Visualizza la versione completa : nutrire cataphyllia jardinei
ciao a tutti secondo voi ogni quanto bisogna nutrire direttamente una cataphyllia jardinei grazie a tutti per le risposte
Alex_Milano80
17-07-2015, 20:45
un po di granulato tra i tentacoli ogni 3, 4 giorni. oppure un pezzetto di pesce scongelato. In genere quando io mangio sushi a lei arriva un grammo di salmone.
Grazie per la risposta ma come faccio a fargli cadere il granulato nelle bocche in mezzo hai polipi va da tutte le parti tranne che li c'è qualche metodo o atrezzo grazie ancora
Grazie per la risposta ma come faccio a fargli cadere il granulato nelle bocche in mezzo hai polipi va da tutte le parti tranne che li c'è qualche metodo o atrezzo grazie ancora
Infila la mano in acqua e quando sei vicino all'animale lasci cadere delicatamente il granulato
Alex_Milano80
18-07-2015, 09:38
Grazie per la risposta ma come faccio a fargli cadere il granulato nelle bocche in mezzo hai polipi va da tutte le parti tranne che li c'è qualche metodo o atrezzo grazie ancora
Uso un tecnologissimo cannone subacqueo.
In pratica prendo una cannuccia di quelle per le bibite e tenendo la mano fuori dall'acqua ci inserisco del granulato, posiziono la fine della cannuccia sui polipi dell'animale e i bocconcini vengono fermati dai tentacoli.
Quando doso pezzi di pesce che sono più grossi, ne faccio dei pezzetti piccoli che entrino nella cannuccia, la infilo nella vasca prendendo la mira e con la pipetta del rifrattometro siringo nella cannuccia un po di acqua della vasca dal lato opposto per sparare fuori il boccone.
Io ho una colonna d'acqua bassa e neppure mi bagno le mani, ma in commercio esistono cannucce per bibite di ogni dimensione, anche 50 cm.
valegaga
18-07-2015, 10:05
Io per un euphyllia guanto e mano in acqua con il cibo in una siringa senza ago e gli spruzzo il cibo sopra la bocca
Però io do artemie
Alex_Milano80
18-07-2015, 10:51
Io per un euphyllia guanto e mano in acqua con il cibo in una siringa senza ago e gli spruzzo il cibo sopra la bocca
Però io do artemie
è il metodo più classico, ma le artemie non vanno un po ovunque ?
Quando si legge di animali senza zooxantelle come la Tubastrea si dice che la difficoltà nell'alimentazione è che si inquina molto l'acqua. Mi pare ovvio se su 10 artemie che di spruzzano con una siringa 7 vagano per la vasca.
Io in 18 litri SENZA SKIMMER alimento 3 volte a settimana imboccando i coralli ma ogni boccone va a colpo sicuro. Certo qualcosa scappa per la gioia dei vermocani, ma non infradicio la vasca.
valegaga
18-07-2015, 10:54
Si ma pochissime ne scappano e a non lasciarle in giro per la vasac ci pensano i pagliacci
Comunque se spruppzi veloce e poco per volte su 10 io ne perdo 2/3 che i pagliacci gradiscono
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |