PDA

Visualizza la versione completa : Vasca da 80 litri per oranda


CichlaNigro
29-06-2015, 23:56
Ciao a tutti ragazzi ! È da molto che non scrivo ...
Dopo molti cambiamenti svendite ed acquisti sono arrivato alla vasca da popolare . Un ex pet company da 80 litri scoperchiato, misure 80 l x 35 h x 30 p. In totale sono circa 70 litri netti, litro più, litro meno. Vorrei inserirci come da titolo 2 oranda oppure 1 oranda ed 1 shubunkin. Volevo però sapere se oltre ai 2 prossimj ospiti potrei inserire piccoli pescetti di acqua fredda temperata, tipo tanichthys albonubes che vivono bene a 20/22 gradi . La vasca è allestita con un fondo di sabbia fine bianca, nella parte anteriore ci sono 2 cm, nella posteriore si arriva a 4 di sabbia, la parte posteriore è poi ricoperta da circa 5/6 cm di new amazzonia per tenere il ph sul 7.5 ( dal rubinetto esce ad 8.4, ma questo fondo riesce ad avbassarlo anche se l'acqua iniziale ha durezze elevate ) poi c'è un tronco da 50 cm alto 25 cm e 7 kg di dragon stone . La vasca monta una plafoniera con 2 t5 da 24 w a 6500 k a luce fredda, il filtro è un hydor prime 30 .. sovradimensionato, ma visto che i rossi sporcano molto ... vorrei inserire come piante anubias, vallisneria, microsorium, cryptocorine e se ne avete altre da consigliarmi ditemi pure.😊
ecco le foto della vasca :
------------------------------------------------------------------------
Non riesco a pubblicarle ...

roberto leo
30-06-2015, 01:33
Due oranda potresti metterli.
O comunque due orifiamma (pesci rossi eteromorfi) possono stare in questo litraggio... senza nient'altro però.

Già i due zozzoni vedrai come ti faranno lavorare.[emoji4]

Il shubunkin in 80lt eviterei... come tutti i rossi omeomorfi.

Per la durezza dell'acqua non mi farei troppi problemi... i rossi preferiscono acque dure.




Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
30-06-2015, 11:24
Ciao robe, grazie per la risposta. Avevo previsto questa risposta, ma volevo accertarmene. Per quanto riguarda la popolazione , in un litraggio maggiore sarebbe possibile la convivenza con gli albonubes ? O altri simili ? . Ah un'altra cosa, come pesci da fondo nulla ? È vero che i 2 oranda bastano, ma qui parlo di pesci che occupano diverse zone di nuoto .. e per il filtro sovradimensionato non rischierei un sovraccarico organico. Mi aiutate a mettere le foto 😢😢( dallo smartphone )

roberto leo
30-06-2015, 12:29
Se usi tapatalk non dovresti avere problemi...
Altrimenti devi caricare le foto su un sito hosting, tipo Photobucket... e poi copiare il link usando l'inserimento [IMG].

Per quanto riguarda la convivenza.
Io personalmente non metterei niente.
Ma se proprio devi, credo non ci siano problemi...
Anche se gli albonubes sono pesci da gruppo.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
30-06-2015, 13:40
Grazie ! No non devo ahaha, vengono prima le loro esigenze .. so anch'io che starebbero stretti, per questo dopo ti ho chiesto se ci sono possibili pesci da fondo da poter inserire ... la cosa brutta è che i carassi ormai non hanno più un biotopo naturale ... comunque ora scarico tapatalk e vedo se riesco ��

malù
30-06-2015, 16:43
Gli Albonubes sono "veramente" pesci d'acqua fredda..... nel senso che, per allevarli correttamente, andrebbero tenuti sempre ad una temperatura fra 18 e 22 gradi, anche in estate.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
30-06-2015, 16:56
Grazie mille malù, quindi la convivenza non avrebbe problemi, tranne forse per la voracità degli albo .. che potrebbero forse non far mangiare i rossi, ma data la stazza dei rossi , li prenderò da almeno 6-7 cm. Vero che sono pesci pacifici, ma in caso di bisogno possono essere aggressivi . Per tenere la temperatura bassa, non disponendo di molti soldi perché studente, escluderei refrigeratori o aeree condizionate ed opterei per ventoline .

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

malù
30-06-2015, 17:52
Chiedo scusa, forse non mi sono spiegato....... a parte il fatto che carassi e Albonubes non "ci azzeccano", alleverei gli Albonubes solo con un refrigeratore.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
30-06-2015, 20:53
Ah ecco ! Bene grazie del chiarimento, eventuali pesci da fondo ?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusate per il doppio messaggio, le ventoline per i rossi van bene o i 27/28 gradi estivi li reggono ?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

malù
30-06-2015, 21:14
Visto il carico organico prodotto dai carassi non inserirei altri pesci ;-)
Si, 27/28 gradi li reggono.

CichlaNigro
30-06-2015, 21:20
Beh sul carico organico non dovrei aver problemi ... ho un prime 30, ma se proprio non mi conviene allora evito. Quindi niente ventoline per abbassare la temperatura. Per quanto riguarda l'inserimento delle foto ? Anche su tapatalk non me le fa inserire 😢

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

malù
30-06-2015, 21:27
Solo per precisare........le ventoline sono un ottimo sistema (e neanche troppo costoso), sarebbe comunque opportuno farle comandare da un termostato con sonda in vasca, così si evitano pericolosi sbalzi di temperatura.
Meglio una temperatura un po più alta ma costante, piuttosto che diverse oscillazioni lungo la giornata.

CichlaNigro
30-06-2015, 21:48
Grazie, avendo letto resistono bene a 27/28 gradi avevo deciso di non prenderle più ... ma se mi dici che con un termostato a sonda posso evitare pericolosi sbalzi di temperatura le prenderò, che termostato mi consigli ?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
30-06-2015, 22:04
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
06-07-2015, 21:56
Ciao ragazzi rieccomi volevo chiedervi .. con il caldo che si sta avendo in questo ultimo periodo la temperatura della vasca continua ad essere sui 27 la mattina fino ad arrivare ai 30 nel pomeriggio .. riescono comunque a sopravvivere i rossi per questi 2 mesi ? Ah un altra cosa .. dal 1 agosto al 30 sarò in vacanza e la casa resterà chiusa .. quindi la temperatura sarà fissa suo 30/31 gradi .. come posso fare ?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
07-07-2015, 22:42
Niente raga ?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

roberto leo
08-07-2015, 10:28
Per la temperatura non mi preoccuperei.

Beh... se hai modo di mantenerla bassa con delle ventole, o altro, ben venga.
(Nel mio caso, lasciare l'acquario senza coperchio, ha dato un grosso aiuto.)

Visto che parliamo di 30 giorni di assenza, mi preoccuperei dell'alimentazione e dei cambi d'acqua.
Come pensi di fare?

Una soluzione per la temperatura e i cambi:
Creare un ricircolo continuo di acqua nuova, con flusso molto lento.



Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
08-07-2015, 11:14
Ciao e grazie della risposta. Per quanto riguarda la temperatura a breve prenderò un gruppo di ventoline da 4 o 6 collegate ad un termometro a sonda ( come li collego ? ), per l'alimentazione potrei prendere o una mangiatoia automatica oppure farli mangiare un po' di più prima di partire. Per i cambi non saprei come fare, consigli ?
Ah comunque i pesci in vasca non ci sono ancora ed i valori sono i seguenti:
ph 7.4
kh 9
gh 8
no2 0
no 3 non li so al momento .

roberto leo
08-07-2015, 12:04
Visto che i pesci non ci sono e mancano una ventina di giorni alle ferie... non ti conviene aspettare il ritorno dalle vacanze?
Così eviti tutte queste complicazioni.
Poi con calma compri i pesci e fai un inserimento più curato.
Hai anche modo di seguire i nuovi ospiti nelle prime settimane (periodo più delicato).

E poi se la vasca rimane vuota un altro po'... é solo un bene.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
08-07-2015, 12:06
Si , poi ho deciso di fare così, intanto però vorrei prendere le ventole ed inserire le piante .. che dici resistono al caldo ? Anubias, crypto, microsorium ?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

roberto leo
08-07-2015, 12:26
Si... le piante mettile...



Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro
08-07-2015, 12:29
Bene 😊 grazie . Ti aggiorno

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

<matteo>
08-07-2015, 14:04
Tra tutte le specie di pesce vuoi mettere proprio carassi in soli 70 litri? Te lo sconsiglio tanto. Non sono adatti a nano acquario... meglio grosse vasche o laghetti.

CichlaNigro
08-07-2015, 14:44
Beh per questo ho chiesto prima ... tu cosa consigli matte ?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

<matteo>
09-07-2015, 17:32
Non lo so quello che ti piace, ciclidi nani, biotopo risaia thailandese, poecilidi, caridine, gamberi...

CichlaNigro
09-07-2015, 19:43
Evitando poecilidi e gamberi cosa mi consigli ? Non vorrei neanche ciclidi nani ... ma pesci inusuali cioè che non hanno tutti 😊

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

<matteo>
10-07-2015, 18:57
Qualcosa di facile e inusuale? pesce ape, di acqua salmastra (non è affatto difficile farla).
------------------------------------------------------------------------
oppure... biotopo risaia thailandese, con betta, pangio e rasbore. Oppure un bel gruppo di microrasbore.

CichlaNigro
11-07-2015, 01:12
Grazie della risposta matteo .. ho poi optato per i betta splendens wild .. con rasbore e pangio .. sapresti dirmi se è difficild la reperibilita ? E quanto costano ad esemplare ?
Ps. Se volessi fare la salmastra come dovrei fare ?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

<matteo>
11-07-2015, 17:56
Le rasbore e i pangio (gruppi da 5-6 esemplari) 3-5 euro a esemplare. Certe volte li trovi a 2 euro ma è raro. I betta wild non li ho quindi non so dirti il prezzo, non è molto basso però.

CichlaNigro
11-07-2015, 18:06
Ciao matteo, alla fine vista la difficile reperibilità dei wild ho optato per i plakat, con un gruppo di 10 boraras brigittae e 5 6 pangio .

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk