Visualizza la versione completa : cory in agonia, problema no2
dolceale
10-07-2006, 16:22
Ragazzi ho un problema con il mio cory albino.. #07 #07
sono preoccupatissima... in effetti ho fatto la ******* io..venerdì mentre cambiavo l'acqua ho pensato bene di mettere un pò di lana nel filtro eden 501 dalla parte dei canolicchi credendo di fermare le impurità più grosse (il filtro interno che avevo prima filtrava prima con la lana e poi con i canolicchi...vabbè..) in realtà mi era già andata bene una volta mentre questa il filtro ha calato vertiginosamente l'entrata di acqua e di conseguenza, nel giro di 24 ore i nitriti sono arrivati a 0,1 mg/l se non qualcosa in più..
ieri sera ho aggiunto 5 ml di sera nitrivec (lo tengo in frigo come c'è scritto sulla confezione perchè in casa ci sono sempre una 30ina di gradi..spero non si alteri nulla con il freddo..)
Oggi ho messo mezza bustina di acquavital nitrigon 1 (bustine da 2g).
per ora i nitriti sembrano scesi a 0,05.
in tutto questo caos, l'unico che ci ha rimesso è stato il mio cory albino.
è in una agonia straziante ormai da due giorni.. boccheggia tantissimo e fatica a muoversi perchè quando ci prova si ribalta su un lato e non riesce a girarsi sulla pancia.. io lo sto aiutando quando lo vedo storto e lo rimetto in piedi..gli metto il cibo vicino... -20 non so più che fare...
secondo voi ormai è destinato? premetto che in tre mesi è già scampato a due precedenti avvelenamenti del genere... #36#
dolceale
10-07-2006, 18:11
aiutooooooooooooo.... #06
sta succedendo un casino...
posto i miei valori
ph 7,5
kh 8
gh 10
no2 0,2mg/l
no3 quasi 50 mg/l
temp 28
vasca da 20 litri con platy che oramai boccheggiano pure loro.. un ancy e un oto...
corro a comprare una bomba di batteri dal negoziante per ristabilire la faccenda...sono preoccupatissima...
RamPrealpino
10-07-2006, 18:33
io farei un cambio del 30% agigungendo poi i batteri....
ma oltre ai nitriti anke i nitrati mi sembrano altini #06
dolceale
10-07-2006, 19:10
troppo tardi ho già messo i batteri..il cambio d'acqua l'avevo fatto venerdì...
ho un filtro esterno eden 501 e parlando adesso con il negoziante ci è venuto lo stesso dubbio:
questo filtro fa entrare acqua prima dai canolicchi e poi dalla spugna facendo quindi un filtraggio prima biologico e poi meccanico..
io ho sempre saputo il contrario.. ho guardato e riguardato tra scatola e istruzioni e purtroppo va proprio così..non c'è altro modo, non si possono invertire le due cose...
qualche parere? qualcuno sa di un filtraggio che vada in questo senso? #07 -05
dolceale
11-07-2006, 11:17
ad oggi oramai boccheggiano un pò tutti gli abitanti della vasca... gli no2 sono ancora come ieri, nonostante la fialetta di batteri e un'altra bustina di acquavital nitrigon 1 che ho messo stamattina direttamente nel filtro.
Ho fatto un cambio del 30% di acqua.
Ho messo anche 5 ml di sera toxivec, che ovviamente mi ha fatto sorgere un dubbio.. inserendo il toxivec non vado a nuocere ai batteri vero?
Per l'eden 501 ho sentito direttamente dall'azienda prodruttrice che funziona proprio così, facendo prima filtraggio biologico e poi meccanico #17 #17
Il mio cory oramai è più sdraiato che in piedi e non credo ce la farà... -28d#
sono tanto preoccupata...
quanto ci mettono i batteri a ripopolare i canolicchi e a lavorare??
in serata posto nuovamente i valori... #36#
RamPrealpino
11-07-2006, 13:14
ciao
il toxivec non nuoce ai batteri e teoricamente in 3 o 4 giorni dovresti aver ricreato la flora batterica nel filtro.
Per quanto riguarda la faccenda dei cannolikki prima o dopo se vai nella sezione "tecnica dolce" puoi trovare parekki post sull'argomento.
Conclusione?
BOHHHHH
Nel manuale del mio EX700 i cannolikki sono addirittutra indicati come filtraggio meccanico e sono la prima cosa ke incontra l'acqua quando entra nel sistema di cestelli
-28d#
ciao ciao
Credo che tu possa invertire le cose senza problemi.
I nitriti non sono poi così alti da pensare che sia l'unico problema, anche se sarebbe meglio averli a zero non muoiono se per qualche giorno sono a 0,2.
Ci deve essere dell'altro.
Se hai co2 interrompi, accendi l'areatore, rifai un cambio d'acqua per abbassare i nitrati.
Dopo di che aspetta evedi...
iI batteri non vanno tenuti in frigo, il freddo prolungato a zero gradi li uccide.
Credo che il tuo biattivatore ormai sia da buttare.
dolceale
12-07-2006, 01:21
I nitriti non sono poi così alti da pensare che sia l'unico problema, anche se sarebbe meglio averli a zero non muoiono se per qualche giorno sono a 0,2.
Se hai co2 interrompi, accendi l'areatore, rifai un cambio d'acqua per abbassare i nitrati.
Dopo di che aspetta evedi...
iI batteri non vanno tenuti in frigo, il freddo prolungato a zero gradi li uccide.
Credo che il tuo biattivatore ormai sia da buttare.
i nitriti ormai sono così altri da venerdì... non ho impianti co2 e stamattina ho fatto un cambio del 30% dell'acqua...
i batteri sono i sera nitrivec e dietro c'è proprio scritto di lasciarli preferibilmente in frigo... che ha una temperatura di 13 gradi..
cmq il cory è morto oggi pomeriggio e forse è meglio così perchè era troppo compromesso a livello motorio e sebbene si fosse salvato sarebbe morto a breve perchè non riusciva a rimanere dritto per mangiare...
stasera dopo il toxivec di stamattina ho questi valori
no2 0,1 mg/l
no3 50 mg/l
ph 7,5
kh 6
gh 8
temp 29
co2 6
o2 7,8
(gli ultimi due valori sono calcolati matematicamente con il programma di gestione acquario)
non so nemmeno io che fare... provvedo domani a un cambio del 70%?
per stasera aggiungo ancora una bustina di acquavital nitrigon 1
dela boy
13-07-2006, 00:22
#24
dolceale
13-07-2006, 00:33
le ultime dal fronte... dopo 10ml di toxivec in due giorni, oggi i nitriti e i nitrati erano rientrati in valori accettabili #36#
ho provveduto a un cambio del 50% di acqua e ho aggiunto l'ultima bustina di nitrigon1... adesso ho l'acqua torbidissima #22 strapiena di batteri!!!!!!
i miei pargoli di platy boccheggiano ancora però...e l'oto va spesso in superfice a raccogliere un pò di ossigeno...
spero che in un paio di giorni si sistemi del tutto la situazione.... #36#
qualcuno mi conforta??? -05
dela boy
13-07-2006, 01:31
Be prima di confortarti vorrei vedere una tua foto... :-D
dolceale
13-07-2006, 13:05
Be prima di confortarti vorrei vedere una tua foto... :-D
ehi simpatia!!!! :-)) :-)) :-))
mi sono espressa male... volevo dire.. qualcuno mi da un parere positivo di modo che possa confortarmi un attimino? -11
dolceale
13-07-2006, 15:27
ragazzi aiuto, ho davvero bisogno di un parere...
no2 = 0,0
no3 = 0 ???? ma può essere una cosa del genere??? ho esagerato con i batteri?
in effetti si è creata della patina viscidina in superfice e i pesci boccheggiano di brutto... cosa devo fare???? -20 -20 -20
dolceale
13-07-2006, 15:43
e non mangiano nemmeno... di solito divorano ogni cosa che vedono... -20
fastfranz
13-07-2006, 16:42
... vasca da 20 litri con platy che oramai boccheggiano pure loro ... un ancy e un oto ...
E se cominciassimo da una vasca VERA!!! #06 #06 #06 Quanti pesci (e da quanto tempo) stai maramaldeggiando in un bicchiere d'acqua?!?!?
Invece di "bombardarli" con tutto (per quel che mi consta hanno resistito anche troppo, povere bestie ...) mettili in condizione di Vivere (con la maiuscola)!!! -04 -04 -04 Hai speso (consigliata da chi?) una fortuna in prodotti chimici (che hanno fatto bene solo alle "saccocce" del tuo furbo negoziante ...) tralasciando i "fondamentali" come una vasca di capienza adatta (ai pesci che ospiti) e corredata da un filtro degno di questo nome (capacità/potenza/utilizzo) e volendo continuare la lista sarebbe lunga ...
Se posso permettermi ... (posso? non lo so, ma fa lo stesso ...) NON va bene per nulla, stiamo parlando di Esseri Viventi: NON scordarlo mai!!!
dolceale
14-07-2006, 01:53
scusa ma io non ho capito perchè ti sei arrabbiato tanto...
sono solo tre mesi che mi sono lanciata in questa avventura e credimi sono io la prima che non vorrei mai che gli succedesse niente.
Ho una vasca da 22 litri con un filtro esterno eden 501 con tre platy e un oto, prima c'era anche un ancy (che ahimè non sapevo che non fosse adatto a una vasca così piccola..) e un cory albino.
Ho fatto una ******* con il filtro credendo di far bene e ora, mea culpa, ho imparato la lezione...
cmq ora pare si stia ristabilendo la situazione..
grazie a tutti coloro che mi hanno dato consigli... non sarei qui a informarmi e a chiedere se non mi importasse di quello che sto facendo.. #25
fastfranz
14-07-2006, 10:19
Mi sono arrabbiato (addirittura arrabbiato, questa poi ...) ho risposto "piccato" perchè pur con tutta la buona volontà certi comportameti NON li capisco.
1) una vasca da 22 litri è INADATTA ad ospitare qualisvoglia tipo di pesce, e NON importa quel che dice/pensa il negoziante di turno (nello specifico visti i consigli elargiti ho più di una perplessità ... CAMBIA PESCIAROLO!)
2) i pesci che hai messo in vasca sono PESSIMAMENTE assortiti dal punto delle (reciproche) esigenze vitali, mai sentito parlare di "chimica dell'acqua"? di necessità alimentari? di comportamenti "gregari"? e/o altro?
3) le domande e/o gli studi (e fai bene a farli!!!) si fanno SENZA pesci in vasca!
Il "non sapere", di per se, non è una colpa (nessuno è nato "imparato") mentre, a mio parere, un approccio come il Tuo, un pò troppo "spericolato" è da censurare, TUTTO QUI!
Come suggerimento personale - in assoluto - quello che do a Te lo ho dato anche ad altri: NON utilizzare vasche che abbiano una capacità lorda inferiore a 75/100 litri, oltre al resto le vasche più son piccole più son complesse da far "marciare" ... OK? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |