Ishramit
05-07-2015, 01:10
La mia vasca è un 300 litri con 4 pesci rossi, i nitriti sono a 0, i nitrati tra 15 e 20, PH 7,5 circa, la durezza di preciso non la ricordo ma alta e compatibile con la specie.
Nell'ultima settimana mi sono morti due pesci (4 erano in principio): un testa di leone che da un paio d'anni viveva a testa in giù e che periodicamente si vedeva tingere le pinne bianche con i capillari rossi. Di solito lo interpretavo come una caratteristica del pesce, che era sempre stato molto delicato ai cambi di temperatura e simili cose (e negli ultimi giorni qui la temperatura esterna è stata terribile), ma l'ultima volta evidentemente era qualcosa di più e il pesce ci ha lasciato le pinne.
Oggi un altro rosso, calico, l'ho trovato pieno di macchiette di sangue e con tutti i capillari in evidenza. Dato che sono un idiota gli ho fatto un bagno di sale con dosi sballate e temo di averlo ammazzato io prima della possibile infezione (quando l'ho rimesso in vasca era ancora vivo, sebbene stordito, ma non è riuscito a riprendersi...) - no comment su questo vi prego -
Il punto è che ho un altro pesce (un cometa) che ha l'estremità della coda rovinata (sono tagli, non è corrosa), si vedono i capillari sulla coda e stasera mi pare ci siano anche dei puntini bianchi. Il punto è che questo pesce presenta questi sintomi da mesi. Prima aveva proprio dei bollini rossi sulle pinne che sono riuscito a curare, ma il resto è sempre rimasto. Per il resto il pesce si comporta normalmente, ma avendo una coda davvero molto lunga (in tutto saranno 20 centimetri di pesce) ho sempre pensato che potesse essere soggetta a queste lesioni per cause meccaniche più che altro.
Ora, ho parlato dei due recenti decessi al negoziante che mi ha venduto il Dessamor e mi ha detto di farci un trattamento su tutta la vasca.
Appena ho letto le istruzioni per l'uso però mi ha spaventato il fatto che dovrei isolare il filtro (e già non saprei dove metterlo, non penso che basti un secchio per il filtro di un 300 litri), togliere tutte le lumache dalla vasca (e toglierei l'ampullaria e le neritine, certo, le melanoides le lascerei pure morire ma... la vasca rischierebbe di diventarmi un cimitero!) e poi fare una cura che dura almeno 8 giorni.
Secondo voi ha senso fare una cosa del genere? Possibile che la vasca sia infettata da un batterio talmente forte che l'unico modo per prevenire una strage sia usare antibiotici? In caso come dovrei comportarmi con il filtro?
[Ah, aggiungo che avevo messo anche una lampada UV per sterilizzare l'acqua. A quanto pare non è bastato]
Nell'ultima settimana mi sono morti due pesci (4 erano in principio): un testa di leone che da un paio d'anni viveva a testa in giù e che periodicamente si vedeva tingere le pinne bianche con i capillari rossi. Di solito lo interpretavo come una caratteristica del pesce, che era sempre stato molto delicato ai cambi di temperatura e simili cose (e negli ultimi giorni qui la temperatura esterna è stata terribile), ma l'ultima volta evidentemente era qualcosa di più e il pesce ci ha lasciato le pinne.
Oggi un altro rosso, calico, l'ho trovato pieno di macchiette di sangue e con tutti i capillari in evidenza. Dato che sono un idiota gli ho fatto un bagno di sale con dosi sballate e temo di averlo ammazzato io prima della possibile infezione (quando l'ho rimesso in vasca era ancora vivo, sebbene stordito, ma non è riuscito a riprendersi...) - no comment su questo vi prego -
Il punto è che ho un altro pesce (un cometa) che ha l'estremità della coda rovinata (sono tagli, non è corrosa), si vedono i capillari sulla coda e stasera mi pare ci siano anche dei puntini bianchi. Il punto è che questo pesce presenta questi sintomi da mesi. Prima aveva proprio dei bollini rossi sulle pinne che sono riuscito a curare, ma il resto è sempre rimasto. Per il resto il pesce si comporta normalmente, ma avendo una coda davvero molto lunga (in tutto saranno 20 centimetri di pesce) ho sempre pensato che potesse essere soggetta a queste lesioni per cause meccaniche più che altro.
Ora, ho parlato dei due recenti decessi al negoziante che mi ha venduto il Dessamor e mi ha detto di farci un trattamento su tutta la vasca.
Appena ho letto le istruzioni per l'uso però mi ha spaventato il fatto che dovrei isolare il filtro (e già non saprei dove metterlo, non penso che basti un secchio per il filtro di un 300 litri), togliere tutte le lumache dalla vasca (e toglierei l'ampullaria e le neritine, certo, le melanoides le lascerei pure morire ma... la vasca rischierebbe di diventarmi un cimitero!) e poi fare una cura che dura almeno 8 giorni.
Secondo voi ha senso fare una cosa del genere? Possibile che la vasca sia infettata da un batterio talmente forte che l'unico modo per prevenire una strage sia usare antibiotici? In caso come dovrei comportarmi con il filtro?
[Ah, aggiungo che avevo messo anche una lampada UV per sterilizzare l'acqua. A quanto pare non è bastato]