PDA

Visualizza la versione completa : NUOVO ACQUARIO 200L consigli layout


guppy_3333
24-06-2015, 00:03
salve a tutti! a causa di impegni vari non mi è stato possibile per un bel po' di tempo di curare il mio acquario. A causa di questa scarsa manutenzione da parte mia è diventato intrattabile e inguardabile, così ho deciso di svuotarlo completamente e trasferire i pesci in un acquario più piccolo.

Adesso sono al riallestimento dell'acquario in uno stile molto diverso, più semplice ma che vorrei rimanesse molto scenografico. Così ho rimosso il tronco del vecchio acquario e ho comprato alcune dragon stone. Vorrei ridurre la difficoltà di manutenzione a livelli bassissimi. Cosi' ho deciso di creare un prato più alto con la cladophora, e con una pianta a stelo a mo' di prato (il cui nome per ora non mi viene in mente) creo un tappeto più basso. Adesso volevo suggerimenti riguardo la disposizione delle rocce. Grazie

http://s27.postimg.cc/68mf14wsf/11650468_914998038559330_1078875488_n.jpg (http://postimg.cc/image/68mf14wsf/)

http://s27.postimg.cc/i7xx8g2db/11651235_914997978559336_309658247_n.jpg (http://postimg.cc/image/i7xx8g2db/)

http://s27.postimg.cc/79mnq9drz/11652089_914998011892666_985930961_n.jpg (http://postimg.cc/image/79mnq9drz/)

http://s27.postimg.cc/6zf56wz5r/11655299_914999431892524_1063184944_n.jpg (http://postimg.cc/image/6zf56wz5r/)

alessandro1313
27-06-2015, 11:04
Secondo me non rendono tutte in blocco su un lato... proverei invece a sistemarle centralmente sviluppandole un pò in altezza... in modo che il prato poi che andrai a fare gli giri intorno a 360° ;)

guppy_3333
29-06-2015, 13:15
Dopo qualche modifica e dopo aver aggiunto acqua ecco come si presenta ora l'acquario:

http://s12.postimg.cc/622sfl4ax/acqua.jpg (http://postimg.cc/image/622sfl4ax/)

ho intenzione di creare un tappeto di Aegagropila linnaei nel promontorio a destra, mettere invece qualcosa simile all'echinodorus a sinistra e lasciare la parte anteriore dove c'è la sabbia senza vegetazione.

leonardo89
29-06-2015, 18:23
molto bello esteticamente...quando inserisci la vegetazione posta nuove foto siamo curiosi. Ps la terrazza a sinistra sembra quella del film "il re' leone" :-D

guppy_3333
29-06-2015, 18:35
da lì infatti ho preso ispirazione!:-D:-D

leonardo89
29-06-2015, 18:54
bravo bravo mi fa piacere :-D #70

guppy_3333
04-07-2015, 21:45
ecco come si presenta adesso: ho aggiunto la cladophora sul promontorio a destra. I pesci sono in uno stato di lotta tra loro...tutti contro tutti. I valori sono un po' tanto alterati: ph 8, No2 alti, ecc. Vedrò di aggiungere nitrivec, e fare cambi con osmosi e aggiungere un po' di Co2 x abbassare pH.

Per adesso la fauna e costituita da 2 Scalari grandi e 2 più piccoli. 1 ancistrus, 1 otocinclus, 1 cardinale, 2 caridine, 2 macropodus opercularis. Tutti pesci provenienti dal precedente acquario e ovviamente da rivedere. Credo di dare vi i macropodus, l'otocinclus e il neon, aggiungere un altro ancistrus, un gruppetto di corydoras e un altro di petitelle, ovviamente il tutto appena i valori si ristabiliscono.

Flora: solo cladophora nel promontorio. In futuro aggiungere altra cladophora, e sulla sinistra un prato di echinodorus tellenus mini.

Accettasi consigli.




http://s16.postimg.cc/3r4qbhtld/11716127_920882307970903_1507511641_n.jpg (http://postimg.cc/image/3r4qbhtld/)

leonardo89
04-07-2015, 21:53
ma la vasca non è matura ?!?

alessandro1313
05-07-2015, 00:36
Sei consapevole del fatto che la fauna va tutta rivista... e fin qui siamo d accordo ;)
Io aggiungere qualche pianta a crescita rapida per tenere gli no3 sotto controllo ...
La vallisneria nana potrebbe fare al caso tuo... la piazzi sulla destra dietro quelle roccie così non ti rovinano l acquascape e riempiono anche un pò di verde la vasca, che al momento mi sembra vuota...
Come sei messo con l illuminazione?

leonardo89
05-07-2015, 01:05
alessandro1313 il problema principale è che la vasca sicuramente non è matura è ci sono gia' i pesci. basta andare indietro nella conversazione e si nota che è stata riempita il 29 giugno....#26

alessandro1313
05-07-2015, 10:11
leonardo89 hai perfettamente ragione !
Guppy_3333 sistemare la fauna non vuol dire farli tutti fuori e riniziare da capo.
Così li esponi al picco no2 che prabilmente ucciderà tutti i tuoi amici pinnuti ;)

guppy_3333
05-07-2015, 14:00
riguardo la maturazione della vasca avete ragione, ma i pesci durante il riallestimento dell'acquario si trovavano in una situazione ancor più precaria di questa. Così ho dovuto metterli dopo qualche giorno nell'acquario. Ho inserito il nitrivec con la speranza che migliori l'ambiente. Inoltre parte dell'acqua dell'acquario è già maturata poiché prelevata dal vecchio acquario. Appena i valori si ristabilizzano sistemerò la fauna dando via i pesci già enunciati prima e mettendone altri. Per le piante sono consapevole che sono davvero poche, ma il mio intento era quello di creare una vasca di facile gestione, dunque piante anch'esse poco esigenti (se avete qualche suggerimento a proposito di piante semplici ditemi pure).

Per l'illuminazione dispongo di 4 neon t8 da 18 watt cadauno. Credo di 4000 K.

Attendo vostri commenti :-)

alessandro1313
05-07-2015, 15:27
Non so se i pesci ce la faranno... potevi almeno usare l acqua del vecchio acquario... trova una soluzione ;)
Ok per le piante facili, come ti ho detto qualche pianta a crescita rapida è utile anche per la lotta contro le alghe... quindi va inserita...
Per esempio una vallisneria nana...
Non so poi se con quell illuminazione riesci a far crescere un pratino... probabilmente ti si svilupperà più in altezza che in larghezza...
Cmq cerca di alternare le lampade 4000K a delle 6500K ... se ne hai 4 2 e 2 ;)

guppy_3333
05-07-2015, 18:16
Non so se i pesci ce la faranno... potevi almeno usare l acqua del vecchio acquario... trova una soluzione ;)
Ok per le piante facili, come ti ho detto qualche pianta a crescita rapida è utile anche per la lotta contro le alghe... quindi va inserita...
Per esempio una vallisneria nana...
Non so poi se con quell illuminazione riesci a far crescere un pratino... probabilmente ti si svilupperà più in altezza che in larghezza...
Cmq cerca di alternare le lampade 4000K a delle 6500K ... se ne hai 4 2 e 2 ;)


Infatti un po' d'acqua del vecchio acquario l'ho usata. Come piante vorrei provare oltre a piante semplici anche alcune con foglie piccole (quindi no anubias). Per l'illuminazione vorrei attenermi al wattaggio attuale, per quanto riguarda i kelvin forse sono già 4000K e 6500K, perché ho notato che alcuni neon hanno un colore leggermente tendente al rosato ( penso quindi che siano di gradazione diversa).

Come prato volevo tentare appunto la cladophora (già piantato) e la echinodorus tellenus mini, e qualche altra pianta che cresce un po' più in altezza (ma non troppo, quindi eviterei la vallisneria), che magari riempe gli angoli di destra e sinistra.

alessandro1313
05-07-2015, 21:32
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 prova a leggere qui... è un articolo ben fatto che ti aiuterà sperò ;)

guppy_3333
06-07-2015, 14:48
grazie per l'articolo! Sono graditi anche altri suggerimenti #70