PDA

Visualizza la versione completa : Avviamento acquario


MattiaPlecostomus
04-07-2015, 20:00
Salve a tutti chiedo consigli da parte di un mio amico che vorrebbe realizzare il suo primo acquario. Aveva intenzione di realizzare una vasca con ph acido con degli Hypessibrycon, Cory, Ancy, Hemingrammus, Colisa e Ramirezi o Apistogramma (o al posto degli ultimi due...due scalari). la vasca è un 120 litri. Ci chiedevamo se era possibile far avviare il tutto con metà acqua d'osmosi e metà di rubinetto per ottenere un ph intermedio leggermente acido. E' possibile?

leonardo89
04-07-2015, 20:37
ciao, sconsiglia al tuo amico di inserire tutti quei pesci in un 120litri, è un suicidio. solo una coppia di scalari avrebbe spazio a malapena, se poi si aggiungono pesci dal caratterino come apistogramma in quel litraggio rischia di creare "un bar di motociclisti" non so se rendo l'idea. gli hypessibrycon vivono in gruppo, gli ancistrus diventano grandi. se si vogliono allevare al meglio in quello spazio bisogna rinunciare: solo una coppia di scalari con pochi e piccoli pesci di contorno come corydoras oppure apistogramma con relativi inquilini adeguati. infine lasciar perdere scalari e apistogramma e creare una vasca di comunita' se vuole piu' pesci che vadano bene per valori acqua e carattere. per ottenere acqua acida va bene aiutarsi con l'osmosi, esistono anche correttori di ph. scusa non avevo letto bene il messaggio dove dicevi 2 apistogramma o 2 scalari. cmq il resto del discorso vale per compatibilita' valori acqua, temperamento e sopratutto spazio

alessandro1313
04-07-2015, 23:35
se poi si aggiungono pesci dal caratterino come apistogramma in quel litraggio rischia di creare "un bar di motociclisti"

bar di motociclisti è spettacolare #rotfl# ovviamente pienamente d accordo con tutte le osservazioni fatte da leo ;)

mi sento di sconsigliarti tutte le varie "porcherie chimiche" che abbassano il ph. lavora prima sempre sul kh... abbassa quello e poi lavori sul ph gradualmente ;)
vedi con i test i valori dell acqua di rubinetto e ti regoli di conseguenza.
se ha kh 20 diluita con 50% d osmosi diventa kh 10 ;)

leonardo89
04-07-2015, 23:53
quoto in pieno il ragionamento di alessandro1313 per arrivare ad ottenere l'acqua "desiderata" in modo logico ed efficace #70