Entra

Visualizza la versione completa : Alba tramonto


Van Helsing
09-07-2006, 13:26
La scorsa settimana mi è stato regalato un dispositivo utilizzato in ornitologia che regola le ore di luce ed al all' accensione e spegnimento simula un alba-tramonto.
Ora la mia domanda è che lampada o neon posso utilizzare per fare l'alba-tramonto? per l'ornitologia bastava una semplice lampadina ad incandescenza ma non penso sia adeguata
Grazie anticipatamente.

Peter
09-07-2006, 15:28
Devi collegare l'uscita del dispositivo all'ingresso del reattore elettronico trimmerabile che presumo tu non abbia e che dovresti aquistare.
A questo reattore colleghi il neon.

Van Helsing
09-07-2006, 17:35
grazie ma dove lo trovo questo tipo di reattore

Ozelot
10-07-2006, 12:13
Non vorrei sbagliarmi, ma i dimmer per le lampade ad incandescenza non sono compatibili con le fluorescenti......... #24

Losbircio
10-07-2006, 13:02
Infatti è così!!!!

Van Helsing
10-07-2006, 17:42
Forse non mi sono spiegato bene : al timer si collegano due fili uno che va ai neon che sono mantenuti accesi per il tempo che si desidera ,l'altro va collegato ad una lampadina ad incandescenza che prima dell accensione-spegnimento simula un alba-tramonto(accendendosi lentamente e spegnendosi lentamente).Il mio problema è che non posso mettere una lampadina ad incandescenza perchè fonderei le plastiche del coperchio ,avete una soluzione da propormi ,qualche lampadina a risparmio energetico o altro


perfavore aiutatemi grazie

Ozelot
13-07-2006, 11:11
Il mio problema è che non posso mettere una lampadina ad incandescenza perchè fonderei le plastiche del coperchio ,avete una soluzione da propormi ,qualche lampadina a risparmio energetico o altro

Idem come sopra.....le lampade a risparmio energetico sono delle fluorescenti......

Van Helsing
26-07-2006, 22:39
quindi dove posso trovare questo tipo di reattore ,e se mi dite come si chiama precisamente.
grazie

Ozelot
27-07-2006, 09:13
Per realizzare l'effetto alba tramonto hai bisogno di un ballast dimmerabile (si chiama così) adeguato alla potenza della lampada che dovrà pilotare e di un circuito esterno apposito che regoli l'accensione e lo spegnimento (dimmer).

Se sei abile con il fai da te...... http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/albatramonto/default.asp

Van Helsing
27-07-2006, 10:03
grazie per la dritta