RonnyMc
01-07-2015, 20:59
ciau ragazzi
volevo parlarvi del persico sole perché pur essendo stupendo con una livrea brillante è poco considerato essendo molto diffuso nelle zone italiane.
torniamo a noi:
ho sempre avuto la passione per questo meraviglioso pesce da quando ero bambino e li pescavo nei canali e fiumiciattoli vicino casa mia, ma dopo poco tempo a causa del sovraffollamento dei siluri , dei persici non se ne vedono più.
dopo tanto tempo (5 o 6 anni) son riuscito a trovarne sei esemplari per mio stupore e felicità.
senza alcun indugio preparo subito un acquario da 90/100 litri , piccolo per il loro numero ma per il momento andava bene in attesa di sistemarli nell'altro acquario da 220 litri.
il 90 litri l'ho sistemato con pezzi di anfora rotta per fare diverse tane , qualche pianta finta e un bel strato di sabbia del po presa in un cantiere e inserita dopo averla lavata con cura
nei giorni seguenti ho studiato per bene il loro affascinante carattere estremamente territoriale.
ognuno di loro si era scelto una posizione precisa all'interno dell'acquario a parte 2 che vagavano nella parte alta visto che venivano scacciati di frequente dalle altre tane.
ma a un certo punto notai un comportamento molto strano da parte di un presunto maschio : con la coda stava scavando un buco nella sabbia !!!!
chiaro segno che era pronto per l'accoppiamento :-))
http://i62.tinypic.com/jjb94w.jpg
dopo un giorno notai una estrema aggressività nei confronti degli altri.
tra e me pensai : con la sfortuna che ho saranno sicuramente tutti maschi!!!!!
dopo 10 minuti andai a controllare ......e miracolo !!!!!!vidi il maschio con la femmina vicino e rimasi stupefatto
l'accoppiamento è molto affascinante: il maschio e la femmina incominciano a girare in tondo nella buca scavata, la femmina ogni 10/15 secondi si mette in orizzontale deponendo le uova , di conseguenza il maschio standole sempre vicino le feconda.
sembrava un tango XD
altri maschi si avvicinavano alla coppia, ma non per magiare le uova ma per fecondarle loro, ma il maschio in amore con aggressività li scacciava.
vedendo questo comportamento son riuscito a togliere tutti gli altri pesci cercando di non disturbare in alcun modo la coppia in amore.
a fine accoppiamento il maschio scaccio la femmina.
a quel punto la tolsi e la misi in un contenitore a parte dandogli larve congelate per fargli recuperare le forze. (poverina era veramente stremata)
conoscendo la fama di questi pesci volevo togliere anche il maschio per evitare che divorasse le uova, ma vidi un comportamento assai particolare :
fisso sopra al nido , con la coda ossigenava la zona dove erano deposte le innumerevoli uova.....sembrava un cane da guarda dal modo in cui si girava in torno con attenzione per evitare ospiti indesiderati.
a quel punto decisi di lasciarlo nella sua vasca da solo a guardia delle uova .
dopo 3 giorni , con una lente di ingrandimento vidi i primi movimenti sul fondo, ERANO NATI!!!!!!!! mi sono emozionato
ora (cioè dopo 6 giorni dalla riproduzione ) quei 200/300 piccoli avannotti incominciano a salire e scendere per l'acquario felici e contenti
http://i57.tinypic.com/douyq8.jpg
ovviamente sempre sotto la tutela del padre molto premuroso XD
http://i59.tinypic.com/2638u2r.jpg
utto questo è stata una inaspettata e bellissima esperienza.
il problema ora è dove mettere tutti quei pesciolini quando crescono hahahahaha
probabilmente cercherò di venderli a privato o proverò a ripopolare i piccoli canali vicino a casa mia =)
detto questo spero di avervi fatto incuriosire e interessare a questa meravigliosa varietà di pesce =)
aspetto vostri commenti e giudizi
volevo parlarvi del persico sole perché pur essendo stupendo con una livrea brillante è poco considerato essendo molto diffuso nelle zone italiane.
torniamo a noi:
ho sempre avuto la passione per questo meraviglioso pesce da quando ero bambino e li pescavo nei canali e fiumiciattoli vicino casa mia, ma dopo poco tempo a causa del sovraffollamento dei siluri , dei persici non se ne vedono più.
dopo tanto tempo (5 o 6 anni) son riuscito a trovarne sei esemplari per mio stupore e felicità.
senza alcun indugio preparo subito un acquario da 90/100 litri , piccolo per il loro numero ma per il momento andava bene in attesa di sistemarli nell'altro acquario da 220 litri.
il 90 litri l'ho sistemato con pezzi di anfora rotta per fare diverse tane , qualche pianta finta e un bel strato di sabbia del po presa in un cantiere e inserita dopo averla lavata con cura
nei giorni seguenti ho studiato per bene il loro affascinante carattere estremamente territoriale.
ognuno di loro si era scelto una posizione precisa all'interno dell'acquario a parte 2 che vagavano nella parte alta visto che venivano scacciati di frequente dalle altre tane.
ma a un certo punto notai un comportamento molto strano da parte di un presunto maschio : con la coda stava scavando un buco nella sabbia !!!!
chiaro segno che era pronto per l'accoppiamento :-))
http://i62.tinypic.com/jjb94w.jpg
dopo un giorno notai una estrema aggressività nei confronti degli altri.
tra e me pensai : con la sfortuna che ho saranno sicuramente tutti maschi!!!!!
dopo 10 minuti andai a controllare ......e miracolo !!!!!!vidi il maschio con la femmina vicino e rimasi stupefatto
l'accoppiamento è molto affascinante: il maschio e la femmina incominciano a girare in tondo nella buca scavata, la femmina ogni 10/15 secondi si mette in orizzontale deponendo le uova , di conseguenza il maschio standole sempre vicino le feconda.
sembrava un tango XD
altri maschi si avvicinavano alla coppia, ma non per magiare le uova ma per fecondarle loro, ma il maschio in amore con aggressività li scacciava.
vedendo questo comportamento son riuscito a togliere tutti gli altri pesci cercando di non disturbare in alcun modo la coppia in amore.
a fine accoppiamento il maschio scaccio la femmina.
a quel punto la tolsi e la misi in un contenitore a parte dandogli larve congelate per fargli recuperare le forze. (poverina era veramente stremata)
conoscendo la fama di questi pesci volevo togliere anche il maschio per evitare che divorasse le uova, ma vidi un comportamento assai particolare :
fisso sopra al nido , con la coda ossigenava la zona dove erano deposte le innumerevoli uova.....sembrava un cane da guarda dal modo in cui si girava in torno con attenzione per evitare ospiti indesiderati.
a quel punto decisi di lasciarlo nella sua vasca da solo a guardia delle uova .
dopo 3 giorni , con una lente di ingrandimento vidi i primi movimenti sul fondo, ERANO NATI!!!!!!!! mi sono emozionato
ora (cioè dopo 6 giorni dalla riproduzione ) quei 200/300 piccoli avannotti incominciano a salire e scendere per l'acquario felici e contenti
http://i57.tinypic.com/douyq8.jpg
ovviamente sempre sotto la tutela del padre molto premuroso XD
http://i59.tinypic.com/2638u2r.jpg
utto questo è stata una inaspettata e bellissima esperienza.
il problema ora è dove mettere tutti quei pesciolini quando crescono hahahahaha
probabilmente cercherò di venderli a privato o proverò a ripopolare i piccoli canali vicino a casa mia =)
detto questo spero di avervi fatto incuriosire e interessare a questa meravigliosa varietà di pesce =)
aspetto vostri commenti e giudizi