Entra

Visualizza la versione completa : "Bava" di lumaca in acquario


LinkinFra
18-07-2015, 20:40
Ragazzi buonasera. Oggi pomeriggio ho preso una lumaca strombus (quella con una specie di proboscide), e come l'ho messa in vasca ha iniziato la sua opera di pulizia del fondale sabbioso della vasca. Vado a cena, per cui mi assento una mezz'oretta, e quando torno mi trovo una nube di bava tutta nella vasca, e la lumaca insabbiata dalla parte opposta di dove l'avevo lasciata prima di andare a cena. Cosa diamine può essere successo?
Come inquilini nella vasca ho: 2 ocellaris, 2 lysmata (un debelius e un amboinensis), due granchietti abusivi ancora non identificati di diametro 1 cm scarso, 2 entacmea quadricolor quadricolor, ma soprattutto un calcinus elegans.
Di solito sono le entacmea che dopo un pasto digeriscono e riversano in acqua una sottile linea biancastra simile a bava, ma questa era mista a sabbia ed era in quantità spropositata, nemmeno 10 entacmea avrebbero prodotto quella quantità di sostanza (le mie sono piccoline infatti).
So che il calcinus può avere a che dire con la lumaca, ma in vasca ci sono due gusci apposta per evitare la cosa (uno dei quali è uguale a quello della strombus). Avete idee? Intanto rimuovo la presunta bava con un retino o simili? Ho anche una foto che se volete la posto
Edit: il calcinus è molto più piccolo della lumaca

LinkinFra
20-07-2015, 20:20
Ragazzi nessuno sa dirmi cosa può essere successo, o almeno in quali circostanze la lumaca rilascia quella "bava"? E in quali si insabbia? Almeno qualche link? Datemi qualche dritta per favore.
In questi giorni la lumaca ha continuato a muoversi (seppure poco) stando quasi sempre sotto la sabbia, e in un'altra occasione ha rilasciato la sostanza (sebbene molto meno della prima volta). Ecco la foto del primo episodio:

http://s2.postimg.cc/602fu5k85/IMG_4735.jpg (http://postimg.cc/image/602fu5k85/)

Grazie in anticipo

tene
21-07-2015, 21:38
Ma sei sicuro sia la lumaca a fare quella bava ?
Hai un dsb ?
Se si la toglierei le lumache insabbiatrici sono forti predatori e un dsb giovane ha invece bisogno di sviluppare benthos

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra
24-07-2015, 23:43
Ma sei sicuro sia la lumaca a fare quella bava ?
Hai un dsb ?
Se si la toglierei le lumache insabbiatrici sono forti predatori e un dsb giovane ha invece bisogno di sviluppare benthos

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusa ho avuto problemi di connessione.
Sì ho modificato la vasca così ho guadagnato dei centimetri in altezza per il dsb.
La strombus luhanus l'ho messa per smuovere la parte superficiale della sabbia (il negoziante mi ha detto che si chiama solo strombus, che poi è luhanus l'ho visto io cercando online. Non mangiano alghe e detriti sul fondale le luhanus?)
E' una lumaca che si nutre di benthos? Comunque sì, sono sicuro perché è l'unico inquilino in grado di crearla. Penso sia stata una condizione di stress, difesa personale o simili. Tu che ne pensi? Ti ho scritto gli inquilini nel primo post.
Adesso da qualche giorno sta sotto la sabbia proprio con tutto il guscio ricoperto dalla sabbia, non si vede neanche più.