PDA

Visualizza la versione completa : Problema con il livello in vasca!


Victor Von DOOM
10-07-2015, 00:26
Ciao a tutti!
Prima di acquistare le rocce ed avviare la mia nuova vasca (100×60x50h con sump 75x50x40h), ho voluto fare un collaudo riempiendola. Il mio timore principale era la tenuta del PVC e del tangit, ma ho avuto unproblema decisamente diverso: il sistema trova il suo equilibrio risalita/caduta a 7-8 mm dal bordo della vasca.http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/09/67b8b1e581bf993ba1a9f7549bb82c43.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/09/a01692acfdc2cb88ee815494bd712708.jpg
Il problema si presenta a prescindere dalla potenza della pompa di risalita (ho una jebao dct-6000 a 10 velocità, ed il livello resta lo stesso sia se regolata al minimo, sia se regolata al massimo, nonostante la visibilissima differenza di getto tra i due estremi).
Ho provato a togliere la griglia, ma non succede niente di diverso
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/09/1de84893fa466e06239bba88d1fda04b.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/09/86dc2985f45d37dc015f431fea04195e.jpg
Come posso fare per ottenere una distanza dal bordo vasca maggiore?
Aspirazione a T? Gomito 90? Help![emoji27]
Grazie in anticipo!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
10-07-2015, 07:26
Misure scarico e tubo di discesa?
Così ad occhio mi sembrano molto piccoli e un 6000 anche al minimo spinge parechio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
10-07-2015, 07:27
hai lo scarico decisamente piccolo in rapporto alla risalita.

devi o aumentare lo scarico o diminuire decisamente la risalita.

Victor Von DOOM
10-07-2015, 08:07
Grazie per gli aiuti! Il foro è da 42mm ed il tubo di caduta, dopo il primo gomito 90, è da 32mm.
Come posso risolvere il problema? Credo che diminuire la potenza della pompa ancora sotto il minimo della 6000 sia controproducente, giusto? Un flusso troppo lento sarebbe sproporzionato rispetto a schiumazione e filtraggio o sbaglio?
Ancora grazie!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
10-07-2015, 08:27
Il tubo di discesa non va bene sarà 20 mm interno insufficiente anche per una 2000

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
10-07-2015, 08:38
esatto. Quel foro di scarico è minuscolo

Victor Von DOOM
10-07-2015, 09:01
Come posso risolvere?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

alexg76
10-07-2015, 11:38
se non vuoi sacrificare e ridurre lo scambio vasca/sump direi che l'unica soluzione è aumentare il diametro dello scarico, portarlo almeno a 40, (magari usa il corrugato)
Oppure fare un secondo scarico

tene
10-07-2015, 17:36
Secondo me quello scarico è da rifare ,mettendo una curva che si innesti all'esterno del passaparete e il tubo di caduta all'interno della curva ,a quel.punto avresti un tubo di caduta di circa 32 mm utili,la.6000 è comunque esagerata io con la 5000 alimento 2 vasche reattore e Skimmer, a livello 18 su 20.
Mentre con lo scarico di adesso lavorando in sicurezza avrai si è no 300 lt di scambio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Geppy
10-07-2015, 19:10
Il secondo scarico può non essere sufficiente. Forare per forare, allargherei il foro attuale e monterei uno scarico più grosso.

tene
10-07-2015, 19:26
Il secondo scarico può non essere sufficiente. Forare per forare, allargherei il foro attuale e monterei uno scarico più grosso.
Secondo me uno scarico del 40/32 in quella vasca basta,ma se fatto bene e quella pompa è esageratamente esagerata.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
11-07-2015, 15:20
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli!😊 Vi riporto, al fine di capire meglio il problema, le mie osservazioni di queste ore. Dal momento che la pompa è elettronica, ho avuto la possibilità di provarla al minimo ed al massimo: la differenza di flusso e di potenza tra i 2 estremi è impressionante, ma questo non fa variare il livello dell'acqua nemmeno di un millimetro.[emoji53] La caduta sembra in grado di gestire la tracimazione anche quando la pompa è al massimo della potenza. Sembra quasi che il problema sia semplicemente che il foro di caduta sia troppo in alto. Ho provato a poggiare provvisoriamente un gomito 90 al foro di caduta, ed il livello è immediatamente sceso a quote più normali. Purtroppo non ho fatto foto, ma spero che questo schizzo possa rendere l'idea.http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/11/319d0d8622e12bbf2cd1b2ec8ee59bec.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
11-07-2015, 17:01
In ogni caso per questioni di sicurezza uno scarico non dovrebbe essere coperto oltre 80%

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
12-07-2015, 17:12
facile che sia inibito da bolle d'aria....prova a fare un buco in'alto al gomito in modo da fargli prender aria.

Victor Von DOOM
12-07-2015, 17:15
facile che sia inibito da bolle d'aria....prova a fare un buco in'alto al gomito in modo da fargli prender aria.
Sì, è esattamente quello che volevo fare![emoji2] Un buco in cui magari innestare un pezzettino di tubo per il pescaggio dell'aria. Grazie mille! [emoji120] Penso che domani proverò! Ovviamente vi tengo aggiornati!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Geppy
13-07-2015, 14:14
Ragazzi, semplicemente lo scarico non ce la fa. Il fatto che con pompa a minimo e massimo non vari il livello significa che comunque sta lavorando in pressione. Inoltre effettivamente è troppo in alto.

Io allargherei il foro (solo verso il basso) e monterei uno scarico di diametro maggiore.

In questo modo lavorerebbe in modo corretto e scenderebbe il livello in vasca.

Victor Von DOOM
15-07-2015, 00:21
Ragazzi, semplicemente lo scarico non ce la fa. Il fatto che con pompa a minimo e massimo non vari il livello significa che comunque sta lavorando in pressione. Inoltre effettivamente è troppo in alto.

Io allargherei il foro (solo verso il basso) e monterei uno scarico di diametro maggiore.

In questo modo lavorerebbe in modo corretto e scenderebbe il livello in vasca.
Sì, sicuramente questa è la soluzione perfetta. Proverò a fare un tentativo seguendo le indicazioni di tene (cambio del 32 con il 40, magari non facendo incollaggi definitivi), e, se non dovesse funzionare, mi toccherà staccare il vetro posteriore e portarlo in vetreria per allargare il foro a 50 (52 per poter inserire il passaparete, giusto?).
Grazie mille, siete davvero preziosi!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
15-07-2015, 06:49
Prendi tutti i raccordi in maniera che il passaggio minimo sia il 32,non al di sotto.
Quindi passaparete 40 esterno ,curva 40 interno ,tubo di calata 40 esterno,così il minimo interno dovrebbe essere 32,sufficente per il tuo litraggio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Geppy
15-07-2015, 12:05
Comunque cambiare il vetro posteriore è una follia: sempre e più facile allargare il foro se necessario.

Victor Von DOOM
15-07-2015, 13:14
Comunque cambiare il vetro posteriore è una follia: sempre e più facile allargare il foro se necessario.
È quello che vorrei fare, ma il vetraio mi ha detto che devo necessariamente portargli solo il vetro scollato e che non può farlo sulla vasca assemblata. Ecco perché sto facendo un ultimo tentativo con il pvc da 40 come suggeriva tene, prima di ricorrere a questa soluzione estrema...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Geppy
15-07-2015, 13:43
[Victor Von DOOM]
È quello che vorrei fare, ma il vetraio mi ha detto che devo necessariamente portargli solo il vetro scollato e che non può farlo sulla vasca assemblata.[/QUOTE]


E' un lavoro molto semplice e puoi farlo anche da solo. Se decidi di allargare il foro ti spiego come fare. Ci vogliono pochi minuti e qualche euro, risultato assicurato (senza correre rischi di rottura) e checchè ne dica il vetraio si può fare anche a vasca piena d'acqua, con una sola mano e con gli occhi bendati.... E NON SCHERZO!!! :-D

Victor Von DOOM
15-07-2015, 14:09
[Victor Von DOOM]
È quello che vorrei fare, ma il vetraio mi ha detto che devo necessariamente portargli solo il vetro scollato e che non può farlo sulla vasca assemblata.


E' un lavoro molto semplice e puoi farlo anche da solo. Se decidi di allargare il foro ti spiego come fare. Ci vogliono pochi minuti e qualche euro, risultato assicurato (senza correre rischi di rottura) e checchè ne dica il vetraio si può fare anche a vasca piena d'acqua, con una sola mano e con gli occhi bendati.... E NON SCHERZO!!! :-D[/QUOTE]
Ora sono curioso! [emoji3] Non sono un maestro del fai da te, ma se davvero è così semplice e non rischio di fare fesserie, lo faccio volentieri. Cambiare per cambiare....[emoji16]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Geppy
15-07-2015, 21:45
Ora sono curioso! [emoji3] Non sono un maestro del fai da te, ma se davvero è così semplice e non rischio di fare fesserie, lo faccio volentieri. Cambiare per cambiare....[emoji16]

Qui sul forum ci deve essere un video fatto a Livorno dove spiego come si fa ed eseguo dal vivo il foro con una sola mano e con gli occhi bendati (era una scommessa ma volevo dimostrare come fosse facile). Inoltre ci sono su youtube un altro paio di miei filmati sull'argomento (autore actinia cari)

Victor Von DOOM
15-07-2015, 23:23
Ora sono curioso! [emoji3] Non sono un maestro del fai da te, ma se davvero è così semplice e non rischio di fare fesserie, lo faccio volentieri. Cambiare per cambiare....[emoji16]

Qui sul forum ci deve essere un video fatto a Livorno dove spiego come si fa ed eseguo dal vivo il foro con una sola mano e con gli occhi bendati (era una scommessa ma volevo dimostrare come fosse facile). Inoltre ci sono su youtube un altro paio di miei filmati sull'argomento (autore actinia cari)
Ho trovato il tuo filmato su YouTube![emoji4]
Devo vedere se qualche amico ha un trapano con regolazione del serraggio. Come punta, hai usato una cosa del genere: http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003S7LOH0/ref=mp_s_a_1_7?qid=1436995058&sr=1-7&pi=AC_SX110_SY165_QL70 ?


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
16-07-2015, 17:35
Effettuato l'esperimento cambiando tutto il pvc da 32 con pvc da 40. Esperimento fallito[emoji30] La situazione non è cambiata di una virgola...
Non resta che aumentare il diametro del foro, mi sa. Spero di trovare un amico con il trapano adatto e acquisto la punta (50mm saranno sufficienti o deve essere tipo 52?).
È possibile allargare il buco seguendo la stessa tecnica del video di Geppi? Io non dovrei forare ex novo la vasca, ma aumentare il diametro. Si può usare quella tecnica per tagliare via quella "mezza luna"in più? Posto foto della simulazione su cartone (approssimativa, ma rende l'idea):
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/fc8ae2601c87db2369a70f4a393ec9f1.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
16-07-2015, 21:37
Sinceramente.mi sembra impossibile che uno scarico da 32 non sia sufficiente per la tua vasca, io con uno scarico xaqua che fa 40 esterno ci mando avanti una 360 lt con 1200 lt di interscambio ,lo scarico in sump é dritto srnza curve,scarica dentro l'acqua o in superficie?
Mi fai foto dello scarico attuale.sia in alto che in Sump?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Geppy
16-07-2015, 22:38
Perfetto, è esattamente quello che devi fare.

Importante costruire la dima (una tavoletta di legno con un foro leggermente più largo della fresa).

Ti consiglio anche di mettere una tavoletta di legno dall'altra parte del foro che ti aiuterà a fare il foro con bordi meno scheggiati.

Però Tene ha ragione, prima fai i controlli che ti ha consigliato.

Victor Von DOOM
17-07-2015, 08:34
Ma infatti io sono d'accordo con tene! In linea teorica sembra tutto ok, però non va[emoji27]
Tra qualche minuto posto un po' di foto dello scarico nel dettaglio ed in panoramica. Speriamo di trovare una soluzione, perché sono davvero demoralizzato.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
17-07-2015, 16:28
Rieccomi. Premetto che avevo già smontato dopo l'esperimento di ieri, quindi quello delle foto è lo scarico rifatto senza incollaggi (ho usato del teflon giusto per mantenerlo in posizione per le foto) e senza il taglio di uno dei tubi (per mostrarvi come cadeva ieri, vi ripropongo una foto del tentativo con i tubi da 32, era identico, solo di diverso diametro). Detto ciò, a voi le foto:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/e401fa24f7472289a3beaf2b725cdd36.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/569d8af0853b1071bd2ff5cb1acc110f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/c5df5eb55ac8178496217acf219c057b.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/16b748929e7b151c2fb4ed658aa36ecb.jpg
La parte terminale, in realtà terminava prima, scendendo in sump all'interno della calza filtrante, come da questa foto:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/eff536c30fbde218eca7a03af4adbd87.jpg
Ditemi che ho fatto qualche errore evidente e grossolano! Sarebbe già un passo avanti![emoji25]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
17-07-2015, 18:24
Sì un grosso errore è tutto quel tratto orizzontale ,li si riempe di acqua quindi non scarica ,quello credo sia il tuo grosso problema

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Geppy
18-07-2015, 09:26
Tene, c'è un altro problema serio e basta misurare il diametro interno dei componenti lo scarico.

Già il passaparete (credo un FIP) restringe molto.

Poi c'è un altro restringimento nel raccordo tra la "T" ed il tubo verticale.

Vogliamo parlare del rubinetto? Non ricordo se arriva a 25mm all'interno....

Infine il tratto di tubo orizzontale, ma anche....

.....l'ultimo tratto di tubo verticale se immerso in acqua.

Insomma, non c'è una cosa giusta.....

tene
18-07-2015, 10:10
Più che il passaparete credo che la riduzione maggiore sia data proprio dal raccordo tra t e tubo di discesa ,in quanto il raccordo è dentro al t e il tubo dentro al raccordo
In effetti io consigliavo tutto 32 interno.
Credo cmq che il problema maggiore sia proprio il tratto orizzontale che inficia tutto il vantaggio dato dalla discesa.
Quando ho messo la vaschetta di lato alla vasca avevo messo 8n tubo inclinato, ma non riusciva a scaricare come volevo io ,sostituito con un flessibile che riesce ad andare molto più verticale scarica perfettamwnte
Per cui la prima cosa che farei è sostituire la discesa con un tubo flessibile che vada all'esterno del manicotto sotto al t fino in Sump ,tagliando.8n diagonale senza tratti orizzontali e senza alcun rubinetto che non serve a niente e riduce ulteriormente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
18-07-2015, 12:09
Mi sono fatto prestare uno scarico xaqua e relativo tubo. L'ho montato senza rubinetti per avere tutto il più libero possibile. Un minimo di curve per arrivare in sump se le deve fare per forza, ma sono abbastanza sicuro che non si tratti di quello. 😢 La situazione resta invariata nel livello, il rumore, invece è sparito:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/18/5a66e03d31b2fe9d10afd828b0d427b0.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/18/49ffca78998793c773ef89d9246370c8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/18/bc71674166285c17d4f28c9c7bc20076.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
18-07-2015, 12:10
Mi misuri lo scarico in sump per favore ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
18-07-2015, 12:39
Sono circa 38mmhttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/18/c9773814013f875060b0f019573a4210.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
18-07-2015, 12:43
No scusa mi sono forse spiegato male,il quantitativo di acqua che scende,riempi un contenitore di cui conosci il volume e cronometri il tempo di riempimento,una bottiglia di plastica con il collo tagliato appena sopra va benissimo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
18-07-2015, 12:51
Ok! No problem. 5 secondi per 2 litri, il che, se non erro, dovrebbe equivalere a 1440 l/h...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
18-07-2015, 12:54
È tanto per quello scarico e per la tua vasca basta meno ,abbassa finché non arrivi a 3/4 di scarico coperto poi rimisuri.
Io l'ho portato a 1200 ma tutto dritto come un filo a piombo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
18-07-2015, 12:59
La pompa è al minimo...Avendo una pompa dello skimmer da 2000 l/h e volendo tenere sps come obiettivo, pensavo di dover avere un ricircolo in vasca simile a quello che riesce ad essere trattato dallo skimmer. Sbaglio?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
18-07-2015, 13:20
Lo skimmer non tratta sicuramente 2000 lt ora,dovresti avere una piscina ,che Skimmer é?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
18-07-2015, 14:16
Intendevo dire che ha una pompa da 2000 l/h, non che li tratta[emoji4]
È un Bubble-magus BM 180CS. Monta una Aquabee 2000/1

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
18-07-2015, 14:22
È un mono pompa quindi la pompa che monta con girante ad aghi serve sia a spingere dentro acqua che aria ,quindi l'acqua che tratta è di molto inferiore,ad occhio e croce direi attorno ai 400/500 lt,Per averne certezza puoi fare la stessa prova misurando la quantità dallo scarico.
Metti un rubinetto alla pompa e regolalo finché non avrai i livelli scritti sopra, già 3 volte il litraggio della vasca sarebbero buoni ,900/1000 lt sarebbero ottimi.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
18-07-2015, 14:26
Ok! Eseguirò! Se così dovesse essere, magari vedo di cambiare la pompa in seguito con una dct-4000. Potrei semplicemente tenerla al minimo e risparmierei qualche watt (che per una cosa accesa 24/7, non fa mai male).
Speriamo di risolvere.
Ero convinto di avere un flusso a malapena sufficiente in vasca...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
18-07-2015, 14:28
Ti basta una 2400 regolabile anche non elettronica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
18-07-2015, 14:31
È che ho notato che le jebao hanno consumi piuttosto bassi, rispetto alle "classiche" di risalita. Poi la funzione feed la trovo utile.
Comunque grazie per la dritta!😁

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
18-07-2015, 14:33
Puoi anche tenere quella che hai,riducendone il flusso riduci ulteriormente il consumo.
La funzione feed io non la uso ,non mi piace il fatto che si svuotano le vasche ,poi Alimentandoci anche il reattore mi si accumula co2 .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
19-07-2015, 13:47
Grazie mille ancora per l'aiuto. Domani provvedo e aggiorno.😉 Spero che sia tutta una questione di portata della pompa, e non che sia "nata male" la vasca (buchi troppo in alto o troppo piccolo quello di caduta). Certo, il fatto che il livello non muti se imposto la portata al minimo o al massimo non mi fa ben sperare. Poi, quando la metto al minimo, non è che abbia un getto in uscita particolarmente forte già ora (magari domani posto un breve video). Comunque seguirò i consigli 😉

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
19-07-2015, 13:52
Il.foro è alto ,ma se tieni il livello di sicurezza 80% del foro di scarico problemi non ne hai.
Lascia perdere la forza con cui esce ,importante il quantitativo orario sopra 900 sei a posto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
21-07-2015, 16:28
Rieccomi! Tramite un rubinetto, ho portato il flusso a 900 l/h "precisi". Una differenza c'è, ma speravo qualcosa di più. Posso considerare circa 2 cm un margine relativamente sicuro?
Alle immagini la parola:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/21/65b2b1d1fcde7360f6fd36545f14fe2c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/21/97ebcf4622d0791f7f115c7822aef70b.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/21/c7436b0f11d383da81930a1a0253c8bb.jpg
Grazie!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
21-07-2015, 17:48
La sicurezza te la da il margine di scarico libero che hai in alto,ma adesso hai minimo 32 mm interni nello scarico in ogni suo componente?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
21-07-2015, 18:17
Adesso è tutto libero a 40: scarico xaqua 40 e tubo flessibile 40. Niente rubinetti, niente gomiti, niente strozzature.
Siamo circa al 90% dell'altezza del foro di caduta...forse qualcosa di più (95)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
21-07-2015, 18:23
Più o meno ho il tuo stesso spazio libero superiore,e un margine di 3 cm ma perché lo scarico è montato più basso.
Secondo me sei a posto così.
Io scarico di più ma loscarico è tutto praticamente a piombo,se abbasso la mandata e faccio scaricare meno fa bordello.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Victor Von DOOM
04-10-2015, 13:49
tene , grazie. Alla fine ho seguito il tuo consiglio e lasciato così. Per ora, tutto bene. Grazie ancora!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

tene
04-10-2015, 14:13
tene , grazie. Alla fine ho seguito il tuo consiglio e lasciato così. Per ora, tutto bene. Grazie ancora!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
[emoji106]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk