Visualizza la versione completa : Acquario per Betta Splendens
Ciao a tutti,
Ho deciso di trasformare il mio 100 litri amazzonico in un ambiente asiatico studiato appositamente per i Betta Splendens.
La mia idea sarebbe quella di lasciare la sabbia fine di colore neutro sul fondo...
Come continuare il ri-allestimento? Pensavo di comprare radici e legni per creare anfratti e scurire l'acqua, e riempire di piante come Vallisnerie, Cryptocoryne basse e alte e Lemna sulla superficie.
Assodata la presenza di un Betta maschio, come continuare la popolazione? Consigliatemi 😊
P.s. So già che dovrò rivedere i valori dell'acqua, grazie.
leonardo89
08-07-2015, 12:56
ma vuoi aggiungere altri betta o inserire pesci di "contorno" a quell'unico betta maschio?
Vorrei valutare varie opzioni, ad esempio:
1- posso visto lo spazio mettere qualche femmina, visto che la vasca sarà piena di anfratti e nascondigli? In questo caso potrei mettere altri pesci "di contorno", soprattutto per il fondo? Se sì, quali mi consigliate?
2- evitando di mettere le femmine, cosa posso mettere come pesce di "contorno" al Betta? E sul fondo? Che ne pensate di branco di Rasbore e Botia (quelli piccoli a serpentello... Loricahata?)
Altre idee?
leonardo89
08-07-2015, 13:34
puoi mettere 2 betta femmine per evitare stress da corteggiameto...per far compagnia al betta si sconsigliano pesci dalle pinne vistose e colorate(potrebbe scambiarle per un'altro maschio ed attaccarle) con i 3 betta potresti aggiungere pesci da fondo purchè in branco ovviamente come corydoras o labio. ti sconsiglio botia e ancistrus perchè diventano grandi per un 100 litri. riguardo al layout aggiungerei una folta e alta pianta al centro per separare i betta maschi dalle femmine.
Cosa potrei mettere sul fondo che sia un po' più Asiatico?
leonardo89
08-07-2015, 14:59
dei pangio #70 ps come si chiama il fondo che hai in vasca? è da un sacco di tempo che l'ho adocchiato
vedo che hai i corydoras panda....quelli puoi tenerli....la maggior parte dei cory invece vuole acque piu acide....
Leonardo il mio fondo è semplicemente sabbia silicea di Fiume, in teoria edile, comprata al Leroy Merlin
leonardo89
11-07-2015, 14:12
mi è sempre piaciuto quel colore. grazie #70
Te lo consiglio, ce l'ho in 4 acquari e non mi ha dato mai problemi, ovviamente lavata in modo opportuno. Solo in uno ho avuto qualche diatomea, facilmente risolto.
Si i Cory ci stanno come valori ma non sono molto asiatici
leonardo89
11-07-2015, 14:27
faro' un pensierino per una futura ed eventuale vasca( me lo auguro :-D ) i pangio non ti piacciono? sono asiatici
Si i panfilo si mi riferivo ai Cory
Che puoi dirmi sui Pangio? Non li ho mai tenuti
leonardo89
11-07-2015, 14:35
http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_pangio_allevamento a me piaciono un sacco #36#
http://s22.postimg.cc/qeznflo2l/image.jpg (http://postimg.cc/image/qeznflo2l/)
Questo il layout finale :)
alessandro1313
16-07-2015, 12:40
ho paura che il lucky bamboo non ce la faccia così sommerso in acqua #06
ho paura che il lucky bamboo non ce la faccia così sommerso in acqua #06
Alessandro come pensi stia meglio? Pensavo bastasse tenere solo le foglie fuori dall'acqua :( Cosa mi consigli?
alessandro1313
16-07-2015, 14:18
Di tenerlo un pò più emerso... almeno metà... ma per i betta è meglio tenerla chiusa la vasca... quindi abbasserei il livello dell acqua ;)
bello mi piace....aggiungerei uno sfondo scuro dietro, che risalterebbe i colori delle piante e dei pesci....e la vasca chiusa ovviamente...
Si si la vasca è chiusa da una lastra di vetro sintetico :-)) volevo aggiungere anche io lo sfondo! Pensate sia meglio nero o blu notte? :-) sono contento che vi piaccia!!!
Alessandro ho abbassato leggermente il livello dell'acqua... Vediamo come sta il bamboo. se vedo che soffre lo tiro fuori addirittura e lo cambio con canne di bamboo già secche, che dite?
------------------------------------------------------------------------
Oggi ho inserito il Bettino, che vedete nella foto in firma, un bellissimo veil tail rosso con sfumature bianche... La mia negoziante, che è una valida :-)), mi ha consigliato di aspettare una settimana a inserire le prime due femmine (una HalfMoon bianca e rossa e una Plakat blu con iridescenze verdine)... Vorrei arrivare a 4/5 femmine, sul fondo ho lasciato il mio vecchio Ancystrus perché ci sono affezionato (tanto ho visto che come valori siamo lì) e poi penso di non inserire nient'altro... Stavo pensando alle Caridine, ma leggo pareri contrastanti...
alessandro1313
16-07-2015, 23:05
A me personalmente piace più nero ;) cmq bello complimenti... un habitat perfetto per i betta... va bene anche l idea di non inserire i pesci tutti insieme... ;) per curiosità se posso... l hai pagato tanto quel betta?? :)
------------------------------------------------------------------------
Canne di bamboo già secche potrebbero funzionare... anche se verranno coperte da qualche alghetta rendere il tutto più naturale ;)
Mi sa allora che andrò sul nero, domani vado a vedere se in cartoleria lo trovo delle misure adatte ;-) grazie troppi complenti :-D il Betta l'ho pagato pochissimo non essendo selezionato ma commerciale, 6€.
------------------------------------------------------------------------
Beh il mio intento è proprio quello di creare un habitat più naturale possibile :-)) intanto vedo come va con questi Bamboo... Altrimenti procedo come già detto... Secondo voi qualche alghetta si creerà anche sulle radici o ci lego sopra un po' di muschio? #24
alessandro1313
16-07-2015, 23:40
No io parlavo delle alghette sugli eventuali bamboo secchi ;) ... mm si 6 euro è un buon prezzo... io nel negozio che frequento trovo spesso dei crowtails a 3 euro... ;) ogni volta la tentazione di toglierli da quei bicchieri di vetro è forte xD poverini :(
A volte mi chiedo se i pesci costano tanto nella mia zona... In un negozio qui da me 6€ per un Betta è il minimo! La media si aggira sui 10€, sempre del genere del mio... A volte trovi "avannotti" di un paio di cm in vendita a 8/9€... Se poi li cerchi selezionati si parte dai 25/30€ in su!! Ho guardato in giro Pangio... Costano dai 7/8€ in su ad esemplare... Mentre leggevo in un'altra discussione di uno che si lamentava che nella sua zona costavano troppo, 3€... Boh!
alessandro1313
16-07-2015, 23:50
Sono i negozianti che speculano su qualsiasi cosa pur di macinare soldi!
Nella mia zona non è un hobby molto diffuso l acquariofilia... quindi i prezzi devono essere per forza bassi... se mi sposto in provincia di pescara ( 70km di distanza), i prezzi raddoppiano O_O ... la soluzione migliore è quella di affidarsi ad allevatori privati... sia per la serietà dei consigli che ricevi sia per la salute dei pesci ;)
Ma del tipo quanto costano Corydoras? Botia Macracantha e Discus? Qui sono i pesci che costano di più.....
alessandro1313
17-07-2015, 00:11
Per i discus dipende molto dalla dimensione e dalla colorazione... diaciamo che per un esemplare di 5/6 cm in media siamo sui 30/40 €... i botia l altro giorno li ho visti a 7,5 €... i cory aeneus che ho li ho pagati 1,20 € xD la varieta che costa di più qui da me sono gli sterbai a 5 € ;)
Non mi spiegavo però il prezzo di alcuni trichogaster leeri.. venivano 12,50 O_O
Discus anche qui sui 40€... I Botia minimo 10€, ma si trovano tranquillamente a 15€, di un paio di cm... I Cory siamo sui 7€ minimo... I Tricho non ho mai guardato... Vedrò ti saprò dire!
alessandro1313
17-07-2015, 00:19
Ok :) dimenticavo di farti gli auguri per il tuo nuovo progetto... buona fortuna e auguro al tuo betta figli maschi ahahah
io preferisco quello nero, che risalta di piu il verde delle piante.....
secondo me 4-5 femmine per quella vasca sono davvero troppe....
alessandro1313
17-07-2015, 09:36
Anche secondo me... l ideale sarebbe 1 + 3 ... altrimenti che harem è??? xD
Anche secondo me... l ideale sarebbe 1 + 3 ... altrimenti che harem è??? xD
è vero che la vasca è molto ben piantumata....ma credo che anche 3 siano troppe....
E allora quale sarebbe il numero adatto a vostro parere? 2? Non rischio che il maschio le infastidisca troppo?
io ne metterei una, ma con la vasca che hai, in cui c'è molta vegetazione puoi provare con 2....
Ooook xD sono confuso, informandomi ero giunto alla conclusione che il Betta non è possibile tenerlo con una sola femmina poiché la stresserebbe all'inverosimile, e che più ne sarebbero state messe(ovviamente con parsimonia) meglio sarebbe stato... Informazioni errate, forse!
alessandro1313
17-07-2015, 14:07
Infatti per quei litraggi io ne avrei messe 3... sbagliando allora xD
be come sempre dipende anche dal tipo di vasca oltre che le misure...e li vedo che di spazi per nascondersi ci sono...
Grazie per i consigli :)
Pensavo di metterne di più visto che oltre ai Betta praticamente non metterò altro, se non qalche pesce da fondo :)
Con 1 maschio e 2 femmine secondo voi si può mettere qualche pesce, non da fondo, che non disturbi eventuali riproduzioni?
per me la vasca non è abbastanza grande da poter mettere pesci da banco.....
inserirei pesci di fondo.....o cory o panjo se il fondo lo permette
Bhe ragazzi non esageriamo, è un 100 litri! Non credo sia una vasca piccola per il tipo di pesci che sto cercando di inserire... Prima fate conto che avevo un banco di Neon...
Comunque non amo particolarmente i pesci da banco, come Neon e Rasbore... Mi sa che lascerò tutto così :D
Allevo betta da qualche anno e in 100 litri ben piantumato puoi benissimo metterci 1m e 3f. Ovvio devi mettere prima le 3 femmine, aspettare che stabiliscano la gerarchia e poi mettere il maschio. Se riesci a prendere le femmine da un privato che le ha sempre tenute insieme sarebbe perfetto.
Grazie per il consiglio roby83, 2 femmine le ho già individuate dalla mia negoziante e sono abituate a stare insieme...
in una vasca di meno di un metro di lunghezza, i pesci da banco stanno stretti e non potendoli mettere in numero elevato, non faranno mai banco e relativi comportamenti.....non è che muoiono.....ma ti perdi le sue caratteristiche.....
------------------------------------------------------------------------
Allevo betta da qualche anno
c'è differenza tra chi alleva betta ed ha esperienza, con chi ci si approccia per la prima volta, tant'è che lui il maschio ce l'ha già in vasca.....anche con ciclidi vedo persone esperte che sovrappopolano la vasca e tutto va bene, ma la sanno poi gestire, in mano ad un neofita sarebbero carneficine....
Io ho già allevato Betta, ma in litraggi molto inferiori, e comunque anche molte altre specie di pesci. Il topic è stato aperto per confrontarsi e ottenere consigli dai più esperti di me, che lo sono in molti, ma di certo io non mi definirei neofita :-))
per carità non sarai un neofita, ma lo stai dicendo tu che è la tua prima esperienza con una vasca di queste dimensioni e non con un solo betta....
essendo la tua prima esperienza mi è venuto da consigliarti di andarci piano e non esagerare....poi ognuno è lubero di fare ciò che vuole ci mancherebbe....;-)
In realtà avere 3 femmine invece che 2 è meglio, il maschio avrà più femmine da importunare e saranno meno stressate. 100 litri ben allestiti bastano e avanzano
alessandro1313
18-07-2015, 12:13
In realtà avere 3 femmine invece che 2 è meglio, il maschio avrà più femmine da importunare e saranno meno stressate. 100 litri ben allestiti bastano e avanzano
Si hai ragione .. ma resta da vedere se poi le femmine non diventano aggressive tra di loro... è capitato... per quello penso che gli è stato consigliato di non salire con i numeri ;)
In realtà avere 3 femmine invece che 2 è meglio, il maschio avrà più femmine da importunare e saranno meno stressate. 100 litri ben allestiti bastano e avanzano
Si hai ragione .. ma resta da vedere se poi le femmine non diventano aggressive tra di loro... è capitato... per quello penso che gli è stato consigliato di non salire con i numeri ;)
Stessa storia, se le femmine son 2 e una diventa aggressiva, aggredirá sempre la solita che si stresserá per le aggressioni da parte del maschio e della femmina.
alessandro1313
18-07-2015, 12:28
Il discorso è che un numero più alto porta ad una più probabile aggressività .
In realtà avere 3 femmine invece che 2 è meglio, il maschio avrà più femmine da importunare e saranno meno stressate. 100 litri ben allestiti bastano e avanzano
Si hai ragione .. ma resta da vedere se poi le femmine non diventano aggressive tra di loro... è capitato... per quello penso che gli è stato consigliato di non salire con i numeri ;)
Stessa storia, se le femmine son 2 e una diventa aggressiva, aggredirá sempre la solita che si stresserá per le aggressioni da parte del maschio e della femmina.
ma che ragionamento è? in due hanno piu spazio anche per nascondersi che in 3....se uno segue il tuo ragionamento ne può mettere anche 10 allora.....
alessandro1313
18-07-2015, 12:34
Si steek io sono d accordo con te ;)
in una vasca di meno di un metro di lunghezza, i pesci da banco stanno stretti e non potendoli mettere in numero elevato, non faranno mai banco e relativi comportamenti.....non è che muoiono.....ma ti perdi le sue caratteristiche.....
------------------------------------------------------------------------
Allevo betta da qualche anno
c'è differenza tra chi alleva betta ed ha esperienza, con chi ci si approccia per la prima volta, tant'è che lui il maschio ce l'ha già in vasca.....anche con ciclidi vedo persone esperte che sovrappopolano la vasca e tutto va bene, ma la sanno poi gestire, in mano ad un neofita sarebbero carneficine....
:-) i pesci da banco lasciamoli nel ghiaccio del banco dell'Esselunga e quelli che si mantengono in branchi lasciamoli in vasche dedicate a loro.
Quello che vedi fare a persone "esperte" in ciclidi è l'overstocking, spesso usato in passato nel malawi e talvolta anche con i grandi ciclidi sudamericani. Era una modalità nata negli US tanto tempo fa che poi al solito è stata importata con somma insoddisfazione dei pesci che la subivano.
Di fatto l'estrema densità di pesci in vasca inibisce l'aggressività intraspecifica.
Qui nel dettaglio parliamo di una situazione ben precisa. Prima di tutto complimenti per la vasca, molto gradevole, idonea anche per altre specie di betta o anabantidi.
Ma la scelta è stata fatta ed è ricaduta sul betta splendens selezionato.
Se vai a visitare le fishroom di tutti i principali allevatori mondiali di questa specie vedrai la medesima situazione. Femmine nel comunitario e maschi separati.
Questo perchè un numero minimo di femmine in vasca ne stimola il comportamento gragario, soprattutto se cresciute insieme o cmq se inserite insieme.
Viceversa femmine solitarie possono incrementare il loro comportamento aggressivo, spesso anche nei confronti del maschio.
Faccio un parallelo lontano ma nemmeno troppo come gestione dell'aggressività, se tu allevassi badidi il setup di 1a3 o 1a4 sarebbe necessario per la salute delle femmine.
Con gli splendens non ci andiamo troppo lontano, e il modo per attenuare le frenesie maschili è proprio avere un harem minimo a disposizione, idem per limitare eventuali aggressività delle femmine.
Buon lavoro.
Massimo
alessandro1313
19-07-2015, 23:57
T_M Massimo il tuo mi sembra un ragionamento impeccabile... solo che non ti seguo su un punto.... Perchè sovraffollare la vasca porta ad una minore aggressività infraspecifica???
http://s30.postimg.cc/8ljl8wnn1/image.jpg (http://postimg.cc/image/8ljl8wnn1/)
http://s30.postimg.cc/el7cck8fh/image.jpg (http://postimg.cc/image/el7cck8fh/)
http://s30.postimg.cc/ui649a0tp/image.jpg (http://postimg.cc/image/ui649a0tp/)
http://s30.postimg.cc/oda0i7jcd/image.jpg (http://postimg.cc/image/oda0i7jcd/)
Alla fine un ragazzo che li alleva, da cui le ho tra l'altro comprate, mi ha consigliato di metterne 5... Allora ho optato per 4. Sono tutte non particolarmente selezionate, tranne quella bianca che dovrebbe essere un half moon... Ho fatto un acclimatamento graduale di qualche ora, nel quale ho fatto dei buchi ai sacchetti per fare passare in entrambe le direzioni i loro "odori"... Diciamo che adesso c'è un po di baldoria, perché il maschio le insegue un po tutte, con particolare attenzione a quella violacea che è particolarmente gonfia di uova... Lui ha fatto un mega nido, spero che col tempo le situazioni si calmino un pochino!
http://s11.postimg.cc/w3pdl6m4f/image.jpg (http://postimg.cc/image/w3pdl6m4f/)
Ciao! A 3 giorni dall'inserimento delle Bettine la situazione è molto migliorata, gli esemplari iniziano a dividersi i territori; il maschio non le insegue più assiduamente ma saltuariamente ed è raro che si becchino, di questo sono molto contento! Certo, qualche pinna sfrangiata c'è, e per questo mi sto munendo di foglie di catappa. Il maschio ha fatto un enorme nido di bolle con l'ausilio di due pezzetti dì polistirolo(come vedete il foto), le femmine si sono gonfiate, chi più chi meno, di uova, ma... Esse si recano spesso sotto il nido mostrando le bande per spezzare la livrea, ma lui di tutta risposta le scaccia violentemente! Come mai ciò? C'è qualcosa di cui mi dimentico o di cui non sono al corrente? Devo solo attendere che lui si senta pronto? :-)
Grazie ancora per gli aiuti!
leonardo89
25-07-2015, 21:58
ciao, vedrai che dopo qualche tentativo ci riusciranno :-) goditi il corteggiamento, cosa che accade sempre meno nella nostra "specie"(scusate il fuori topic ma ci voleva #36#) :-D molto probabilmente l'avrai gia' letto ma per sicurezza ti allego questo file http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Allevamento_Betta.asp
fuffolo2014
26-07-2015, 11:20
Io metterei un maschio di betta con 2 femmine 5/6 pangio e 6 botia siditmunki
Leonardo spera sia solo questione di tempo grazie del link, utilissimo!
Fuffolo ho già dentro un maschio, quattro femmine e un ancystrus(superstite)...
leonardo89
26-07-2015, 14:40
prego RickySG. fuffolo2014 vorresti inserire 6 botia e 6 pangio in 100 litri popolati gia' da 5 betta ed un ancistrus?!? oltre a rischiare di ritrovarsi a comprare dei sidthimunki di cattura e quindi incrementare la loro estinzione #26#26#26
Beh i Botia non li inserirei mai, sia per le dimensioni sia perché non prendo pesci di cattura ma solo di allevamento per scelta personale... I Pangio sinceramente non so, in molti me li hanno consigliati ed effettivamente mi piacciono molto, ma non so se ne valga la pena! Dovrei metterne almeno una decina e costano 7€ l'uno! Inoltre non so se potrebbero disturbare eventuali riproduzioni dei Betta. Tu che dici leonardo89?
leonardo89
26-07-2015, 14:52
i pangio sono pacifici pesci di fondo che adorano scavare alla ricerca di cibo come fanno in natura e si insabbiano o nascondono per sentirsi al riparo, non credo che darebbero problemi agli altri inquilini. Comunque volendo riprodurre i betta ed avendo un harem ti consiglio di dedicarti a loro per il momento e portare a termine qualche riproduzione prima di valutare l'inserimento di altri pesci #70
Qui nel dettaglio parliamo di una situazione ben precisa. Prima di tutto complimenti per la vasca, molto gradevole, idonea anche per altre specie di betta o anabantidi.
Ma la scelta è stata fatta ed è ricaduta sul betta splendens selezionato.
Se vai a visitare le fishroom di tutti i principali allevatori mondiali di questa specie vedrai la medesima situazione. Femmine nel comunitario e maschi separati.
Questo perchè un numero minimo di femmine in vasca ne stimola il comportamento gragario, soprattutto se cresciute insieme o cmq se inserite insieme.
Viceversa femmine solitarie possono incrementare il loro comportamento aggressivo, spesso anche nei confronti del maschio.
Faccio un parallelo lontano ma nemmeno troppo come gestione dell'aggressività, se tu allevassi badidi il setup di 1a3 o 1a4 sarebbe necessario per la salute delle femmine.
Con gli splendens non ci andiamo troppo lontano, e il modo per attenuare le frenesie maschili è proprio avere un harem minimo a disposizione, idem per limitare eventuali aggressività delle femmine.
Buon lavoro.
Massimo
Ciao Massimo, scusa ma vedo solo ora la tua risposta che si era persa tra le notifiche... Innanzitutto ti ringrazio per i commenti, sono contento che i miei pesci si trovino in una situazione a loro congeniale. Per quanto riguarda il discorso femmine, come puoi vedere dai messaggi sopra ne ho inserite 4; infatti io non punto ad un allevamento selettivo o di grandi quantità, piuttosto ho avuto intenzione di ricreare un ambiente naturale in cui lasciare spazio all'andamento naturale delle cose.
Grazie mille anche a te per i consigli!
Neanche il tempo di tornare a casa e...
http://s28.postimg.cc/5x7j46rkp/image.jpg (http://postimg.cc/image/5x7j46rkp/)
http://s28.postimg.cc/nlz9vt3bt/image.jpg (http://postimg.cc/image/nlz9vt3bt/)
Adesso che le luci sono spente ho lasciato una lucina che illumina solo la zona del nido perché le femmine cercano di avvicinarsi per mangiare le uova... Ma lui difende il nido a spada tratta :-))
------------------------------------------------------------------------
Come consigliate di comportarmi d'ora in poi?
leonardo89
26-07-2015, 22:51
volevano la loro privacy :-D lascia che il maschio se ne prenda cura.
Ok da quanto so fino alla schiusa e finché non iniziano il nuoto orizzontale il maschio se ne prende cura, ma dopo inizia a predarli anche lui giusto? Mi consigliate di tirarli fuori in una vaschetta dedicata? C'è un altra possibilità per nutrire i piccoli oltre ai naupli d'artemia?
leonardo89
26-07-2015, 22:59
credo sia meglio farli crescere in una vasca dedicata, per alimentarli butta un occhio qui' http://www.bettaitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=64:allevamento-degli-avannotti-di-betta&catid=44:allevamento-betta-splendens&Itemid=114
xXDelfinoXx
27-07-2015, 12:16
RckySG in caso di nascite pensi di venderne alcuni??
Si beh non so neanche se nasceranno in questo momento xD comunque se dovessero sopravvivere in tanti sicuramente! Non posso tenere tutti i maschi :-))
xXDelfinoXx
27-07-2015, 12:27
Perfetto in caso ti contatto visto che sto seguendo questa discussione assiduamente hahaha
Beh comunque ci vorrà qualche mese :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |