Entra

Visualizza la versione completa : Oggi ho fatto un video carino...


onlyreds
05-07-2015, 20:06
zTyL4wRxehE

Cla90
05-07-2015, 20:54
Che meraviglia che sono wow! È il tuo laghetto? Accidenti che bestioni :-D

onlyreds
06-07-2015, 14:21
si, è il mio laghetto... avevo appena cambiato l'acqua, una volta che è bello pulito, non potevo non fare il video... :-D

Avvy
06-07-2015, 14:44
Molto belli, complimenti!

mauro74
06-07-2015, 16:08
si, è il mio laghetto... avevo appena cambiato l'acqua, una volta che è bello pulito, non potevo non fare il video... :-D

Ti stavo per fare i complimenti per la limpidezza dell'acqua con tutti quei pesci! ;)

Complimenti comunque, bei pesci e bel lago!
Come filtri? (sicuramente avrai un link dove descrivi il tutto)

onlyreds
06-07-2015, 16:28
c'è da qualche parte un vecchio post sul primo impianto filtrante (filtro a pressione della Shott PB85 con un multicyclone come prefiltro) ... ma ormai è superato.
Quest'anno ho raddoppiato il sistema, mettendo un altro filtro a pressione , il PB200 sempre della Shott.
Dovrei aggiornare o creare una nuova discussione.... #13

angiolo
16-07-2015, 11:39
Bellissimi pesci!
Only, se posso permettermi, metterei d'estate (dentro una gabbia di rete) anche gli ornamentali che hai nell'acquario in casa, Ti ringrazieranno!

MI scuso per il consiglio (è come se un giocatore del Borgorosso FC volesse dar consigli a Leo Messi!)

onlyreds
16-07-2015, 11:45
ma figurati, il consiglio è ben accetto. Sono molto lontano dai livelli di Messi
L'unico problema è che in casa hanno 600 litri, e fare una gabbia di rete più grossa non è così facile...
dovrei trovare il coraggio di metterli così e via, sperando di riuscire a ripescarli in settembre...
per il black moore ed il veiltail non è difficile, ma gli altri 2 bombetta sono identici ad altri del laghetto, non li troverei più... #13

angiolo
16-07-2015, 19:26
No, andrebbero confinati in qualche modo.
Anche una cesta per panni in plastica traforata e con galleggianti sul bordo (pezzi di polistirolo) potrebbe essere utile allo scopo.
Anche se lo spazio per nuotare non sarebbe quello della vasca in casa, ciò che conta penso sia il complessivo volume d'acqua del laghetto intero.

onlyreds
17-07-2015, 07:38
Mmm... Non mi convince molto... OK la cesta è solo un esempio, ma se hanno spazi limitati x il nuoto non avrebbero tutti i vantaggi della volumetria del laghetto.
Altra cosa che mi preoccupa è la differenza di batteri tra i due sistemi. Fuori sicuramente i pesci sono più forti perché abituati ad una carica batterica maggiore...

angiolo
17-07-2015, 12:14
Capisco i Tuoi dubbi; per me è diverso: li metto fuori in un mastello di plastica di soli 275 litri che non ospita altri pesci "residenti".
------------------------------------------------------------------------
Rimane il principio generale che anche gli ornamentali traggono grande beneficio se passano i mesi estivi all'aperto.

onlyreds
17-07-2015, 12:23
Si sono d'accordo sui benefici... Ma tu prepari il mastello ad ogni stagione?

angiolo
20-07-2015, 12:47
Prima lo svuotavo per l'inverno e lo riavviavo agli inizi di aprile per poi inserire i pesci a maggio.
Questo inverno 2014-2015 invece è stato sempre in funzione con acqua e filtro acceso.
Però penso che ad autunno lo svuoterò di nuovo perchè lo sporco sul fondo (che va anche in sospensione non essendovi ghiaino) è tanto.
Non saprei neppure come fare a sifonare, dovrei utilizzare uno strumento da laghetto con pompa apposita (con l'acquario è più semplice visto che è rialzato, basta il normalissimo tubo con pompetta manuale da innesco).

onlyreds
03-08-2015, 15:27
altro video, fatto ieri pomeriggio
mQHK4B9rKv0
sono 3 settimane che non cambio l'acqua ed inizia a vedersi. E' un filo verdina....
Ma sono comunque soddisfatto di come lavorano i filtri...

noemi_
04-08-2015, 13:35
ogni quanto cambi l'acqua? io saranno circa 2 mesi che non la cambio e si sono formate tante alghe schifose sulle pareti con il sole. In che modo potrei limitarne la proliferazione senza dover cambiare l'acqua ogni 3/4 settimane nè introdurre prodotti?

onlyreds
04-08-2015, 13:50
io la cambio ogni mese.
Non c'è modo di non avere alghe senza cambi e senza antialghe... il laghetto è all'aperto e quindi si prende carico organico anche in assenza di pesci... e il sole fa il resto...

mauro74
04-08-2015, 13:53
Penso che i cambi parziali vadano fatti con regolarità, se non settimanalmente almeno ogni 15gg se vuoi contenere (non eliminare) le alghe. Altrimenti o hai un super impianto di filtraggio oppure è normale avere grandi proliferazioni di alghe.

noemi_
04-08-2015, 14:07
fino a che non c'era il sole riuscivo a non pulirlo x 2 mesi anche perchè in un laghetto dal 2500l ho messo un filtro x 7000l...ora fa proprio schifo e dovrò mettermi a raschiare le pareti #07

mauro74
04-08-2015, 15:21
Pensa che io ho un laghetto con continuo ricambio d'acqua, praticamente 1 ricambio d'acqua completo ogni giorno, e le filamentose ci sono comunque. E' una battaglia persa, se ci sono le condizioni (sole, sostanze nutritive ecc) loro proliferano.
Di positivo c'è che aiutano a tenere pulita l'acqua e a contrastare le unicellulari.

Onlyreds scusa l'ot visto che qui dovremmo parlare del tuo video, peraltro molto bello!

onlyreds
04-08-2015, 16:03
il video è solo un pretesto per chiacchierare ;-)
Io per contrastare le filamentose ho preso questo prodotto
http://www.houseofkata.com/wp-content/uploads/2014/01/Algea-Away-500gram-en-1250gram-300x296.jpg

mi trovo bene.
Chi me l'ha venduto dice essere biologico, anche se sul sito non ne fanno cenno.
http://www.houseofkata.com/taalkeuze/producten/water-treatment/water-treatment/
Di buono c'è che non ha rischi di sovraddosaggio (nè per i pesci nè per le piante) e fa il suo lavoro egregiamente.
Metto la quantità prescritta ad inizio stagione, in una calza appesa al bordo del laghetto vicino alla turbolenza d'acqua. e mi limito ogni tanto a strizzare la calza per separare la polvere che si è impacchettata nella calza.
Certo che, con acqua in continuo, lo vedo un po' uno spreco (e non so se funziona).

mauro74
04-08-2015, 16:44
Già, potrebbe essere utile per Noemi. Nel mio caso le filamentose non sono molto infestanti e quelle che ci sono le trovo addirittura gradevoli sulle pareti del laghetto. Inoltre le carpe ci pascolano che è un piacere ;)

onlyreds
04-08-2015, 16:59
il mio problema è che nelle filamentose i rossi ci fecero le uova e le alghe erano così rigogliose che si salvarono più di 400 pesci... #30#30-:33

noemi_
04-08-2015, 20:08
Pensa che io ho un laghetto con continuo ricambio d'acqua, praticamente 1 ricambio d'acqua completo ogni giorno!

In che senso haibun continuo ricambio d'acqua? Che storia...
per le alghe filamentose non ho grossi problemi nemmeno io, sono quelle sul fondo che stanno diventando troppe!

mauro74
05-08-2015, 09:15
[QUOTE=mauro74;1062658558]Pensa che io ho un laghetto con continuo ricambio d'acqua, praticamente 1 ricambio d'acqua completo ogni giorno!

In che senso haibun continuo ricambio d'acqua?QUOTE]

Praticamente ho una pompa che pesca acqua da una risorgiva 24h/24h, la manda nel laghetto e quella in eccesso esce da un troppo pieno e ritorna in risorgiva.
In realtà in questa stagione faccio diverse accensioni e spegnimenti durante la giornata, per aumentare un pò la temperatura dell'acqua che altrimenti non supererebbe mai i 17/18°. Così facendo l'acqua raggiunge a malapena i 23°, 24 nelle giornate più calde.
La cosa bella è che quest'inverno la temperatura difficilmente scenderà sotto i 12/13°

onlyreds
05-08-2015, 10:44
beh... non è male avere l'acqua sotto i 20° nel laghetto. I pesci starebbero bene!

mauro74
05-08-2015, 11:46
Ho notato che andando sui 17-18 smettono di alimentarsi in superficie, limitandosi a brucare un pochino sul fondo di tanto in tanto. Anche per favorire la loro crescita penso che "fargli sentire" l'estate sia positivo (con queste condizioni si alimentano 3 volte al giorno) e una temperatura sui 21-22° (i 24 li ho toccati solo in quella terribile settimana di metà luglio), si possa ritenere "fresca" paragonata a quelle registrate in un laghetto con filtraggio artificiale. Che ne pensi?

onlyreds
05-08-2015, 11:49
in effetti, anche 24 gradi i miei li avrebbero apprezzati molto... nelle due settimane terribili il laghetto è arrivato a 31...
sarebbero bastate due cipolle, una carota ed un sedano che il brodino di pesce era pronto!! :-D

mauro74
05-08-2015, 11:54
:-d:-d:-d

veleno983
30-10-2015, 18:25
Complimentissimi per il laghetto e per gli squal..ehm...carpe!!
per citare bud spencer: mi appecorono alla bellezza!!#25#25#25

onlyreds
30-10-2015, 20:48
Grazie [emoji16]