Entra

Visualizza la versione completa : Pro,contro,resistenza e usura plexiglas


leonardo89
08-07-2015, 18:51
salve come da titolo vorrei che ci fosse qualcuno,disposto a farmi una bella panoramica a 360 gradi sulle vasche in plexiglas, ho letto molto e appreso anche ma non riesco a chiarirmi il dubbio se sia possibile incollare le lastre senza ricorrere all'antiestetico pur se efficiente silicone. Infine come esiste il rapporto litri/spessore vetri vorrei sapere come funziona quello per il plexiglas. grazie in anticipo a chi mi rispondera'

leonardo89
08-07-2015, 21:48
ultima info che ho letto riguardo l'incollaggio è che bisogna usare del cloruro di metilene negli angoli che si creano dopo aver poggiato le lastre in posizione definitiva perchè questa sostanza scioglie l'acrilico e le fissa tra di loro. a questo punto mi chiedo questo tipo di incollaggio è sicuro per vasche adibite ad acquari? la struttura incollata puo' reggere tutta quella pressione?

alessandro1313
09-07-2015, 17:05
Ciao leo... premetto che non ho alcuna esperienzanin questo campo ma tempi fa mi informai anche io per la costruzione di un cubetto da 50l.
Il risultato? Ho lasciato perdere xD
Veniamo ai pro del plexi.
- peso ( molto più leggero del vetro)
- estetica ( non distorce le immagini )
- adattabilità.
I contro adesso.
- si riga facilmente e con il tempo si opacizza se non è di perfetta fattura.
- Prezzi ( a mia sorpresa a parità di misure il cubo veniva più costoso del vetro)
- potrebbe spanciare una volta riempito d acqua.

Detto questo non ho trovato un rapporto spessore litri.
Ma penso sia ovvio che più salgono i litri e più spesso dovrà essere il plexi.
Immagina un 600l fatto in plexi...
Conviene prendere un vetro anti-proiettile xD
Più di questo non so dirti leo... vediamo se qualche esperto può aiutarci visto che le domande sono molto attuali e interessanti ;)

leonardo89
09-07-2015, 17:18
grazie #70 purtroppo avevo letto che si tende facilmente a rigare e occorrono spessori piu' elevati essendo piu' malleabile del vetro e facile a spanciamento. bisogna dire che sono spettacolari per trasparenza e il non distorcere delle immagini pero' se si pensa alla delicatezza e all'ingiallimento nel tempo, ti passa la voglia. aspettiamo qualcun'altro con info riguardo gli spessori e i vari metodi di incollaggio.

alessandro1313
09-07-2015, 17:35
Per quello avevo pensato di farci un cubetto per le caridine... avevo visto una vasca in acrilico e mi sono innamorato ... ma poi sono tornato con i piedi per terra e ho capito che non faceva al caso mio :/ attendiamo.

leonardo89
09-07-2015, 18:32
una cosa bella rovinandosi presto perde il suo fascino. le due facce della medaglia #26 Sono curioso di sapere gli spessori, speriamo si faccia avanti qualcuno

sergio.nuvoloni
09-07-2015, 20:12
Ciao su YouTube ci sono molti filmati su come costruire una vasca in plexiglas. Io mi sono fermato momentaneamente ma vorrei provare. E' sicuramente più delicato del vetro ma i graffi si possono riparare.. Buona visione.

leonardo89
09-07-2015, 21:34
sergio grazie, su youtube ho gia' dato un'occhiata(approfondisco somunque) ma non si parla di spessore lastre/litri. ho appreso i pro e i contro ma voglio informarmi sugli spessori e metodi di incollaggio.