Entra

Visualizza la versione completa : osmosi che non arriva a tds 0


tonino70
28-06-2015, 16:16
buon giorno sono giorni che lotto con il mio impianto osmosi circa 80lt fà o sostituite cartucce sedimenti, carbone, e resine post osmosi antisilicati a viraggio di colore.
appena fatta questa operazione mi dava tds 0, dopo circa 80lt tds 2 e non c'è verso di riportarlo a 0.
i valori sono
alla fonde tds 211
uscita della membrana tds 5
post osmosi tds 2
possibile che sono già da ricambiare le cartucce?
dove può essere il problema?
in attesa grazie a tutti coloro possono aiutarmi

tene
28-06-2015, 22:45
Prova a fare un lavaggio membrana ,sai come si fa?
E cmq se disponi di lettore di tds non metterei resine a viraggio ma deionizzanti normali,molto più performanti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tonino70
28-06-2015, 23:17
grazie Tene gentilissimo come sempre,
si il lavaggio della membrana l'ho fatto aprendo tutto il riduttore di flusso per circa 40lt, giusto?
si ho il lettore per il tds quello a penna
all'uscita della membrana che valore dovrebbe avere?
questa può andare bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-sil500-resina-deionizzante-antisilicati-500ml-p-7064.html
altrimenti ne consigli una tu?
scusami per le troppe domande
l'ultima e concludo
con tds a 2 posso utilizzare l'acqua per la vasca?

tene
28-06-2015, 23:26
Con 2 puoi utilizzarla soprattutto se per rabbocchi molti vanno fino a 3 ,ma molto dipende anche dalle sostanze residue presenti ,mediamente va ancora bene ,dovrai però cambiare le resine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tonino70
28-06-2015, 23:30
questa può andare bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-sil500-resina-deionizzante-antisilicati-500ml-p-7064.html
o ne puoi consigliare una tu?
per sapere se tutto il resto funziona a quando dovrebbe uscire dalla membrana?
le cartucce sedimenti e carboni hanno lavorato solo 80lt cioè prodotta
grazie ancora

Tommy_RSM
29-06-2015, 00:26
stesso problema risolto con le ultra delle forwater (che costano un botto) ma ho dovuto mettere un secondo bicchiere di resine: con TDS a 2 sono comparse alghe da silicati che sono scomparse dopo il cambio resine.

tonino70
29-06-2015, 00:30
anch'io lo stesso problema con le alghe
mi puoi mandare un link per queste resine?
di queste che ne pensi?
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-deio-resina-deionizzante-1000ml-p-12705.html

Tommy_RSM
29-06-2015, 00:42
Sito della Forwater direttamente: mi sembra costino 33 euro quelle da un litro. Domani dal PC ti mando il link


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tonino70
29-06-2015, 00:48
ok grazie gentilissimo

tonino70
29-06-2015, 09:44
sono queste?
http://www.aquariumline.com/catalog/ultra-resina-deionizzante-acqua-ultra-pura-1000ml-p-8142.html

Tommy_RSM
29-06-2015, 10:43
Si, io con queste ho risolto (con due bicchieri di resine ma io in entrata ho il TDS che da quasi 400); considera comunque che se il problema è da silicati il TDS non li rileva e quindi possono comunque esserci anche con 0!!

tonino70
29-06-2015, 10:47
ma queste resine non operano solo su i silicati vero?
tu all'uscita della membrana che tds hai?
scusa ti faccio questa domanda per capire se la membrana lavora bene o meno

lituratos
01-07-2015, 20:24
Valori in entrata 220
valori uscita membrana 7

ho sentito decasei/forwater che mi diceva essere nei limiti. Siccome però riuscivo a tenere il tds a 0 post resine solo per 50-60 litri ho deciso di acquistare una membrana nuova

Risultato, ora il valore ad uscita membrana è 5, ma non ho aumentato la quantità d'acqua a tds 0. Sempre 50-60 litri faccio

Tommy_RSM
01-07-2015, 20:37
No, sono come le altre ma solo più forti. Io ho il TDS inserito nell,impianto e mi da solo entrata ed uscita quindi non so bene come sia il post-osmosi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tonino70
02-07-2015, 13:18
oggi arrivano resina e bicchiere nell'impianto dove lo devo posizionare
prima o dopo la membrana?
prima o dopo resine post osmosi?
ti descrivo il mio impianto dove li devo collocare

cartuccia sedimenti
cartucci carboni
membrana
bicchiere con resine postosmosi antisilicati a viraggio di colore

Tommy_RSM
02-07-2015, 15:10
dopo il bicchiere delle resine che già hai; quando finisci con le viraggio di colore metti in entrambi i bicchieri le stesse (antisilicati/antifosfati)!

tonino70
04-07-2015, 22:46
collegato il nuovo bicchiere all'impianto osmosi dopo il bicchiere post osmosi ( caricato con resine antisilicati a viraggio di colore)caricato con la nuova resina ultra e come per magia tds 0 adesso vediamo quando dura?
grazie Tommy avevi ragione queste resine sono una bomba

jiumgp
20-07-2015, 16:06
collegato il nuovo bicchiere all'impianto osmosi dopo il bicchiere post osmosi ( caricato con resine antisilicati a viraggio di colore)caricato con la nuova resina ultra e come per magia tds 0 adesso vediamo quando dura?
grazie Tommy avevi ragione queste resine sono una bomba

Ciao, quanto ti sono durate le nuove resine ?

tonino70
20-07-2015, 19:27
ad oggi ho prodotto circa 80lt di acqua di ro e sono ancora a tds 0

Tommy_RSM
20-07-2015, 19:37
Io sono ad oltre 200 litri prodotti e danno ancora 0 facendo un lavaggio della membrana nel momento in cui dava 1; ho provato a vedere la conduttività e risulta pari a 8 microsiemens. Sto anche guardando se ci sono resine più economiche ma altrettanto efficaci ma al momento ho visto un prodotto (forse le stesse) ma in formato da 5 kg (forse il risparmio è esponenziale in base alla quantità come il sale) ma temo che grosse quantità si deteriorino!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
20-07-2015, 19:49
Se il conduttivimetro da 8 e il tds 0 un dei due ha dei problemi.
8 us sono circa 4 ppm di tds.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
20-07-2015, 19:57
Scusa 1 ms (che credo ci possa stare x il margine d'errore del TDS). 8 era il pH che ho misurato solo x vedere quanto mi dava x curiosità!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
20-07-2015, 20:06
Hai scritto cunducibilità 8 us,cosa c'entra il Ph?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
20-07-2015, 20:29
L'ho scritto sopra: il TDS era 1 ppm ed ho scritto 8 confondendomi col calore che invece era del pH. Ora x evitare un'altra incomprensione ti confermo (ovvero so!) oche il valore del pH dell'acqua ad osmosi non è attendibile ma l'ho misurato solo x curiosita[emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
21-07-2015, 00:30
Oh scusa , non avevo capito

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO
26-07-2015, 10:46
Per me 1 di TDS è più che sufficiente