PDA

Visualizza la versione completa : caratteristiche lumache/convivenza


gius leon
15-07-2015, 23:48
Salve.
Avrei delle domande da porvi.
1 ho inserito una lumaca "killer" di 1cm in un 40 litri con neocaridine, ampullarie e 1 neritina.
Il negoziante mi ha rassicurato dicendomi che avrebbe mangiato le lumachine infestanti e no, ma non avrebbe mangiato ne un'amplullaria di grossa taglia ne la neritina anch'essa bella grande. Questo ieri sera. Già oggi noto come un'ampullaria (la più grande!) non da segni di vita! È ferma e ha perso colore. La neritina invece sta benone. Possibile l abbia uccisa?? È x tre volte la killer.
2 in un 140 litri appena avviato, in cui ho intenzione di mettere una coppia di pulcher e qualche specie tranquillizzante da banco, con anubias e cryptocoryne, che tipo di lumachine e perché mi consigliate di inserire?
3 Fra le varie tipologie sapete spiegarmi cosa le differenzia? Tipo quale preferisce cercare cibo su foglie? Quali sul fondo? Quali mangiano le altre lumachine? Ecc.
4 il filtro è stato avviato il primo luglio, quando tempo devo aspettare x poter mettere le lumache? I pulcher li inserirò a settembre.
Grazie ragazzi.

ilVanni
16-07-2015, 11:49
Già oggi noto come un'ampullaria (la più grande!) non da segni di vita! È ferma e ha perso colore. La neritina invece sta benone. Possibile l abbia uccisa??
Possibilissimo, visto che mangia altre lumache, indipendentemente dalla loro taglia.

luca321
16-07-2015, 13:04
Le Helena seccano tutto. Lumache grandi e piccole.

Il venditore ha fatto il suo dovere, cioè vendere. Tu non hai fatto il tuo, cioè informarti prima!

Ci sono report online che sconsigliano le Helena con le caridine. Riescono ad uccidere a che quelle.
L'ampullaria, come ti ha suggerito già ilVanni, è molto probabile che sia morta.

Per le lumache da inserire, in generale io direi tutte. Dalle Melanoides alle Planorbarius. Da una ampullaria ad un paio di neritine.

Tutte, tranne le neritine sono detrivore. Loro o hanno alghe o presto muoiono. Nelle mie vasche, non sono mai riuscito ad allevarle, non avendo praticamente alghe da nessuna parte.

Melanoides e Planorbarius inoltre sono ottime indicatori del mantenimento della vasca.

Innanzitutto non sono infestanti. Lo diventano se chi ha la vasca, non la sa gestire.
Il loro numero è strettamente collegato al cibo presente. Per cui, tante piante in poca salute determineranno una crescita esponenziale del numero.
Mettere mezzo chilo di mangime in vasca, le farà crescere in maniera imponente.

Per farti un esempio, nelle mie vasche le devo alimentare con zucchine e altri vegetali perché altrimenti, morirebbero di fame.

A loro interessa tanto quanto l'attivazione del filtro. Le puoi mettere fin da subito, pensando però alla loro alimentazione.

Per sicurezza, prima di ogni acquisto, fai una ricerca online. C'è il mondo di conoscenze a due click di distanza

gius leon
16-07-2015, 14:45
Mi ero informato. Come spesso faccio. Ma poi mi sono fidato del negoziante. Io volevo porre rimedio a un'infestazione di ampullarie. Ne sfornano a centinaia.
Comunque l ampullaria principale è ancora viva. Ma non è più attiva come prima. La neritina pure. La killer invece è molto attiva.

luca321
16-07-2015, 14:48
Io la metterei in un contenitore a parte. E le darei le ampullarie piccole che vuoi eliminare. Così almeno le altre in vasca non corrono alcun rischio

ilVanni
16-07-2015, 14:52
Mi ero informato. Come spesso faccio. Ma poi mi sono fidato del negoziante. Io volevo porre rimedio a un'infestazione di ampullarie. Ne sfornano a centinaia.
Comunque l ampullaria principale è ancora viva. Ma non è più attiva come prima. La neritina pure. La killer invece è molto attiva.
Basta togliere le uova (depongono fuori dall'acqua).
Mi sembra MOLTO strano che tu abbia un'invasione di ampullarie, comunque.
Se non noti le uova (o i loro resti) NON sono piccole ampullarie quelle che ti infestano la vasca.

gius leon
16-07-2015, 15:02
Le note le uova...depongono su più foglie....sopra il riscaldatore...sul filtro...sui vetri.
Ho iniziato con due grandi. Ora ho tolto uno grande, ma lo stesso continua a deporre uova.

luca321
16-07-2015, 15:03
Posti le foto delle lumache?

Per quanto ne so, depongono fuori dall'acqua. Facendo dei grossi grumi di uova.

gius leon
16-07-2015, 15:03
Ho anche diminuito il mangiare.
Mi hanno detto che si autoregolano...ma ne vedo troppe cmq.
Una volta ne ho contato 50
------------------------------------------------------------------------
http://it.tinypic.com/r/2yx0os8/8
------------------------------------------------------------------------
Sono rosa....col flash sembrano più chiare..

luca321
16-07-2015, 15:11
Come immaginavo. Sono Planorbarius. Con le ampullarie non c'entrano nulla.

Per loro vale quanto detto sopra. Regolati con il cibo, controlla se hai piante con foglie morenti e goditele perché sono oltre che belle, anche funzionali.

gius leon
16-07-2015, 15:17
Sei sicuro luca? Perché onestamente le ho prese da un amico che ne vende tante e ha molta conoscenza di questo mondo. E le ho pure regalate al mio negoziante che le rivende x ampullarie. E anche lui è molto ferrato in zona.
------------------------------------------------------------------------
Mi sa hai ragione!! Ho guardato su internet e non c'entrano nulla con le ampullarie!! Ahahha....ma quinmi sa nessuno sa niente! Mah....

luca321
16-07-2015, 15:20
Planorbarius
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/059e358b54de0e6501cfd4b39829135d.jpg


Melanoides
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/2a294862d3789216b30ef64fec570e89.jpg

Ampullaria e Planorbarius sul retro.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/a7397a0c1752d4796e6ba5577156de7a.jpg

A quale assomigliano le tue?

gius leon
16-07-2015, 15:21
Ora luca. Chiarito questo. Tu dici che nel 140litri potrei mettere una x tipo?
Quindi 1ampullaria 1 neritina 1 planorarius e 1 melanoides?
Le helena sono le più belle. Se invece metto quelle non posso aggiungerne di altre vero?
------------------------------------------------------------------------
Alla prima sembra..
------------------------------------------------------------------------
Luca. Come fai a mettere la foto così? Che programma usi?

luca321
16-07-2015, 15:30
Sei sicuro luca? Perché onestamente le ho prese da un amico che ne vende tante e ha molta conoscenza di questo mondo. E le ho pure regalate al mio negoziante che le rivende x ampullarie. E anche lui è molto ferrato in zona.
------------------------------------------------------------------------
Mi sa hai ragione!! Ho guardato su internet e non c'entrano nulla con le ampullarie!! Ahahha....ma quinmi sa nessuno sa niente! Mah....
I negozianti, alcuni, a malapena sanno cosa hanno in vasca. Se segue il tuo amico, che gli vende Planorbarius per ampullarie, magari ignorando completamente sia come è fatta una, che l'altra, si fida e scrive ampullarie anche ampullarie chiaramente non sono!
Ora luca. Chiarito questo. Tu dici che nel 140litri potrei mettere una x tipo?
Quindi 1ampullaria 1 neritina 1 planorarius e 1 melanoides?
Le helena sono le più belle. Se invece metto quelle non posso aggiungerne di altre vero?
------------------------------------------------------------------------
Alla prima sembra..
------------------------------------------------------------------------
Luca. Come fai a mettere la foto così? Che programma usi?
Una per tipo, parlando delle Planorbarius è un po' una forzatura. Loro sono delle ottime detrivore. Spazzolano e puliscono l'acquario da cibo non mangiato e dalle foglie morenti. Io ne metterei, anzi, io nelle mie vasche cerco di averne il più possibile.

Idem. Le Melanoides, girano in lungo e in largo nel fondo della vasca. Ossigenano e spostano nutrienti da su, al substrato così da alimentare le piante. Idem per loro, io cerco di averne tante.
Le ampullarie è un discorso a se. Cioè loro per riprodursi hanno bisogno di maschio e femmina. Se su trovano, sfornano centinaia di piccole ampullarie.

Le loro uova sono caratteristiche però, ed eventualmente si possono togliere agevolmente.

Io ne metterei 2 o 3. Metti che c'è la coppia, ne avrai da vendere un poco tempo. Loro sono grandi e grosse però. Se non le alimenti o muoiono di fame, o si buttano sulle piante. Quelle che ho io, ahimè, si buttano sulle piante senza problemi. Per questo compro zucchine e cetrioli come se dovessi alimentare chissà chi!

Le neritine, 2 o 3 anche per loro. Loro non sono detrivore. O ci sono alghe, o muoiono. Come ti dicevo, non sono mai riuscito ad allevarne qualcuna. Morivano sempre e dopo le prime 3 ci ho rinunciato.

Per le foto, uso l'applicazione tapatalk

gius leon
16-07-2015, 17:34
Se ho capito bene mi consigli di metterne di più? Quindi posso inserire più tipi?
Se faccio 2 neretine 2 planorarius e 2 melanoides (le ampullarie non so dove reperirle a sto punto) va bene?
X le helena non ho speranze?? Sono quelle che mi piacciono di più.
Se inserisco 5/6 di loro invece? Senza altre lumachine muoiono di fame o sono anch'esse detrivore??

luca321
16-07-2015, 17:52
Valuta che per le Planorbarius e le melanoides, non saranno mai due!! Nei casi "negativi" saranno 200 al minimo!!
Sono loro quelle considerate "infestanti" da chi non sa gestire un acquario.

2 neritine vanno bene.

Le Helena, a meno che non allevi in un'altra vasca le Planorbarius/Melanoides/Physia, in vasca da sole, muoiono di fame.

gius leon
16-07-2015, 18:09
Male helena non rastrellano il fondo come le melanoides? Non sono detrovore, mangiano solo altre lumachine? Magari faccio così...metto melanoides (5 grandi) un paio di planorbaius e un paio di helena. Se mi va bene si pappano i piccoli. Se mi va male le sposto in un'altra vasca.
Un'altra domanda. Ma le helena se beccano una lumaca più grande e vogliono mangiarsela, mangiano anche il guscio? Me ne accorgo subito se è morta? Scusate se sembra stupida..

luca321
16-07-2015, 18:12
Con loro in vasca, in una settimana non ne hai più di lumache. Il ritmo con cui mangiano e cacciano è di molto superiore al ritmo di riproduzione.

O le Helena o tutto il resto

gius leon
16-07-2015, 20:29
Con loro in vasca, in una settimana non ne hai più di lumache. Il ritmo con cui mangiano e cacciano è di molto superiore al ritmo di riproduzione.

O le Helena o tutto il resto

Ho capito. Quello che non mi è chiaro è se metto solo helena e le nutro con le lumachine infestanti che ho nellealtre vasche, quelle mi rastrellano il fondo oppure non fanno nulla? Insomma, oltre a mangiarsi le infestanti, hanno altre peculiarità??
Grazie..

luca321
16-07-2015, 20:34
No, sono solo calciatrici di altre lumache. Posso forse se lo trovano, mangiare qualche frammento di cibo per pesci, ma di base mangiano altre lumache.

Io le terrei in una vaschetta a parte e userei le "infestanti" che ti ripeto, infestanti non sono, nella vasca principale. Il loro compito vale più di mille Helena a mio avviso

gius leon
16-07-2015, 22:34
Ti sei spiegato bene.
Ora se riesco ti posto delle foto....una delle alghe che mi hai chiesto in un'altra discussione.
Poi le foto di due lumache che ho in un acquario. Mi sai dire il nome?
Ci provo...

gius leon
16-07-2015, 23:07
Ho sbagliato 5 volte la password e adesso devo aspettare 15minuti x riprovare. Ho installato takapalk....almeno sono a portata di forum!!

gius leon
17-07-2015, 06:17
Sono riuscito ad entrare con takapalk! Ma lo stesso non riesco a mandare foto..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/f93207d3d63a45eb862ba2329bc7ea0e.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco le lumachehttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/894846c8f7e6f5e835f19433c98c94c3.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/e4b9a23dbb417962b95050c23f01afbc.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

gius leon
17-07-2015, 15:21
Luca......

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon
20-07-2015, 23:49
Nessuno mi risponde.....

luca321
20-07-2015, 23:53
Cosa vuoi sapere

gius leon
21-07-2015, 06:53
Che tipo di lumache sono..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

luca321
21-07-2015, 08:31
Sono neritine. Vale quello che è stato scritto prima :)

gius leon
24-07-2015, 12:47
Ragazzi.....posso dirvi una cosa? La mia helena non è buona!!! Ahaha...sta sempre intanata. Le planorarius crescono più di prima! Da una parte ne sono felice...anche perché ho trovato chi le prende e non mi disturbano più....però la helena non fa il suo lavoro!!😂

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

ilVanni
24-07-2015, 12:54
Visti i precedenti... posteresti una foto delle helena?

gius leon
24-07-2015, 12:58
No vanni....questa è helena sicuramente. Non ho foto con me, ma poi la posto. Cmq è gialla e nera conica. È lei.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

ilVanni
24-07-2015, 13:16
Parrebbe lei...
------------------------------------------------------------------------
Lo chiedo perché una volta un utente lamentava una "invasione di centinaia di helena". Poi venne fuori che aveva inserito delle melanoides invece delle helena. :-D

gius leon
24-07-2015, 13:25
Che sia una helena sono sicuro al 100%. È difficile sbagliare. Forse il fatto che sia sola e non in un gruppo di 5/6 lumache gli fa perdere d efficienza....mah...non saprei. Ma ripeto....ne sono contento. Perché l ho messa e già mi dispiaceva della fine delle piccole lumachine. Poi a toglierla mi dispiaceva pure....se continua così è la perfezione. Sicuramente qualcuna la mangerà, ma non fa stragi.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

luca321
24-07-2015, 13:36
Temo che sia una Melanoides anche io...

Quando puoi, posta una foto così vediamo :)

gius leon
24-07-2015, 13:57
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/24/b042f27bf827a7defc708472f4e98db3.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Melanoides......non le riesco a trovare!!! 3 negozi qui e nessuno che le ha! Hanno tutti solo le killer.....e qualche neritina.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

luca321
24-07-2015, 13:59
Helena! Evidentemente non sta benissimo... Ultima volta che ha mangiato?

gius leon
24-07-2015, 14:01
Non so. Le lumachine erano in tante e sono sempre tante. Non so se meno o più di prima.
Ultimamente sto lavorando troppo e riesco a stare poco davanti la vasca. Cmq do 2 mangiate di secco al giorno....se mangiano anche resti (se ne rimangono) non so..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Cmq è piccola. Sarà un 1cm e mezzo. È molto luminosa...il colore è molto acceso.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Luca, leggo dal tuo profilo che allevi endler tiger. Io ho dei blak bar puri. Ma in che si differenziano?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
2 maschi, 5 femmine e 7 avannotti di 20giorni e più.
Quando inizierò a vederne il sesso?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

luca321
24-07-2015, 14:18
Non so. Le lumachine erano in tante e sono sempre tante. Non so se meno o più di prima.
Ultimamente sto lavorando troppo e riesco a stare poco davanti la vasca. Cmq do 2 mangiate di secco al giorno....se mangiano anche resti (se ne rimangono) non so..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Cmq è piccola. Sarà un 1cm e mezzo. È molto luminosa...il colore è molto acceso.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Luca, leggo dal tuo profilo che allevi endler tiger. Io ho dei blak bar puri. Ma in che si differenziano?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
2 maschi, 5 femmine e 7 avannotti di 20giorni e più.
Quando inizierò a vederne il sesso?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Parliamone in un altro Topic magari!

gius leon
24-07-2015, 14:20
Era giusto così. Tranquillo.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Tanto qui non si trovano. Già nessuno ha i black bar...

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon
25-07-2015, 14:44
Ragazzi... adesso la helena, oltre a non lavorare, vivacqua all orlo della vasca supina!!
Sapete se questo comportamento è sinonimo di qualche problema?
L ho trovata stamattina "pancia all aria" proprio a pelo d acqua.....pensavo fosse morta...lo sfiorata e si è intanata...

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon
01-08-2015, 07:23
Buongiorno. Cose da pazzi...😡
Nella vasca ho planorbaius rosa (1 grande e bella, molte piccole), poi ho messo neritine....poi ho messo la helena (come vi ho scritto) con la speranza mangiasse le neonate che erano parecchie.
La helena non ha fatto quello che doveva, io comunque ho rivisto il mio modo di alimentare e le cose andavano perfette.
La planorbaius e le neritine stanno tranquille. Le lumachine sono diminuite...ci sono, ma in numero giusto.
Poi finalmente sono riuscito a trovare 7 melanoides tubercolata. Da un privato. Le inserisco in vasca e la helena diventa ciò che mi avevate anticipato! Una cacciatrice!!
Se la vedete ora...non sta mai ferma..è sempre a caccia. Ieri sera l ho beccata con una melanoides in bocca. 😣
Mah....tanto x trovarle.....le planorbaius no, le melanoides si....che sfiga!
Spero ne rimanga qualcuna fino a lunedì così le sposto in un'altra vasca..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon
03-08-2015, 22:23
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/03/1834b6868bfffd7eda3ca1fa33d8be75.jpg
Sapete dirmi cosa possono essere queste cose sul fondo?!

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."