Visualizza la versione completa : Puntini bianchi occelaris...ma un po' strano....
sbirulino
13-07-2015, 21:38
Buonasera a tutti,
la mia vasca è avviata da 5 mesi, e da circa un mesetto ho inserito 2 occelaris, 1 sarco 2 ricci e 1 gamberetto (non tutti insieme ma gradualmente)
Due settimane fa ho avuto problemi con dei ciano rossi, debellati con un antibiotico che mi ha dato il mio negoziante (stupidamente non ricordo il nome) fatto sta che dopo un cambio d'acqua di 40 litri aspirando i ciano e poi reintegrando con acqua e aggiungendo l'antibiotico sono spariti completamente.
Da qui mi sono cominciati i problemi col pagliaccio.
Ho cominciato a notare dei puntini bianchi...ma solo a 1 dei 2 e pochissimi.
Dopo 2 giorni....spariti tutti.
Dopo una settimana ho cambiato di nuovo 40 litri d'acqua per eliminare parte dell'antibiotico.
Il mattino seguente trovo il pagliaccio con moltissimi puntini bianchi.
La cosa strana è che ho letto che è abbastanza infestante e seppur i 2 pagliacci stanno sempre vicini....l'altro sta benissimo.
Altra cosa strana che i puntini durante l'arco della giornata sembrano più o meno accentuati.....ieri sera sembravano quasi spariti.
Il pagliaccio colpito però è vispo e mangia se non fosse per i puntini non sospetterei mai che nn sta bene.
Io potrei metterlo in una vaschetta a parte per provare a curarlo con il faunamor oppure con il dessamor (il dessamor è per i funghi ma contiene del rame e dicono che con l'acqua salata sia meglio anche x la malattia dei puntini bianchi)
Voi cosa mi consigliate? lo metto in quarentena col medicinale?
come è possibile che l'altro non mostra segni di nulla?
vasca 200l
ph 8.3
ca 400
kh 7
nitriti 0
ammoniaca 0
Luigi510
13-07-2015, 22:28
non saprei aiutarti, mi pare si curi col blu di metilene, ma non ne sono sicuro, oltre i cambi d'acqua metti carboni attivi per rimuovere i medicinali
sbirulino
13-07-2015, 22:31
Non ce bisogno di mettere i carboni attivi perchè l ho appena messo in un acquario piccolo con aereatore e il faunamor....proveró la cura vediamo come va! Non mi va che muoia almeno proveró il possibile per salvarlo! La cosa che mi sembra davvero strana che l altro stia benissimo e che non l abbia presa anche lui! Non che non sia contento ma mi lascia un po' stupito la cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luigi510
13-07-2015, 22:49
i carboni ti servono lo stesso per rimuovere il medicinale nella bvasca dov'era, e in quella di adesso, altrimenti rischi che ti faccia più danni che altro
sbirulino
13-07-2015, 22:49
Si quello si, intendi l antibiotico per i cianobatteri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti,
la mia vasca è avviata da 5 mesi, e da circa un mesetto ho inserito 2 occelaris, 1 sarco 2 ricci e 1 gamberetto (non tutti insieme ma gradualmente)
Due settimane fa ho avuto problemi con dei ciano rossi, debellati con un antibiotico che mi ha dato il mio negoziante (stupidamente non ricordo il nome) fatto sta che dopo un cambio d'acqua di 40 litri aspirando i ciano e poi reintegrando con acqua e aggiungendo l'antibiotico sono spariti completamente.
Da qui mi sono cominciati i problemi col pagliaccio.
Ho cominciato a notare dei puntini bianchi...ma solo a 1 dei 2 e pochissimi.
Dopo 2 giorni....spariti tutti.
Dopo una settimana ho cambiato di nuovo 40 litri d'acqua per eliminare parte dell'antibiotico.
Il mattino seguente trovo il pagliaccio con moltissimi puntini bianchi.
La cosa strana è che ho letto che è abbastanza infestante e seppur i 2 pagliacci stanno sempre vicini....l'altro sta benissimo.
Altra cosa strana che i puntini durante l'arco della giornata sembrano più o meno accentuati.....ieri sera sembravano quasi spariti.
Il pagliaccio colpito però è vispo e mangia se non fosse per i puntini non sospetterei mai che nn sta bene.
Io potrei metterlo in una vaschetta a parte per provare a curarlo con il faunamor oppure con il dessamor (il dessamor è per i funghi ma contiene del rame e dicono che con l'acqua salata sia meglio anche x la malattia dei puntini bianchi)
Voi cosa mi consigliate? lo metto in quarentena col medicinale?
come è possibile che l'altro non mostra segni di nulla?
vasca 200l
ph 8.3
ca 400
kh 7
nitriti 0
ammoniaca 0
Ciao, può essere che le ha abbassato le difese e che si sia preso un pò di ictio, io in casi di ictio opero così, utilizzo mangime scaglie con aglio, o vitamine dupla vit concentrato insieme all'artemia a giorni alterni e dupla cur che è un tonico di rafforzamento credo sempre a base di vitamine 25 ml ogni due giorni e secondo me è la soluzione migliore il mio acquario è 240l.
sbirulino
15-07-2015, 14:51
Ciao, grazie per la risposta....non ricevendo consigli, mi sono affidato a quello che mi ha detto il negoziante....ho preso il mio vecchio acquarietto di 15l ho messo l aereatore e da domenica è li con il faunamor....e finalmente stanno sparendo! È bello vispo e si sta ricolorando! Quando lo rimetto in vasca terró in considerazione il cibo che mi hai consigliato giusto per prevenire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, grazie per la risposta....non ricevendo consigli, mi sono affidato a quello che mi ha detto il negoziante....ho preso il mio vecchio acquarietto di 15l ho messo l aereatore e da domenica è li con il faunamor....e finalmente stanno sparendo! È bello vispo e si sta ricolorando! Quando lo rimetto in vasca terró in considerazione il cibo che mi hai consigliato giusto per prevenire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di nulla, ma meno male che hai risolto! come cavolo hai fatto a prenderlo e spostarlo in un'altra vasca?? io vorrei separare il mio frenatus e il suo anemone in un altro acquario prima o poi e mi viene male solo al pensiero di provare a prenderlo! :-D
sbirulino
15-07-2015, 15:30
Allora ho fatto così....ho lasciato un po il retino in acqua, senza muoverlo, ho spento la luce....tenendo il retino fermo mi avvicinavo a lui piano piano con un bastoncino lungo....lui x scansarlo andava nella direzione che volevo io....chiuso nell angolino nn aveva scampo....non so se mi sono spiegato [emoji23][emoji23]...ma il dupla cur non inquina troppo l acqua??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora ho fatto così....ho lasciato un po il retino in acqua, senza muoverlo, ho spento la luce....tenendo il retino fermo mi avvicinavo a lui piano piano con un bastoncino lungo....lui x scansarlo andava nella direzione che volevo io....chiuso nell angolino nn aveva scampo....non so se mi sono spiegato [emoji23][emoji23]...ma il dupla cur non inquina troppo l acqua??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
#25 ottimo, non sò come ci sei riuscito, quante ore per la cattura? hehe... è un buon sistema ma se finisce nelle rocce a nascondersi sei fregato... devi aspettare il giorno dopo... ho provato quando ho cambiato vasca con le trappole in plexiglass con cibo e non ha mai funzionato....
a me non ha dato problemi il dupla cur io davo appunto 25 ml ogni due giorni meno della metà delle dosi consigliate per un 240litri, un pò inquina di sicuro ma facendo attenzione onestamente è l'unico prodotto dupla che mi piace oltre alle vitamine concentrate e ho sempre visto miglioramenti a vista d'occhio.
sbirulino
15-07-2015, 15:45
Guarda giuro....dopo il primo tentativo seguito dall imboscarsi nelle rocce....ci ho messo pochissimo....sara dato dal fatto che poverino era anche abbastanza debilitato e nn era attivissimo...peró tu il dupla lo dai solo ogni tanto non sempre....o solo se si presentano i puntini bianchihttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/15/f060d91ea6822fe80aa82c95567611e8.jpg ecco la foto del mio piccolo malato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda giuro....dopo il primo tentativo seguito dall imboscarsi nelle rocce....ci ho messo pochissimo....sara dato dal fatto che poverino era anche abbastanza debilitato e nn era attivissimo...peró tu il dupla lo dai solo ogni tanto non sempre....o solo se si presentano i puntini bianchihttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/15/f060d91ea6822fe80aa82c95567611e8.jpg ecco la foto del mio piccolo malato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bello! a me piacciono un sacco gli oscellaris, non ne ho in vasca perchè avevo una vasca popolata da pesci che essendo già inseriti da un pò e diventati molto territoriali me li avevano uccisi. Ho inserito due frenatus e le cose sono andate bene.
Il dupla cur solo se si presentano puntini bianchi, mi è capitato che per ictio/un qualche fungo di uno zebrasoma appena inserito che ha portato la malattia ho perso quasi tutti i pesci e da quando ho provato a mettere un pò di dupla cur e vitamine varie come ho detto si è salvato un pesce il mio frenatus che ho ancora in vasca, mi piacerebbe farlo tornare in coppia ma il tentativo che ho fatto dopo un mese dal problema è stato trovare un paio di settimane dopo il secondo frenatus fuori dalla vasca suicidato eppure era più grande del mio, per cui mi tengo il frenatus adesso in compagnia di altri pesci nel suo quadricolor e guai passarle vicino... :-))
mi piacerebbe cmq sapere da qualche esperto riguardo al dupla cur pareri vari, onestamente è stata un'idea mia nessuno me lo ha consigliato ma non ho riscontrato nessun problema con nessun corallo o altro ne sps ne lps e ne molli ma solo benefici sui pesci.
sbirulino
15-07-2015, 20:26
Eccomi luca, sono stato nel negozio dove mi fornisco perchè è arrivato lo zebrasoma che volevo, gli ho parlato del tuo caso e mi ha detto che il dupla è un prodotto ottimo! Gli ho detto se posso usarlo come dicevi tu, ma dato che da lunedì dopo il problema che ho avuto ho cominciato a somministrare iodio tutti i gg in vasca, dice che ora per me il dupla è un po inutile xkè contiene iodio....me lo confermi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccomi luca, sono stato nel negozio dove mi fornisco perchè è arrivato lo zebrasoma che volevo, gli ho parlato del tuo caso e mi ha detto che il dupla è un prodotto ottimo! Gli ho detto se posso usarlo come dicevi tu, ma dato che da lunedì dopo il problema che ho avuto ho cominciato a somministrare iodio tutti i gg in vasca, dice che ora per me il dupla è un po inutile xkè contiene iodio....me lo confermi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io neanche lo metterei adesso, se hai risolto il problema.
Io ne ho un pò che lo tengo sempre per sicurezza dopo l'ultima esperienza, se vuoi prevenire basta un pò di aglio mischiato con il cibo ogni tanto.
ti do il link per la scheda del prodotto.
http://www.aquariumline.com/catalog/product_print.php?products_id=14520
non saprei dirti se c'è anche iodio dentro, può essere, cosa c'è dentro non c'è scritto da nessuna parte.....
a me cmq lo iodio non è mai servito a nulla perchè cambiando acqua dovresti già reintegrare iodio strozio e ferro, potrebbe anche solo esserci vitamine e concentrati vari tra cui iodio, per me resta una pozione magica ed è l'unica cosa che io uso della dupla.
:-)
sbirulino
15-07-2015, 21:43
Si si assolutamente se funziona sono tutte cose da imparare! Lui mi ha dato questo integratore di iodio perchè dice che è uno degli elementi che più viene disperso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si si assolutamente se funziona sono tutte cose da imparare! Lui mi ha dato questo integratore di iodio perchè dice che è uno degli elementi che più viene disperso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sisi poi sicuramente aumentarlo un pò se hai problemi batterici male non fa.
ti ho scritto in privato così magari ci scambiamo un pò di info in più :)
Si si assolutamente se funziona sono tutte cose da imparare! Lui mi ha dato questo integratore di iodio perchè dice che è uno degli elementi che più viene disperso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sisi poi sicuramente aumentarlo un pò se hai problemi batterici male non fa.
ti ho scritto in privato così magari ci scambiamo un pò di info in più :)
Lo iodio è molto volatile,per questo in caso di cure sarebbe bene dosarlo giornalmente.
Se le info ve le date qua anziché in pvt saranno utili anche agli altri [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si si assolutamente se funziona sono tutte cose da imparare! Lui mi ha dato questo integratore di iodio perchè dice che è uno degli elementi che più viene disperso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sisi poi sicuramente aumentarlo un pò se hai problemi batterici male non fa.
ti ho scritto in privato così magari ci scambiamo un pò di info in più :)
Lo iodio è molto volatile,per questo in caso di cure sarebbe bene dosarlo giornalmente.
Se le info ve le date qua anziché in pvt saranno utili anche agli altri [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giusto! credevo non fosse l'argomento trattato, ero curioso su cosa aveva usato per i cyano poichè aveva creato questi problemi e poichè ho il problema al momento anche io ma è ben descritto il mio problema sul forum che attende risposta. :-)
sbirulino
16-07-2015, 09:07
Ci siamo solo divulgati oltre alle descrizioni delle nostre vasche...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |