PDA

Visualizza la versione completa : ARGGGGGHHH! HELP SOCCORRO!


Cleo2003
10-07-2006, 21:25
Allora.. son appena rincasata e ho dato la pappa ai pesciotti..
vedo il nijsseni maschio un pò scuro (a bande scure.. come quando è spaventato) e che cerca di avvicinarsi al cibo ma nn riesce molto a muoversi.
Con orrore vedo anche che ha tutti puntini di sangue lungo la parte sotto del corpo e la coda mi sembra sfrangiata ma nn si vede bene perchè la tiene piegata e fatica a muoversi -20 -20
I valori son gli stessi di sempre : ph 6.6 kh 2.5-3 gh 5 no2 e no3 assenti, niente di nuovo, temperatura 26°
Che faccio ??? nn riesco a far foto perchè nn trovo batterie per la macchinetta -04 che può essere ? ferite ? incastrato magari da qualche parte ? assalito.. ma da chi ? i pesci son gli stessi di sempre (vedi profilo) la femmina gli nuota vicino mangiando ma nn la vedo aggressiva e nemmeno gli altri.. forse anche ieri era un pò grigio ma tornando tardi pensavo si fosse spaventato :-(
In casa ho medicinali esha (exit e 2000), se nn sbaglio ho anche tetra...
Sia il caso di fargli bagnetto di sale ? metto l'esha 2000 ? toglierlo farei fatica più che altro per le temperature che sarebbero più alte..

lele40
10-07-2006, 21:40
vedo il nijsseni maschio un pò scuro (a bande scure.. come quando è spaventato) e che cerca di avvicinarsi al cibo ma nn riesce molto a muoversi.
Con orrore vedo anche che ha tutti puntini di sangue lungo la parte sotto del corpo e la coda mi sembra sfrangiata ma nn si vede bene perchè la tiene piegata e fatica a muoversi

a mio avviso si tratta di "macchie rosse epidermiche".io isolerei il pesce e lo tratteri con neofuradantin 100-1 cps su 35 litri di acqua in un unica somministrazione per 6 giorni.al terzo di cambio del 30% di acqua.il medicinale lo trovi in farmacia ed e' a base di nitrofurantoina.areazione 24 ore su 24.lele

Cleo2003
10-07-2006, 21:55
vedo il nijsseni maschio un pò scuro (a bande scure.. come quando è spaventato) e che cerca di avvicinarsi al cibo ma nn riesce molto a muoversi.
Con orrore vedo anche che ha tutti puntini di sangue lungo la parte sotto del corpo e la coda mi sembra sfrangiata ma nn si vede bene perchè la tiene piegata e fatica a muoversi

a mio avviso si tratta di "macchie rosse epidermiche".io isolerei il pesce e lo tratteri con neofuradantin 100-1 cps su 35 litri di acqua in un unica somministrazione per 6 giorni.al terzo di cambio del 30% di acqua.il medicinale lo trovi in farmacia ed e' a base di nitrofurantoina.areazione 24 ore su 24.lele

Azz... son riuscita a far qualche foto... nn riesco a capire se son macchie di sangue o se è perchè tiene questa coda tutta ripiegata.. lui vuol mangiare e quindi si sposta in giro ma con fatica e praticamente alla fine con la parte dietro del corpo in basso :-( piccolo... sembra come quando uno è paralizzato..
Se mi confermi.. nn è rilevante che spostandolo la temperatura salirà e pure il ph ? (senza co2 e con areatore..)

Cleo2003
10-07-2006, 21:57
altra foto (scusa ovviamente la qualità.. son na frana e avevo fretta.. batterie quasi scariche) http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010129_516.jpg

lele40
10-07-2006, 22:00
rimango della mi aipotesi da trattre con il neofuradantin 100.per lsaparalisi nn ho bei presentimenti.lele

Cleo2003
10-07-2006, 22:03
-20 -20 -20 ok... grazie vedo di recuperare il farmaco

polimarzio
10-07-2006, 22:05
Dalle foto mi pare di vedere le scaglie sollevate!
Confermi cleo?

mark72
11-07-2006, 06:25
Come dice anche polimarzio, dalla foto sembra che il pesce abbia le pinne sollevate.
Idropisia ? forse.

Cleo2003
11-07-2006, 08:49
no... nn sono sollevate, è un riflesso... ho fatto la foto con lo zoom
non capisco sinceramente cosa possa esser successo #24 quanto vivono questi pesciotti ? #24 ...in quasi 3 anni è sempre stato benissimo a parte un anno fa che per un paio di gg nn ha mangiato e poi s'è ripreso.. boh... hanno tutto: valori stabili, mangimi di 4-5 tipi che vario appunto per evitare carenze, piante, ossigeno (misurato) in quantità, refrigeratore per una temperatura stabile... #07 son depressa..


Aggiornamento... tornata a casa x toccata e fuga (60km andata e ritorno..) l'ho trovato appoggiato al fondo ansimante.. #07 sta morendo.. messo in una vaschettina così le fameliche o altri nn lo stressano o fanno fuori da vivo..
Tirandolo su col retino l'ho guardato.. sembra "grattata via" la parte sotto del corpo come se si fosse raschiato (forse trascinandosi) e appunto un pò di sangue in quelle zone.. tutto in un giorno... mah.. mi piacerebbe capire quel che è successo, son ancora dell'avviso che si sia intrappolato (nella selva/radici/legni dove ama andare) e sia rimasto danneggiato/fratturato la parte posteriore..

Lele.. quel che dicevi tu.. è causato da cosa ?

lele40
11-07-2006, 21:53
la causa puo' essere dovuta all'elevata temp. o ocndizioni ambientali inadeguate e' una problematica di difficile risoluzione causata da un batterio resistente alle penicilline e alle tetracilcine.il batterio puo' vivere ytranquillamente in acqaurio e colpire il soggetto piu' immuno depresso.nello stadio attuale la vedo dura ,ma puoi tentare cio il neofuradantin 100.la letteratura richiama iniezioni intrapettorali di kanamicina,a dir il vero nn so nemmeno come si facciano.lele

Cleo2003
12-07-2006, 11:56
elevata temperatura nn credo.. ho il refrigeratore che tiene a 26° l'acqua (prima del caldo a 25.4 ma ora per minor costo ho tarato un filino di più), son restati forse una settimana a 28° qualche settimana fa (prima che appunto accendessi il refrigeratore).
Condizioni ambientali... mi sembra strano visto quel che ho in vasca.. #24
il pesce è morto... ma era per capire... ho sempre in mente che quel batterio (columnaris forse... nn s'è mai capito del tutto) che all'inizio avevo introdotto in acquario con le petitelle (o hemigrammus che siano) sia latente appunto.. quel che mi fa strano è che il pesce fino a 1-2gg prima stava benissimo.. forse anche la vecchiaia... forse dovrei reinserire per un pò la lampada uv #24

lele40
13-07-2006, 21:10
nn drei la columnaris ,ha sintomi abbastanza evidenti.il tutto potrebbe esserre causato da un calo fisiologico.la lampada uv ...ne ho sentito parlare e sembra funzioni.lele

Cleo2003
14-07-2006, 08:44
A oggi cmq tutti gli altri stanno bene, pesciotta nijsseni compresa.. spavalda e coi colori accesi.. staremo a vedere ;-)
Grazie di tutto intanto.