Entra

Visualizza la versione completa : Qualche consiglio


Araman
02-07-2015, 17:48
Ciao,

ho avuto per una decina di anni un acquario marino di barriera che, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per esasperazione dovuta ai continui problemi, ho dismesso un paio di anni fa.

ora mi trovo con la voglia di ricominciare, magari con qualcosa di piccolo e sopratutto senza acqua salata (!!!), speranzoso però di non trovarmi a che fare nuovamente con lo "stress da gestione".

Prima di incominciare la mia nuova avventura vorrei quindi valutare se la cosa è fattibile e calcolare bene i problemi a cui potrei andare incontro.

Vorrei prendere qualcosa di bello e di dimensioni contenute. Ho adocchiato l'Askoll Pure M, che sembra perfetto. Sono consapevole del fatto che il filtro non è il massimo e che la luce è appena sufficiente, non sono però in cerca di esperienze estreme. Inoltre non vorrei aumentare di troppo i costi della bolletta che proprio ora era tornata a livelli accettabili.

I grossi dubbi che ho sono questi:

- abito in un appartamento all'ultimo piano che d'estate raggiunge picchi anche di 29/39 gradi.
Non ho assolutamente voglia di sbattermi con ventole ne tanto meno accendere il condizionatore di casa in mia assenza. Vorrei inoltre poter partire il vacanza per 2 settimane abbastanza serenamente. Presumo che la vasca con le luci accese possa arrivare quindi a valori di 31 gradi in casi estremi. E' possibile allevare qualche pesce e piante con questi presupposti?

- con l'Askoll pure M esiste qualche pesce che non soffra delle dimensioni ridotte ?
- il discorso delle piante è legato sia alla temperatura che alla luce. C'è qualcosa di decente esteticamente che possa andare bene?

ultima nota: potrei eventualmente utilizzare la Co2 ma non ho voglia di sbattermi con l'osmosi.

Scusate l'eccessiva franchezza nell'esprimere i miei dubbi, ma vorrei evitare passi falsi e trovarmi in situazioni sbagliate....

leonardo89
02-07-2015, 18:12
ciao, con i 44 litri dell'acquario che vuoi acquistare non hai molta scelta di popolazione, anche se qualcosa la si puo' inserire, dato che vuoi lasciare l'acquario in configurazione standard senza modificare illuminazione e filtraggio,non vuoi modificare i valori dell'acqua e niente acqua d'osmosi ti consiglio di dedicarti al layout cioè un bell'acquario da guardare e allo stesso tempo di facile gestione: senza l'utilizzo di co2 e fondo fertile puoi inserire piante come le varie anubias e microsorum e ti consiglio di leggerti anche questa piccola guida molto utile http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 per quanto riguarda i pesci potresti inserire un trio di guppy o endler e tenere a bada la popolazione cedendo gli avanotti oppure una coppia di betta se i valori della tua rete lo permettono. per il fondo dato che in 44 litri lordi scarterei ancistrus e corydoras(i primi vanno presi in gruppo e crescono tanto, mentre i secondi non crescono tanto ma comunque presi in minimo 5-6 esemplari) la vasca collasserebbe per il troppo carico organico, punterei sulle caridine se ti piacciono(pero' attento alla convivenza coi betta). non penso che ci siano modi senza ricorrere all'uso dell'elettricita' per abbassare la temperatura(climatizzatore, ventilatori, ventole da pc e refrigeratori per acquario)

Araman
02-07-2015, 19:09
grazie per l'esaustiva risposta... vado subito a leggermi la guida....

ho letto da qualche parte che i guppy reggono temperature molto alte (fino 40°) è vero o è fantascienza?

Le schede per le piante che si trovano in rete parlano di limite massimo indicativo di 28°, quindi potrebbero esserci problemi con temperature intorno ai 30° 31° per qualche giorno?

Se mettessi una piccola ventola puntata sopra il flusso in uscita del filtro, magari azionandola durante le ore di luce, non ci sarebbe il rischio che con l'acqua evaporata si abbassi troppo il livello dell'acqua da impedire il normale funzionamento del filtro? ....non riesco ad immaginare quanta acqua potrebbe evaporare in 2 settimane con la ventola accesa 8 ore...

leonardo89
02-07-2015, 19:43
Prego. Tempo fa lessi di uno studio effettuato sui guppy e sinteticamente: allevati ad alte temperature la loro aspettativa di vita diminuiva al contrario abbassandola aumentava http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/Temperatura_e_guppy.htm Comunque sono resistenti. Potresti avere problemi di pescaggio nel caso la pompa del filtro originale fosse situata troppo in alto(personalmente non conosco questi filtri come sono strutturati) Se lo compri, quando lo riempi aggiungi l'acqua gradualmente e verifichi fino a che punto pesca. Per quanto riguarda la temperatura non credo che una piccola ventola possa fare miracoli riguardo la temperatura e di conseguenza evaporazione. Infine le piante, non essendo un grande esperto di flora non saprei dirti se 2-3 gradi in piu' possano creare problemi, puoi esporre questa domanda nella sezione "piante" magari precisando le specie che hai intenzione introdurre cosi' ti risponderanno piu' precisamente.