Alyangel
24-06-2015, 15:26
Buongiorno a tutti, a seguito della conversazione sul biotopo rio madeira (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062647233&posted=1#post1062647233) per il mio 90lt, ho deciso di lasciar perdere quell'idea e virare più su un comunitario/plantacquario.
Date le specifiche dell'acquario (vedi sotto), ho alcuni dubbi specialmente per quanto riguarda fondo e piante: ho sempre usato epifite e galleggianti in questo acquario, e ho il dubbio che la sabbia con granulometria inferiore a 0.5 mm (è polvere, in pratica) possa soffocare le radici delle piante, anche di quelle dichiaratamente "sabbiofile" come echinodorus, vallisneria e cryptocoryne... voi che ne pensate? Se ho ragione, mi devo concentrare solo su piante che traggono principalmente nutrimento dall'acqua, come appunto epifite e galleggianti (es: microsorum, limnophila, ecc), ma prima vorrei sapere se c'è qualche possibilità che piante radicanti sopravvivano in questo fondo.
Acquario: askoll ambiente, 80*40*30 (lugnehzza * altezza * profondità), 96lt lordi
Luce: plafoniera con neon 3x21 watt (programmo di comprare i neon nuovi, 2 da 6400 kelvin e uno da 4000 kelvin)
Fondo: sabbia inerte JBL sansibar black sand, granulometria mm < 0,5
Valori: ph 7/6.8, gh 10/8, kh 5/4, temperatura 27/26 gradi
Popolazione: 5 corydoras pygmaeus, 2 mikrogeophagus altispinosus (una volta che si sarà formata la coppia dal solito gruppetto di 5-6), 1 peckoltia vittata (magari fosse femmina)
Allestimento: penso di mantenere l'hardscape attuale con i due legni red wood che si vedono nell'immagine (http://i60.tinypic.com/35jw3s0.jpg, è un po' vecchia come foto ma rende l'idea)
Piante: per ora, penso di inserire anubias varie, bolbitis, microsorum, limnobium, pistia, lemna, riccia, hygrophila pinnatifida, hydrocotyle leucocephala, fissidens fontanus, stringy moss, flame moss, egeria densa, eichhornia crassipes nana, ma vorrei anche delle piante a stelo piuttosto rapide e poi ho delle crypto e delle echino che però appunto non sono sicura possano sopravvivere con questo fondo...
PS: spero di aver scelto la sezione giusta #17
Date le specifiche dell'acquario (vedi sotto), ho alcuni dubbi specialmente per quanto riguarda fondo e piante: ho sempre usato epifite e galleggianti in questo acquario, e ho il dubbio che la sabbia con granulometria inferiore a 0.5 mm (è polvere, in pratica) possa soffocare le radici delle piante, anche di quelle dichiaratamente "sabbiofile" come echinodorus, vallisneria e cryptocoryne... voi che ne pensate? Se ho ragione, mi devo concentrare solo su piante che traggono principalmente nutrimento dall'acqua, come appunto epifite e galleggianti (es: microsorum, limnophila, ecc), ma prima vorrei sapere se c'è qualche possibilità che piante radicanti sopravvivano in questo fondo.
Acquario: askoll ambiente, 80*40*30 (lugnehzza * altezza * profondità), 96lt lordi
Luce: plafoniera con neon 3x21 watt (programmo di comprare i neon nuovi, 2 da 6400 kelvin e uno da 4000 kelvin)
Fondo: sabbia inerte JBL sansibar black sand, granulometria mm < 0,5
Valori: ph 7/6.8, gh 10/8, kh 5/4, temperatura 27/26 gradi
Popolazione: 5 corydoras pygmaeus, 2 mikrogeophagus altispinosus (una volta che si sarà formata la coppia dal solito gruppetto di 5-6), 1 peckoltia vittata (magari fosse femmina)
Allestimento: penso di mantenere l'hardscape attuale con i due legni red wood che si vedono nell'immagine (http://i60.tinypic.com/35jw3s0.jpg, è un po' vecchia come foto ma rende l'idea)
Piante: per ora, penso di inserire anubias varie, bolbitis, microsorum, limnobium, pistia, lemna, riccia, hygrophila pinnatifida, hydrocotyle leucocephala, fissidens fontanus, stringy moss, flame moss, egeria densa, eichhornia crassipes nana, ma vorrei anche delle piante a stelo piuttosto rapide e poi ho delle crypto e delle echino che però appunto non sono sicura possano sopravvivere con questo fondo...
PS: spero di aver scelto la sezione giusta #17