Visualizza la versione completa : Acquario marino di soli pesci: attrezzatura strettamente necessaria?
Lorenzor14
16-07-2015, 16:19
Salve a tutti, sono nel mondo dell'acquariofilia da circa tre anni, ma solo nel dolce. Mi sono sempre documentato quindi per quanto riguarda l'acquario dolce e credo di sapere abbastanza circa la chimica e il mantenimento ottimale. Una settimana fa ho incontrato una persona che mi ha detto di aver allestito un acquario marino di soli pesci semplicemente con un filtro esterno e riscaldatore. È veramente così? Il marino mi ha sempre affascinato molto, ma mi hanno sempre tenuto alla larga il costo delle varie attrezzature che sapevo essere necessarie, come schiumatoio reattore di calcio lampade uv pompe di movimento ecc. Se fosse davvero possibile allestire un marino con così poco ci potrei fare un pensiero. Chiaramente so che i pesci dovranno essere pochi e di facile allevamento, in queste condizioni. Chiedo a voi esperti la veritá, ne so praticamente zero e se qualcuno in modo costruttivo mi desse delucidazioni ne sarei veramente grato. Grazie!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sandro S.
16-07-2015, 16:22
Ciao, dipende tutto dai tuoi obiettivi, è possibile creare un acquario marino con quel minimo di tecnica ma anche gli obiettivi devono essere minimi.
Lorenzor14
16-07-2015, 16:23
Se hai tempo per spiegarti meglio, te ne sarei davvero riconoscente. Che obiettivi si possono raggiungere?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sandro S.
16-07-2015, 16:29
se il tuo obiettivo è avere solo pesci allora puoi provare, ma se il tuo obiettivo è avere pesci e coralli di un certo tipo e qualità allora la tecnica deve essere adeguata, un filtro esterno non basta.
Questa era la vasca di Algranati, di certo non era supportata da un solo filtro esterno.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Matteo_Algranati/images/23-03-082.jpg
Lorenzor14
16-07-2015, 16:37
Oddio è bellissima! Comunque sul fatto che non sarà mai così me lo immaginavo. Però ecco ipotizzando un possibile allestimento e tipo di pesci che posso inserire. Io attualmente ho un 110 litri netti abbinato a un filtro esterno Pratiko 300. Cosa potrei inserire??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Luigi510
16-07-2015, 20:44
secondo me è piu semplice il contrario, solo coralli e poca tecnica, dovrebbe bastarti movimento,luce e riscaldatore, i pesci inquinano ed oltre ad avere comunque tante rocce o sabbia è inevitabile lo schiumatoio, in alternativa potresti provare con um grosso filtro biologico che non ti chiude il ciclo dell'azoto portandoti come ultimo prodotto i nitrati, e assegnare la rimozione di quest'ultimi alla caulerpa o chaetomorpha con tutti i rischi che puo comportare, altra cosa plausibile potrebbe essere il miracle mud, ma ti invito a leggere delle guide perche è un tantino più complesso da spiegare
Sandro S.
16-07-2015, 20:58
secondo me è piu semplice il contrario
come ho detto, ma probabilmente non si legge, dipende dagli obiettivi che vuoi raggiungere, cosa vuol dire avere coralli ? averli marroni o colorati ? sono risultati ben diversi.
valegaga
16-07-2015, 21:09
Se intendi avere solo pesci lo skimmer non è essenziale però dovrai fare cambi settimanali per smaltire gli inquinanti
La luce servirá comunque e non troppo bassa
Poi conta che in quella vasca tre pesci poccoli circa
Niente acanturidi
La lampada uv non serve
Il reattore di calcio neanche
Le pompe di movimento si una
Peró la cosa che costa di più in un marino sono le roccie vive e su quelle non potrai risparmiare
I pesci saranno comunque pochi e non grandi nuotatori
Quali sono le misure della vasca?
Oppure puoi pensare a un dsb anche se è più complicato da tenere senza filtro biologico e con uno skimmer
In un dsb potresti mettete anche dei coralli poichè smaltisce meglio gli inquinanti
Non sono d'accordo sull'assenza dello Skimmer anche per soli pesci, vero che non ci saranno coralli che vogliono acqua oligrofica, ma una vasca con nutrienti sarà cmq una vasca a predominanza marrone o verde(alghe)
Cmq una vasca di questo litraggio con soli pesci sarà molto ma molto triste,visto che non potrai che metterne pochi e piccoli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
16-07-2015, 22:21
Vero
Non avevo proprio pensato alle alghe
Luigi510
16-07-2015, 23:30
Senza skimmer l acqua risulterebbe gialla iltre ad essere piena d alghe e i pesci ne risentirebbero comunque dopo un po
Lorenzor14
16-07-2015, 23:33
A me piaceva mettere solo una coppia di pesci pagliacci, visto che il mio negoziante mi ha detto che sono molto resistenti e non troppo esigenti sull'alimentazione. Sull'allestimento della vasca confesso di non aver capito ancora, sono profano del marino. La vasca è artigianale e misura 100x50x40 con plafoniera da 2 neon da 25w. Dal momento che volessi allestire un marino con una sola coppia di pagliacci, di cosa avrei bisogno? Rocce vive da inserire nell'acquario? Al momento ripeto ho un potente filtro biologico/meccanico che tiene i nitrati a 0 nonostante abbia tanti ciclidi africani che sporcano molto. Per il discorso dei cambi d'acqua non è assolutamente un problema. Per me dedicare mezzora ogni sera all'acquario è puro divertimento. Quindi chiedo nuovamente: Una volta messo il fondo, con cosa procedo?
Luigi510
17-07-2015, 00:54
il filtro biologico nel marino ti aumenta i nitrati!!!! partiamo da questo, il fondo o metti 10-15cm di sabbia o niente, rocce vive indispensabili, sostituiscono il filtro, e azzerano gli inquinanti, se in proporzione giusta rispetto ai litri e al carico organico.
per iniziare se dsb metti sabbia, acqua, rocce, movimento, riscaldatore, luce e skimmer.
se berlinese identico tranne la sabbia
Secondo me per fare una vasca anche di soli pesci serve la stessa attrezzatura che per una vasca di coralli , semplicemente meno performante,perché se questa non gira a dovere avrà gli stessi problemi di una con coralli.
Quindi :giusto quantitativo di rocce per svolgere il ciclo dell'azoto,skimmer per smaltire il carico organico, movimento per evitare ristagni di sedimenti, illuminazione almeno decente per aiutare anche nella riduzione degli inquinanti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi devi procedere cosi: prima capisci come funziona un marino leggendo molto.
Poi acquisti il tutto.
Niente fondo
Metti le rocce
Riempi
Accendi Skimmer e pompe e lasci girare per un buon mese facendo solo i rabbocchi con acqua osmotica ,poi ne riparliamo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |