Visualizza la versione completa : Allestimento e guai piante
pancillotta91
13-07-2015, 21:52
Ciao a tutti,
Vi presento la mia vasca da 140lt misure 80x40x50. L'illuminazione è quella di serie 2 neon 18w 4000k e 2700k ed eventualmente potrei aggiungerne un terzo ma vorrei evitare cooperando 6 ore in crescendo
L'acquario è stato avvitato 2-3 settimane fa però causa perdita del filtro è rimasto con acqua stagnante x qualche tempo e le piante sembrano averne risentito...
Appena arrivato il nuovo filtro ho fatto un cambio di più del 60% ed ho tirato via della porcheria trasparente.
Questa è la vasca ora:http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/13/307233d683a9157f94ba5406297a5653.jpg
Ora veniamo ai problemi
Le cripto che sono state nell'acqua stagnante ora sono un pò bucate e in parte marcisconohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/13/5f6ad29dead7b9731a90fbf83c375865.jpg
Idem un'anubias nana
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/13/7d9e0d6cab8fd5549ced5e5c7e422d18.jpg
Mentre il microsorium windelow sembra rovinatohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/13/26072c47650d5f1f7933c5af43404f4b.jpg
Premetto che non ho mai fertilizzato tranne oggi che ho interrato palline jbl sotto le crypto...
Devo preoccuparmi? Marciranno?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
pietro.russia
13-07-2015, 22:03
Per prima cosa procurati dei batteri SERA NITRIVEC, in 48 ore si sistema la vasca. Poi devi postare tutti i valori,vale a dire NO3 PO4 FE GH KH PH come fertilizante da fondo meglio se usi Dennerle Pawer Tabs sono semestrali.
pancillotta91
14-07-2015, 07:13
Grazie per la risposta, ho misurato i valori dell'acqua coi 5 test classici che ho;
!pH 7,5
Gh 15
Kh 10
No2 0,2-0,5mg
No3 75mg
Con quei nitrati marcirei anch'io!!!
Oltre a un cambio copioso cosa potrei fare, i batteri potrebbero aiutarmi? Vedo che si cerca di usarne il meno possibile...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
valegaga
14-07-2015, 07:48
Non fate cambi che sei in maturazione
Quali sono quelli classici?
Le striscette?
I nitrati servono alle piante per crescere
I po4 a quanto sono?
pancillotta91
14-07-2015, 07:51
No sono a reagente aquili, non c'è riportata la data di scadenza ma sembrano ancora buoni.... Purtroppo ho solo o test sopra riportati, e non ho un negozio che li fa a portata di mano...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Le piante possono aver sofferto per il caldo o il cambio dei valori dovuto all'avaria del filtro. I nitrati possono essere alti sia per le piante marcite sia per l'avanzamento della maturazione. Avendo cambiato il filtro allungherei il periodo di maturazione, tenendo controllati i valori, ma al momento non inserirei nulla, nemmeno i batteri. Le piante potrebbero riprendersi nel frattempo. Ad esempio per ke crypto è normale che in seguito a cambi ambientali le foglie marciscano e poi ne nascano di nuove (vedi peste delle crypto). Per l'anubias le foglie più colpite marciranno del tutto, ma credo che in generale poi ricomincerà a cacciare. Dagli qualche giorno e vedi come si comportano.
pietro.russia
14-07-2015, 12:01
Compra SERA NITRIVEK attieniti alle istruzioni e nel giro di 48 ore risolvi utiliza SERA NITRIVEK per almeno 15 giorni l'acqua ti diventera limpida e cristallina prodotto gia testato ottimo.
http://s11.postimg.cc/l62grt9vz/SERA_Bion_Nitriv_4c93301e9c800.jpg (http://postimg.cc/image/l62grt9vz/)
pancillotta91
14-07-2015, 12:01
Cominciò ad essere paranoica... L'anubias batteri presenta del pulviscolo sulle foglie...http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/14/45023e9fd168954dad37363ee64880f0.jpg
Non vorrei buttare tutto
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
pietro.russia
14-07-2015, 12:05
Allora ti ho scritto sopra usa SERA NITRIVEK e risolvi il problema in 48 ore e usolo per almeno 15 giorni tenedo sotto controllo i valori
valegaga
14-07-2015, 13:34
Ma coa servirebbe il nitrivec
Le piante non mi sembra soffrono nitriti o nitrati
Lascia maturare vasca in pace
pietro.russia
14-07-2015, 16:53
Ma coa servirebbe il nitrivec
Le piante non mi sembra soffrono nitriti o nitrati
Lascia maturare vasca in pace
La vasca e stata con le piante senza FILTRO da come ho capito per qualche giono ho settimana il NITRIVEK non e un veleno sono BATTERI aiuta a far maturare il filtro più in fretta e anche l'acqua deventerà limpida e cristallina questo e il mio consiglio poi la decisine spetta sempre al padrone.
pancillotta91
14-07-2015, 16:56
Io nel dubbio l'ho ordinato, ora che arriva passa qualche giorno e valutiamo insieme la cosa se vi và.
Per Pietro, non ho fretta di popolare fino a settembre non inserirò pesci! Domani poi mi danno i risultati del test di po4 e vi saprò dire di più
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Ma coa servirebbe il nitrivec
Le piante non mi sembra soffrono nitriti o nitrati
Lascia maturare vasca in pace
La vasca e stata con le piante senza FILTRO da come ho capito per qualche giono ho settimana il NITRIVEK non e un veleno sono BATTERI aiuta a far maturare il filtro più in fretta e anche l'acqua deventerà limpida e cristallina questo e il mio consiglio poi la decisine spetta sempre al padrone.
Ma il nitrivec non serve a far precipitare i nitriti presenti? Praticamente fa reazione con loro, li lega e precipita sul fondo.
Altra cosa, al massimo sarà un prodotto che aiuta la proliferazione batterica ma non credo proprio ci siano batteri utili alle nostre vasche li dentro. Se il filtro, dopo 24 ore di stop ha più cadaveri di batteri che batteri vivi, in una boccetta senza ricambio d'aria, messa li in negozio da chissà quanto tempo, quali batteri buoni ci saranno mai!
pietro.russia
14-07-2015, 17:19
Ma coa servirebbe il nitrivec
Le piante non mi sembra soffrono nitriti o nitrati
Lascia maturare vasca in pace
La vasca e stata con le piante senza FILTRO da come ho capito per qualche giono ho settimana il NITRIVEK non e un veleno sono BATTERI aiuta a far maturare il filtro più in fretta e anche l'acqua deventerà limpida e cristallina questo e il mio consiglio poi la decisine spetta sempre al padrone.
Ma il nitrivec non serve a far precipitare i nitriti presenti? Praticamente fa reazione con loro, li lega e precipita sul fondo.
Altra cosa, al massimo sarà un prodotto che aiuta la proliferazione batterica ma non credo proprio ci siano batteri utili alle nostre vasche li dentro. Se il filtro, dopo 24 ore di stop ha più cadaveri di batteri che batteri vivi, in una boccetta senza ricambio d'aria, messa li in negozio da chissà quanto tempo, quali batteri buoni ci saranno mai!
Fidati so quello chè dico parlo per esperinza vissuta su questo prodotto, comunque ritorniamo al problema. Tù hai avuto una vasca con acqua stagnante per giorni, perchè hai avuto problemi con il filtro. Almeno cosi mi sembra, quindi hai aggiunto un filtro nuovo sterile quindi per poter sviluppare i ceppi batterici più in fretta unica soluzione sono i batteri e il NITRIVEK e ottimo ti abatte i NITRITI e rende l'acqua limpida e cristallina in 24 48 ore.
pancillotta91
14-07-2015, 18:28
Non è esattamente così, una volta riempito l'acquario per l'avvio, mi sono accorta che il filtro precedente perdeva, e l'ho tolto- subito quindi il primo filtro non è mai maturato! In attesa del filtro nuovo ho lasciato la vasca qualche giorno con l'acqua del primo riempimento (purtroppo avendo già piantumato non avevo scelta) che nel frattempo aveva creato una sorta di muffetta sia sul pelo dell'acqua, che sull'arredo, flora compresa., difatti le piante più disastrate sono quelle che sono state inserite per prime..
Il nuovo filtro è in funzione da una settimana e mi sembra anomalo avere gli inquinanti così alti...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Sei in piena maturazione allora... Se non ci sono pesci, lascia tutto com'è per un mesetto.
Quella muffetta, sopratutto sulle radici è normalissima. La prassi praticamente.
pietro.russia
14-07-2015, 18:38
Non è esattamente così, una volta riempito l'acquario per l'avvio, mi sono accorta che il filtro precedente perdeva, e l'ho tolto- subito quindi il primo filtro non è mai maturato! In attesa del filtro nuovo ho lasciato la vasca qualche giorno con l'acqua del primo riempimento (purtroppo avendo già piantumato non avevo scelta) che nel frattempo aveva creato una sorta di muffetta sia sul pelo dell'acqua, che sull'arredo, flora compresa., difatti le piante più disastrate sono quelle che sono state inserite per prime..
Il nuovo filtro è in funzione da una settimana e mi sembra anomalo avere gli inquinanti così alti...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Allora per maturare un flitro ho un acquario, ci vogliono dai 20 hai 30 giorni quindi se tù metti il prodotto chè ti ho suggerito. Dopo mi ringrazierai, in più per valutare la salute delle tue piante devi procurarti e fare tutti i test vale a dire NO3 PO4 FE GH PH KH solo in questo modo puoi gestire e mantenere in salute le piante e L'acquario
Non è esattamente così, una volta riempito l'acquario per l'avvio, mi sono accorta che il filtro precedente perdeva, e l'ho tolto- subito quindi il primo filtro non è mai maturato! In attesa del filtro nuovo ho lasciato la vasca qualche giorno con l'acqua del primo riempimento (purtroppo avendo già piantumato non avevo scelta) che nel frattempo aveva creato una sorta di muffetta sia sul pelo dell'acqua, che sull'arredo, flora compresa., difatti le piante più disastrate sono quelle che sono state inserite per prime..
Il nuovo filtro è in funzione da una settimana e mi sembra anomalo avere gli inquinanti così alti...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Allora per maturare un flitro ho un acquario, ci vogliono dai 20 hai 30 giorni quindi se tù metti il prodotto chè ti ho suggerito. Dopo mi ringrazierai, in più per valutare la salute delle tue piante devi procurarti e fare tutti i test vale a dire NO3 PO4 FE GH PH KH solo in questo modo puoi gestire e mantenere in salute le piante e L'acquario
Ma se deve maturare completamente e ci vogliono sempre e comunque un mesetto, quella cosa chimica, a cosa serve? Non ha pesci, i nitriti alle piante non fanno nulla, anzi se li mangiano con piacere. Cosa serve buttare soldi per un qualcosa completamente inutile?
Non è per fare polemica, figurati, vorrei capire meglio
pancillotta91
14-07-2015, 18:48
Ragazzi, non voglio fare un papiro, per ragioni di soldi non si può avere tutto quello che si vuole, quindi mi devo accontentare dei test che ho già. Le piante le ho scelte per facilità di gestione e adatte alla mia esperienza in merito. [emoji4]
Correggetemi se sbaglio ma mi sembra di aver capito così:
L'acquario è in maturazione, gli inquinanti sono alti anche per la marcescenza di alcune piante che magari hanno patito la loro condizione stagnante, quindi valori e piante si sistemeranno. Il nitrivec accelera questo processo... Giusto?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Per quanto mi riguarda, puoi lasciare tutto così è dato che sei come me per quanto riguarda le finanze, dai uno sguardo al metodo pmdd. Solo prodotti utili e non sostanze dalla dubbia utilità
Il Nitrivec in teoria non contiene batteri ma cibo per i batteri. Solo che tu di cibo per i batteri ne hai già abbastanza in vasca. In più, visto che i pesci li inserirai a settembre non hai nemmeno fretta. ;-)
Il Nitrivec in teoria non contiene batteri ma cibo per i batteri. Solo che tu di cibo per i batteri ne hai già abbastanza in vasca. In più, visto che i pesci li inserirai a settembre non hai nemmeno fretta. ;-)
Esattamente. È un booster per i batteri ma non ne contiene dentro.
Si dovrebbe togliere questa leggenda metropolitana che gli attivatori batterici contengono batteri, perché non è così.
pietro.russia
14-07-2015, 19:58
Il Nitrivec in teoria non contiene batteri ma cibo per i batteri. Solo che tu di cibo per i batteri ne hai già abbastanza in vasca. In più, visto che i pesci li inserirai a settembre non hai nemmeno fretta. ;-)
Esattamente. È un booster per i batteri ma non ne contiene dentro.
Si dovrebbe togliere questa leggenda metropolitana che gli attivatori batterici contengono batteri, perché non è così.
Aziende acquariofile grazie di esistere senza di voi non riuscirei a gestire un acquario.
pancillotta91
18-07-2015, 18:51
Ok ho misurato i valori degli inquinanti
Cloruri 18Mg\lt
Fosfati 0
Solfati 65,3
Nitriti 1-2mg
Nitrati >75
Mi sembrano eccessivi...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
valegaga
18-07-2015, 18:55
È in maturazione
Hai il picco dei nitriti
Lascia tutto così e aspetta che i nitriti siano a 0
------------------------------------------------------------------------
Hai piante?
Se si devi integrare i fosfati
Non devono stare a zero
Cloruri mi paiono alti... I nitriti, molto alti.
Valuta che quest'ultimi devono essere quanto più vicini a 0,0
Sei in piena fase di maturazione. Se non ci sono pesci, e non dovrebbero esserci a meno di ricordare male, l'unico valore sballato è il fosfato.
Con i nitrati, dovrebbe essere in proporzione 1:10 o in vasche molto piantumate, 1:5. Cioè 1 fosfato, 10 nitrati.
Dato che sei in allestimento, ti consiglio di mettere piante come Ceratophyllum o Egeria densa. Oltre a produrre sostanze allelopatiche contro le alghe, aiuteranno a consumare tutti i nitrati e nitriti presenti.
Certo è che senza fosfati, le piante non crescono
valegaga
18-07-2015, 18:58
Anche se io direi che essendo in maturazione i fosfati di portarli a uno e non rispettare per adesso il rapporto
pancillotta91
18-07-2015, 18:59
Sospettavo! :-) pian piano le piante si stanno riprendendo e l'egeria (purtroppo l'unica veloce della vasca)si sta sviluppando davvero bene! Adesso si tratta solo di avere tanta pazienza. Nel frattempo se piantumo ancora un pò faccio danni?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
valegaga
18-07-2015, 19:00
No fai bene ma devi integrare i fosfati per dare modo alle piante di riprendersi e crescere
pancillotta91
18-07-2015, 19:05
Ho ordinato i fertilizzanti, easy life carbon e easy life profito. Ne sento parlare bene e leggendo le descrizioni mi sembrano i più indicati. Inizio a dosi veramente basse e vedo la risposta della flora!
Non vedo l'ora di popolare! :-):-)
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
D'accordo su quanto detto da valegaga.
Valuta questo, più piante hai, meglio la vasca si autosgestirà. Con tante piante e pochi pesci, non avrai la necessità di fare sciocchi cambi ogni settimana anzi, meno ne farai, meglio è perché più sostanze allelopatiche rimarranno in vasca e meno andrai ad alterare la flora batterica, che, assieme alle piante, sono il cuore della vasca.
Per integrare il potassio, ti consiglio un qualcosa che molti su questo forum non vedono affatto bene. Parlo, in generale, della fertilizzazione PMDD. Per quanto riguarda il potassio, se hai il test, ti conviene, a mio avviso, comprare cifo potassio. È un concentrato di potassio per piante normali.
Se hai il test, prova con 2/3 gocce (si hai letto bene, gocce!!) e il giorno dopo, rimisuri i fosfati per vedere di quanto è salito il valore.
Con il pmdd completo, cioè qualcosa per plantacquari, spendi circa 30/40 euro per una serie di prodotti che non finirai mai nella tua vita acquariofilia!!
A mio parere, molto meglio che l'acqua di rose che vendono come prodotti specifici per acquari...
Edit
Cerca online fertilizzante normale Vs rinverdente. Dovrebbe uscire tra i primi, un Topic assai interessante che mi ha fatto cambiare la concezione dei fertilizzanti tipici per acquari.
Edit 2
Carbo e Profito non integrano i macro elementi come il fosfato. Il primo è un surrogato di un disinfettante (cerca online easy Carbo o excel gluteraldeide e fatti un'idea di quanti lo sconsigliano) l'altro è simil acqua di rose per microelementi.
pancillotta91
18-07-2015, 19:12
Mmmm... Davvero interessante, confesso la mia ignoranza in materia ma mi documento volentieri!
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
valegaga
18-07-2015, 19:40
Ho letto quella discussione
Ho cambiato idea
Non userò più acqua di rose se ritornerò al dolce
Ora ho marino
Mah, io mi trovo bene anche con profito. Però ho principalmente piante semplici e poca luce. E poi usando acqua di rubinetto parte dei microelementi li integro già così...comunque il pmdd è una buona alternativa, bisogna solo starci un po' più attenti.
Mah, io mi trovo bene anche con profito. Però ho principalmente piante semplici e poca luce. E poi usando acqua di rubinetto parte dei microelementi li integro già così...comunque il pmdd è una buona alternativa, bisogna solo starci un po' più attenti.
E' forse solamente un modo "nuovo" di affacciarsi a questo mondo. Un modo un po "controcorrente"
I fertilizzanti per acquari di solito non contengono macroelementi perché vengono già introdotti col cibo e le sostanze di rifiuto. Se poi ne servissero di più anche per acquari vendono soluzioni npk.
In sintesi la differenza tra pmdd fatto bene e linee complete per acquari è il prezzo.
I fertilizzanti per acquari di solito non contengono macroelementi perché vengono già introdotti col cibo e le sostanze di rifiuto. Se poi ne servissero di più anche per acquari vendono soluzioni npk.
In sintesi la differenza tra pmdd fatto bene e linee complete per acquari è il prezzo.
Prezzo e presenza di elementi. Hai visto la comparazione tra Profito e un "semplice" rinverdente?
In uno c'è acqua, nell'altro ci sono nutrimenti!
Uno paghi una boccetta da 250 ml di acqua 8 euro, l'altro pochi 3 euro un litro di fertilizzante!!
Prezzo.
Per gli elementi, quelli per le piante sono più concentrati per tre motivi: nel vaso non hai i pesci che fanno i loro bisogni, non hai i pesci o gamberetti che devono vivere e di solito li diluisci tu nell'annaffiatoio.
In ogni caso, per un prodotto paghi per buona sostanza acqua, nell'altro invece paghi del fertilizzante concreto.
Altra cosa, nel pmdd normale, azoto potassio e fosforo non sono compresi. In una versione "avanzata", principalmente pensata per acquari dove la massa di piante è sensibilmente molto più numerosa rispetto al carico organico li si usano prodotti per aumentare questi macroelementi.
Altrimenti si inseriscono solo microelementi, sale inglese e pochi altri elementi
Beh, alla fine entrambi i metodi funzionano. Col pmdd spendi meno ma devi trovarti la formula più adatta, con quelli specifici spendi di più ma parti da una base standard. La scelta è libera.
pancillotta91
19-07-2015, 09:16
Davvero interessante il pmdd! L'unico problema è che bisogna avere una certa dimestichezza per poterlo usare, altrimenti mi sa che porti più danno che guadagno! Comincerò con i fertilizzante classico e continuerò ad informarmi su metodi alternativi.
Onestamente non ero neanche sicura di voler fertilizzare, e credevo che le piante da me inserite potevano benissimo farne a meno!
Che confusione! :-(
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |