PDA

Visualizza la versione completa : Malattia pasci


Nirs
10-07-2006, 14:18
Salve ragazzi, ho chiesto aiuto nella rubrica L'esperto risponde mercoledi scorso, ma l'esperto non mi ha risposto.

Ho un Rio400 Juwell come marino.
Ho sempre avuto il problema in oggetto tanto che ho smesso di comprare pesci che puntualmente dopo un po morivano.
Una vera persecuzione, ho fatto veramente di tutto per risolvere in problema ma non ci sono mai riuscito.
Da settembre del 2005, data in cui ho avuto l'ultima perdita, nel mio acquario sono rimasti una murena ed un volitans che grazie a Dio non hanno sofferto minimamente di questa infezione.
Tre mesi fa in occasione del trasloco di casa ho cambiato acquario da una vasca artigianale al Rio400, quindi ho trasferito tutto in questo nuovo, Roccia ed 300 litri dell'acqua vecchia + 100 nuova.
Murena, Volitans e riccio si sono adattati benissimo.
Il mese scorso, dopo due mesi di osservazione con risultati positivi anche rei valori, ho comprato un Chaetodon, ho fatto un ambientamento da manuale, mangiava tranquillamente, e comunque dopo due settimane sono comparsi i puntini
Finale si è riempito ed è morto.

Non ne posso più, che devo fare?

Baccarini
10-07-2006, 15:05
scusa la domanda,
ma quante perdite hai avuto fino ad ora?
che pesci?
e sempre solo per puntini? #24

Baccarini
10-07-2006, 15:06
hai sistemi di filtraggio adeguati ai pesci che hai in vasca e proporzionati al litraggio della stessa?

apollo01
10-07-2006, 16:28
Non è che in un acquario come il tuo una murena ed un volitans stanno un pò stretti? Così stressano i nuovi arrivati per benino fino a farli fuori.

mercury
10-07-2006, 20:29
che pesci ti sono morti? che valori hai?

kenta74
11-07-2006, 10:24
Non è che in un acquario come il tuo una murena ed un volitans stanno un pò stretti? Così stressano i nuovi arrivati per benino fino a farli fuori.

il rio 400 non è piccolo... dovrebbe essere 150 * 51 * 60.... come dimensioni per me va benissimi.... la murena poi non è che vada in giro... si trova la sua tana e se ne sta nella sua zona.... piuttosto penso che abbia un filtraggio inadeguato

Pfft
11-07-2006, 10:48
La vasca è grande abbastanza sia per il volitans sia per la murena (dipende dalla specie) secondo me .
Il problema è che hai i parassiti in vasca e finche avrai pesci non te ne libererai.
Leggi il topic in evidenza nella sezione malattie marino (dove ho spostato questo topic) e leggiti gli articoli sul acquaportal.it sulle malattie, c'è spiegato bene tutto.

Nirs
11-07-2006, 10:56
Ciao,

le perdite che ho avuto nel tempo sono state di un Imperator, vari due Zebrasoma, tre diversi leuco. ma ancora non c'erano ne la murena ne il volitans, quelli li ho presi dopo
Con ogniuno di questi ci sono stati sempre e soltanto anthias, pagliacci, qualche bavosa, insomma non è mai stato un problema di affollamento.
Il volitans e la murena li ho messi dentro ad agosto del 2005 e dentro avevo solo l'imperator che se n'è andato a settembre.

Per quanto riguarda il filtraggio ho spento tutto da un annetto per caso, quando mi si è rotto lo schiumatoio per una botta. Non mi decidevo mai a ricompralo ma continuando a fare sempre tutti i test all'acqua e vedendo che tutto si mantaneva perfettamente in equilibrio ho lasciato tutto così.

E' tutto ancora perfeto come valori, solo con il filtraggio della roccia.

Discolo
12-07-2006, 11:57
....lampada battericida....De Bary....la tieni accesa un mese 24 ore su 24 ad ogni nuovo inserimento....e cmq cambia "pescivendolo" :-))

Inoltre....lo schiumatoio è ESSENZIALE....comprane uno adeguato al tuo litraggio....LG Deltec o H&S....

Nirs
17-07-2006, 09:42
come schiumatoio ho un TF1000 multi che è sicuramente adeguato e la lampada battericida l'ho tenuta accesa 24 ore su 24 per mesi ma non è servito.