Rianniki
23-07-2015, 13:07
Buongiorno a tutti #28
Stavo pensando di cambiare la popolazione del mio 50 litri netti (60x30 di base se non vado errata) una volta smaltita un po' la popolazione di guppy ad ora presente nel 50 e nell'80 litri. L'80 litri verrà poi dedicato interamente a poecilidi #36#
Sposterei anche tutte le red cherry che ho nel 50 litri con le altre compagne nell'acquario più grande, nel piccolo resterebbe solo un Ancy femmina :-)
Devo anche ripiantumare, quindi se avete qualche consiglio di piante medio-basse non molto esigenti dite pure :-)) (fertilizzo con Easy-Lyfe Profito, se non erro, e ho qualche pallina di JBL (http://acquariomania.net/images/Le%207%20sfere%20fertilizzanti.jpg), Neon in dotazione da 15w che potrei pensare di cambiare se avete qualche consiglio a riguardo :-) )
Stavo pensando appunto a degli Pseudomugil, al momento ero indecisa tra:
P. gertrudae (avevo sentito parlare di aru, aru II e aru IV, quali sono le differenze?)
P. furcatus
P. conniae
P. signifer
Ce ne sono altri con gli stessi valori d'acqua dei guppy che magari mi sono sfuggiti? E' una cosa fattibile?
Se avete altri suggerimenti o consigli dite pure
Grazie mille #28
Stavo pensando di cambiare la popolazione del mio 50 litri netti (60x30 di base se non vado errata) una volta smaltita un po' la popolazione di guppy ad ora presente nel 50 e nell'80 litri. L'80 litri verrà poi dedicato interamente a poecilidi #36#
Sposterei anche tutte le red cherry che ho nel 50 litri con le altre compagne nell'acquario più grande, nel piccolo resterebbe solo un Ancy femmina :-)
Devo anche ripiantumare, quindi se avete qualche consiglio di piante medio-basse non molto esigenti dite pure :-)) (fertilizzo con Easy-Lyfe Profito, se non erro, e ho qualche pallina di JBL (http://acquariomania.net/images/Le%207%20sfere%20fertilizzanti.jpg), Neon in dotazione da 15w che potrei pensare di cambiare se avete qualche consiglio a riguardo :-) )
Stavo pensando appunto a degli Pseudomugil, al momento ero indecisa tra:
P. gertrudae (avevo sentito parlare di aru, aru II e aru IV, quali sono le differenze?)
P. furcatus
P. conniae
P. signifer
Ce ne sono altri con gli stessi valori d'acqua dei guppy che magari mi sono sfuggiti? E' una cosa fattibile?
Se avete altri suggerimenti o consigli dite pure
Grazie mille #28