PDA

Visualizza la versione completa : Vasca 60lt


Torop
17-07-2015, 17:06
Dopo la presentazione, passo ad aprire un post per chiedere delle informazioni facendovi una lista dei prodotti da me scelti per iniziare ad allestire un nanoreef da 60lt.
Ho le idee chiare sul metodo da seguire e su cosa inserire ovviamente da modificare in base ai consigli.

Nel dettaglio scriverò tutto quello che acquisterei con marca,articolo e prezzo, su un sito pubblicizzato anche sui banner del forum:

-Vasca Dennerle Nano Cube 60lt 38x38x43h cm 50,90€

-Lamapda Tunze 8850.000 Led Full Spectrum 26w Dotata di 7 LED bianchi 5000K, 1400lm, 7 LED blu 470/450nm e 12 LED rossi,temperatura di colore da 5000K a 25.000K 111,23€

-Hydor Slim Skim Nano Performer 92,50€ oppure Tunze 9001.000 DOC Skimmer 88,62€

-Kent Reef Salt mix 6,6kg per circa 190lt 21,50€

-Densimetro con termometro 2,98€

-Rifrattometro con compensazione automatica temperatura 25€

-Sera Aqua Test Box Marino 8 test: offerta 46,90€
valore pH 100 misurazioni
durezza carbonatica
ammonio/ammoniaca 60 misurazioni
nitriri 75 misurazioni
nitrati 60 misurazioni
fosfati 60 misurazioni
rame 50 misurazioni
calcio

-Eheim Thermocontrol Riscaldatore 100w per la vasca 17,80€
Eheim Thermocpntrol Riscaldatore 50w per preparare l'acqua salata 16€

-Hydor Koralia Evolution Nano 900 l/h x 2 da far andare alternate 38€ (19€ l'una)

-Impianto Osmosi Ruwal AP80 275lt al giorno 57,80€

-Nature's Ocean Natural Bio-Activ Live Aragonite Reef Sand White 4.54Kg da inserire dopo periodo
di maturazione per uno spessore di max 1 cm per estetica 22,30€

Per un totale di circa 500€.

Poi dovrei acquistare circa 10kg di rocce vive dell'Indonesia dal un negoziante vicino a 15€ al kg.

Come metodo ho scelto quello naturale aiutato dallo schiumatoio con cambi del 10% a settimana dopo il 3° mese. Penso di fare il 1° mese al buio per poi partire con 3 ore e aumentare di 20minuti a settimana fino a 10 ore.

Per quanto riguarda gli ospiti animali penserei a 1 Clibanarius Tricolor, 2 Tohr Amboinensis, 1 Neoliomera Pubescens,1 Lumaca Turbo e 1 Mespilia Globulus. Mi piacerebbe inserire anche 2 Pagliacci ma è solo un pensiero.
Coralli sicuramente molli ma non mi sono ancora informato bene sul tipo e quindi accento volentieri consigli.

Ok penso di aver detto tutto e vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.

alegiu
17-07-2015, 18:08
Ciao e ribenvenuto anche qui!

Dunque ottima presentazione e si vede che già ai letto è preso informazioni, questo é già un buon inizio eh!
Comunque per il metodo che hai scelto, ovvero berlinese (naturale+skimmer), entrambi gli skimmer son validi in caso un domani tu voglia inserire pinnuti.
Le pompe da alternare visto il litraggio le dovresti inserire da 1600 Lt/h perché da 900 son troppo poco potenti per 60 Lt.
Per i test evita la valigetta e cerca per kh ca mg salifert e per no2 no3 e po4 elos, tropic etc...
Per l'impianto osmotico scegline uno 4 stadi (ovvero 2 pre filtri + membrana da 50 che basta e avanza + post filtro con resine demonizzanti antifosfati) se non lo monta di serie previ un misuratore di tds che è necessario per verificare l'acqua. Se pensi di non lasciarlo sempre attaccato ti consiglio 3 piccoli rubinetti di plastica così appena finito li chiudi e l'acqua rimane all'interno evitando di rovinare la membrana.


Sent from my iPad using Tapatalk

Torop
17-07-2015, 19:15
Grazie...effettivamente sono diverse settimane che mi sto documentando. Cambio le pompe di movimento da 900 a 1600 l/h perché il rapporto 30 volte i litri d'acqua altrimenti non ci sarebbe. I due dubbi principali sono la lampada e i 10kg di rocce vive.

La luce è adeguata per i litri e per quello che vorrei inserire?
La quantità di rocce è sufficiente per un filtraggio come si deve?

Luigi510
17-07-2015, 19:40
La luce non mi convince, 5000K e rossi sono inutili nel marino, io andrei su qualcosa blu e bianco sui 10/12000K, per lo skimmer tieni in considerazione il deltec mce300, molto valido ed essendo esterno non ti occuperebbe spazio in vasca, tieni d'occhio anche il mercatino, puoi fare ottimi affari e risparmiare tanti soldi :D

Torop
17-07-2015, 21:49
Grazie per il consiglio sullo schiumatoio delmec, sulla luce mi sai consigliare qualcosa di non eccessivamente costoso? La mia idea è iniziare e fare esperienza su questa vasca da 60lt per poi passare ad una che ho in cantina da 500 lt e quindi non spendere toppo ma il giusto per ora.

alegiu
17-07-2015, 22:13
La tunze credo faccia anche versione da 10000 k anche se a me non convincono molto, puoi guardare anche la inano oppure le eshine, comunque non meno di 30 - 40 w perché é molto importante la luce, anche se comunque allevi solo molli, serve per l'ossidoriduzione.
Per le rocce se son belle voluminose 10 kg vanno bene, massimo puoi arrivare a 12


Sent from my iPad using Tapatalk

Luigi510
18-07-2015, 00:28
quoto il mod, è aggiungo di partire con fotoperiodo pieno senza mese di buio!!!

Torop
18-07-2015, 04:16
Che ne dite di questa http://acquariomania.net/eshine-aqua-plafoniera-acquari-marini-barriera-30cm-p-10433.html ??? A me personalmente piace parecchio sia esteticamente sia di performance... Per quanto riguarda dare subito il fotoperiodo senza mese di buio mi lascia un po' indeciso, avendo letto sia persone favorevoli sia contrarie e penso che una cosa fatta con calma forse è meglio di forzare, ma voi ne sapete più di me...

Luigi510
18-07-2015, 09:18
io ho il modello da 108w e mi trovo bene, per il fotoperiodo se lo inizi subito ti trovi subito le alghe, se lo fai tra un mese te le ritrovi tra un mese, e avrai aspettato un mese in più per partire per ottenere lo stesso risultato :D

alegiu
20-07-2015, 09:33
Torop per quello che devi far va più che bene, visto il prezzo valuterei anche la AI Prime