Entra

Visualizza la versione completa : Chemiclean


caminefroncillo
14-07-2015, 12:26
Ragazzi scusatemi ma c'è qualcuno che ha usato chemiclean .
Perché io sto al terzo giorno di trattamento ed è tutto invariato.
Mi date una mano. Graziehttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/14/bf6706b0e694898463a3f0fc2e7c8830.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

gerry
14-07-2015, 13:18
Lo skimmer come si comporta?
Di solito i ciano si staccano in pochissimo tempo

Batty
14-07-2015, 15:31
Io lo uso ogni tanto....sicuro di aver messo un cucchiaino dosatore ogni 40litri circa???di solito già al secondo giorno si stacca tutto e lo reputo l'unico e il miglior prodotto contro i ciano

caminefroncillo
14-07-2015, 18:37
Lo skimmer a schiumato tantissimo da subito poi fatto il cambio d'acqua funziona normalmente.
La vasca totale e 290 litri e ho messo 7 misurini e mezzo e come vi ho detto non succede niente.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
14-07-2015, 18:57
L'unico punto oscuro è questo.
Quando ho versato il prodotto ho abbassato tutto lo skimmer quindi a schiumato un bicchiere pieno ma non si è riversato in sump dopo qualche ora ho pensato bene di buttare quel bicchiere di schiuma e non vorrei che lo skimmer a schiumato il prodotto e io buttandolo ne ho perso l'efficacia.
Non so se ho reso l'idea di cio che è successo.
Fatemi sapere.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

vikyqua
14-07-2015, 19:16
I ciano, sono natteri temporanei, quando vengono in maturazione, tutto normale, quando spuntano dopo tempo, qualcosa non fila per il verso giusto. Quella mondezza lasciala stare, piu' tosto risolvi con gli inquinanti ed il movimento. L'hepantus necessita di almeno 350lt netti, sotto ai quali cresce in sofferenza ed inquina a fogna. Il marronaio che hai in vasca e le crescite affusolate, lasciano presagire poca luce, poco movimento e tanti inquinanti. Descrivici tutto l'insieme e risolviamo il problema ciano senza schifezze.

caminefroncillo
14-07-2015, 20:33
Ciao vikyqua
Credo che sei fuori strada e ti spiego . Ho una vasca di 210 litri un dsb controllo i valori con test red sea e sono tutti nella norma poi per quanto riguarda la luce ho una plafoniera led vertex 300 260 , come movimento ho un wevemeker con due koralia 12 v da 4000 lh uno skimmer acquaengenierig 110 e gli animali godono di ottima salute .
Credo che la foto non renda molto.
Poi non so .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene
14-07-2015, 22:41
Ciao vikyqua
Credo che sei fuori strada e ti spiego . Ho una vasca di 210 litri un dsb controllo i valori con test red sea e sono tutti nella norma poi per quanto riguarda la luce ho una plafoniera led vertex 300 260 , come movimento ho un wevemeker con due koralia 12 v da 4000 lh uno skimmer acquaengenierig 110 e gli animali godono di ottima salute .
Credo che la foto non renda molto.
Poi non so .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Credo che invece vikiqua sia dentro alla strada,sinceramente approvo il suo ricercare la causa ai ciano piuttosto che immettere quelli che sono comunque scorciatoie chimiche,magari funzionano ma se non risolvi le cause i ciano tornano.
Questi valori nella norma quali sarebbero?
quoto Vittorio anche per l'epathus

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
14-07-2015, 22:48
Fosfati 0,02 nitrati 0 kh 9 calcio 430 magnesio 1320

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
14-07-2015, 23:00
Fosfati 0,02 nitrati 0 kh 9 calcio 430 magnesio 1320

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Dalla foto della vasca non penso che siano giusti i valori .con cosa li misuri ?
Prova con altri di qualche amico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
14-07-2015, 23:19
Red sea

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

vikyqua
14-07-2015, 23:32
Purtroppo non e' possibile che i valori siano quelli. Evita zoomiguana, anche se ce l'hai sotto casa e rifornisciti da qualcuno che tratta prodotti piu' professionali, risparmierai anche qualcosa visti i prezzi non proprio commerciali di zoomig. Senza nulla togliere ai ragazzi che lavorano nel settore acquariofilo.
PS: cubo comunque troppo piccolo per un hepantus.

dimaurogiovanni
14-07-2015, 23:39
Come ti ho scritto sopra prova con test di qualche amico .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
15-07-2015, 07:10
Ragazzi sarà come dite voi ma prima utilizzavo salifert poi oceanlife e adesso red sea e sinceramente per me gli ultimi sono i più precisi.
Poi per quanto riguarda zomiguana io non spendo la ma cmq il reparto marino e gestito da un biologo marino e vi assicuro che è una persona molto competente .
E cmq sono 10 anni che faccio acquariologia e senza presunzione penso di capirne qualcosa.
Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

valegaga
15-07-2015, 07:16
Anche per me i valori da te rilevati non sono quelli reali
Non è che i test sono scaduti?

caminefroncillo
15-07-2015, 07:24
Ragazzi non scherziamo
le scadenze sono ok.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

valegaga
15-07-2015, 07:33
Da quanto tempo sono aperti

dimaurogiovanni
15-07-2015, 10:31
O ne hai inserito poco ,o il prodotto è scaduto . Essere biologi non significa essere guru in acquariofilia .e ben altra cosa .
Con 10 anni di acquariofilia dovresti capire ad occhio che i valori non sono veritieri

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
15-07-2015, 11:31
Più o meno ,chi ti ha risposto fa ac
quariofilia da qualcosa in più di 10 anni ,ma questo non vuol dire niente.
Se i valori fossero veritieri sarebbero perfetti per allevare ciano,vista la totale assenza di nitrati e la presenza di fosfato, il rr è totalmente sballato e i ciano fanno festa per mancanza di competitori,fattelo spiegare da biologo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
15-07-2015, 12:20
Scuate ma se siete cosi esperti i vi ho chiesto un aiuto quindi se potete senza criticare mi aiutate se invece no grazie per il tempo che mi avete dedicato.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
15-07-2015, 12:21
Ma noi ti abbiamo risposto tranquillamente .sei tu che sei stato un po' presuntuoso .
Ma lasciamo stare .
Pensiamo alla vasca .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
15-07-2015, 12:25
Ti stiamo aiutando ,ma il fatto è che tu non vuoi essere aiutato..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
15-07-2015, 12:27
Ok dimmi
Da dove inizio?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene
15-07-2015, 12:36
Descrivi dettagliatamente la vasca e fai test,possibilmente po4 con fotometro e no3 con test ad alta definizione.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
15-07-2015, 12:39
Se posso ti rispondo più tardi sto per finire la pausa e riprendo a lavorare.
Ciao a dopo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
15-07-2015, 14:50
Ciao tene . Allora è una vasca di 210 litri escluso sump e taleario
È un dsb da 10 cm tutto con sabbia viva caribsea come luce ho una vertex illumina 300 260 uno skimmer acquaengenierig 110 movimento 2 koralia 4 con wevemeker .
In sump uso carbone e zeolite ed ho un reattore di ozono calcio auto costruito.
A parte tutto li ho sempre avuto i ciano ma molto pochi fino ad ora.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

vikyqua
15-07-2015, 16:14
Ti sono state chieste informazioni per evitare di farti acquistare un prodotto temporaneo e pericoloso, quando potresti risolvere spostando una pompa o cambiando una roccia. Nessuno ha interesse a criticare il prossimo, ma a risolvergli un problema a gratis.
------------------------------------------------------------------------
PS: per zoomiguana ho premesso "ragazzi a parte", in quanto giovanissimi ed appassionatissimi,....mi riferivo ai prezzi molto alti ed alla pochossima scelta sui prodotti. Poi visto che sei di qualiano ((io abito a quarto)), e' quasi inevitabile che tu ti rifornisca da loro.

tene
15-07-2015, 16:30
Ciao tene . Allora è una vasca di 210 litri escluso sump e taleario
È un dsb da 10 cm tutto con sabbia viva caribsea come luce ho una vertex illumina 300 260 uno skimmer acquaengenierig 110 movimento 2 koralia 4 con wevemeker .
In sump uso carbone e zeolite ed ho un reattore di ozono calcio auto costruito.
A parte tutto li ho sempre avuto i ciano ma molto pochi fino ad ora.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Con il dsb è possibile tu abbia effettivamente i nitrati a 0 e ciò non è un bene in quanto rutti gli organismi hanno bisogno di azoto per vivere e crescere,tutti tranne i ciano batteri che riescono a proliferare comunque è lo fanno ancora meglio se in assenza di competitori .
Dovresti ritestare ed eventualmente pensare se introdurre nitrato,a me con somministrazioni di nitrato i ciano che resistevano da mesi sono spariti in due giorni.
Valuta la situazione ed eventualmente ti spiego come fare.
Prima però metti qualche altra foto della vasca che voglio vedere la situazione in generale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
15-07-2015, 16:59
Ok appena torno a casa ti mando foto. Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
15-07-2015, 18:59
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/15/0421518154bc0ea20f64a9a1d3990297.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/15/04a174e2614f5ccb3c83eaf5030cfa74.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/15/bc06be96c2190b1cbbe5627efd7265fd.jpg
Queste sono le foto vasca e taleario .
Cmq sono stato a casa di un mio amico a rifare i test ed ho i po4 006 ed no3 2 fotometro hanna e test nyos

tene
16-07-2015, 07:04
Come vedi i valori non sono proprio quelli detti inizialmente, non sono altissimi ma alti si,quanti e che pesci hai in vasca?con cosa è quanto alimenti?
Bisogna prima pensare ad abbassare un pó ed equilibrare gli inquinanti e poi ai ciano ,se nel frattempo non se ne vanno.
Sei sicuro della qualità dell'acqua di osmosi?
I vetri e le pompe puoi pulirli e già dai un aspetto migliore alla vasca diminuisci la quantità di ciano e gli togli substrato dove attaccarsi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
16-07-2015, 10:44
Belli lps nel taleario .
Ti dicevo che i valori non erano quelli . Usi per caso congelato per alimentare i pesci ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
16-07-2015, 13:51
Hi un epatus due pagliacci un loriculus e un exsadenia li alimento una volta al di con granulato o a sfoglia

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Gli lps nel taleario sono due scolymia australiane.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq è da circa un mese che ho la vasca a stecchetto perché i fosfati erano a 016
Ma cmq rr non mi sembra sbilanciato .


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
16-07-2015, 14:09
L ' osmosi e ok perché ho sostituito le cartucce e ho aggiunto le resineca viraggio di colore.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Infatti il problema dei fosfati era a monte nell'osmosi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene
16-07-2015, 21:40
Anche questo è opinabile ,serve il valore tds e possibilmente anche test silicati.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
16-07-2015, 21:41
Il rr è sbilanciato ,dovresti avere con 0,06 di po4 no3 a 0,6 più o meno,ma con questi valori non credo sia la causa dei ciano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
16-07-2015, 22:28
Tds 0 e silicati 0
Controllati settimana scorsa.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
16-07-2015, 23:38
Con cosa illumini ? Non ricordo se lo hai scritto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
17-07-2015, 06:14
Vertex illumina 300 260

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

caminefroncillo
19-07-2015, 21:23
Ragazzi grazie a tutti cmq
Adesso la situazione è questa. http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/19/0ca02aabb60b226f2feafdc8b869e505.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/19/6f559b128721db73d05678bb62d3e002.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/19/0964109373ca183ace34364af78628ce.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Gennariello
20-07-2015, 12:04
Ciao, mi spiace per i casini. Non demordere.
Io come te ho cambiato tante marche di test e non ho mai avuto fosfati misurabili, pochissimi nitrati ed infine niente silice. In realtá avevo un casino. Purtroppo i test, anche i migliori spesso cannano di brutto. Purtroppo i test inaffidabili sono la causa di un sacco di casini, perché ovviamente uno crede veramente di avere i fosfati a 0. Io con sto sistema mi son giocato una vasca.
La regola che seguo con la vasca nuova sta nella mia firma: niente intrugli nella vasca.