PDA

Visualizza la versione completa : ramo sbiancato


cary73
22-07-2015, 07:29
Ciao ieri sono rientrato a casa e in una tabulare selvatica un ramo era totalmente senza tessuto il resto tutto ok...
I primi. Sospettati sono i cromis che nascondendosi mi spelano le acropore ..
Il secondo e' un gobidon ma su quella nn l avevo mai visto...
Mistero

forti
22-07-2015, 22:13
Valuterei altre ipotesi. Temperatura, variazione del kh, azzeramento di po4 e no3. Ti scrivo per esperienza personale. Ho perso un'intera selvatica che avevo da pių di un anno per non aver misurato e quindi valutato un eccessivo incremento del kh.

tene
22-07-2015, 22:15
Valuterei altre ipotesi. Temperatura, variazione del kh, azzeramento di po4 e no3. Ti scrivo per esperienza personale. Ho perso un'intera selvatica che avevo da pių di un anno per non aver misurato e quindi valutato un eccessivo incremento del kh.
Quoto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cary73
23-07-2015, 07:56
mah ... kh e triade no in quanto controllata e il kh lo tengo sotto a 8
ho fatto un cambio di 150 litri...
no3 sono piu' bassi effettivamente...la cosa strana e' solo quel rametto sbiancato da sopra fino alla base...non credo sia fame...
altri cambiamenti no la temperatura...e' stabile a 26.5 sia notte che giorno sto molto attento ....
dicevo i cromis perche' stazionando sui e in mezzo ai rami delle acropore dove si posano nelo stesso punto per vari giorni spelano l'animale....il problema e' che non so come toglierli...e' anche vero che si stanno decimando tra di loro ...

forti
23-07-2015, 10:15
Se rimane solo una zona isolata potrebbe anche esserci stato un contatto con sostanze che ne hanno determinato lo sbiancamento. Solo come ipotesi, hai detto di un cambio di acqua, dei sali non sciolti che sono finiti sul rametto.
Anch'io ho dei pescetti che stazionano tra i rami, ma non ho mai notato che mostrassero segni di sofferenza.

forti
23-07-2015, 10:33
Inoltre non penso proprio sia causato da "fame" lo sbiancamento, bensė da rtn.
Dobbiamo trovarne, se possibile, la causa.

cary73
23-07-2015, 11:53
no non e' rtn e' solo un rametto di una selvatica....fermato li ...
i cromis su alcune acropore nuotando per restare in quella posizione fra i rami spelano il tessuto dove stazionano ...mi sono accorto di un punto dove stazionava sempre lo stesso cromis ha spelato il tessuto mezzo cm circa nel ramo sotto...il continuo sfregare del pesce fa questo...
il gobidon si posa come l'armatus ma i cromis non si appoggiano sul ramo o sul corallo continuano a muoversi sfregando

forti
23-07-2015, 14:34
Meglio cosė .
Un saluto.