Entra

Visualizza la versione completa : Il nostro primo acquario!!!!


Marcoromy7779
05-07-2015, 17:37
Ciao a tutti!!

E complimenti per questo bellissimo forum!!! Ricchissimo di informazioni moooolto importanti...

Io e la mia ragazza stiamo per iniziare ad allestire il nostro primissimo acquario...

Materialmente non abbiamo in mano nulla però abbiamo le idee già ben chiare in
ossequio a due condizioni importantissime...

1 - far vivere bene i pesci alla capienza dell'acquario
2 - tipologia di pesci

Per cui il nostro acquario sarà un 60 litri per soli guppy e la composizione di partenza sarà così:

1 - guppy 1 maschio e 2/3 femmine
2 - una coppia di caridine Red Cherry
3 - magari anche un'Ampullaria (credo si chiami così)

Con questa fauna meglio piante vere o finte?

Abbiamo pensato anche ad alcuni nascondigli tipo anforine come rifugio per gli avannotti....

Per il momento grazie mille a tutti!!!! #70

leonardo89
05-07-2015, 18:04
ciao e benvenuti #28 bravo ad esserti informato prima di acquistare qualsiasi cosa #25 per le dimensioni che intendi allestire la fauna va piu' che bene oltre ad essere pesci ideali per chi inizia. ovviamente sai anche che si riproducono a macchia d'olio e 60 litri ideali per un trio presto potrebbero diventare una prigione per adulti e avanotti quindi andrebbe tenuta a bada la popolazione. infine piante sempre vere e arredi altrettanto(si cerca sempre di ricreare un ambiente favorevole come in natura) per gli avanotti meglio piante galleggianti come ceratophyllum demersum(ce ne sono tante altre) Ps avete preso in considerazione un 100 litri? è l'ideale per cominciare e si riducono i margini d'errore che si verificano spesso in vasche piu' piccole.

Marcoromy7779
05-07-2015, 18:23
Ciao Leonardo,

grazie mille per la tua risposta lampo!! #70

In effetti sappiamo che con un 100L ed avendo i guppy sarebbe ancor più l'ideale nel momento in cui arriverà tutta la prole ma per questione di spazio in casa un 100L sarebbe già un po' troppo grande..

Ho letto in tanti post che chi ha guppy in abbondanza stringe accordi con i negozianti in cambio di mangime e quant'altro in modo da non creare subito l'abbondanza dopo un mese o poco più....percui penso che anche noi adotteremo questo metodo...

Vogliamo creare anche un ambiente perfetto per i guppy non solo da un punto di vista numerico ma anche da quello della flora...nel senso....vorremmo ricreare il più fedelmente possibile un biotopo caraibico (penso sia quello giusto per i guppy o no?).

Importante sapere anche il modo giusto con cui posizionare le piante, davanti o dietro ecc..... #70

leonardo89
05-07-2015, 18:31
prego, il tuo discorso non fa una piega bravo #25 solitamente da neofiti prima sbagliamo e poi ci rivolgiamo al forum disperati :-D ma vedo che non è il tuo caso #70 per le piante bisogna tener conto dell'impianto d'illuminazione cosa ti permette di fare, ti allego un link interessante sulle "piante facili" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

Marcoromy7779
05-07-2015, 19:09
L'acquario che molto molto probabilmente compreremo è il Polinesia 60 litri....ovviamente nuovo di zecca.....così scrivendo subito la marca ci sarà sicuramente qualcuno che mi darà ulteriori dritte!!! :-))

leonardo89
05-07-2015, 19:31
mi spiace ma non ho trovato info relative all'illuminazione, solo immagini. Guardando la concorrenza di pari dimensioni dovrebbe oscillare sui 18 20 watt...se cosi' fosse avreste circa 0,3 W/L il che non vi permetterebbe piante esigenti. non vuol dire che non si possa creare una bella vasca con anubias,microsorum,bolbitis ecc

Giuseppe.
05-07-2015, 21:15
Ciao e benvenuti #28. Un 60 litri è comunque una buona partenza. Delle piccole correzioni, le red cherry vanno inseriti in gruppy di almeno 6 esemplari, perchè se inserite in 2 non si faranno mai vedere e saranno molto timide, inoltre hanno bisogno di muschi dove poter pascolare :-D i muschi sono ben adattabili e non rischedono molta luce. potrete piantumare l'acquario con molte epifite, come microsorum anubias bolbites e così via. I guppy sono i poecilidi più prolifici, avete dato un occhiata alla famiglia dei guppy? In alternativa potreste puntare a molly platy o endler ( una di queste specie non tutte :-)) )

leonardo89
05-07-2015, 21:21
quoto peppe riguardo la flora.

Marcoromy7779
07-07-2015, 16:35
Ah per informarvi che, compatibilmente con la salute dei miei futuri guppini, vorrei ricreare un ambiente che ricordi le acque ed i fondali delle isole Canarie che amo moltissimo.

Penso che in linea di massima non siano compatibili le due situazioni però tentare di chiedere a voi non nuoce assolutamente....anzi....

E nel caso fosse possibile un certo avvicinamento a questo biotopo se potete quali e quanti piante inserire, e/o sassi, e/o legni......io posso solo basarmi sulle immagini che trovo su Google Immagini!!! :-))

leonardo89
07-07-2015, 19:12
Per acque e fondali ti riferisci all'oceano?

Marcoromy7779
07-07-2015, 22:10
No Leo guarda.....più che altro riguardo la flora ed altri abbellimenti come sassi, legni, rocce eccc.....

Per l'acqua credo non sia possibile visto che per i guppy non credo l'acqua dell'oceano sia il loro habitat naturale....per cui....ogni suggerimento è graditissimo!!!! :-))

leonardo89
07-07-2015, 22:46
dato che hai citato fondali pensavo volessi ricreare un habitat marino(isole canarie poi) lo so' che non vivono in oceano i guppy :-D ma in commercio esistono arredi che aiutano a riprodurre il reef, pensavo alludessi a quello tu. tornando seri, io non ho mai sentito parlare di una vasca biotipo delle isole canarie, se ci sei stato in vacanza e hai fatto qualche escursione dovresti sapere meglio di chiunque com'è quel genere di habitat dolce. Potresti usare legni e rocce che vanno bene in quasi tutti i biotipi e apprezzati dai pesci e mescolarli ad una vegetazione del centro america(dato che si trovano alla stessa latitudine delle bermuda,caraibi,bahamas,florida) detto questo individuare le specie che vivono in questi posti e lasciare fare alla fantasia e buonsenso il resto.

Marcoromy7779
07-07-2015, 23:33
Leo appena trovo la foto su Google Immagini più verosimile all'idea che ho in testa la posto qui (sempre se non ci sono vincoli di copyright) così vi illustro meglio e potete dirmi i nomi esatti delle piante da inserire......so benissimo che è un'idea cervellotica perchè il reef delle Canarie non è così particolare ed esclusivo....assomiglia ad altri ma ci provo :-) almeno nell'imitare nel migliore modo possibile quel paio di foto che sceglierò ;-)

leonardo89
07-07-2015, 23:38
ok aspettiamo con ansia....:-))

Marcoromy7779
08-07-2015, 11:34
Eccomi.....qui posto alcune foto d'esempio....chiaramente non pretendo di poterlo ricreare in un acquario d'acqua dolce però almeno per quanto riguarda rocce e piante se qualcuno sa aiutarmi...

Per certo so che i fondali delle Canarie non così tanto sgargianti come quelli del Mar Rosso....sempre belli comunque ma colori più tenui e un po' più scuri....


http://s3.postimg.cc/q1yaw0hvz/DSC9741_300x198.jpg (http://postimg.cc/image/q1yaw0hvz/)



http://s1.postimg.cc/dnn2c0l57/hqdefault.jpg (http://postimg.cc/image/dnn2c0l57/)

leonardo89
08-07-2015, 12:23
per le rocce puoi dare un'occhiata qiu' http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-rocce-c-46_51.html http://acquariomania.net/rocce-c-157.html assicurati che non siano calcaree per non fare aumentare kh e gh anche se i poecilidi preferiscono acque dure, evita comunque. riguarto al manto erboso potresti ricrearlo con piante o muschi adeguati allo scopo, bisogna trovare una specie che si leghi alle pietre dato che non vuoi usare fondo fertile e abbia bisogno di poca luce, anche se la vedo difficile,comunque "studio" un po' in giro... sul fondo per creare dislivelli come in foto basta alternare pietre di varie dimensioni e crei dune d'erba. dai un'occhiata http://acquariofiliaconsapevole.it/piante_riccia http://acquariofiliaconsapevole.it/piante_muschio_parete_leong http://www.nanofish.it/portal/le-schede-delle-piante/vesicularia-dubyana.html http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=344

Marcoromy7779
08-07-2015, 14:45
Ciao Leo,

dunque....guardando l'elenco delle rocce la più somigliante è la Dolomia che potrebbe andare bene vista la descrizione e visto il suo processo di dolomizzazione che diminuisce la quantità di calcare presente al proprio interno.....per il muschio penso anch'io sia più difficile....in alternativa magari piante che rimangono basse proprio per creare quest'alternanza con le rocce e creare dune d'erba come dici te..

I fondali delle Canarie sono quasi tutti formati da rocce vulcaniche, io ovviamente mi accontenterei della Dolomia se non crea grossi problemi ai guppy.....#70

Su Zooplus ho trovato in vendita le rocce vulcaniche dell'Islanda....quasi quasi se non le troverò direttamente nei negozi della ma zona le comprerò qui... :-))

leonardo89
08-07-2015, 15:05
fai un fondo di rocce di varie dimensioni e sopra leghi le piante che piu' preferisci e dietro in profondita' sempre con le pietre cerca di creare delle montagne che lascerai scoperte... un 1/2 acquascaping per intenderci...https://www.google.it/search?q=aquascaping&biw=1366&bih=643&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMIreCBn8zLxgIVgxAsCh2x7QDs#imgd ii=8DhccGpJLjrpOM%3A%3B8DhccGpJLjrpOM%3A%3B41YSiHO jPdi-pM%3A&imgrc=8DhccGpJLjrpOM%3A ovviamente con quello che ti permette l'illuminazione

Marcoromy7779
08-07-2015, 18:20
Grazie per i consigli....sto raccogliendo tutti i tuoi suggerimenti....per le rocce credo proprio che opterò per quelle vulcaniche....almeno quelle calzerebbero a pennello con la mia idea....ammetto un po' stravagante volendo cercare di abbozzare il reef delle Canarie con le caratteristiche dei guppy....
però penso che almeno per quanto riguarda piante e rocce posso riuscire a far andare d'accordo entrambe le questioni.....

piccolo excursus faunistico: leggo su tutti i forum che neon e cardinali non vanno insieme ai guppy non per il loro carattere perchè entrambi sono pacifici ma per le caratteristiche dell'acqua....ora...siccome l'acquario è il regalo della mia morosa per il mio compleanno lei vorrebbe almeno inserire un paio di neon o cardinali....

Fra i due tipi il "meno peggio" è il cardinale? Anche se due so che sono pochi perchè vivono in gruppetti....#24

leonardo89
08-07-2015, 18:31
si vivono in gruppi e pochi esemplari sarebbero timidi o addirittura ammalarsi per eccessivo stress. Inoltre sia neon che cardinali hanno bisogno di un lato lungo della vasca di almeno 100cm, anche se qualcuno potrebbe dirti che 80cm vanno gia' bene, ma non è cosi' perchè hanno bisogno di spazio per il nuoto e come gia' detto si muovono in banchi ;-)

Marcoromy7779
09-07-2015, 13:12
Proprio in questi giorni due mie amiche sono alle Canarie e mi porteranno come souvenir sia la sabbia di Lanzarote che quella di Fuerteventura....in linea generale queste sabbie originali vanno bene per gli acquari oppure no? Avendo trovato le rocce vulcaniche...... :-))

leonardo89
09-07-2015, 13:38
c'è chi sconsiglia l'inserimento di sabbia marina nel dolce anche dopo averla lavata per bene, ho sentito di altri che invece l'hanno bollita prima di inserirla.

Marcoromy7779
09-07-2015, 14:27
Infatti come pensavo anch'io visto che è sabbia marina....mi sa che è meglio che la lasci intatta come souvenir....

Dovendo abbinarle alle rocce vulcaniche cosa mi consigli come fondo....sia come colore che come composizione #70

leonardo89
09-07-2015, 14:51
potresti inserire della sabbia(sintetica ovviamente) prendendo spunto dal colore e dimensioni del souvenir. se vuoi creare invece qualcosa di simile alle foto che ti ho postato prendilo nero(sabbia o ghiaia fina) per risaltare il verde delle piante

Giuseppe.
09-07-2015, 15:11
Marco scusa se provo a farti riflettere, però ciò che fai non mi sembra giusto. Bhe certo a te piace come cosa, ma ora che ci pensi, perchè ci sono alte probabilità che non ti venga fuori ciò che pensi. Queste vasche sono vasche molto difficili da riprodurre, e ci vuole una manutenzione giornaliera e mirata, cosa che di certo chi si affaccia per la prima volta al mondo acquariofilo è davvero difficile. Poi l'ambiente marino in acqua dolce equivale a portare le tigri in africa ed i leoni in asia, non per forza, perchè una cosa ci piace possiamo farla. Scusami se ti dico una cosa simile. Poi queste vasche sono vasche vuote, perchè chi le fa le mette in mostra per pochi giorni e spesso non si inseriscono i pesci. Di certo l'aspetto estetico ( se ben tenute ) è bello ma non per i nostri pesci. Potresti avere comunque moltissime soddisfazioni anche con una vasca ben piantumata, che di certo da un effetto anche migliore delle canarie dove io sono stato. Poi sono gusti, ognuno è libero di fare ciò che vuole, io però eviterei.:-) Buona fortuna.

Marcoromy7779
11-07-2015, 23:13
Ciao Leo, una domanda/curiosità.....una volta allestito l'acquario, inteso come flora, rocce ecc.... per creare l'ambiente....posso lasciarlo "operativo" anche senza pesci durante la nostra assenza per le vacanze (i guppini li inseriremo al ritorno) senza problemi?

Nel senso.....acquario completo solo con la mancanza temporanea dei pesci....

leonardo89
12-07-2015, 02:15
puoi avviare l'acquario ed andare in vacanza tranquillo, non avendo pesci che sporcano e non dovendo fare cambi d'acqua obbligati. l'importante non interrompere il fotoperiodo altrimenti potresti perdere le piante quindi ti consiglio di dotarti di un timer. quanto tempo starai via? l'unico problema potrebbe essere l'evaporazione dell'acqua.

Marcoromy7779
12-07-2015, 18:34
Ciao Leo!

grazie anche per il consiglio precedente... :-)

Oggi presso un Centro Verde specializzato siamo andati a fare un "sopralluogo" :-)) per vedere come vengono tenuti i vari pesciolini.

Direi che sia io sia la mia ragazza siamo rimasti soddisfatti perchè godono di buoni spazi considerando che è un luogo di vendita ed i guppy li ho trovati vispi e vivaci (non ne ho visti fermi o moribondi nemmeno uno!!)

Abbiamo visto gli Orifiamma e da letto con approssimazione su alcuni siti (non ho ancora approfondito qui sul nostro Acquariofilia) non vanno molto d'accordo con i guppy.....ma vorrei ovviamente anche il tuo consiglio!! :-))

Visti anche bellissimi Iriatherine e Notobranchius....piccolini ma belli vispi e colarati....

leonardo89
12-07-2015, 21:09
ciao, non puoi allevare i pesci rossi ornamenteli coi pesci d'acqua tropicale, per temperature differenti oltre al fatto che i rossi anche se ornamentali avrebbero bisogno di molto spazio,per vivere bene circa 80 o 100 litri per una coppia. gli altri che hai visto sono i nanofish e killifish, pesci piccoli e molto colorati che potresti inserire modificando i valori dell'acqua, prediligono acque piu' acide rispetto ai guppy.

Marcoromy7779
20-07-2015, 12:51
Ieri presso un nuovo store ad una ventina di chilometri da casa mia ho ammirato il loro reaprto di acquariofilia....
Davvero molti pesci tenuti a dir poco benissimo con vasche pulitissime, piante verdissime e pesciolini, parlando dei guppy, molto colorati e vivaci....non stavano mai fermi, nuotavano con grande sicurezza, dorso sempre tutti in tutti gli esemplari sia maschi che femmine...

Mi ha fatto davvero una gran bella impressione......e quello che mi ha anche favorevolmente impressionato è il prezzo.....secondo me se si tengono i guppy (ed anche altri pesci) così a loro agio 6 euro per un maschio non lo trovo esagerato....se poi mi ritrovo dei pesciolini forti e sani...il loro prezzo viene ampiamente ripagato....

Secondo me quelli che li vendono a 2/2.50 euro non sempre bisogna fidarsi perchè poi la situazione mi puzzerebbe di troppo commerciale....Leo sei d'accordo con me?? ;-)

Robi.C
20-07-2015, 13:45
Visti anche bellissimi Iriatherine e Notobranchius....piccolini ma belli vispi e colarati....

Solo per curiosità, ti ricordi che nothobranchius erano?

leonardo89
21-07-2015, 17:21
ciao, il tuo discorso prezzo/qualita' pesci mi sembra corretto anche se per un guppy maschio 6.50 euro è comunque altino. sempre che non siano selezione o cosi'detti guppy show(esemplari selezionati per ottenere le piu' belle forme e colori) dai un'occhiata...https://www.google.it/search?q=guppy+show&biw=1366&bih=643&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMIz5WQ18LsxgIVghM-Ch1gOAAw il mio primo e unico trio comprato a marzo(1m+2f) l'ho pagato 6 euro.

Marcoromy7779
21-07-2015, 17:50
Ciao! guarda sul vetro delle varie vasche sono sicuro che non era presente la dicitura "guppy show" però i pesciolini erano tutti bellissimi....sai...li vedi quando sono belli in salute....mi ricordo che in una vasca ci sono quelli appunto a 6.50 euro l'uno ed in un altra quelli a 4.50 ma per i maschi nulla sotto ai 4.50 l'uno....

per la grandezza della coda non mi sembrano guppy show ma per i colori ed i disegni della coda sono molto molto molto somiglianti....

leonardo89
21-07-2015, 18:09
sicuramente sara' una bella esperienza nel vederli riprodurre e pian piano prendere colore #70

Marcoromy7779
02-09-2015, 15:21
Ciao!
Rieccomi!!

Finalmente acquistato il Polinesia da 60 litri ed appena fatto il test completo dell'acqua...

Questi i risultati

No3 = 0
No2 = 0
Gh = 12d
Kh = 10d
Ph = 7.6
Cl2 = 0/0.8

Già acquistato sia l'AcquaSafe della tetra ed il ghiaietto non proprio piccolissimo così non è rischioso per le bocchettine dei guppies #70

Penso che con questi valori potrei già iniziare a posare il ghiaietto e a riempire con l'acqua, giusto Leonardo?

Forse giusto giusto 1/2 goccine di AcquaSafe per il valore del Cl2.....

leonardo89
02-09-2015, 18:29
puoi anche evitare il biocondizionatore tanto il cloro ha tutto il tempo per evaporare dato che devi aspettare circa un mese per la maturazione.. non ricordo se volevi inserire pesci di fondo....nel caso fosse si, il ghiaino non va bene, meglio sabbia fine, tranquillo che i guppy lo risputano.

Marcoromy7779
02-09-2015, 18:33
Ciao Leo!

No per il fondo non metto pesci ma le caridine quindi penso che il ghiaietto vada bene...

Come risultati del test direi che possono andare bene, giusto?

leonardo89
02-09-2015, 20:04
si vanno bene

Marcoromy7779
03-09-2015, 14:16
Ciao Leo!

Per l'illuminazione c'è una lampada da 20W

Dobbiamo ancora decidere per le piante se metterle finte o vere.....me le sconsigli quelle finte?
In riferimento ad una fauna composta da guppy e caridine....

leonardo89
03-09-2015, 14:27
piante assolutamente vere #70. per le caridine muschi che adorano rovistare in cerca di cibo(vesicularia montagnei e dubyana) se non usi fondo fertile le varie epifete(anubias,microsorum e bolbitis) tutte legate ad arredi e non piantate anche echinodorus,vallisneria e cryptocoryne(usando tabs fertilizzanti sotto il ghiaino in corrispondenza delle radici)mi ricordi la vasca per favore?! che tipo di lampada è? quale gradazione di colore?

Marcoromy7779
03-09-2015, 14:51
Grazie Leo!!

Allora la vasca è un Polinesia 60 litri.
La lampada è un modello Aloha60, potenza 20W, 230V e 50Hz

Per la gradazione del colore ieri sera, proprio appena accesa per la prima volta era tutta sul rosaceo mentre proprio adesso metà è ancora rosacea mentre l'altra metà è azzurra.....magari perchè deve riscaldarsi bene dopo essere stata "in giro" per svariato tempo....

leonardo89
03-09-2015, 14:58
sulla lampada dovrebbe esserci scritta la gradazione Kelvin, il rosaceo e azzurro non convince tanto. ho trovato qualche info e la lampada è una bicolor, ti conviene sostituirla con una di gradazione uniforme, il rosa invita la crescita di alghe;-)

Marcoromy7779
04-09-2015, 14:10
Ciao Leo!

inserite piante vere come mi avevi suggerito tu #25#70

Ma per la fauna abbiamo cambiato programma.....al posto dei guppy mettiamo i cardinali e spero che una coppia di Colisa possa andare bene insieme.... #36#

leonardo89
04-09-2015, 15:02
i cardinali/neon hanno bisogno di vasche lunghe almeno 100cm perchè hanno bisogno di nuotare e come gia' sai si spostano in branco, oltre a dover modificare i valori dell'acqua, stessa cosa vale per i colisa che prediligono acque neutro o leggermente acide e piu' tenere rispetto ai guppy. Infine anche se potrebbero vivere agli stessi valori eviterei il misto fritto asiatico e sud americano.
Riguardo la lampada ho letto in giro ed è una bicolor 10000k+ spettro rosa: lo spettro 10000k è troppo freddo per le piante e il rosa è un invito alle alghe(non che il 10000 sia da meno) se è una semplice e27 ti consiglio una come questa http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-solarmax-lampada-energy-saving-watt-6500degk-attacco-vite-classica-lampadina-p-10985.html
e se ci sta' questa http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-solarmax-lampada-energy-saving-watt-6500degk-attacco-vite-classica-lampadina-p-10986.html 4 watt in piu' su 60 litri fanno comodo ;-)

Marcoromy7779
05-09-2015, 17:40
Inseriti i primi cinque Cardinali nella nostra vasca.....abbiamo cambiato progetto cambiando da guppy per passare ai Cardinali....

Il negozio in cui ci siamo forniti è molto quotato e non spinge a venderti pesciolini solo per il gusto di vendere..... e devo dire che i cinque cardinali che abbiamo acquistato si sono ambientati subito e sono sanissimi......vispissimi anche nel mangiare e nel girovagare nell'acquario...

Ora vorremmo mettere alcuni compagni....alla mia ragazza piacciono i Colisa (li ha visti in negozio per la prima volta) e a me piacciono molto anche i Ramirezi.....che non so se li hanno perchè una zona del negozio era già affollata di clienti e quindi non abbiamo avuto tempo e modo per vedere l'altra sezione del negozio......

Leo pensa che i guppy ce li ha sconsigliati perchè specie debole e troppo riprodotta fra consanguinei con ovvie conseguenze sulla forza dei vari pesciolini......

leonardo89
05-09-2015, 17:47
l'unica cosa sensata che leggo è quella dell'indebolimento dei guppy..... poi ognuno è libero di fare quello che vuole con le proprie vasche, pero' mi sembra di capire che state popolando l'acquario secondo il vostro ego e non in base alle esigenze dei pesci. Conosci i valori della tua vasca per poter valutare i pesci che hai gia' inserito? cosi' andrebbero tenuti i neon/cardinali oltre ai valori adeguati https://www.youtube.com/watch?v=ko5qQEqmOU0

Marcoromy7779
05-09-2015, 17:54
Certo che li conosco....penso che li conosco meglio io di altri visto che ognuno conosce bene il proprio orto.......io mi pongo con gentilezza e poi mi sembra di essere attaccato leggendo che pensiamo al nostro ego.

Secondo me si vede se i pesciolini sono a loro agio o meno....

E poi ho solamente posto una semplice domanda.....

leonardo89
05-09-2015, 18:04
posta i valori e ti dico istantaneamente se vanno bene o meno per i cardinali. Come tempo fa ti dissi hanno bisogno di vasche lunghe almeno 100cm per nuotare in branco di minimo 10 esemplari, poi vuoi inserire i colisa che anche se potrebbero vivere a valori simili ai cardinali(spazio escluso) hanno bisogno di almeno 60 litri netti per un trio, oltre ai ramirezi che una coppia richiede 60 litri netti solo per il loro territorio oltre a non avere il fondo adeguato dato che scavano buche per creare tane. Come vedi si valutano tante cose. Ti ricordo che eri partito con un biotipo per guppy e stai evolvendo in un bel misto fritto asiatico/sud americano, e la scelta non è da attribuire all'ego? Non ti volevo offendere ma far solo notare gli errori. I pesci non dimostrano malessere e stress a valori e spazi inadeguati istantaneamente i primi giorni messi in vasca, se la metti su questo piano c'era un "utente" che aveva i cardinali in 25 litri da sei mesi e dato che sopravvivevano e non vivevano in modo dignitoso diceva che stavano "bene"
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241548
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246521
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243367
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245234

Marcoromy7779
05-09-2015, 18:30
Guarda non sono a casa fino a lunedì e a memoria non mi ricordo tutti i parametri.....ti farò sapere....

Premetto che fra Colisa o Ramirez uno esclude l'altro quindi al massimo una coppia se effettivamente il negozio ha anche i ramirez (non lo so ancora)....

Certo in 25 litri io personalmente non terrei alcun pesce....questo è fuori discussione....

Osservandoli attentamente ogni ora hanno movimenti e comportamenti molto naturali i cinque che abbiamo inserito.....sia nel comportamento fra di loro sia nel modo in cui mangiano.....voglio dire sono molto fluidi e praticamente mai fermi....

Certo che eravamo partiti con i guppy ma a livello pratico non abbiamo mai impostato nulla per i guppy perchè da quando siamo effettivamente partiti abbiamo spostato la nostra scelta su neon/cardinali ed una coppia (ovviamente massimo due visto il litraggio totale)....

leonardo89
05-09-2015, 18:35
ripeto con le proprie vasche ognuno è libero di fare quel che vuole, ma non è coerente rivolgersi al forum per poi assecondare i negozianti, noi lo facciamo per passione e piacere loro per intascare e questa la dice lunga #28

Marcoromy7779
14-09-2015, 14:16
Ciao!

cosa mi consigliate come caridine/lumache nel mio 60L in questi differenti casi...

1 - guppy
2 - colisa
3 - altri pesciolini come rasbore, nano fish, ecc......

Ci sono delle combinazioni incompatibili?

leonardo89
14-09-2015, 14:51
Le caridine red cherry si prestano a svariati valori, come gasteropodi ampullarie, neritine ed altre che puoi visionare nelle schede:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302173
Con le caridine è opportuno inserire muschi e creare ripari sopratutto nel caso di convivenza con anabantidei.

Marcoromy7779
20-09-2015, 19:27
Effettuato test a reagente della nostra acqua.....

valore ph 6.8
tutti gli altri valori nella norma......stiamo sistemando i nitriti che infatti si stanno abbassando e poi daremo il via effettivo all'acquario....

Non pensavo di avere il ph a 6.8.....questo ci potrebbe permettere qualche scelta in più?

leonardo89
20-09-2015, 19:32
oltre al ph serve sapere kh e gh

Marcoromy7779
20-09-2015, 20:03
Kh = 8
Gh = 10

non vorrei sbagliarmi ma mi pare proprio che siano questi i valori....

leonardo89
20-09-2015, 20:33
-un gruppetto di 8 esemplari di rasbora heteromorpha
-una coppia di colisa laila
-gruppetto di golden rasbora
-gruppetto microrasbora kubotai
-gruppetto sawbwa resplendens
se mi vengono in mente altri li aggiungo...ho spulciato un po dappertutto per incrociare valori a dimensioni vasca quindi non ti aspettare una facile reperibilita' :-))

Marcoromy7779
30-09-2015, 14:32
Ciao!

Finalmente dopo un mese da quando abbiamo iniziato ad avviare il nostro acquario tutti i valori sono ok ed abbiamo inserito i nostri piccoli amici......la scelta è stata difficile però poi abbiamo dovuto prendere una decisione.....

Questi i valori:

Ph 6.8
Gh 12
Kh 5
No2 assenti
No3 assenti
Po4 assenti

E la scelta è caduta su una coppia di Ramirezi insieme ad un gruppettino di Tetra Gioiello

;-)

p.s.: dimenticavo....temperatura costante fra 25.5 e 26.5

leonardo89
30-09-2015, 15:29
sono curioso di vederli #e39

Marcoromy7779
01-10-2015, 22:17
Direi che la nostra coppia di Ramirezi si sta ambientando molto bene.......

Nelle prime ore i Tetra gioiello hanno cercato di stuzzicare la coppietta ma alla quarta volta il maschietto si è incazz..... e ha risposto per le rime......ora è lui che manda via i due tetra più vivaci quando quest'ultimi alzano un po' troppo il tiro ;-)

Penso proprio che sia una coppia (da quanto ho letto sui vari forum è piuttosto difficile stabilire il sesso dei Ram).....per quanto riguarda i miei uno ha un ventre rosaceo e l'altro no e quindi penso che sia un maschio ed una femmina.....anche la colorazione delle pinne dorsali nere è diversa....nel maschio sono due e separate mentre nella femmina solamente una....

Hanno iniziato subito a visionare le basi di ogni singola pianta....la femmina ieri ha familiarizzato anche con il tronco che ho inserito (nei primi momenti non permetteva a nessuno di entrare, nemmeno al maschietto) mentre poi gironzolando in vasca si beccavano....

Oggi invece entrano entrambi e non si pizzicano più....e stanno analizzando il fondo....spero tanto che quanto meno vivano a lungo almeno loro due.....poi se vorranno deporre le uova..... ;-)

Certo ho capito subito che sono dei pesciolini stupendi e con un comportamento molto molto interessante!!!!!

p.s.: devo ancora inserire un anforina media ed un'altra pianta per fornirgli ulteriori ripari...

I sassi piatti sono che sono ideali per loro.....però sono stati raccolti sulla spiaggia e quindi credo che se anche li lavo ulteriormente e li bollisco non vadano ovviamente bene!!

leonardo89
01-10-2015, 22:26
una foto sarebbe gradita,
sempre ambito ad un monospecifico con una coppia di ramirezi #e39

Marcoromy7779
13-10-2015, 13:45
Il nostro 60 litri è pressochè finito.....diciamo che ormai al 98% :-))

Ieri ho inserito altre due piante.....una cryptcoryne wendtii ed una Hygrophila corymbosa.....oltre alle altre tre che abbiamo già dentro....

Le prime tre hanno già ricevuto il fertilizzante.....devo metterlo anche per queste due nuove oppure per loro sono sufficiente le sostanze che sono già disciolte in acqua???

La mia ragazza vorrebbe inserire una coppia di pesciolini gialli ma non ci ricordiamo il nome.....di sicuro non sono platy e/o molly......cosa potrebbero essere? Li abbiamo visti in negozio ma ci siamo dimenticati di chiedere il nome e soprattutto se sono adatti per l'acquario di acqua dolce :-)

leonardo89
13-10-2015, 13:58
per le piante lasciale ambientare e falle "usufruire" degli elementi presenti in acqua" oltre al fatto che gia' dall'inserimento verranno sottoposte a fotoperiodo completo....
riguardo ai pesci non inserirei altro,
è pur sempre un 60litri lordi con una coppia di ramirezi e un gruppo di tetra.
Oltre allo spazio e convivenza devi tener presente anche il carico organico a cui il sistema vasca è sottoposto.

Marcoromy7779
15-10-2015, 20:54
Proprio in questo momento mi sono accorto che la nostra Ramy sta deponendo le uova
sui pietruzzi blu del quarzo che ho come fondo insieme al ghiaietto......la buca c'era già da prima ed è un po' protetta proprio dalle due nuove piante che ho inserito lunedì ovvero la cryptochoryne e l'Hygrophila......

Per loro è la prima volta però è già un bel segno di affiatamento....non spero in nulla visto che sono giovani ed inesperti e magari qualche tetra mangerà le uova......però hanno scelto uno dei due posti più sicuri della vasca.....ovvero in fianco al filtro e protetto davanti dalle due nuove piante....

fare la foto è quasi impossibile perchè si vede poco con l'obiettivo....si vede meglio ad occhio nudo....
vedremo come si evolverà la situazione #70