PDA

Visualizza la versione completa : Vegetazione


<matteo>
27-06-2015, 23:04
Salve, vorrei sapere oltre alle mangrovie che vegetali vivono in acqua salata e anche i tipi di alghe. Assorbono inquinanti come nel dolce oppure non interferiscono molto?
Ho intenzione di allestire una vaschetta (non più di 80 litri) solo con piante... per gli ospiti si vedrà a stabità raggiunta.
Pure nell acqua marina posso concimare con pmdd le mie piante? Per il movimento dell acqua inizialmente penso di utilizzare un filtro ad aria (ci inserisco sicuramente artemie) per le pompe di movimento aspetterei di togliere i crostacei.

JeFFo
28-06-2015, 00:49
Salve, vorrei sapere oltre alle mangrovie che vegetali vivono in acqua salata e anche i tipi di alghe.

Le mangrovie vivono in acqua salmastra e si adattano all'acqua salata (non sempre e non tutte le specie). Le piante marine sono fondamentalmente le Spermatofite (ad esempio Posidonia oceanica, Zostera marina e altre) oppure piante diverse come la Halophila ovalis. Alghe ce ne sono una infinità in base a temperatura, movimento, livello di inquinanti ecc. ecc.




Assorbono inquinanti come nel dolce oppure non interferiscono molto?

certo che assorbono inquinanti, fanno fotosintesi come le piante d'acqua dolce


Ho intenzione di allestire una vaschetta (non più di 80 litri) solo con piante... per gli ospiti si vedrà a stabità raggiunta.

Ho scritto un articolo sugli acquari marini ad alghe , se gli admin mi danno il permesso ti passo il link


Pure nell acqua marina posso concimare con pmdd le mie piante?
il pmdd se non mi sbaglio ha degli agenti chelanti e devi rivedere un secondo a che pH sono stabilizzati. Personalmente non userei un fertilizzante di acqua dolce ma nitrato di potassio e fosfato oppure... cambi dalla vasca principale... oppure cibo per pescetti e pescetti (o gamberi)



Per il movimento dell acqua inizialmente penso di utilizzare un filtro ad aria (ci inserisco sicuramente artemie) per le pompe di movimento aspetterei di togliere i crostacei.

Le Artemie che c'entrano??? non ti campano in un ambiente del genere

<matteo>
28-06-2015, 09:57
Grazie per le risposte. Nel pmdd il ferro chelato va bene per tutti i ph. Le artemie perché non campano?

JeFFo
28-06-2015, 10:03
Grazie per le risposte. Nel pmdd il ferro chelato va bene per tutti i ph. Le artemie perché non campano?

cosa usate in pmdd ? edta?
per Artemia salina o consimili:

Non è una specie marina
E' una specie di aree iperaline chiuse
Non vuole un grande movimento
Vuol mangiare fitoplancton
Non c'entra niente con quel che stai creando

hkk.2003
28-06-2015, 12:23
Potrebbero campare i copepodi o gli anfepodi che probabilmente usciranno dalle rocce vive... Ma anche qui con le alghe hanno poco a che fare

Sent from my MI 2S using Tapatalk

ALGRANATI
28-06-2015, 12:59
Se vuoi Verdure che aiutano ad abbassare gli inquinanti.....lascia perdere le Piante.....crescita troppo lenta.

Io , volendo mettere alghe, metterei i vari tipi di Codium, Gracillarie e Caulerpa ( solo la prolifera )

RolandDiGilead
28-06-2015, 13:19
................. e Caulerpa ( solo la prolifera )

Perchè non anche la Racermosa??

JeFFo
28-06-2015, 13:56
perchè la prolifera è quella che è piu facilmente controllabile e rilascia meno sostanze.
Per il codium... non concordo, alga a crescita lenta.
Anche Dictyota e Botryocladia

JeFFo
28-06-2015, 15:07
ah ragazzi, questo è l'articoletto che feci con nanoreef.com e aquariophylia

http://issuu.com/valzupo/docs/aquariophylia_2_2/54

Grazie ai mod per l'autorizzazione
:-))

<matteo>
28-06-2015, 16:10
Grazie a tutti!
Vorrei metterci la mangrovia sicuramente, e poi tutte le alghe che mi avete detto, in modo da riempire bene la vasca. Nel dolce certe volte si fa a meno della nitrificazione ma si usa solo fitodepurazione, è possibile anche con vasche marine? Se raggiungessi un equilibrio stabili quali animali si possono inserire alla temperatura di 23-25 gradi?
------------------------------------------------------------------------
Grazie a tutti!
Vorrei metterci la mangrovia sicuramente, e poi tutte le alghe che mi avete detto, in modo da riempire bene la vasca. Nel dolce certe volte si fa a meno della nitrificazione ma si usa solo fitodepurazione, è possibile anche con vasche marine? Se raggiungessi un equilibrio stabili quali animali si possono inserire alla temperatura di 23-25 gradi?

JeFFo
28-06-2015, 19:01
Grazie a tutti!
Vorrei metterci la mangrovia sicuramente, e poi tutte le alghe che mi avete detto, in modo da riempire bene la vasca. Nel dolce certe volte si fa a meno della nitrificazione ma si usa solo fitodepurazione, è possibile anche con vasche marine? Se raggiungessi un equilibrio stabili quali animali si possono inserire alla temperatura di 23-25 gradi?

Fitodepurazione uguale uguale, nel senso che piu o meno i principi sono gli stessi solo che le alghe assorbono molti oligoelementi che sono importanti anche per i coralli.
Per quanto riguarda la temperatura, sopra i 23 gradi puoi allevare qualsiasi pesce tropicale. In una vasca del genere (ma coperta) vedrei bene Apogon particolari e/oppure pesciolini tipo Nemateleotris magnifica

<matteo>
28-06-2015, 21:06
Va bene grazie.
Userò una vasca di plastica di circa 60 litri netti, con 3-4 mangrovie rosse e le alghe che avete detto: potreste riscrivere perfavore le alghe "più utili" allo scopo? Sul fondo spero possa andar bene la sabbia di quarzo. Le rocce vive devo metterle? Dove "pianto" le alghe? Che illuminazione consigliate, sono quasi sicuro che le lampadine a risparmio energetico 6500 k non vadano bene :D :D :D
Il filtro ad aria allora lo metto?