Entra

Visualizza la versione completa : Alghe rosse come risolvere?


Deba13
13-07-2015, 18:31
Ciao a tutti ho una vasca avviata più di un anno e mezzo fa, da qualche mese mi sono apparse queste alghe rosse sulle rocce e sul fondo, ho pensato di avere poco movimento ( ho 1 jebao wp25 e 1 tunze 6045) e allora un mese fa ho aggiunto 1 tunze 6025 che avevo in casa. Il quadro è migliorato in certi punti e peggiorato in altri.....cosa mi consigliate?
Allego qualche foto....http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/13/e4456c34f4d772fa5999b8ee52c54897.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/13/a85ec0de57c5430ff98640fda68229eb.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/13/3fc2e43925ff93c1bd15219216563500.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/13/32fb6087294f4451e5f08d9a877d9cd3.jpg


Sent from my iPhone

tene
13-07-2015, 21:16
Servono valori esatti al centesimo,quindi fatti con ottimi test,
E una descrizione dettagliata della vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13
13-07-2015, 23:15
Vasca 92x52x55 metodo berlinese, le pompe di movimento le ho già citate, skimmer deltec sc1350, gli ultimi test che ho fatto risalgono ad 1 mese fa circa ed erano nella norma, adesso sono in vacanza x 5-6 giorni, appena rientro rifaccio tutti i test.....


Sent from my iPhone

tene
14-07-2015, 07:00
Allora bisogna attendere che rientri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13
06-08-2015, 01:13
Ciao, eccomi qua, ho dovuto aspettare che mi arrivasse un nuovo test No3.....
I valori di silicati sono a 0, fosfati a 0,04 (hanna) e purtroppo i nitrati sono a 20-25mg (elos)
Circa 20gg fa sono scomparsi 2chromis è un lismata(non li ho più trovati) potrebbero essere stata la loro decomposizione la causa dei No3 alti?


Sent from my iPhone

tene
06-08-2015, 22:09
Solitamente.una vasca che lavora bene digerisce quelle morti in pochi giorni,dovresti riuscire ad abbassare un po gli inquinanti,se la.gestioone è ben fatta proverei con resine e cambi per neutralizzare.un po gli no3 e anche capire il perché sono alti.
Racconta un pò la vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13
08-08-2015, 01:17
A dir la verità visibilmente la situazione sembra in lieve miglioramento, domani cambio altri 30litri.....
Ho preso una nuova pompa (jebao Rw 8) così da escludere problemi di movimento....
La luce è affidata ad una razor 160w, ho tanti molli e un solo lps (godono di buona salute) come pesci ho un loricolus, uno zebrasoma, un ocellaris e un parasema.
Cambio 30litri ogni 3settimane e alimento i pesci una volta al giorno....



Sent from my iPhone

tene
08-08-2015, 08:18
Per me hai,poca luce,farei un giro abbastanza massiccio di batteri per abbassare i valori e creare concorrenza alimentare ai ciano batteri ,c'è anche da dire che la lotta ai ciano in questo periodo è più dura che in altri momenti.
Che Skimmer monti?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13
08-08-2015, 15:14
Monto un deltec sc1350


Sent from my iPhone

Deba13
18-11-2015, 21:50
Riapro questa discussione perché non ho ancora risolto il problema di ciano.....
Sicuramente meglio di qualche mese fa (forse anche perché la temperatura questa estate era altina) quando cambio l'acqua sifono quello che posso e l'acquario sembra rinascere....però dopo 4-5 giorni il problema si ripresenta....e sono stanco (praticamente saranno 5mesi che son così)
Test: nitrati sono rientrati e sono a 0 da qualche settimana, nitriti 0, fosfati e silicati 0, triade 1230mg 400calcio kh8
Non so più che fare chiedo aiuto!!!!!!!
L'unica cosa che posso pensare è l'acqua osmotica che produco, tds a 000, 7 mesi fa ho cambiato nel sistema osmotico i filtri anti fosfati e nitrati con una miscela a letto misto che si chiama deion extreme.....può essere qui il problema?



Sent from my iPhone
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/7fcd95c6d75eaa1727c9e232d87f1a8f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/cc1fec7e1f4ebe7189dd75c03c2d5052.jpg


Sent from my iPhone

tene
18-11-2015, 22:28
Test no3 e po4 con cosa li fai?
Hai provato a sospendere.i cambi per un bel pò ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13
18-11-2015, 22:33
No3 elos mentre po4 hanna
Non ho provato a sospendere i cambi


Sent from my iPhone

tene
18-11-2015, 22:39
Prova a non fare cambi per un bel pò, eventualmente se i valori sono sempre.stati questi fin dalla prima comparsa potrebbero essere conseguenza di uno sbilanciamento del rapporto redfield

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13
18-11-2015, 22:51
Tipo un paio di mesi?
Scusa l'ignoranza...cos'è il rapporto redfield?


Sent from my iPhone
------------------------------------------------------------------------
Ah ho capito....più o meno...e mo che faccio?


Sent from my iPhone

tene
18-11-2015, 23:00
Non esistono tempi scritti ,sospendi e vedi se pia o piano cominciano a regredire, i cambi li alimentano grazie agli oligoelementi.
Il rapporto redfield è il rapporto tra fosfati e nitrati e deve essere di 1/10 premesso che i fosfati anche se segnati a 0 a 0 non sono mai,i nitrati devono essere comunque presenti logicamente in rapporto quindi appena rilevabili ma comunque presenti.
Questo perché ogni organismo ha bisogno per vivere e crescere di fosforo,dal fosfato e azoto, dal nitrato ,se uno di questi due manca gli unici a prosperare sono i cianobatteri che non avendo competitori aumentano a dismisura.
Comunque.comincerei con il spendere I cambi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13
18-11-2015, 23:14
Ok grazie, farò così....semmai posso silofonare e rimettere l'acqua dentro?


Sent from my iPhone

tene
19-11-2015, 18:49
Puoi aspirarli e rimettere l'acqua filtrata ma ciò ti aiuta solo a tenere puliti gli animali e le rocce evitando che vengano soffocati ,ma contro i ciano non da gran benefici in quanto hanno una velocità di riproduzione molto elevata,cmq non vedo controindicazioni.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13
21-11-2015, 01:37
Grazie tene


Sent from my iPhone