PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia sabbia


nico manzo
07-07-2015, 20:26
Ciao ragazzi ieri ho preso della sabbia di fiume per il mio acquario, dopo averla pulita e messa in acquario ecco cosa è successo l'acqua è di colore marrone e super sporca.
Come faccio a pulire l'acqua?
Ecco la foto.

http://s16.postimg.cc/c65ya2j9t/IMG_20150707_195318.jpg (http://postimg.cc/image/c65ya2j9t/)

leonardo89
07-07-2015, 20:54
ciao, per pulita intendi sciacquata?

nico manzo
07-07-2015, 20:57
Si si pulita e risciaquata, ma il risultato è schifo
Aiutatemi

leonardo89
07-07-2015, 21:05
aspetta domani facendo lavorare il filtro e vedi se la situazione migliora. al tatto come si presentava la sabbia? era melmosa?

nico manzo
07-07-2015, 22:14
Si diventa una melma

leonardo89
07-07-2015, 22:29
secondo me piu' che sabbia potrebbe essere un fondo melmoso cioè sabbia e un'insieme di detriti e altra roba che col tempo si è ibridato nel fondo che adesso hai in vasca. se è cosi' e col passare dei giorni la situazione non migliora credo sia buona idea o sciacquarlo per bene fino ad ottenere acqua molto piu' chiara oppure rimuoverlo sempre se non vuoi tenere in vasca qualcosa del genere come habitat :-D https://www.youtube.com/watch?v=3B-YCMGy4HI

nico manzo
07-07-2015, 22:44
Io l'ho presa ieri dal fiume, dopo che ho messo l'acqua è diventata bagnata e sembrava melmosa, domani provero a sciaquarla nuovamente
------------------------------------------------------------------------
Comunque come pesci ho guppy e corydoras

nico manzo
09-07-2015, 20:11
Ecco la sabbia che ho usato

http://s15.postimg.cc/4orzckqg7/IMG_20150709_200342.jpg (http://postimg.cc/image/4orzckqg7/)



http://s22.postimg.cc/q635ft54d/IMG_20150709_200329.jpg (http://postimg.cc/image/q635ft54d/)

Giuseppe.
09-07-2015, 20:25
ma adesso la vasca come si presenta?

nico manzo
09-07-2015, 20:28
Oggi pomeriggio era pulita si riusciva a vedere ma era ancora un pò sporca, dopo come ho inserito le piante quindi utilizzando le mani l'acqua si è sporcata come la prima volta

leonardo89
09-07-2015, 22:06
IMHO dovresti accantonare quella sabbia, anche se col tempo schiarisce non puoi rischiare che ogni qual volta un pesce smuova il fondo ti si alzi un polverone in vasca che duri ore, oltre al fatto che dovresti costantemente far manutenzione alle spugne intasate. Infine permettimi di dire che sei stato avventato nel piantumare subito.

AULO73
09-07-2015, 22:50
Ma quella sabbia l'hai sciacquata bene prima di inserirla in vasca? quoto leonardo89,se l'hai fatto potrebbe essere talmente fine da restare perennemente in sospensione ed è un bel problema.....per fortuna che non stai allestendo un malawi..... #23:-D ;-) a puro livello informativo guppy e cory insieme non vanno bene,hanno provenienza ed esigenze diverse...

leonardo89
09-07-2015, 22:59
AULO73 per la provenienza sono d'accordo ma tra le tante specie di cory non c'è ne una che viva agli stessi valori dei guppy?

AULO73
10-07-2015, 00:57
Leonardo,i corydoras sono robusti ed adattabili,ma cio non toglie che dovremmo cercare di tenerli nelle condizioni di vita migliori possibili....detto cio,se proprio vuoi metterli direi che i cory aeneus siano i più indicati a convivere con i guppy,anche se personalmente la vedo comunque una forzatura....a proposito,che valori chimici ha l'acqua che usi?

leonardo89
10-07-2015, 01:22
no tranquillo non voglio inserirli :-) mi chiedevo soltanto come mai quasi tutti con i guppy mettono i corydoras(aeneus) io allevo solo guppy nel mio umile 100L lordi.

naftone1
10-07-2015, 09:12
posso chiederti con che procedura hai lavato quella sabbia? perche non è stato molto efficace... :)

naftone1
10-07-2015, 09:47
io ti consiglio di tirarla fuori tutta, metterla in un secchio, infilare sul fondo il tubo dell'acqua e far scorrere acqua lasciandola tracimare dal secchio finche l'acqua che esce da sopra il secchio è pulita. questo procedimento farà uscire tutto cio che altrimenti ti rimarrebbe in sospensione sporcando l'acqua, quello che resta è solo sabbia senza altre sporcizie (ovviamente il volume sarà ridotto perche uscirà parecchia robaccia...

nico manzo
10-07-2015, 16:02
http://s28.postimg.cc/phr7laf09/IMG_20150710_153259.jpg (http://postimg.cc/image/phr7laf09/)



http://s13.postimg.cc/5zqkc4hwz/IMG_20150710_153312.jpg (http://postimg.cc/image/5zqkc4hwz/)

Ecco altre foto, secondo voi se acquisto la sabbia da un negozio di animali il risultato è differente non avro questi problemi?

naftone1
10-07-2015, 16:10
Beh devi sciacquare un po anche quella che compri ma con quella non hai problemi di questo tipo...

nico manzo
10-07-2015, 16:24
Che palle e adesso come faccio a togliere tutta la sabbia dal mio acquario #24

Giuseppe.
10-07-2015, 16:25
Prova a fare come ti ha detto naftone prendi qualche chilo e lo testi e vedi come si comporta. Ovviamente anche quella presa in negozio si deve lavare.

naftone1
10-07-2015, 16:25
Ahahahahahahah xD io uso un mini badile da neve in plastica... Comodissimo ;)

nico manzo
10-07-2015, 16:41
la sabbia l'ho pulita tantissime volte

naftone1
10-07-2015, 20:08
allora se dopo molte pulizie é ancora cosí é peggio di quello che pensassi... cambiala IMHO

leonardo89
10-07-2015, 21:08
IMHO cestina quel fondo #36#

nico manzo
10-07-2015, 21:47
OK vuol dire che acquistero della sabbia da un rivenditore per animali

leonardo89
10-07-2015, 21:53
buon'idea #70

Giuseppe.
11-07-2015, 00:56
se proprio vuoi limitare le spese potresti prendere anche sabbia edilizia, però lavala bene. Inoltre non è consigliata se in vasca hai pesci delicati.