Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario d’acqua dolce


Ghigione
03-07-2015, 01:26
Ciao a tutti come da titolo del post e del subforum :-)), ho acquistato un piccolo acquario da 23L (MTB Acquari Milo 43) con una pompa interna Hydor Centrifugal Pump 250/70 filtro cannolicchi e spugna, come illuminazione è compresa una lampadina a basso consumo da 20W, fertilizzante JBL Florapol 350gr, biocondizionatore JBL Biotopol 5ml, ancora in produzione, fondo mix di ghiaia bianco/grigia, tronchetto al centro con una Anubias Nana (credo), ho chiesto al negoziante un paio di pesci kamikaze (cercate di comprendermi ho una bimba di 3 anni :-) ) in attesa di finire il ciclo, mi ha fornito 2 Colisi credo MeF a suo dire, siccome vorrei capirci un po di più mi sono iscritto a questo forum :-)).
Le mie curiosita sono queste:

Come riconoscere il tipo di Anubias
Come riconoscere il tipo di Colisi e il sesso possibilmente
Quali piante adottare nella parete di fondo per creare un po di ambiente

Scusate se ho postato i quesiti in modo errato o prolisso ma sono nuovo cercherò di migliorare
Allego un paio di foto per identificazione
Ciao a tutti
http://s9.postimg.cc/sk4ljutaz/20150703_011728.jpg (http://postimg.cc/image/sk4ljutaz/)

http://s9.postimg.cc/awmslnjdn/20150703_011740.jpg (http://postimg.cc/image/awmslnjdn/)

http://s9.postimg.cc/k0l7m3kyj/20150703_011814.jpg (http://postimg.cc/image/k0l7m3kyj/)

leonardo89
03-07-2015, 01:51
ciao e benvenuto.. se la vasca non è matura i tuoi pesci sicuramente non c'è la faranno, quindi ti consiglio di riportarli indietro dal negoziante. quando si avvia una nuova vasca bisogna aspettare circa un mese per il compimento del ciclo dell'azoto. dai una lettura qui' http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 altra cosa fondamentale è nei tuoi 23 litri non potrai inserire nessun pesce, troppo piccolo al massimo caridine(piccoli gamberi) prima di acquistare ed avviare bisogna studiare mi dispiace che sei partito in quarta. la pianta dovrebbe essere un'anubias nana(non sono sicuro perchè non si vebe benissimo) e non vanno sotterrate le radici ma legate ad una decorazione(tronco,pietra ecc) altrimenti marcisce. per il sesso credo che non riesco a distinguere poco importa dato che se continuano a stare in vasca hanno poche probabilita' di sopravvivere. tienici aggiornati su come hai intenzione di risolvere #70

Ghigione
03-07-2015, 11:16
Ti ringrazio per il pragmatismo e la precisione, so che la vasca non e matura (il riferimento ai kamikaze non è invano) gli acquisti sono stati fatti dietro consigli di amici e negoziante, risolto il problema della della Anubias, pensavo una volta pronta di mettere un betta o un carinide e un fitofago (cosi mi è stato consigliato) se vuoi darmi qualche consiglio per le altre piante da mettere a dimora te ne sarei grato.

valegaga
03-07-2015, 14:07
Un fitofago credo sia un ancistrus e non ci sta
Lo so che è difficile per uno che inizia da pensare
Ma quella vasca é troppo piccola per qualsiasi pesce
Va bene per delle caridine e basta

leonardo89
03-07-2015, 16:45
quoto valegaga. ci sono molte varieta' di anubias e miscrosorum e bolbitis anche se hai a disposizione 20 watt su 23 litri e potrebbero soffrire(anubias) dato che prediligono poca luce o zone un po' ombrate in vasca. ti consiglio di leggerti questa guida molto interessante sulle piante "facili" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

valegaga
03-07-2015, 17:04
Che luce hai?

Giuseppe.
03-07-2015, 18:11
Ma stiamo scherzando? Definire dei pesci kamikaze?!?! Perchè? A giusto c'è la bambina piccola, quindi i bambini devono sempre essere accontentati... Sarò cresciuto con dei genitori alieni, visto che varie volte mi dicevano no perchè capivano che sin da piccoli si devono determinare dei valori. Come ben sai, quei pesc vanno in contro a morte certa in una situazione simile, e noi che sappiamo sin da prima dell'acquisto che questi pesci andrebbero incontro a morte certa possiamo e dobbiamo evitarlo. Perciò prova a spiegare a ta figliache i pesci non si possono mettere per un mese e vedrai che capirà, perchè da piccoli le cose si comprendono molto meglio che da grandi! Buona fortuna

Ghigione
03-07-2015, 18:19
Ok pienamente d'accordo Giuseppe. e stato un mio errore, anche noi cerchiamo di insegnare certi valori ai nostri figli credimi chiamiamolo incidente di percorso, a questo punto un consiglio per creare un qualcosa di biotipo amazzonico con pesci di taglia piccola che non crescano molto e piante una vasca da 100 L come la vedi?
Grazie

leonardo89
03-07-2015, 18:28
ciao d'accordo con giuseppe e felice per ghigione che ha riconosciuto l'errore e vuole riparare. 100 litri è un'ottima base di partenza per neofiti e sicuramente puoi inserire una bella popolazione (senza esagerare)

Ghigione
03-07-2015, 18:50
Ok allora incominciamo dal basso,per il biotipo amazzonico acqua dolce, un mio collega mi ha consigliato una serpentina con sopra 3 cm di fertilizzante che ne dite?
Qualche nome da consigliarmi
Grazie

leonardo89
03-07-2015, 19:09
in che senso serpentina? il fertilizzante va messo in base alle piante che si intendono allevare(solitamente piante esigenti sia come nutrimenti e illuminazione) oltre al fatto che bisogna tener conto dell'impianto d'illuminazione che si ha a disposizione e fidati che la maggior parte delle vasche commerciali e scarsa sotto questo aspetto. la vasca va' allestita in base alle necessita' degli ospiti che si intendono allevare. quindi come primo passo se hai deciso il litraggio a cui vuoi passare e verificato se adeguato ai pesci che intendi allevare inizierei a vedere qualche vasca se non l'hai a disposizione. per quanto riguarda i pesci anche alcune specie di taglia piccola ha bisogno del lato lungo almeno 100cm per il nuoto(neon/cardinali) indipendentemente dal litraggio. devi dirci se sei disposto anche a modificare i valori dell'acqua nel caso la tua rete la fornisca inadeguata allo scopo.

Giuseppe.
03-07-2015, 19:19
Prima devi tenere in considerazione se vuoi cambiare i valori in vasca. Come inizio si consigliano dei pesci più facili di altri, molto belli e con facile riproduzione, mi riferisco alla famiglia dei poecilidi, la gran parte degli acquarofili inizia con loro, che sono più facili da gestire, stanno in acqua che comunemente si trova in rubinetto e stanno bene con ph da 7,4 a 8,3 e gh da 10 a 20 sono del sud america, ma non sono amazzonici e si riproducono molto facilmente, di certo la bambina si divertirebbe a guardarli :-) in 100 litri potresti mettere 2 o 3 specie di poecilidi e vanno inseriti con rapporto di 1m e 3f, le specie più comuni sono guppy ( si riproduconpo più di tutti e presto la tua vasca sarà satura, platy, endler ( che non vanno messi insieme ai guppy perchè si ibridano ) molly e portaspada, qusti sono i più diffusi ed i più consigliati per il tuo litraggio. Io per dare dei bei colori e rendere felice la bambina ti consiglierei endler, platy corallo e black molly.

leonardo89
03-07-2015, 19:27
sono d'accordo con giuseppe io non li ho consigliati perchè non amazzonici, una vasca con poecilidi per iniziare va' piu' che bene, poco dispendiosa e molto aggradante per i colori che i bimbi apprezzeranno sicuramente. niente fondo fertile, niente valori acqua da correggere, piante facili che si sposano con l'illuminazione di serie. Hai gia' la vasca?

Ghigione
03-07-2015, 20:46
Allora grazie a tutti per la collaborazione
la vasca che ho acquistato, con l'equilibrio prezzo/dimensione che mi interessava e una MILO 80 (http://www.mtbacquari.com/ita/dett_acquari2.asp?id=91) lampada T5 24 watt, Pompa 300 lt/h, filtro biologico, riscaldatore Hydor 100 watt, capacità 96 litri, due aperture nel vano superiore, dimensioni cm.80x30x45, Giuseppe posso valutare anche di cambiare i valori non ho problema a recuperare acqua osmotica, ok per i sudamericani Leonardo89, però anche gli amazzonici sono sudamericani #19 , parlavo di fondo fertile e serpentina elettrica per avere gia una eventuale predisposizione per piante da interrare, ho dato uno sguardo alle specie da voi menzionate ed effettivamente sono gradevoli, anche se dovrò rinunciare ai Neon da quanto ho capito, alle mie figlie più piccole piaceranno, le figlie più grandi purtroppo credo che gradiscano altre specie ittiche -d14

valegaga
03-07-2015, 20:53
Credo che piaceranno a tutti soprattutto dopo le riproduzioni

leonardo89
03-07-2015, 21:08
i poecilidi provengono dal sud america in generale come argentina brasile trinidad, il rio delle amazzoni per quanto variegato ed esteso è un'areale ben piu' specifico. la serpentina riscaldante puoi fare a meno basta il riscaldatore #70 . con 24 watt su 96 litri hai 0,25w/l che ti permettono di allevare piante poco esigenti come quelle che abbiamo citato nelle prime conversazioni. infine non hai neanche bisogno di acqua d'osmosi per questi pesci. hai gia' acquistato l'acquario? $? semplice curiosita'

Ghigione
03-07-2015, 21:12
Leonardo89 ho il carrello pronto devo solo fare click aspettavo voi ... 115 € a domicilio ho girato parecchio per quel poco che ho capito non mi sembra male ....

leonardo89
03-07-2015, 21:18
molto conveniente per un 100 litri completo di tutto il necessario per iniziare. se sei convinto di quello che vuoi e puoi allevare con questa vasca procedi pure.

Ghigione
03-07-2015, 21:58
Convinto ? in genere non ho convinzioni diciamo che si maturano decisioni in base alle altrui e proprie esperienze e conoscenze dalle vs. risposte coniugate con le mie possibilità il MILO80 non mi sembra una brutta scelta per iniziare se poi vengo accompagnato da voi nell'allestimento della vasca mi farò una bella esperienza iniziale...... per questo pensavo non fosse sbagliato mettere un fertilizzante anche in previsioni di futuri arricchimenti del biotipo... se sbaglio correggetemi....

valegaga
03-07-2015, 22:09
Per me non serve tanto non potrai mettere piante esigenti perchè hai poca luce

leonardo89
03-07-2015, 22:14
il tuo ragionamento è sensato #70 . esiste un'alternativa molto diffusa e altrettanto efficacie al fondo fertile: le tabs. Sono pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale che vanno inserite in prossimita' delle radici delle piante. quando sara' il momento metti quelle ed il gioco è fatto. Il fondo fertile col passare del tempo diventa sterile perchè non ha piu' nulla da rilasciare e sei comunque costretto ad integrare con le tabs. parti con un fondo "semplice" di tuo gradimento e quando sara' il momento potresti aumentare l'illuminazione ed inserire piante piu' esigenti aiutato dalle tabs. cosi' risparmi all'avvio(dei buoni fondi fertili costano e in piu' vanno confinati sotto ghiaia o sabbia sterile)

Ghigione
03-07-2015, 22:37
Valegaga è ovvio che come tutte le cose in corso d'opera è suscettibile di miglioramento penso che cambiare le luci in plafoniera non dovrebbe essere un grosso problema il giorno che decida di arricchire la parte verde della vasca ..

leonardo89
03-07-2015, 22:51
si potrebbe tranquillamente aggiungere una striscia a led tipo questa http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/illuminazione-per-acquari/led/strisce-a-led-per-acqua-dolce/haquoss-led-strip-hi-power-freshwater-480#.VZb1cvntmko fissandola al coperchio con due fori ed il gioco è fatto, o se piace la vasca aperta una plafo tipo questa http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6063.html basta avere pazienza partire col piede giusto e si arriva sani e lontani :-D

Ghigione
26-07-2015, 07:51
Ringrazio tutti per l'aiuto mi sto riorganizzando in base alle info ricevute nel frattempo potrei chiedervi che tipi di pesce è quello nella foto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/25/426905886895336f1173200bf8cbfe58.jpg
Grazie dell'aiuto

valegaga
26-07-2015, 09:23
Da quando tempo va la vasca?

Ghigione
26-07-2015, 09:29
3 luglio ma la sto per cambiare con una da 120 ovviamente prima del trasloco provvederò alla maturazione e piantumazione

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ghigione
26-07-2015, 12:22
Mi hanno detto che i due pesci che ho in acquario sono 2 femmine di Gymnocorymbus Ternetzi quindi una volta pronta l'altra vasca inserirò 3 maschi giusto?

valegaga
26-07-2015, 14:25
Perciò non la hai fatta maturare un mese?

leonardo89
26-07-2015, 14:44
vuoi fare una grigliata di pesce per ferragosto??? :-D:-D:-D torniamo seri, attento con la vasca non matura #26

Ghigione
27-07-2015, 08:10
Lo so purtroppo i pesci me li avevano già dati e il negoziante, l'unico qui, non li rivuole, ho provato a regalarli ma niente

Ghigione
29-09-2015, 23:58
Grazie a tutti per l'aiuto i pesci sono sopravissuti a tutte le problematiche e credo che apriro un nuovo post per elaborare una nuova vasca passo passo ;-)

leonardo89
30-09-2015, 00:28
Se ti sono sopravvissuti al picco, hai avuto un bel c...., cio' non vuol dire che i pesci non abbiano sofferto o non ci abbiamo rimesso di salute.
Prossima volta vasca matura o niente pesci, miraccomando #70