Araman
02-07-2015, 17:48
Ciao,
ho avuto per una decina di anni un acquario marino di barriera che, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per esasperazione dovuta ai continui problemi, ho dismesso un paio di anni fa.
ora mi trovo con la voglia di ricominciare, magari con qualcosa di piccolo e sopratutto senza acqua salata (!!!), speranzoso però di non trovarmi a che fare nuovamente con lo "stress da gestione".
Prima di incominciare la mia nuova avventura vorrei quindi valutare se la cosa è fattibile e calcolare bene i problemi a cui potrei andare incontro.
Vorrei prendere qualcosa di bello e di dimensioni contenute. Ho adocchiato l'Askoll Pure M, che sembra perfetto. Sono consapevole del fatto che il filtro non è il massimo e che la luce è appena sufficiente, non sono però in cerca di esperienze estreme. Inoltre non vorrei aumentare di troppo i costi della bolletta che proprio ora era tornata a livelli accettabili.
I grossi dubbi che ho sono questi:
- abito in un appartamento all'ultimo piano che d'estate raggiunge picchi anche di 29/39 gradi.
Non ho assolutamente voglia di sbattermi con ventole ne tanto meno accendere il condizionatore di casa in mia assenza. Vorrei inoltre poter partire il vacanza per 2 settimane abbastanza serenamente. Presumo che la vasca con le luci accese possa arrivare quindi a valori di 31 gradi in casi estremi. E' possibile allevare qualche pesce e piante con questi presupposti?
- con l'Askoll pure M esiste qualche pesce che non soffra delle dimensioni ridotte ?
- il discorso delle piante è legato sia alla temperatura che alla luce. C'è qualcosa di decente esteticamente che possa andare bene?
ultima nota: potrei eventualmente utilizzare la Co2 ma non ho voglia di sbattermi con l'osmosi.
Scusate l'eccessiva franchezza nell'esprimere i miei dubbi, ma vorrei evitare passi falsi e trovarmi in situazioni sbagliate....
ho avuto per una decina di anni un acquario marino di barriera che, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per esasperazione dovuta ai continui problemi, ho dismesso un paio di anni fa.
ora mi trovo con la voglia di ricominciare, magari con qualcosa di piccolo e sopratutto senza acqua salata (!!!), speranzoso però di non trovarmi a che fare nuovamente con lo "stress da gestione".
Prima di incominciare la mia nuova avventura vorrei quindi valutare se la cosa è fattibile e calcolare bene i problemi a cui potrei andare incontro.
Vorrei prendere qualcosa di bello e di dimensioni contenute. Ho adocchiato l'Askoll Pure M, che sembra perfetto. Sono consapevole del fatto che il filtro non è il massimo e che la luce è appena sufficiente, non sono però in cerca di esperienze estreme. Inoltre non vorrei aumentare di troppo i costi della bolletta che proprio ora era tornata a livelli accettabili.
I grossi dubbi che ho sono questi:
- abito in un appartamento all'ultimo piano che d'estate raggiunge picchi anche di 29/39 gradi.
Non ho assolutamente voglia di sbattermi con ventole ne tanto meno accendere il condizionatore di casa in mia assenza. Vorrei inoltre poter partire il vacanza per 2 settimane abbastanza serenamente. Presumo che la vasca con le luci accese possa arrivare quindi a valori di 31 gradi in casi estremi. E' possibile allevare qualche pesce e piante con questi presupposti?
- con l'Askoll pure M esiste qualche pesce che non soffra delle dimensioni ridotte ?
- il discorso delle piante è legato sia alla temperatura che alla luce. C'è qualcosa di decente esteticamente che possa andare bene?
ultima nota: potrei eventualmente utilizzare la Co2 ma non ho voglia di sbattermi con l'osmosi.
Scusate l'eccessiva franchezza nell'esprimere i miei dubbi, ma vorrei evitare passi falsi e trovarmi in situazioni sbagliate....