PDA

Visualizza la versione completa : Apteronotus albifrons


MIRKO98
13-07-2015, 14:32
Ciao a tutti ho un problema con il mio apteronotus albifrons ...é temporaneamente in una vasca di 125 litri da due settimane ...coinquilini: 1 farlowella, un labeo di circa 5 cm, 5 gymnocorymbus ternetzi.. I valori e la temperatura sono nella norma.. il problema é che inizialmente era perfetto ora presente qualche problema sulla pinna anale che si presenta leggermente "sfaldata" con tre piccoli taglietti. Noncapisco se é un problema, da cosa puó essere causato ed eventualmente come può essere curato...

MIRKO98
13-07-2015, 14:52
Posto foto:
http://s21.postimg.cc/vmqfn2vpv/20150713_144614.jpg (http://postimg.cc/image/vmqfn2vpv/)
http://s2.postimg.cc/k5yqbj6b9/20150713_144614.jpg (http://postimg.cc/image/k5yqbj6b9/)

http://s2.postimg.cc/azgfo912t/20150713_144622.jpg (http://postimg.cc/image/azgfo912t/)
Scusate per la qualità

leonardo89
13-07-2015, 16:28
ciao, purtroppo non sono un'esperto di problemi o eventuali malattie dei pesci, posso consigliarti di chiedere nella sezione "fauna dolce" in "pesci tropicali" qualcuno sapra' certamente risponderti riguardo il tuo pesciotto particolare #28

Agro
13-07-2015, 17:21
Ciao a tutti ho un problema con il mio apteronotus albifrons ...é temporaneamente in una vasca di 125 litri da due settimane
E come ci è finitoli dentro?

1 farlowella,
la vasca è piccola anche per lui


un labeo di circa 5 cm,
Può essere aggressivo non mi stupirei che sia lui il colpevole


I valori e la temperatura sono nella norma.
Che significa nella noma? i valori devono essere semplicemente riportati ;-)

Ci sono troppe cose che non tornano #24
Per il resto meglio che ti rivolgi nella sezione malattie.

MIRKO98
13-07-2015, 17:58
Ok grazie,scusate ora ho capito come funziona.. vedrò fi scrivere le cose piú precisamente