PDA

Visualizza la versione completa : acquario per cory


IlQuarto
14-07-2015, 12:39
ciao a tutti,
sto per allestire un acquario nuovo.
Ho comperato un askoll Pure l, che come dimensioni ha 56 x 36 x 43,5 cm e una capacità : 68 litri.

metterò due dita di terriccio da giardino non fertilizzato,1 dito di lapillo vulcanico, coperto di sabbia quarzo ceramizzato fino (colore fulvo pallido).

nell angolo sinistro pietre su cui alloggio svariate Anubias barteri e A. congensis.
(cosi da fare un angolo con zone riparo e schermature dalla luce )

e per finire il lato "L" e coprire i rispettivi vetri (frontale e lato corto) o altre Anubias o Microsorium

la popolazione cory (? forse) o cardine japoniche

che dite?

ciao il IV

leonardo89
14-07-2015, 12:58
ciao, c'è la probabilita' che i cory possano infastidire o mangiare le larve o le caridine appena nate. gli adulti vengono lasciati in pace. se hai pochi gamberetti e hai intenzione di riprodurli non inserire subito i cory.

Agro
14-07-2015, 13:28
56 x 36 x 43,5 cm
Sinceramente queste dimensioni non mi fanno pesare ai cory.
A loro serve spazio per grufolare e questo acquario non ne da molto specie se metti gli arredi.
Io punterei un un acquario con una base più ampia, anche se alto la metà non importa, a loro 40 cm di colonna d'acqua non gli frega niente.
In questo ci metterei solo caridine, o pesci poco attivi.

IlQuarto
14-07-2015, 14:34
tu verso che pesce ti orienteresti?

alessandro1313
15-07-2015, 11:43
Se proprio vuoi inserire i cory mi raccomando di allenstire il fondo con granolumetrie piccole e stondate... la sabbia sarebbe l ideale ;) altrimenti nelle loro quotidiane attività di rovistamento del fondo, potrebbero ferirsi i barbigli ;)

IlQuarto
16-07-2015, 17:12
che ne pensate dei "ciottoli deserto rosso" ?

non sono calcarei

leonardo89
16-07-2015, 17:28
come fondo? in primis devono piacere a te... non adeguati comunque ai pesci di fondo di cui si è parlato oltre allo spazio che necessitano.

luca321
16-07-2015, 17:30
Ma vuoi mettere il terriccio e nessuna pianta che si pappi tutto quel ben di dio?

Piuttosto metterei solo la sabbia e fertilizzarti sotto ogni pianta con mezzo stick npk. Ma piante con radici non tutte.

IlQuarto
16-07-2015, 18:16
no, non come fondo, li metterei a fare una rocciata leonardo
Magari c'erano controindicazioni che non so su questi ciottoli. Non ho trovato info in " allestimenti" in merito

si, le piante le metto luca
ma penso tutte poco esigenti (anubias e microsorum) potrei forse anche evitare il terriccio, ma non si guasta mai.
piuttosto che in futuro mettere pasticche / tabs se aggiungo qualcosa

luca321
16-07-2015, 18:17
Ma cosa ti serve il terriccio se non metti piante che si cibano da esso? Vai a mettere un qualcosa di fortemente organico laddove non serve.

IlQuarto
16-07-2015, 18:23
se metto una 7-8 Anubias e un paio di Microsorium, non credo guasti
no? tu dici sia cmq una cosa superflua

leonardo89
16-07-2015, 18:24
quoto Luca, se inserirai microsorum e anubias non vedo' il perchè del terriccio, per i ciottoli assicurati che non siano calcarei.

luca321
16-07-2015, 18:24
se metto una 7-8 Anubias e un paio di Microsorium, non credo guasti
no? tu dici sia cmq una cosa superflua
Ma spiegami una cosa, sta storia del terriccio, dove l'hai letta?

Dal libro della Walstad?

E si, se metti quelle piante la, vai solo di inerte e stai più che sereno

leonardo89
16-07-2015, 18:29
usa solo fondo inerte e se in futuro hai intenzione di inserire piante esigenti usa gli stick, anche se usi fondo fertile devi comunque integrare quando diverra' sterile.

luca321
16-07-2015, 18:30
Esattamente. È per i corydoras usa sabbia, non ciottoli o altro.

alessandro1313
16-07-2015, 19:32
Ma cosa ti serve il terriccio se non metti piante che si cibano da esso? Vai a mettere un qualcosa di fortemente organico laddove non serve.
Esattamente!! E porterebbe al 99% squilibri e alghe indesiderate ;)

luca321
16-07-2015, 19:36
Ma cosa ti serve il terriccio se non metti piante che si cibano da esso? Vai a mettere un qualcosa di fortemente organico laddove non serve.
Esattamente!! E porterebbe al 99% squilibri e alghe indesiderate ;)
Più che altro, basta un attimo, scava troppo in profondità e c'è il rischio che il terriccio vada in colonna.

Anche io ho fatto un 120 litri con terra da giardino, ma ho messo 5 cm di sabbia sopra. Inoltre ho valutato male la questione e di zone anossiche se ne sono formate. Ho però tappezzato la vasca di Hygrophila così da "filtrare" il fondo.

IlQuarto
16-07-2015, 20:16
per prima cosa ci tengo a ringraziarvi per l' impegno e la velocità delle risposte.
io avevo valutato che il terriccio (ne avrei messo un dito raso) se coperto dal lapillo e dalla sabbia poi, non mi sarebbe andato in colonna, ma che semmai durante l'allestimentodecidessi chessò di piantarvi es. qualche cryptocoryne, mi sarebbe tonato piu che utile

luca321
16-07-2015, 20:26
per prima cosa ci tengo a ringraziarvi per l' impegno e la velocità delle risposte.
io avevo valutato che il terriccio (ne avrei messo un dito raso) se coperto dal lapillo e dalla sabbia poi, non mi sarebbe andato in colonna, ma che semmai durante l'allestimentodecidessi chessò di piantarvi es. qualche cryptocoryne, mi sarebbe tonato piu che utile
Il terriccio altro non è che un substrato contenente azoto fosforo potassio e altri microelementi.

Se metti uno stick, sotto le piante che ne necessitano, hai il fondo fertile senza nessun pericolo che invece il terriccio ti può dare.

Ogni 2 /3 mesi ne aggiungi un altro pezzetto e sei apposto

IlQuarto
16-07-2015, 20:44
che dire.. mi hai convinto :-)
a questo punto metto direttamente il lapillo e sopra la sabbia.

altra cosa.. altra cavolata.. forse / forse no?
L'angolo sassoso (giusto per orientarvi, angolo infondo a sx) lo volevo fare rialzato.. a montagnola..
ma per non appesantire troppo, pensavo di metterci una base di polistirene (stile malawi per intenderci) sul fondo.

che dite?

alessandro1313
16-07-2015, 20:51
Vai così che verrà un buon lavoro ;) Va benissimo anche la classica lastra di polistirolo ;)

luca321
16-07-2015, 21:22
Occhio però che se metti il lapillo sotto e la sabbia sopra, tempo pochi giorni, avrai la sabbia sotto è forse il lapillo sopra.

Io farei unico strato. Quanto è sottile sta sabbia?

IlQuarto
16-07-2015, 21:33
non l'ho ancora ricevuta, l' ho ordinata con l'acquario.
la dicitura diceva sabbia "finissima"

IlQuarto
17-07-2015, 17:42
se sotto i sassi (angolo sx) metto una sagoma in polistirolo, con la funzione di rialzarli, e la copro poi con la sabbia; col tempo, e lo scivolamento della sabbia stessa verso il basso rischio di ritrovarmi a vista lo "scalino di polistirolo.
che dite?

alessandro1313
17-07-2015, 17:48
Ma se devi metterci le roccie sopra no ;) con ol peso delle roccie la sabbia non slitta più di tanto ;)

daniele68
20-07-2015, 11:49
sposto in allestimento data tematica della discussione...buon divertimento

IlQuarto
22-07-2015, 19:47
vi chiedo un altro parere....


l'askoll ha una bordatura nera sul fondo,di decorazione, di cm 3-4 .
pertanto mi costringe a mettere circa 8 cm di sabbia...
e visto, che voglio rialzare un lato, sono costretto a mettere un bel po di kiletti di sabbia.
se ful fondo ci metto una lastra di polistirolo (sotto la sabbia)?
il bordo nero della vasca comunque la coprirebbe e io mi eviterei qualche sacchetto di sabbia
stile tappettino addominale in malawi per intenderci..

cavolata secondo voi?

Agro
27-07-2015, 08:59
Si è vero che se metti sabbia sopra al lapillo la sabbia si insinua in mezzo, ma e anche vero che se la fai insinuare fin da subito poi la situazione si stabilizza.

IlQuarto
13-09-2015, 18:31
vasca allestita

sono a circa 40 gg di maturazione, ecco qua il risultato
http://s11.postimg.cc/db8typktr/004.jpg (http://postimg.cc/image/db8typktr/)

Avvy
13-09-2015, 18:51
Ottimo risultato. Alla fine l'hai messo il polistirolo o hai fatto tutta sabbia?

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

IlQuarto
13-09-2015, 18:57
Si, ho messo il polistirolo.
Un lastra che copre quasi tutta la base inferiore delle vasca, e ritaglio nell'angolo rialzato.

Avvy
16-09-2015, 12:18
Grazie. Seguirò l'evoluzione della vasca.

IlQuarto
03-10-2015, 08:26
la vasca anche e' vuota..

sono ancora indeciso sulla popolazione.
...Consigli?

sono disposto a cambaire durezze e pH

Avvy
03-10-2015, 11:29
Neocaridine e Pseudomugil? O intendi ancora dedicarla ai cory?

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

IlQuarto
03-10-2015, 12:40
eh...sono totalmente senza piu idee...
gli Pseudomugil non mi attirano molto

ho fatto un giro in un negozio e in base ai valori mi hanno proposto Julidochromis transcriptus,

Avvy
03-10-2015, 13:26
Purtroppo non sono esperto di Tanganica. In generale che pesci ti piacciono?

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

IlQuarto
04-10-2015, 10:09
da sempre ho una particolare passione per il barbus bariliodes

Avvy
04-10-2015, 18:58
Visto che ti piace l'aspetto tigrato perché non metti dei Danio erythromicron?

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk