PDA

Visualizza la versione completa : apteronotus albifrons


MIRKO98
13-07-2015, 17:45
Ciao a tutti ho un problema con il mio apteronotus albifrons ...é temporaneamente in una vasca di 125 litri da due settimane ...coinquilini: 1 farlowella, un labeo di circa 5 cm, 5 gymnocorymbus ternetzi.. I valori e la temperatura sono nella norma.. il problema é che inizialmente era perfetto ora presente qualche problema sulla pinna anale che si presenta leggermente "sfaldata" con tre piccoli taglietti. Noncapisco se é un problema, da cosa puó essere causato ed eventualmente come può essere curato...

Cla90
13-07-2015, 19:34
Ciao. Metti una foto magari. Se i tagli interessano solo quella pinna magari si è solo ferito e guariscono da soli con il tempo senza farmaci. Tieni sotto controllo per sicurezza se vedi che peggiora il danno e prende anche le altre pinne... allora può esser una corrosione batterica delle pinne.

MIRKO98
13-07-2015, 19:46
I valori sono: NO3 - 20 ..NO2 - 0..GH - 10 ..PH - 8 ..sto aspettando a spostarlo in una vasca da 240 litri che deve finire di maturare.. sono presenti molte rocce levato sono queste
http://s27.postimg.cc/ba88cxqcv/20150713_144614.jpg (http://postimg.cc/image/ba88cxqcv/)

http://s27.postimg.cc/yynq87mwf/20150713_144622.jpg (http://postimg.cc/image/yynq87mwf/)

http://s27.postimg.cc/jegchocrz/20150713_144628.jpg (http://postimg.cc/image/jegchocrz/)

Carmine85
13-07-2015, 22:52
Ciao mirko
Fai attenzione ai gymno e al labeo che può grufolare sul suo muco causandogli seri danni....
Te lo dice uno che ha allevato centinaia di esemplari a fini di acquacoltura...è un pesce che va tenuto in acque acide in virtù del fatto che la sua lunga pinna ventrale e la sua pelle possono venire infettati facilmente da funghi e batteri..
È un pesce che ha un organo elettrico alla base della coda che si attiva in caso di stress...
Non è consigliabile abbinarlo ad altri pesci se non con suoi simili o pesci tranquilli del suo areale di provenienza ( sud America )..
Fra pochi mesi anche nel 240 litri starà stretto...cresce molto rapidamente...e ama farsi giri molto lunghi quando le luci sono spente...
Se ho un po' di tempo ti faccio vedere il mio che sta da solo nel 560 litri in attesa della compagna...
Non va alimentato con cibi commerciali perché va subito in costipazione intestinale, va alimentato con vivo o simile...
Fondo esclusivamente sabbioso o letto di torba...acqua ambrata , niente pietre...
Ripeto però, nel 240 litri starà stretto...


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

MIRKO98
14-07-2015, 00:26
Bene ...mi dispiace molto.. spente le luci proveró ad osservare chi é il colpevole per provare a fare qualcosa.. inoltre é un pesce senza squame e di conseguenza molto delicato ..data la situazione quindi vedró di sistemarlo nella vasca da 240l finche non ritornerà in salute se ritornerà (?) dopodiché a malincuore lo riporteró al mio negoziante e punteró a qualcosa di diverso..mi dispiace davvero tanto! Comunque sia se riesci posta le foto della tua vasca.. sono curioso! E grazie mille :-)

Carmine85
14-07-2015, 00:30
Bene ...mi dispiace molto.. spente le luci proveró ad osservare chi é il colpevole per provare a fare qualcosa.. inoltre é un pesce senza squame e di conseguenza molto delicato ..data la situazione quindi vedró di sistemarlo nella vasca da 240l finche non ritornerà in salute se ritornerà (?) dopodiché a malincuore lo riporteró al mio negoziante e punteró a qualcosa di diverso..mi dispiace davvero tanto! Comunque sia se riesci posta le foto della tua vasca.. sono curioso! E grazie mille :-)

Esattamente bravo! In realtà le scaglie ci sono ma non così pronunciati come gli altri pesci....

Si quando torno a casa ti posto la foto del pesce...la vasca è spoglia con acqua ambrata scurissima quindi non vedrai niente...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk