Entra

Visualizza la versione completa : GNC466 vs Radion G3 pro


alenemo87
15-07-2015, 06:38
Ragazzi, chi ha avuto esperienza con queste plafo sa dirmi pro e contro di ciascuna? Partendo dal presupposto che son due ottime plafoniere a led e lasciando perdere la grossa differenza di prezzo, se costassero uguali, quale vi sentireste di consigliare x un cubo 70x70x60 con lps e Sps? Perché?
Grazie!!

Luca.Ga
15-07-2015, 09:50
Ragazzi, chi ha avuto esperienza con queste plafo sa dirmi pro e contro di ciascuna? Partendo dal presupposto che son due ottime plafoniere a led e lasciando perdere la grossa differenza di prezzo, se costassero uguali, quale vi sentireste di consigliare x un cubo 70x70x60 con lps e Sps? Perché?
Grazie!!


Ciao! ho fatto da poco la scelta della xr30w pro Radion e le misure della mia vasca sono 92x52x52 come copertura mi mancano 5 cm per lato lungo dove la luce è più debole(dovrò aggiungere una piccola xr15 pro prima o poi).

Parliamo ovviamente delle migliori plafoniere led in commercio, non credo che sia una scelta sbagliata nessuna delle due.

Le Radion a livello di colori dei coralli ti daranno sicuramente molto di più,
mentre avrai una luce decisamente più diffusa per le GNC466 che dovrebbe essere invece il top per la crescita dei coralli.

Posso anche dirti che la radion scalda tantissimo l'acqua mentre GNC466 sicuramente scalderà molto meno essendo più diffusa.

Vertex invece combina entrambe le cose.

Non ho una esperienza diretta con entrambe, questo è quello che ho capito io informandomi prima di passare a Radion da poco, spero ti possa esser utile.

JeFFo
15-07-2015, 09:55
sei sicuro che la radion ti scaldi l'acqua? mi sembra molto molto strano
comunque a mio parere se vuoi fare tutti SPS vai di gnc, altrimenti radion

Luca.Ga
15-07-2015, 10:24
sei sicuro che la radion ti scaldi l'acqua? mi sembra molto molto strano
comunque a mio parere se vuoi fare tutti SPS vai di gnc, altrimenti radion

si, un pò si, poi adesso va be che fa anche caldo, ma passando da una plafoniera più diffusa a questa leggermente scalda di più, sicuramente anche la potenza essendo più potente, ma credo sia anche la concentrazione dei led che influinzi un pò. :-))

JeFFo
15-07-2015, 10:34
la vedo molto difficile. la quantità di calore che i led trasferiscono all'acquario è veramente minima, ma proprio minima. Una pompa di risalita di riscalda molto di più

Luca.Ga
15-07-2015, 10:44
la vedo molto difficile. la quantità di calore che i led trasferiscono all'acquario è veramente minima, ma proprio minima. Una pompa di risalita di riscalda molto di più

può essere, magari ho pensato fosse quello e non centrava nulla. :-)) io avevo una 120w circa 40 x30 cm e mettendo la mano sotto non sentivo calore se metto la mano sotto la Radion scalda, logico però che io ho sempre solo avuto led in passato e sul mercato sicuramente ci sono lampade che scaldavano 20 volte di più, minimo è minimo hai ragione.

JeFFo
15-07-2015, 11:04
sicuro non fosse calda per via della ventola?

periocillin
15-07-2015, 11:43
avendole provate untrambi ti posso solo dire che sono ottime entrambi , secondo me il problema è che nessuna delle due arriva a coprire 70x70

Luca.Ga
15-07-2015, 12:28
sicuro non fosse calda per via della ventola?


può darsi! non ci avevo mai pensato! però appena accesa non dovrebbe scaldare la ventola.

In ogni caso mi trovo divinamente con la Radion.

Periocillin ha ragione sicuramente non ne basta una sola di entrambe per coprire 70x70.

alenemo87
15-07-2015, 13:39
io avevo letto che entrambe le plafo riescono a coprire i 70x70.. Poi molto dipende ovviamente dalla disposizione della ricciata e degli animali..

Quindi secondo voi x la tipologia di vasca che vorrei fare io sarebbe meglio la radion? Secondo voi l'enorme differenza di prezzo da una all'altra è dovuto a cosa?

Luca.Ga
15-07-2015, 15:20
io avevo letto che entrambe le plafo riescono a coprire i 70x70.. Poi molto dipende ovviamente dalla disposizione della ricciata e degli animali..

Quindi secondo voi x la tipologia di vasca che vorrei fare io sarebbe meglio la radion? Secondo voi l'enorme differenza di prezzo da una all'altra è dovuto a cosa?

Secondo me con la Radion non sbagli di sicuro, dipende dalla rocciata logicamente, e può darti moltissimo come resa, oltretutto ne prendi due con il prezzo della GNC466 e vai una bomba.

Per il costo della GNC466 io prenderei una Vertex a sto punto che sono ancora una fascia sopra.

io con una xr30 pro da 170watt nella mia vasca sono giusto e ho qualche cm scoperto sul lato lungo e come dicevo dovrò aggiungerne ancora una piccola xr15 pro per ora avendo molli e zoantidi negli ultimi cm va bene così.

Conta che la radion copre secondo me 60 cm x 60 cm circa (di cui più o meno la zona centrale è quella migliore per sps) quindi avresti un 10 cm per lato più in ombra, puoi anche iniziare con una e poi vedi pian piano e ad aggiungere sei sempre in tempo, io sto facendo così, anche perchè cmq non te le regalano.

Il mio sogno sarebbe prenderne tre e impostarle come se simulasse il sole, si accendono una dopo l'latra gradualmente da est ad ovest come se il sole sorgesse e tramontasse :-D

cary73
18-07-2015, 08:06
gnc per me sono le uniche plafo a led a pari dei t5....hanno tanti led a bassa potenza e non led pochi che fanno dei coni io non ci penserei due volte
le vasche piu' belle con i led io le ho viste con le gnc...

alenemo87
07-08-2015, 09:07
Ragazzi son ancora molto indeciso sul da farsi... La luce tra le due plafo è completamente diversa... Personalmente mi piace molto di più quella delle radion.. Mi da l'idea di essere molto più naturale e meno statica... D'altro canto il design della gnc non è neppure da mettere a confronto con quello delle radion oltre al fatto che scalda ancora meno rispetto alle radion e comunque è una plafo con cui si son ottenuti ottimi risultati, forse maggiori rispetto alla radion...potendo scegliere tra due G3 pro e una gnc466 voi che scelta fareste?

JeFFo
07-08-2015, 09:12
io ho già dato tante volte il mio parere.
con budget illimitato farei: per vasca acroporaio prenderei GNC e taglierei con dei neon la luce. Per vasca mista prenderei radion (consapevole che sulle acropore ci sono risultati diversi)

alenemo87
07-08-2015, 09:39
io ho già dato tante volte il mio parere.
con budget illimitato farei: per vasca acroporaio prenderei GNC e taglierei con dei neon la luce. Per vasca mista prenderei radion (consapevole che sulle acropore ci sono risultati diversi)

Ma secondo te nemmeno con due G3 pro in un cubo 70x70 riusciresti a pareggiare i risultati che avresti con una gnc466 su acropore? Nemmeno mettendo i bianchi al 100% e tagliandoli con una percentuale maggiore di blu rispetto la gnc?

cary73
07-08-2015, 10:04
Per me gnc

JeFFo
07-08-2015, 10:23
secondo me non è un problema di quantità di luce ma di tipo di luce, e quindi di led. La gnc ha luce molto diffusa, che somiglia molto a quella di una t5.

periocillin
07-08-2015, 11:55
senza dubbio gnc tagliata con dei neon

alenemo87
07-08-2015, 12:02
E prendere il dimmer della gnc potrebbe essere una soluzione all'orrenda aggiunta di due neon?

periocillin
07-08-2015, 13:11
il dimmer funziona solo sui led bianchi , puoi prenderlo ma secondo me vanno sparate al 100%

JeFFo
07-08-2015, 13:43
la plafo è fatta per lavorare al massimo. i neon io li aggiungerei perchè cosi puoi giocare anche con purple e gradazioni e tipologie di blu

Luca.Ga
07-08-2015, 19:27
Sulle gnc non puoi cambiare l'intesita dei singoli colori se non sbaglio.... le ho viste montate di recente in un negozio, tra l'altro non c'è neanche la luce lunare.... e io i migliori colori che ho visto dei coralli li ho visti nelle vasche con radion montate ma magari è solo un caso.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua
07-08-2015, 20:11
Le radion G3 in versione pro', sono attualmente le piu' complete e dinamiche plafoniere a led. Lo saranno per poco, viste le continue innovazioni. Le GNC, invece, restano tecnologicamente piu' arretrate rispetto altri prodotti, ma vantano un bel design ed una gran copertura, per ora ineguagliabile. Cosa importante, hanno tagliato le mani agli smanettoni, assicurando una luce stabile a tutto vantaggio del benessere soprattutto delle acropore. D'altro canto, le radion sono fantastiche "se lasciate in pace", ma offrono una copertura REALE di 60*40, ragion per cui io su 90*60, vado ottimamente con due. Il problema e' lo smanetto, che ultimamente mi ha fatto mettere in vendita le radion per rimontare la spectra......purtroppo il risultato e' stato molto deludente, per ottenere la stessa intensita' di luce della spectra "250 hqi E40 + 4 t5 24w", devo abbassare il master delle radion, fino al 40%. Questa prova mi ha fatto capire, che forse forse, le radion le spingevo troppo, al punto di sbiancare fin troppo le acro. Ora rimonto le radion, ma al 50% ed in due giorni gia' noto un forte rallentamento dei dyno, parvenze di colore e spolipamenti maggiori.