Visualizza la versione completa : Dilemma!!!!!!
degiuli2006
30-06-2015, 21:53
Ragazzi,dopo molto tempo i miei avannotti di guppy sono cresciuti ed ho dovuto separare maschi con femmine perché tra un po' mi ritrovo la vasca piena, però ho un problema :é maschio o femmina?
Scusate la foto mossa ma l'ho fatta col cellulare e il pesciotto non stava fermo un attimo.
http://s14.postimg.cc/jxwqf62xp/20150630_205335.jpg (http://postimg.cc/image/jxwqf62xp/)
leonardo89
30-06-2015, 22:42
non si vede benissimo ma sembrerebbe un gonopodio anche se piccolo(maschio) comunque separando i maschi dalle femmine crei stress ai pesci nello specifico guppy che sono nati per riprodursi... non credo che ce la passeremmo bene in un mondo senza donne :-D . Ps per avere info precise e dettagliate ci sono le sezioni dedicate ai vari tipi di pesci, nel nostro caso poecillidi(anch'io allevo guppy :-) )
alessandro1313
01-07-2015, 01:04
È maschio vai tranquillo... sono d accordo con leonardo... separandoli crei stress... ;)
vedi che sicuro lo trovi qualcuno che li prende ;)
degiuli2006
01-07-2015, 01:29
no no voglio darlo via perche' e' bellissimo.
li ho separati perche con un mese mi sono ritrovato la vasca piena di avannotti e le guppine hanno partorito a 2 mesi circa e sono rimaste piccolissime. Ora hanno partorito tutte e non vorrei
rifare lo stesso sbaglio e le nuove farle crescere normale. sono ben accetti consigli perche' sono alle prime armi
grazie delle risposte
alessandro1313
01-07-2015, 01:34
Intendevo i piccoli... li fai crescere un pò e poi li dai a qualcuno che se ne prende cura ;)
Quale sbaglio scusa??
degiuli2006
01-07-2015, 01:40
quello di far partorire le femmine piccolissime, se ha ragione il negoziante , mi ha detto che quelle che partoriscono piccolissime non crescono piu'.
leonardo89
01-07-2015, 01:46
secondo me il negoziante non sa quello che dice....se si riproducono sono pronte per farlo e non vedo come possa influire sulla crescita... per il sovraffollamento puoi cederli/venderli ad amici/privati oppure metti degli annunci sul portale oppure su siti appositi...qualcuno lo trovi sopratutto se regali dato che questi pesci non costano nulla e sono poco esigenti dal punto di vista dell'allevamento(non voglio screditare i poecilidi)
degiuli2006
01-07-2015, 01:52
il problema e' che vicino da me sono pochi che hanno questo hobby e toglierli sara' un problema.
sul fatto che sono piccoli e' vero perche alcuni nati a fine gennaio sono ancora molto piccoli, forse mi sbagliero' perche non ho mai assistito ai tempi di crescita dei poecilidi.
leonardo89
01-07-2015, 02:02
le "guppe" partoriscono in sala parto? se si prova a farle partorire libere e la maggior parte degli avanotti dovrebbe essere ingerita dai genitori stessi.... metodo crudele ma naturale.
valegaga
01-07-2015, 08:53
Quanti litri è la vasca?
Quali sono le misure della vasca?
Lascili insieme così separati maschi e femmine sono molto stressati
Quali sono i valori dell acqua
Qual è la temperatura della vasca?
degiuli2006
01-07-2015, 23:59
scusatemi ragazzi ma sono tornato adesso dal lavoro ed oggi non ho potuto collegarmi un attimo.
no, sono nati liberamente ma ne sono stati mangiati pochissimi.
100 litri lordi, e' il 100x30
no2 0
ph 7.6
kh 8
gh 10
no3 10
cl2 0
nh3-nh4 0
temp. 24,5°
misurati con test a reagente sera
cambio regolarmente un terzo di acqua ogni 15 giorni
leonardo89
02-07-2015, 01:17
i valori non sembrano male, forse no3 leggermente alti ma penso che sia normale in una vasca sovraffollata... quanti e quali pesci hai in vasca?
degiuli2006
02-07-2015, 13:32
e' sicuramente super sovraffollata, ci sono 2 ancistrus, 6 cordoras,ed il resto sono tutti guppy, tra adulti ed avannotti ne saranno piu' di 30
valegaga
02-07-2015, 13:44
Togli gli ancistrus che diventano grossi
Per i guppy devi darne via un po
degiuli2006
02-07-2015, 15:00
tra un po' li riporto in negozio che me li cambia con una coppia piccola.
la settimana prossima do' via un po' di guppy ad un amico che ha la vasca quasi pronta
alessandro1313
02-07-2015, 16:17
Vedi le soluzioni si trovano ;) ma sempre coppia di ancistrus?? Così non ha senso xD
leonardo89
02-07-2015, 17:48
infatti non ha senso cedere 2 ancistrus per rimpiazzarli con altri 2 anche se piu' piccoli, comunque sporcano oltre a crescere abbastanza per quella vasca e ospiti che gia' possiedi. io lascerei solo corydoras sul fondo e come hai detto sfoltirei la popolazione di guppy
degiuli2006
02-07-2015, 20:41
credo che mi faccio dare una coppia di coridoras albini, mi piacciono un casino
leonardo89
02-07-2015, 20:52
a tuo buon gusto :-D
alessandro1313
02-07-2015, 22:29
Coppia no però ;) almeno 5 o 6 per fare un bel gruppetto... ;)
leonardo89
02-07-2015, 22:43
pero' ha gia' altri corydoras(credo aeneus) è vero che vanno presi a gruppi ma qui' stiamo cercando di risolvere il sovraffollamento. anche i corydoras si riproducono certo non come i guppy ma lo fanno comunque abbastanza facilmente.
alessandro1313
02-07-2015, 23:21
Per riprodurre i cory normalmente bisogna ricreare la stagione delle piogge abbassando la temperatura svuotando la vasca per poi riempirla...insomma non è facilissimo... il gruppo di cory deve essere della stessa varietà ;) quindi o albini o aeneus... 3 e 3 non fanno un gruppo ;)
leonardo89
02-07-2015, 23:50
in natura certamente che aspettano la stagione della pioggia:-D anche senza tutti questi accorgimenti che hai menzionato stai sicuro che depongono uguale. Artquario un'altro utente del forum appena pronta la vasca qualche mese fa ha inserito i cory come primi pesci e dopo qualche giorno aveva le uova attaccate alle piante e al filtro senza simulare la stagione....degiuli2006 possiede gia' 6 cory(non 3) ed aggiungere un altro gruppo di albini non mi sembra una buona idea in una vasca dove si cerca di risolvere il sovraffollamento. ammetto solo di avergli passato di inserire solo 2 di albini e non avergli bocciato l'idea per il bene della sua vasca #70 too ecco http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488735&highlight=artquario
degiuli2006
02-07-2015, 23:58
veramente in alternativa avevo pensato ad una coppia di Otocinclus che dovrebbero restare piccoli, max 4 cm, alrimenti un barattilono di mangime
leonardo89
03-07-2015, 00:04
mi dispiace ma anche loro vanno presi in gruppo(minimo 6) oltre al fatto che i tuoi valori dell'acqua non ti permetterebbero un'allevamento salutare. dai un'occhiata http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=142 vada per il mangime :-D se ci tieni alla salute dei pesci dobbiamo diminuire il gruppo e non rimpiazzare#70 se infine decidi di tenere giusto qualche guppy puoi prendere in considerazione l'inserimento di altri pesci, sempre rispettando i loro bisogni e quello della tua vasca
alessandro1313
03-07-2015, 00:23
Il mio 3 e 3 era un esempio per far capire che 6 cory di due varietà diverse non formano un gruppo ;)
Artacquario può essere stato fortunato... magari i cory che ha preso vivevano a temperature più alte e in meno acqua... come li ha spostati nel suo acquario (temp più bassa e più acqua) ecco simulata la stagione delle piogge ;) il mio ovviamente e solo un pensiero e un ipotesi... magari ho detto una c.......a enorme xD
Ma sta di fatto che riprodurre i cory non è così semplice ;)
Scusa degiuli... ma 6 cory e un numero imprecisato di guppy non ti basta?? xD
leonardo89
03-07-2015, 00:46
alessandro1313 la tua argomentazione è molto interessante e non penso sia una ca...! rimango dell'opinione che essendo pesci cosi' diffusi e reperibili tra rivenditori e acquariofili ad un costo irrisorio(senza screditare la specie) sia dovuto anche alla facilita' di allevamento e riproduzione in qualsiasi "salsa" essa avvenga,cio' non toglie il fascino con la quale avviene in natura o in situazioni simulate in vasche. Certo non sono macchinette come i guppy nello sfornare avanotti anche perchè la riproduzione è differente, ma concluderei non definendo la riproduzione dei corydoras non semplice. ci sono pesci ben piu' impegnativi d'allevare basta pensare senza andare lontano ai discus,scalari e ciclidi per citare i piu' conosciuti, prendendo in considerazione la formazione della coppia,corteggiamento,accoppiamento e nascita dei piccoli con relativa crescita. ho espresso semplicemente il mio parere #70
alessandro1313
03-07-2015, 10:11
Leo hai perfettamente ragione, quello che dici è giusto. Ciclidi, discus, anabantidi sono sicuramente più difficili.
Ma rimango fermo sulla mia opinione, secondo me non tutti sono in grado di portare a termine una riproduzione do cory...
scusa la testardaggine xD
leonardo89
03-07-2015, 16:55
alessandro1313 diciamo che i corydoras non si riproducono con superficialita' da parte dell'allevatore, e anche che la riproduzione non è ne difficile e ne facile #70 . mi fa piacere che rimani della tua e ho letto con gusto le tue argomentazioni secondo me sensate #70
alessandro1313
03-07-2015, 22:02
Siamo tutti d accordo sul fatto che non sono guppy ahaha ;) cmq ti ringrazio e diciamo che ce ne sono di più facili e di più difficili ;)
leonardo89
03-07-2015, 22:05
#70 #28 #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |