Visualizza la versione completa : La mitica "giallona" del sulawesi
zerothehero
22-07-2015, 11:54
Topic andato perduto con il backup..
Eravamo rimasti qui. :-D
https://www.youtube.com/watch?v=B_Ex2xtrC-8
http://s8.postimg.cc/4wae7x9kl/ciaaaaaa.jpg
------------------------------------------------------------------------
La famiglia si è enormemente allargata. :-))
Ci saranno almeno una quarantina di lumache..alla faccia che non si riproducevano molto lol..
http://s3.postimg.cc/xpxr8f0r3/discreta1.jpg (http://postimg.cc/image/xpxr8f0r3/)
http://s27.postimg.cc/5oaouo3rj/discreta2.jpg (http://postimg.cc/image/5oaouo3rj/)
http://s17.postimg.cc/4rsm57anf/discreta3.jpg (http://postimg.cc/image/4rsm57anf/)
Acquario 50 litri acquascape...ho in maturazione askoll xl da 90 litri per farlo colonizzare da altre tylomelanie, in modo da ridurre il sovraffollamento...
Se vi interessano le tylo chiedete pure, sono due anni che le ho.. ^_^ ..il filtro dell'acquario dennerle mi ha salutato, ho dovuto prendere l'eheim..ma per una decina di giorni l'acquario è andato avanti senza filtro..con le lumache e le red cherry in azione.
zerothehero
22-07-2015, 12:17
https://fish4thought.wordpress.com/2012/05/20/food-preference-in-the-orange-elephant-snail-tylomelania-sp-poso-orange/
Alimentazione tylo...ultimanente sto usando un pellettato ad alto contenuto di calcio per le tartarughe...mangiano come se non ci fosse un domani :-D
Ho introdotto anche degli ossi di seppia..il punto debole di queste bestiacce è la corrosione del guscio, che avviene anche in natura...a dir la verità.
Mi sono procurato l'aqua tropica (costa una fucilata) AT tylomelania VITAL di Michael Wolfinger che ha un contenuto di calcio (2200 IE) anche più alto del multigran della friskies che ne ha 1920.
------------------------------------------------------------------------
Uno dei (bellissimi) laghi del sulawesi da cui vengono le oltre 30 specie di lumache della famiglia.
Spettacolo.
https://www.youtube.com/watch?v=vC6tzzKmrN8
https://www.youtube.com/watch?v=vC6tzzKmrN8
Complimenti!!
Ma il dimorfismo sessuale come si riconosce?
zerothehero
22-07-2015, 12:28
Un piccolo e un adulto..devo impostare le macro, altrimenti non vengono bene. #12
Questo adulto ha stranamente un colore della conchiglia diverso dagli altri che è più scuro.
A dopo. #28
http://s30.postimg.cc/acq1qshz1/IMG_2590.jpg (http://postimg.cc/image/acq1qshz1/)
------------------------------------------------------------------------
Complimenti!!
Ma il dimorfismo sessuale come si riconosce?
Non ho idea se sia facile come per le ampullarie riconoscere i sessi..nel dubbio all'epoca ne presi 5 al garden di Rozzano (che purtroppo ha chiuso mannaggia) in modo da beccare almeno 1 maschio e una femmina.
Tra una ventina di giorni metterò gli esemplari più giovani nel nuovo acquario da 90 litri, in modo da farli crescere bene. :-D
Se ben tenuti vivono anche 3 anni (purtroppo non ho notizie sulla loro longevità, ho trovato poco in giro) e diventano giganti.
Devo valutare se è il caso di mettere un pò di pesci nel nuovo da 90 litri o di tenere solo le tylo e magari i caridina dennerli..appena riesco a trovarli di nuovo..li ho visti una volta e venivano 25 euro l'uno. #24
zerothehero
26-07-2015, 16:57
Un pisello e una zucchina surgelati (crudi) dell'orto.
Apprezzano :-D
http://s11.postimg.cc/3um1xl05b/tylo.jpg (http://postimg.cc/image/3um1xl05b/)
Domani provo anche con la foglia di cavolo. :-))
zerothehero
14-08-2015, 12:31
Le piccole le ho messe nel 90 litri.
(http://postimg.cc/image/juth1jkmj/)
[img=http://s9.postimg.cc/itt8cf3mz/IMG_2653.jpg] (http://postimg.cc/image/itt8cf3mz/)
Cavolo bio dell'orto..congelo 2 foglie (cavolo cappuccio), apprezzano.
I cavoli rispetto alle zucchine (apprezzatissime dalle lumache) hanno grossi vantaggi...visto che a parità di peso hanno il triplo del calcio
http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/cavolo-verza-cavolo-cappuccio.html#3
http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/zucchine.html
[img]http://s23.postimg.cc/4e1kfjcqf/IMG_2648.jpg (http://postimg.cc/image/4e1kfjcqf/)
zerothehero
18-08-2015, 22:46
Reportage di alcuni laghi del sulawesi.
http://www.aquaticquotient.com/forum/showthread.php/57619-Trip-to-D.-Matana-D.-Towuti-and-D.-Poso
Oggi cavolo, il t-vital e mezza mandorla, per l'acquario degli adulti e quello dei baby.
Il cavolo lo lovvano di brutto. #70
Le foglie congelate sono anche più pratiche, visto che si appallottano e affondano subito, al contrario di quelle fresche.
Mi tocca provare le foglie di gelso, ho un paio di alberi nel giardino comunale sott'occhio :-D
zerothehero
22-08-2015, 11:49
Continuano le nascite (che sposto nell'acquario da 90 litri)..nell'attesa di prendere le foglie di gelso #e39 (ho beccato febbre a 40 gradi) ho preso da internet il crusta spinat, il white pellet genkem (ottimo per evitare o ridurre la corrozione del guscio) e il crab cuisine.
Milano oramai è il deserto come negozi di acquari..nelle vicinanze hanno chiuso 4-5 negozi di acquariofilia..benomale che c'è internet.
Somma..tra zucchine, foglie di cavolo, mandorle e il pellettato + alghe che mangiano lo spettro dovrebbe essere completo. :-D
zerothehero
21-06-2016, 23:15
Aggiornamento a distanza di un anno (oramai sono 3 anni che ho le lumacacce)
Il white pellet a integrazione del cibo normale (amano molto il pellettato e le foglie, tra cui ad es. quelle del gelso nero di cui vanno ghiotte) è stato di grande beneficio: praticamente nella generazione 2 (3 anni fa ho acquistato 5 esemplari) non c'è più erosione della conchiglia.
Foto dei due acquari (90+55 litri) interamente dedicati alla specie, in mezzo c'è qualche decina di red cherry che prima o poi verranno sostituiti dai cardinal.
https://s31.postimg.cc/t546e5mlz/sulawesi2_principale.jpg (https://postimg.cc/image/t546e5mlz/)
https://s31.postimg.cc/de4coxwiv/sulawesi_piccolo.jpg (https://postimg.cc/image/de4coxwiv/)
https://s31.postimg.cc/mv9rzew8n/sulawesi_principale.jpg (https://postimg.cc/image/mv9rzew8n/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |