Alyangel
23-06-2015, 13:57
#28 Buongiorno :-)) mi sono appena ri-presentata nella sezione apposita dopo parecchio tempo (anni) di assenza da questo forum #17 tra circa 7 mesi devo trasferirmi ma visto che appena arrivo alla casa nuova voglio riallestire i miei acquari, sto già pensando a come voglio farli.
Li ho progettati tutti tranne uno, il 90lt, per il quale sto riscontrando non poche problematiche nel ricercare informazioni #07, quindi ho pensato fosse una buona idea chiedere aiuto qui #24
Ho già annoiato qualcuno? Passo alle specifiche? -38 Okay, passo... #rotfl#
Biotopo: Amazzonia, Rio Madeira
Acquario: askoll ambiente
Dimensioni: 80*40*30 (lugnehzza * altezza * profondità)
Litraggio: 96lt lordi
Luce: plafoniera con neon 3x21 watt (programmo di comprare i neon nuovi, 2 da 6400 kelvin e uno da 4000 kelvin)
Fondo: sabbia JBL sansibar black sand mm < 0,5
Valori: ph 7/6.8, gh 10/8, kh 5/4, temperatura 27/26 gradi
Popolazione: 5 corydoras pygmaeus, 2 mikrogeophagus altispinosus (una volta che si sarà formata la coppia dal solito gruppetto di 5-6), 1 peckoltia vittata (magari fosse femmina)
Allestimento: penso di mantenere l'hardscape attuale con i due legni red wood che si vedono nell'immagine (http://i60.tinypic.com/35jw3s0.jpg, è un po' vecchia come foto ma rende l'idea)
Piante: ecco, non riesco a trovare nulla sulla vegetazione del Rio Madeira, so solo che è infestato da Eichhornia Crassipes, che avevo già intenzione di mettere. Si tratta di un fiume d'acqua bianca, quindi molto torbida, però so che nelle zone dove il flusso dell'acqua è lento o fermo possono esserci delle piante... -15 cercando su internet tuttavia non ho trovato nulla... #28d# Avendo a disposizione egeria, pistia, limnobium laevigatum, najas guadalupensis ed echinodorus tricolor, ho anche pensato di lasciar perdere l'idea del biotopo rio madeira e di darmi semplicemente all'amazzonico (almeno, dal punto di vista delle piante, la popolazione rimarrebbe la medesima), però mi dispiace arrendermi così -43 qualcuno può aiutarmi (un amico su fb mi ha detto di taggare mod come Entropy, che forse possono sapere qualcosa al riguardo)?
Li ho progettati tutti tranne uno, il 90lt, per il quale sto riscontrando non poche problematiche nel ricercare informazioni #07, quindi ho pensato fosse una buona idea chiedere aiuto qui #24
Ho già annoiato qualcuno? Passo alle specifiche? -38 Okay, passo... #rotfl#
Biotopo: Amazzonia, Rio Madeira
Acquario: askoll ambiente
Dimensioni: 80*40*30 (lugnehzza * altezza * profondità)
Litraggio: 96lt lordi
Luce: plafoniera con neon 3x21 watt (programmo di comprare i neon nuovi, 2 da 6400 kelvin e uno da 4000 kelvin)
Fondo: sabbia JBL sansibar black sand mm < 0,5
Valori: ph 7/6.8, gh 10/8, kh 5/4, temperatura 27/26 gradi
Popolazione: 5 corydoras pygmaeus, 2 mikrogeophagus altispinosus (una volta che si sarà formata la coppia dal solito gruppetto di 5-6), 1 peckoltia vittata (magari fosse femmina)
Allestimento: penso di mantenere l'hardscape attuale con i due legni red wood che si vedono nell'immagine (http://i60.tinypic.com/35jw3s0.jpg, è un po' vecchia come foto ma rende l'idea)
Piante: ecco, non riesco a trovare nulla sulla vegetazione del Rio Madeira, so solo che è infestato da Eichhornia Crassipes, che avevo già intenzione di mettere. Si tratta di un fiume d'acqua bianca, quindi molto torbida, però so che nelle zone dove il flusso dell'acqua è lento o fermo possono esserci delle piante... -15 cercando su internet tuttavia non ho trovato nulla... #28d# Avendo a disposizione egeria, pistia, limnobium laevigatum, najas guadalupensis ed echinodorus tricolor, ho anche pensato di lasciar perdere l'idea del biotopo rio madeira e di darmi semplicemente all'amazzonico (almeno, dal punto di vista delle piante, la popolazione rimarrebbe la medesima), però mi dispiace arrendermi così -43 qualcuno può aiutarmi (un amico su fb mi ha detto di taggare mod come Entropy, che forse possono sapere qualcosa al riguardo)?