Visualizza la versione completa : refrattometro
Buon giorno a tutti, ho comprato un refrattometro con ATC.
Scusate della mia domanda, ho cercato sul forum ma non ho trovato la risposta che cercavo.
Ho una gran confusione aiutatemi per favore sono due giorni che faccio calcoli #12 #12 #12
Visto che ha la funzione ATC, prendo per buono il valore che indica senza fare calcoli con la temperatura?
Mi spiego meglio: il valore che il refrattometro indica è riferito ad una temperatura di 20 gradi, oppure automaticamente indica la salinità e la densità con la temperatura attuale?
Faccio un'altro esempio, se la temperatura è 28° la salinità deve essere sempre 35 oppure varia come la densità? Grazie a tutti rispondetemi presto #19
SupeRGippO
09-07-2006, 17:21
hai le idee molto confuse...
metti due gocce di acqua e misura la salinita sulla colonna di destra che deve essere 35 per 1000 tutto qui.
dovrebbe avere la compensazione automatica fai come ha detto supergippo.ciao
Grazie ragazzi, il refrattometro è il "MR 1000 ATC MILWAUKEE" quindi non devo far altro che mettere gocce d'acqua sul vetrino ed arrivare a 35 x mille (aumentando il sale), infischiandomene della temperatura?
Giusto? :-D :-D
Ma arrivando ad una salinità del 35xmille, secondo il mio refrattometro corrisponde una densità di 1026, io sapevo che la giusta densità è tra 1022 e 1024. #12
Ho visto che la "pompetta" per il prelievo dell'acqua ha una scala graduata, a che cosa serve? devo arrivare ad un determinato livello o bastano due o tre gocce per la misurazione?
P.S. la calibrazione l'ho fatta con acqua distillata del ferro da stiro, fra l'altro stava già a zero e non l'ho toccata..... ho fatto bene?
SupeRGippO
09-07-2006, 18:01
si hai fatto bene...guarda la scala di destra
si chiama rifrattometro ;-)
Grazie supergippo, puntuale come sempre...
Saresti così gentile da chiarire anche gli altri miei dubbi?
Vedi il mio post precedente.
Ciao :-))
SupeRGippO
09-07-2006, 18:16
bastano due o tre gocce... ma puliscilo prima di misurare perche' se rimane bagnato da precedenti misurazioni e si secca il sale... aumenta la salinita'...
quindi due o tre gocce... pulisci bene con scottex e rimetti le gocce ;-)
vvbbnn, ATC sta a significare Automatic Temperature Compensation, significa compensazione automatica della temperatura ovvero quando legge un valore, ne mostra il risultato considerando lo scostamento della temperatura. Il valore di riferimento e' a 20 gradi quando il rifrattometro riporta nell'angolo alto a sinistra d20/20.
Ciao
Grazie per le vostra pazienza -11
quindi, dove è indicata la densità (sul lato sinistro) viene misurata in base alla temperatura di 20° metre la salinità è in base alla temperatura effettiva giusto? Grazie a tutti lo so sembro un pò di coccio ma ho paura di sbagliare baci baci a tutti
sul lato destro trovi la salinità sul lato sinistro trovi il peso specifico e nn la densità. ad un peso specifico di 1.026 dovrebbe corrispondere una densità intorno ai 1023.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |