Visualizza la versione completa : consigli su un 50 lt (Dennerle scaper's tank)
Salve a tutti un po di tempo fa mi hanno regalato una vaschetta davvero carina.
come si intuisce dal titolo stiamo parlando della Dennerle Scaper's tank, che avrei intenzione di allestire con piante e magari qualche simpatico gamberetto (la priorità riguarda le piante, per i gamberetti poi valuteremo).
attualmente possiedo solo la vasca quindi dovendo affrontare una spesa volevo prima qualche consiglio su cosa effettivamente comprare al fine di poter allestire questa piccola vaschetta nel modo migliore.
Come già detto la mia priorità riguarda le piante più precisamente avrei intenzione di coltivare la glossostigma per via del suo bellissimo effetto a tappeto che ricrea nell'acquario.
detto questo sn consapevole del fatto che servirà molta luce, un costante apporto di CO2 e inoltre un buon protocollo di fertilizzazione, quindi vi chiedo:
-su che plafo mi oriento PL o led?
-quanti watt per la PL e quanti watt per Led?
-che filtro comprare interno esterno ?
-quale impianto co2?
Ps. dimenticavo di dire che possiedo dei fertilizzanti della seachem quindi credo che per quanto riguarda il protocollo di fertilizzazione sto apposto.
Aspetto qualche prezioso suggerimento.
Saluti Pasquale.
leonardo89
07-07-2015, 19:34
ciao , come ben sai volendo realizzare un plantacquario abbastanza spinto ti consiglio molta luce in rapporto 1w/l per le fluorescenti riguardo ai led potresti cavartela benissimo con 30-40 watt totali su 50 litri. L'illuminazione led ti offre una migliore penetrazione del fascio luminoso della colonna d'acqua, ideale per il tuo "tappetino" ma devi assicurarti che i led coprano tutta la superficie piantumata perchè non disperda luce dato che come il laser,tecnologia da cui deriva, la luce non si espande a differenza delle fluorescenti che si comportano esattamente l'opposto. Il filtro è una scelta estica piu' che funzionale, entrambi svolgono bene il proprio lavoro, con l'esterno hai piu' spazio in vasca. Per la CO2 puoi dare un'occhiata qui' http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-accessori-c-88.html non avendola mai utilizzata non posso consigliarti un tipo specifico.
Grazie Leonardo per i tuoi suggerimenti, considerando quello che hai detto sui led e essendo la vasca alta soli 30 cm non credo di aver bisogno dei led Ma bensì di una luce che si espanda essendo appunto la vasca bassa e larga, quindi credo di orientarmi sui PL anche perchè per adesso il mercato dei led è ancora troppo caro per le mie finanze...
Bene quindi detto ciò ho fatto un giro nel web ma con molta delusione ho notato che il mercato non offre molte soluzioni in merito e parecchi addirittura per far fronte alle esigenze personali si improvvisano elettricisti.
Nel mio caso quindi dicevamo di mantenerci su 1watt/LT e l'unica cosa che potrei fare a quanto pare è comprare due lampade da 24 watt. Ed ecco il primo intoppo ho trovato le lampade ma non trovo le plafoniere per lampade PL da 24 watt, le uniche che ho trovato sono quelle della Dennerle ma sinceramente volevo qualcosa di più economico.
Qualche consiglio??
leonardo89
07-07-2015, 20:59
dovresti comprare dei portalampada stagni adatti e improvvisare una sorta di plafoniera. perchè non opti per delle semplici e27 tipo queste http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-cosmos-freshwater-watt-lampada-energy-saving-attacco-p-11085.html ne prendi 2 e sei apposto
mi sembrava di aver letto da qualche parte nel forum che per quanto riguarda la resa luminosa delle e27 lascia parecchie perplessità a riguardo, inoltre leggevo che se proprio si decidesse di usarle, bisognerebbe applicarle in perpendicolare alla superficie della vasca e non in parallelo,proprio per il discorso di penetrare a fondo la colonna d'acqua, invece per quanto riguarda le pl non sono altro che dei T5 piegati e che quindi la loro efficienza in acquario è più che approvata.
qualcuno ha qualche altra soluzione??
alessandro1313
08-07-2015, 10:07
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-lampada-1x36-watt-p-2882.html
Che ne pensi di questa??
Cmq riguardo le e27, secondo me il loro lavoro lo fanno eccome... poi sono molto più economiche da gestire... informati bene e valuta meglio.. secondo me sono da prendere in considerazione ;)
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-lampada-1x36-watt-p-2882.html
Che ne pensi di questa??
penso che se voglio mantenermi su 1 watt/litro questa non è sufficiente.
e poi sinceramente non mi piace vedere la plafo che straborda dall'acquario di diversi cm.
volevo qualcosa di carino anche esteticamente poichè la vasca andrà collocata in salotto.
Cmq riguardo le e27, secondo me il loro lavoro lo fanno eccome... poi sono molto più economiche da gestire... informati bene e valuta meglio.. secondo me sono da prendere in considerazione ;)
io purtroppo non posso esprimermi a riguardo per via della mia inesperienza in materia ma posso solo leggere e attenermi a quello che sul forum i più esperti scrivono.
Le E27 saranno sicuramente delle ottime lampade che faranno il loro lavoro, se pur adattate su vasche piccole e soprattutto poco profonde questo non lo metto in dubbio, quello che intendevo dire è che se prendiamo una e27 e una pl dello stesso wattaggio la pl ha un efficienza luminosa migliore e siccome la priorità nel mio acquario è quella di sviluppare un bel praticello di glossostigma, credo che le lampade PL siano più adatte allo scopo, ecco perchè vorrei trovare una soluzione con le PL.
In pratica non penso che con le e27 si possano raggiungere dei buoni risultati in acquario soprattuto se si ha intenzione di coltivare specie di piante esigenti come la Glossostigma.
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Saluti Pasquale.
leonardo89
08-07-2015, 12:05
ho visto in giro e l'unica soluzione per pl da 36w sono le costose plafo dennerle che tu avevi scartato per il prezzo elevato(solo versione marina da sostituire con luce per dolce quindi arrivi a 100 euro) non sottovaluterei l'e27 come queste http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-cosmos-freshwater-watt-lampada-energy-saving-attacco-p-11085.html se noti hanno il riflettore a V che indirizza la luce sulla vasca, mettendone due avresti 40 watt con 40 euro. infine 50 litri lordi sottrai il fondo ed eventuali decorazioni e riscaldatore sei sui 40 litri e 40watt, userai anche CO2 e protocollo di fertilizzazione, io andrei tranquillo cosi' per il comparto tecnico #36#
alessandro1313
08-07-2015, 12:29
Io seguirei il consiglio di leonardo... non ho mai sentito qualcuno lamentarsi delle e27... anzi... in termini di praticità sono imbattibili ;) poi parliamo sempre di vasche piccole quindi non vedo il problema... secondo me con una lampada da 4000 e una da 6500 vai una bomba ... l unica cosa non so se la cosmos ha la possibilità di adattare tutte le lampadine.
non lo so ragazzi...magari sarò anche cocciuto ma a me le E27 proprio non mi convincono! non so perchè ma mi danno proprio la sensazione di lampadine da appartamento!
cmq ho capito una cosa, se voglio allestire questa vasca a mio piacimento con le pl l'unica cosa da fare è comprare due plafo pl da 24 watt tipo queste http://acquariomania.net/dennerle-5763-plafoniera-scapers-light-8000k-nano-acquari-dolce-p-9555.html. che tra l'altro sono proprio per questa vasca.
Ma cacchio costano un botto....e considerando che poi dovrei comprare anche tutto il resto filtro co2 ecc eccc....questo acquario mi viene a costare na cifra.
leonardo89
09-07-2015, 13:41
purtroppo le cose che piacciono costano :-D
Si infatti...e quanto costano
alessandro1313
09-07-2015, 14:42
http://www.ulissequalityshop.com/acquariofilia/illuminazione/plafoniere-piccoli-acquari/blau-aquaristic-mini-plafoniera-pl-18-w?zenid=1ebf738b87bf4cedff2714136dc2f590
guarda cosa ho trovato nel web???
Potrebbe fare al caso tuo??
http://www.ulissequalityshop.com/acquariofilia/illuminazione/plafoniere-piccoli-acquari/blau-aquaristic-mini-plafoniera-pl-18-w?zenid=1ebf738b87bf4cedff2714136dc2f590
guarda cosa ho trovato nel web???
Potrebbe fare al caso tuo??
Ooohhh finalmente qualcosa abbiamo trovato e mi sembra anche una soluzione abbastanza economica.
Ma quante ne dovrei comprare per far fronte alle esigenze della Glossostigma??
Un paio basteranno?? No perché a conti fatti comprandone due avrei 36 watt su un 50 litri lordi.
Non saranno un po' pochi?
leonardo89
09-07-2015, 15:00
non credo siano pochi su una colonna d'acqua che calcolando il fondo è inferiore ai 30 cm....se riesci a trovare questo modello in un'altro shop http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-sunshine-plafoniera-acqua-dolce-marina-aggancio-bordo-vasca-p-17315.html
alessandro1313
09-07-2015, 15:04
Esatto... cmq visto il costo potresti anche prenderne 3 nel caso ;) non le accendi tutte ... ne fai partire due per un tot di ore e simuli un paio di ore di picco accendendone 3... le piante ringrazieranno ;)
leonardo89
09-07-2015, 15:08
la glossostigma necessita luce media/intensa oltre all'apporto di CO2 ed integrazioni di ferro e potassio, con quelle luci e nutrimenti dovrebbe venir su un bel pratino
Ho visto un po in giro per cercare quelle lampade pl economiche ma sui siti più famosi cm aquariumline oppure aquariomania non sono disponibili al momento.
Ho trovato qualcosina su altri siti ma siccome dovrei prendere anche le altre cose come filtro e co2 vorrei fare un unica spedizione.
Mi sa che devo aspettare che si riforniscano
leonardo89
09-07-2015, 15:58
anche a me è capitato di dover aspettare, capita coi siti piu' gettonati
Ragazzi comunque ho deciso...
Visto e considerato che comunque devo aspettare, quando sarà il momento comprerò le plafo della Dennerle che poi tra l'altro sono proprio per questo tipo di vasca.
Almeno faccio le cose per bene e poi credo che sia la soluzione esteticamente migliore visto che come dicevo la vasca deve stare in salotto.
Grazie di tutto
alessandro1313
09-07-2015, 16:05
Fugurati ;) vai con le dennerle allora... non sbagli sicuro ;) in bocca al lupo.
oh mi raccomando non sparite che quando sarà il momento dell' allestimento allora si che avrò bisogno dei vostri consigli #70
Ciao e speriamo a presto
alessandro1313
09-07-2015, 16:11
Per quel che posso sono qui ;) aspetto tue notizie allora ;)
leonardo89
09-07-2015, 16:33
a disposizione #28 alessandro1313 ti ho lasciato un mp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |