PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio dosometrica per rabocco KW!!!


pasantop
29-04-2005, 01:23
Salve,


ho colegato una dosometrica dell'aquamedic con una portata di 3 litri ora al reattore di KW Deltec 500, ma mi è venuto un dubbio:

non è che il rabocco è troppo veloce con questa portata?

vvero questa pompa vine usata per i collegamenti con il KW vero?


Grazie

ALCANTURIDE
29-04-2005, 09:56
in una delle mie vasche la uso, è ottima e silenziosa, peccato solo che non si possa regolarne il flusso....
se devi usarla per la KW goccia a goccia direi proprio che è troppo veloce....
Io ed altri abbiamo fatto così: metti un deviatore a T o X in entrata nella vasca che contiene acqua RO, di modo di dimezzare il flusso, se occorre anche un rubinettino per decidere quanta ne mandi alla dosom. e quanta ne ributti nella vasca che contiene l'acqua RO e per il resto regolati con rubinettino in uscita dalla dosom. per il goccia a goccia....
potresti anche mettere direttamente solo il rubinettino in uscita dalla dosom., ma sforzeresti troppo la stessa e a lungo andare rischi di bruciarla...

pasantop
29-04-2005, 11:56
Salve,


quindi dovrei mettere un deviatore prima della dosometrica ed un rubinetto dopo il deviatore in modo da regolare il flusso della stessa, giusto?


Ma chiudendo il rubinetto prima della dosometrica non si sforza ugualmente, o sbaglio?



Grazie in anticipo

ALCANTURIDE
30-04-2005, 13:21
scusa, mi si è fumato il computer in ufficio e ti posso ripondere solo adesso....
hai ragione, mio errore nel descriverti il sistema.....
il deviatore (a T , X o + se vuoi dividere ancora maggiormente il flusso) lo devi mettere non in entrata alla dosometrica, ma in uscita prima del reattore di KW, così non sforzi niente, lei pesca come da sue caratteristiche, ma tu spezzi la quantità d'acqua in uscita che mandi al reattore...
Io personalmente uso un deviatore ad + e però su una di queste uscite ho a sua volta messo un rubinettino per meglio miscelare quanta acqua voglio mandare al reattore, la restante dalle altre due uscite ritorna nella vasca RO.
Così l'acqua che entra nel reatore è appena un filo leggerissimo e lo riduco ulteriormente a goccia a goccia con il rubinttino finale in uscita dal reattore di KW.
Anche in questo caso non sforzi la dosometrica xchè l'apertura e chiusura del rubinettino finale va ad agire sul flusso di rimando delle altre uscite che ritornano in vasca RO.
Spero di essere stato chiaro.