Entra

Visualizza la versione completa : Popolare un acquario


ReleHCP
20-07-2015, 16:31
Buongiorno a tutti! Volevo avere qualche informazione su come poter avviare un acquario... sono nuova in questo forum e mi devo ancora ambientare, perciò scusate se apro u a discussione che magari c'è già ma non ho visto... sono nuova anche al mondo degli acquari perciò eccomi qui! Diciamo che da sempre mi affascina questo mondo, ma non ho mai avuto occasione di potermi avvicinarmi seriamente. Qualche giorno fa ho trovato vicino ai bidoni dell'immondizia una vasca da acquario con coperchio. L'ho presa e l'ho pulita e sembra quasi nuova se non per qualche segno nel vetro... ma non perde acqua e la luce funziona! La vasca contiene, senza aggiungere nulla dentro, circa 24 litri. Sto cercando di informarmi su cosa ci può andare dentro ma essendo inesperta sono ancora in alto mare... come lo posso popolare un acquario di quelle dimensioni? Io pensavo a fare un acquario di acqua dolce dato che è piccolo e da quanto ne so quelli marini sono oltretutto difficili per un neofita come me. Poi c'è anche il problema che la vasca non è provvista di pompa e filtro e anche li non ho idea di come mi devo muovere! Insomma sono pronta per ricevere tutti i vostri consigli! :D#28

Rianniki
20-07-2015, 17:32
Innanzitutto benvenuta #28

Parto in quarta con i consigli allora :-))
L'hai pulita con semplice acqua o con qualche prodotto particolare? Perché se hai usato qualche prodotto per la pulizia probabilmente dovrai risciacquare più volte la vasca :-)
Come pesci, ahimè, temo non ne potrai mettere: il minimo solitamente è 30 litri netti con base rettangolare (non so se hai trovato una vaschetta a cubo o sviluppata sulla lunghezza), in cui di solito vive abbastanza decentemente un Betta maschio (solo).
Io ti posso consigliare le caridine, le Red cherry sono colorate e molto semplici da allevare, posso dire che danno molte soddisfazioni e sono molto belle da vedere :-))
Visto che non hai il filtro potresti optare per un filtro ad aria o a zainetto (e qui lascio la parola ad altre persone che magari sono più esperte di me) così non occupi più di tanto spazio in vasca #36#
Come piante andrei soprattutto sui muschi, che le caridine adorano e che sono abbastanza semplici da gestire, con magari un'Anubias o qualche altro tipo di pianta facile (ad esempio del Ceratophyllum da lasciar galleggiare o da ancorare al fondo in qualche maniera) e con poche esigenze :-) In questo modo non avrai bisogno di un fondo fertile e di una fertilizzazione spinta (che oltretutto mal si accorda con le caridine in genere).

Se hai qualche altra domanda resto a disposizione #28

ReleHCP
20-07-2015, 18:21
Ti ringrazio subito per il benvenuta e per la tua risposta rapida! Allora... mi sono scordata di dirlo perchè lo stavo dando per scontato, ma non contavo anche dell'esistenza di quelli cubici, ma il mio è di forma rettangolare (non so se può servire ma visto che lo citavi te lo dico :D). Su consiglio di una mia amica ho evitato i prodotti chimici e l'ho pulito prima con acqua e aceto e poi, siccome non bastava, con acqua e limone... era molto sporco di "muschio" e calcare! Anche la mia amica mi aveva consigliato le caridine red cherry, poi se volevo vedere anche se si poteva fare anche altro mi ha consigliato questo forum per vedere altri consigli! A me le caridine sembano carine da vedere però volevo chiedere se si poteva mettere anche altro... ok adesso guardo anche i filtri a zainetto. Devono avere qualche caratteristica particolare per essere buoni senza spendere però molto? E per la pompa? Come hai detto tu pensavo di cercare qualcosa che occupi il minor spazio possibile! Grazie

Rianniki
20-07-2015, 19:06
Mi dispiace deluderti ma credo che in quei litri ci stiano al massimo delle caridine #24

Devi calcolare che quei litri lì sono netti (24) senza fondo (inerte, se ci fosse anche un fondo fertile per piante più esigenti ne andrebbero via altri), senza piante, senza rocce e filtro+riscaldatore #24
Diciamo che ad occhio e croce se ti va bene vai a finire sui 18 - 20 netti #24 Che se non mi sbaglio è già piuttosto risicato per le caridine, ma ci possono ancora stare (un gruppetto da 5 - 6 caridine più qualche neonata, le altre da dare via se non erro) :-)

Che io sappia non ci sono pesci adatti a neofiti in litraggi così bassi (o pesci in generale a dirtela tutta), potresti prenderlo come uno spunto per iniziare con qualcosa di semplice da gestire e vedere se ti piace, pensando magari in futuro a un bell'acquario più grande con cui potrai sbizzarrirti #36#

PIù che un filtro a zainetto o ad aria, potresti provare a dare un'occhiata ed optare per uno esterno magari, così si leva anche il problema della spugna dentro all'acquario (nel caso del filtro ad aria) e non hai cose appese alla vasca (che è lo standard di quello a zainetto se non erro) #36# Ed è generalmente più efficiente :-)

Conta che oltre alle Red puoi vedere anche altre variazioni di colore (ad esempio

Sakura red
Sakura black
Green
Yellow fire
Sakura blu
Sakura orange
Red rili
Blue velvet
Blue pearl
Blue rili
Blue jelly

basta che siano Neocaridine davidii)

Una cosa che ti consiglio è di sceglierne solo un tipo, in modo da evitare ibridazioni #36#

ReleHCP
20-07-2015, 19:43
Sarebbe bello un acquario più grande, ma il fatto è che non ho il posto in casa. Anche per quello non ho mai avuto un acquario vero e proprio. Ok chiedevo perché magari c'era anche altro che ci poteva stare e anche semplice da tenere. Fare un plantacquario con aggiunta qualche caridina si può fare? Per quanto riguarda il motore dell'acquario mi sapreste dire per favore le differenze tra un tipo e l'altro così magari riesco ad orientarmi meglio? Intanto grazie per le i formazioni che mi hai dato rianniki! #70
------------------------------------------------------------------------
*informazioni... sto scrivendo da telefono...

Rianniki
21-07-2015, 13:15
Con plantacquario intedi una vasca con le piante che ti ho consigliato o con piante più esigenti? Perchè le caridine mal sopportano la fertilizzazione #24
Credo che come filtro esterno potresti optare per un Eden 501 (http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6816.html), sinceramente lo preferirei a un filtro ad aria o a zainetto. Hai più spazio per i materiali filtranti, è più efficente e non occupa spazio in vasca #36# L'unica cosa è che non avendo un filtro esterno (io ho un filtro interno in tutti e due gli acquari) non so se si possa regolare la fuoriuscita del getto d'acqua, ma immagino di sì :-)

Per il resto comunque calcola che metteresti il fondo inerte, compreresti le piante (magari qualche legno e/o pietra su cui legare l'Anubias o ancorare il muschio, pensando sempre che togli litraggio) e avvieresti l'acquario per la maturazione del filtro (tendenzialmente 1 mese), partendo con poche ore di luce e andandole ad aumentare progressivamente :-)

Se hai ancora qualche domanda o dubbio chiedi pure #28

ReleHCP
21-07-2015, 14:28
Con plantacquario intedi una vasca con le piante che ti ho consigliato o con piante più esigenti? Perchè le caridine mal sopportano la fertilizzazione #24


Intendo fare una vasca con le piante aggiungendoci qualche animaletto... che siano compatibili tra loro però altrimenti soffrono! Forse già anche così basta! Cmq si hai ragione, bisogna anche tenere conto che più cose metto e più acqua va tolta! Adesso guardo il filtro che mi hai detto, grazie! Per la luce il mio acquario ha una lampada led da 15watt... io penso che dovrebbe bastare anche perché di più non supporta l'acquario 😀però siccome l'ho trovato usato devo cambiare qualcosa all'impianto elettrico? Sembra che funzioni, ma non vorrei ugualmente prendere la scossa :-) se ci sono altri consigli sul da farsi sono pronta ad accoglierli!

Rianniki
21-07-2015, 15:34
Per il resto ti consiglierei solo un fondo scuro (ghiaino dovrebbe andare bene, ma poi è anche a gusto tuo :-) ), le mie cherry stanno benissimo sul fondo nero, risaltano che è una meraviglia :-) Idem le piante #36#
Per la lampada e l'impianto elettrico non saprei dirti, hai notato qualche parte malandata o ti sembra rotto? #24 C'è qualche altra indicazione sulla lampada oltre ai watt?

Se resti su piante poco esigenti non ci saranno problemi per le caridine e quell'illuminazione dovrebbe andare bene: puoi fertilizzare in modo blando, ma una fertilizzazione più spinta le farebbe soffrire e alla lunga morirebbero #07 Sono molto sensibili ai metalli, se non ricordo male #06

ReleHCP
21-07-2015, 17:18
Nell'impianto elettrico non ho notato nulla che sia malandato... sulla lampada ci sono scritti solo i watt, il tipo di attacco e il voltaggio. Perché dici ghiaino come fondo? Se mettessi della sabbia non va bene?

Rianniki
21-07-2015, 17:28
Infatti ho detto è gusto tuo, io nell'80 litri ho un ghiaino 2-3mm nero molto bello, nel 50 invece avevo preso un ghiaino più fine 1.5mm mi sembra sull'ambrato #36#

L'unica cosa che ti consiglio per certo è un colore scuro, sul nero le piante e le red cherry posso dirti che risaltano benissimo e sono fantastiche da vedere :-) Poi se opti per sabbia invece che ghiaino niente in contrario, non hai nemmeno il problema dello spessore (oltre gli 8 cm di altezza mi pare che con la sabbia fine si rischino sacche anossiche, ma tu non avresti questo problema, ti serve solo per creare un po' di fondo #36# )

ReleHCP
21-07-2015, 19:09
Ah no ok pensavo dicessi per un bisogno particolare di piante o animali... ho appena passato delle ore o togliere il vecchio ghiaino che c'era nell'accquario (ghiaino verde) e allora mi è diventato un po' antipatico Ahahah! Però forse è più pratico della sabbia? :D