Entra

Visualizza la versione completa : Filtro con strana patina giallastra melmosa.


Victor 89
04-07-2015, 12:37
Ragazzi,buongiorno,sto notando da un paio di giorni che sul filtro bianco che ho,ci sia una strana patina giallastra melmosa.Cos è?..alghe???!??!#13#13#13

dufresne
04-07-2015, 13:10
Ciao non riesci a fare una foto?
da quanto è avviato l'acquario?

Victor 89
05-07-2015, 13:04
un mese esatto.Oggi se riesco farò una foto.

Victor 89
08-07-2015, 14:38
http://s18.postimg.cc/qe6anjrg5/11715950_957279340997000_497020821_n.jpg (http://postimg.cc/image/qe6anjrg5/)

http://s21.postimg.cc/bt5llxzub/11717204_957279347663666_1650248001_n.jpg (http://postimg.cc/image/bt5llxzub/)

Victor 89
08-07-2015, 21:41
up up

dufresne
09-07-2015, 10:48
sono diatomee ... usi acqua di rubinetto?

Victor 89
12-07-2015, 19:55
sisi...fatta decantare pure...soluzione?...xkè attaccano i materiali della vasca e non le piante?

pietro.russia
12-07-2015, 20:10
sisi...fatta decantare pure...soluzione?...xkè attaccano i materiali della vasca e non le piante?

Non mi stancheò mai di dirlo con l'acqua di rubinetto non ci lavo neanche la mia macchina se vuoi risolvere il problema vai con acqua OSMOSI QUOTO dufresne

Victor 89
17-07-2015, 23:37
Si ma nelle altre vasche non ne ho avuti di sti problemi con le diatomee...a cosa sono dovute??..come sconfiggerle??

dufresne
18-07-2015, 11:08
si nutrono dei silicati contenuti nell'acqua di rubinetto, una volta esauriti se ne vanno... dagli qualche settimana

effettivamente non sempre compaiono, ma l'acqua di rubinetto varia spesso nei valori...
forse hai dato troppa luce subito? fotoperiodo iniziale? ... a me sono esplose in acquari dove la luce all'inizio era sproporzionata alla quantità di piante in acquario... ma tempo, massimo, 2 mesi e sparivano

le planorbarius ne sono ghiotte, ma ti aiuteranno non risolveranno completamente il problema
unica soluzione, attendere... o abbassare momentaneamente intensità o fotoperiodo luce... magari aumentando il numero di piante rapide

per caso... non hai mica usato questa sabbia?

http://www.edilportale.com/immagini/prodotti-thumb/b_prodotti-46447-rela1425f3f-7c11-4ac7-8584-1885d2cfaa55.jpg

altrimenti è normalissimo, è sabbia silicea... ma come gia detto, finiti i silicati della sabbia... le diatomee se ne vanno

Victor 89
29-07-2015, 14:20
Guarda dufrsene la sabbia mi è stata data con la vasca,perchè l'ho comprata usata...ora non so dirti con precisione :D

ilVanni
29-07-2015, 16:22
E' banalmente un film batterico. Sul filtro bianco per forza si vede molto.
Puoi toglierlo strofinando con della lana di perlon, ma tornerà (pure se usi osmosi).

PS: visto che lo leggo spesso: nonostante il proliferare di topic in cui si consiglia l'osmosi per eliminare i silicati, il processo di osmosi NON rimuove buona parte dei silicati, li riduce ma un buon 20% rimane (anche di più se la pressione di esercizio non è ottimale, una tabella identificativa la trovate qui (http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp?))Per questo gli impianti ad osmosi hanno un filtro anti-silicati alla fine. E' questo filtro (una resina) che li rimuove, non il processo di osmosi.
Se il problema della vasca sono i silicati elevati (strano perché raramente danno problemi, ma può succedere) basta usare una resina anti-silicati (la si può usare direttamente nel filtro, sebbene io non consigli questo tipo di prodotti poiché le diatomee sono l'ultimo dei problemi in una vasca ben gestita), non serve TUTTO l'impianto (con enorme risparmio di tempo e acqua).
L'osmosi serve ad altre cose (ad abbassare le durezze, principalmente, oppure se l'acqua di rete fa schifo).
Usare l'osmosi per eliminare i silicati è, IMHO, come comprare la Ferrari decappottabile per asciugarsi i capelli al vento: basta il phon.

Oltretutto l'acqua di rubinetto (se di buona qualità) arricchisce la vasca di una serie di microelementi che l'acqua di osmosi non ha più (e che andrebbero reintegrati se si usa solo osmosi).

PS: non è il silicio della sabbia (quarzo) che arricchisce l'acqua di silicati. Sono altri sali di silicio più solubili (comunque sempre poco solubili), che possono essere presenti o meno.

In ogni caso un arredo BIANCO in acquario sarà sempre sporco (come in un qualsiasi lago o fiume del mondo). Coprilo con delle piante a stelo tipo il ceratophyllum.