PDA

Visualizza la versione completa : quando ritorna l'energia eletrica


lucioo68
03-07-2015, 23:49
ciao a tutti ho un problema con lo schiumatoio. quando tolgo l'enegia eletrica e poi la rimetto lo schiumatoio per un attimo butta su tanta acqua fino a riempire il bicchiere,e facendo entrare tutto lo sporco nella samp.lo schiumatoio quando e in funzione lavora bene ed e tarato giusto.conoscete qualche trucco per ovviare a questo problema? grazie

Felix7
04-07-2015, 00:00
Devi utilizzare un temporizzatore cosi da ritardare l'accensione. ..
Guarda questo video
https://youtu.be/ZaLV30xHPU4

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

lucioo68
04-07-2015, 00:20
ok grazie, è l'unico modo?

Felix7
04-07-2015, 08:21
È il più sicuro !!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

gerry
04-07-2015, 16:56
ok grazie, è l'unico modo?


Oppure usi un controller tipo Aquatronica

Geppy
06-07-2015, 13:29
ciao a tutti ho un problema con lo schiumatoio. quando tolgo l'enegia eletrica e poi la rimetto lo schiumatoio per un attimo butta su tanta acqua fino a riempire il bicchiere,e facendo entrare tutto lo sporco nella samp.lo schiumatoio quando e in funzione lavora bene ed e tarato giusto.conoscete qualche trucco per ovviare a questo problema? grazie


Per curiosità, di che schiumatoio si tratta?

lucioo68
08-07-2015, 00:01
non lo so perche lo preso usato

cris80im
08-07-2015, 01:35
utilizzandolo ti riporto per conoscenza cosa fa il controller che adopero

passato un certo tempo impostato, non riavvia una linea, ma la deve riavviare l'utente, cosi da evitare la tracimazione

senno si può allacciare un gruppo di continuità.

tene
08-07-2015, 07:36
utilizzandolo ti riporto per conoscenza cosa fa il controller che adopero

passato un certo tempo impostato, non riavvia una linea, ma la deve riavviare l'utente, cosi da evitare la tracimazione

senno si può allacciare un gruppo di continuità.
Se sei fuori casa per 10 ore la vasca resta senza tracimazione 10 ore,per me no Buona come soluzione,la migliore è riuscire a ritardare la ripartenza dello Skimmer di un paio di minuti,dando tempo alla Sump di ritornare al livello ottimale,le soluzioni sono o controller tipo acquatronica dove è prevista questa funzione o il rele postato sopra,va da sé che un gruppo di continuità che faccia andare almeno la risalita è importantissimo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Geppy
08-07-2015, 08:33
non lo so perche lo preso usato


Sapendo di che skimmer si tratta e con una foto della sump con pompe in funzione e spente, si può cercare di capire se il problema è risolvibile diversamente.

cris80im
08-07-2015, 09:40
utilizzandolo ti riporto per conoscenza cosa fa il controller che adopero

passato un certo tempo impostato, non riavvia una linea, ma la deve riavviare l'utente, cosi da evitare la tracimazione

senno si può allacciare un gruppo di continuità.
Se sei fuori casa per 10 ore la vasca resta senza tracimazione 10 ore,per me no Buona come soluzione,la migliore è riuscire a ritardare la ripartenza dello Skimmer di un paio di minuti,dando tempo alla Sump di ritornare al livello ottimale,le soluzioni sono o controller tipo acquatronica dove è prevista questa funzione o il rele postato sopra,va da sé che un gruppo di continuità che faccia andare almeno la risalita è importantissimo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

effettivamente la soluzione non mi sembra furbissima, almeno non per lo schiumatoio magrari per altri componenti

comunque la notte porta consiglio ed effettivamente c'è un altro metodo per gestirlo con il controller che posseggo "abbiate pietà e da 2 settimane che lo uso:-))".

con una sonda di allagamento, se posizionata alla altezza giusta "o meglio non giusta per lo schiumatoio:-))" non riparte finchè non si svuota la sump.

con un gruppo di continuità serio si risolve in toto il problema se ha una capacita di accumulo di energia sufficiente fino a che non torna corrente dalla rete e anzi previeni anche alcune rotture elettriche dovute dagli sbalzi visto che ripuliscono la corrente ed è possibile scegliere la corrente in uscita, ma ovviamente costano caro :-)) in ufficio ne abbiamo uno per i dati sensibili della Aros da 4000A ma si parla di cifre a tre zeri.

tene
08-07-2015, 13:04
Ecco una sonda di livello che faccia partire solo a livello giusto può essere un idea (da non fare direttamente a 220)cmq se hai un controller dovresti avere anche una funzione di partenza ritardata,acquatronica lo ha nella sezione blackout.
Il gruppo di continuita è essenziale,io con un 1250 copro un paio di ore di risalita

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cris80im
08-07-2015, 13:46
Ecco una sonda di livello che faccia partire solo a livello giusto può essere un idea (da non fare direttamente a 220)cmq se hai un controller dovresti avere anche una funzione di partenza ritardata,acquatronica lo ha nella sezione blackout.
Il gruppo di continuita è essenziale,io con un 1250 copro un paio di ore di risalita

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

infatti, ho richiesto se si può ampliare questa funzione, perchè è decisamente più comoda.

be avendo una sump in parallelo e non sotto ho bisogno di solo 15W per alimentarla, però quello che ammazza sono frigor e riscaldatori, che arrivano a 300W