PDA

Visualizza la versione completa : Lanciata la sentinella del pianeta


Sandro S.
23-06-2015, 08:28
Io non riesco veramente a capire come non si diano questo tipo di informazioni al telegiornale o che non si faccia una diretta tv.
Ma a voi interessa veramente più Corona o la Barbara D'urso rispetto ad eventi/notizie del genere o di una donna come samantha che va nello spazio?



http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2015/06/22/stanotte-il-lancio-della-sentinella-del-pianeta-sentinel-2_7891a7b7-ef9d-4ee8-9e26-a7d8e9675253.html


#24

Ricca
23-06-2015, 09:52
Ma a voi interessa veramente più Corona o la Barbara D'urso rispetto ad eventi/notizie del genere o di una donna come samantha che va nello spazio?



Pensa questa notizia data dalla Barbara D'urso!!!!! #:O



Lo so...... sarebbe fantascienza!!!! #rotfl#

Appena ho un secondo mi leggo l'articolo.... #70

Giuansy
23-06-2015, 11:28
va be non commento se no rischio il bannaggio.....

riferito a Barbara d'Urso...Corona e compagnia...#23

vikyqua
23-06-2015, 12:23
Strano che l'ANSA dia ancora notizie vere.....
Diceva un grande giornalista he ho conosciuto....per deviare la mente degli italiani da notizie "vere o scomode" parla di figa,omicidi o extracomunitari ed il gioco e' fatto. Non credo che parlare di spazio, porti la gente a comprare giornali o vedere canale 5, gli sponsor non pagano, quindi niente notizia. E lo dico a ragion di causa, visto che la mia azienda ha un giornale...retenews24.

Sandro S.
23-06-2015, 19:04
ma voi di comunicazioni quantistiche ne avete mai sentito parlare ai telegiornali ? non credo sia una cosa di tutti i giorni.

Ed è anche un risultato italiano cacchiarola...


http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/tecnologie/2015/06/23/primo-messaggio-quantistico-al-mondo-via-satellite_16c16114-97c5-47e5-bb35-c60c55831855.html

ALGRANATI
23-06-2015, 20:54
Bestiale oltretutto il progetto di questo satellite.

Avvy
23-06-2015, 20:58
Ti fa male leggere certe notizie, poi scopri che esiste un mondo parallelo in cui Barbara D'urso non esiste :-D

egabriele
23-06-2015, 22:30
E' un problema ancora piu' profondo di quanto si creda.
Da un lato culturale. Non e' solo l'assenza di notizie, ma la totale assenza di cultura scientifica che porta la gente ad andare dietro al "santone tecnologico" di turno, con tanto di interrogazioni parlamentari su Keshe. Molti pensano che tutti questi soldi spesi nel programma spaziale siano buttati via. E poi si lamentano delle scie chimiche della case famaceutiche che sono pagate dalle multinazionali del petrolio.

Da l'altro giornalistico. Non so chi e' il grande giornalista.... ma se si pensa che in Italia gli scoop sulle grande truffe e sulla corruzione nell'amministrazione pubblica li fa striscia la notizia......
DOve sono questi "grandi giornalisti" ?

vikyqua
23-06-2015, 23:46
La stampa non e' libera e' solo un mezzo di plagio di massa piu' vecchio della tv ed abbastanza surclassato dal web.
Striscia e' un gran programma di giornalismo satirico ed ha anche grossi meriti dal caso wanna marchi in poi...ma ha comunque le sue pecche, dal caso fabio e mingo all'acquistare la pagina di un giornale per distrugere la carriera di insigna, solo perche' e' rimasto male ai telegatti.
insomma, il plagio dei media e' forte......ed aime' potentissimo senza l'uso del subliminale.

Avvy
24-06-2015, 09:20
Comunque, sia coi giornali che con la tv, come anche con gli acquari, la colpa è anche di chi accetta passivamente le notizie che gli vengono passate dal giornalista o negoziante di turno, senza avere il tempo o la voglia di approfondire e farsi un'idea propria.

Siamo noi stessi che stiamo svendendo il nostro cervello.

egabriele
26-06-2015, 22:04
Comunque, sia coi giornali che con la tv, come anche con gli acquari, la colpa è anche di chi accetta passivamente le notizie che gli vengono passate dal giornalista o negoziante di turno, senza avere il tempo o la voglia di approfondire e farsi un'idea propria.

Siamo noi stessi che stiamo svendendo il nostro cervello.

Vi sono anche TV e giornali piu' liberi... il problema e' il mercato. In africa ci sono almeno 5 o 6 guerre, e non ne parla nessuno, notizie noiose. MEglio un paio di foto di gattini che vendono meglio!
Meglio in radio.
Purtroppo l'unico mezzo libero (per ora) e il web, ma con la facilita' a creare blog e' davvero difficile filtrare le bufale (di cui il web e' pieno) .

Avvy
27-06-2015, 09:51
Concordo, ma sottolineo che comunque dovremmo sempre usare la nostra mente critica anche quando leggiamo media "liberi", visto che per quanto possano essere indipendenti, sono sempre fatti da esseri umani e quindi non sono mai esenti dal punto di vista del giornalista.

Però almeno si ha accesso ad un maggior numero di notizie.

Sandro S.
28-06-2015, 19:20
Missile esplode dopo il lancio....

http://www.repubblica.it/scienze/2015/06/28/news/nasa_fallito_il_nuovo_lancio_di_spacex-117882450/?ref=HREC1-2

vikyqua
28-06-2015, 19:42
Queste sono notizie.....http://mobile.gossipnews.it/news/tina-cipollari-bruges-figlio-news.html

Avvy
28-06-2015, 20:48
Del missile ne hanno parlato anche al tg, visto che è esploso. Peccato che quindi sia saltato anche il tentativo di atterraggio su chiatta del primo stadio.

egabriele
30-06-2015, 23:10
mmmmhhhh agenzia privata che lavora per la nasa?
non e' che e' gestita da un Italiano che ha fatto la cresta sui materiali?

Avvy
01-07-2015, 09:37
Beh, anche la nasa non è esente da esplosioni...

DaveXLeo
01-07-2015, 15:25
Sandro versione Spazio #70#70

Il problema enorme sulla vicenda spazio/media/notizie
è che gli organi di informazione condizionano e instradano l'opinione pubblica, quindi di conseguenza (voto) le decisioni del governo.
Parlare tutti i giorni del problema rom o immigrati comporta una maggiore facilitazione nello stanziare milioni e milioni di euro per "l'emergenza" rom/immigrati. Milioni e milioni che poi saranno facilmente alla mercè dei Buzzi e Carminati di turno.
Invece dei traguardi e delle eccellenze italiane del settore spaziale non interessa una ceppa a nessuno. Il governo taglia i fondi, l'Agenzia Spaziale Italiana sta senza un centesimo, e l'industria high-tech italiana sta ferma al palo... l'unica industria che avrebbe un senso portare avanti in Italia...

vabbè...
tanto c'è Barbara D'Urso...
finisce come al solito a puttane tarallucci e vino e W l'Italia :-D

Avvy
01-07-2015, 18:14
Lo stato non ha nemmeno approfittato dei fondi europei per lo sviluppo della microelettronica, considerata settore strategico.

Matteo2000
02-07-2015, 00:43
Quanti di voi hanno idea di cosa siano i progetti ITER o DEMO? Sono i primi due reattori a fusione termonucleare e il picco dei lavori per la costruzione di Iter è previsto proprio per quest'anno! Si parla di macchine che producono Kilowatt e Kilowatt di energia elettrica utilizzando l'idrogeno cioè l'elemento più abbondante nell'universo (se non sbaglio circa il 70% in massa) senza produrre alcuna emissione di CO2 o scorie radioattive di alcun genere. Secondo me sono la soluzione alla crisi energetica globale. Oppure per riprendere il discorso di Sandro S. la comunicazione quantistica (credo si riferisca a quella ché sfrutta l'entaglement) non solo permette di trasmettere dati ma anche di costruire supercomputer quantistici e in un futuro un po' più lontano i teletrasporto. Sono queste secondo me le cose che alla gente dovrebbe interessare e dove bisognerebbe investire e non se 1/7.500.000.000 della popolazione mette per matrimonio il bianco invece che l'avorio o se calcia un pezzo sferico di cuoio dentro una rete. Sul web poi come già affermato bisogna avere pensiero critico perchè ci sono Baggianate con la B maiuscola come il fatto che il latte faccia male perchè siamo gli unici mammiferi che lo bevono anche da adulti. Invece la verità è tutt'altra in quanto circa 10.000 anni fa ci siamo evoluti per produrre l'enzima lattasi, che ci permette di digerirlo, anche da adulti.
Finito lo sfogo mi scuso se ci sono errori dovuti al correttore automatico.

DaveXLeo
07-07-2015, 11:41
Quanti di voi hanno idea di cosa siano i progetti ITER o DEMO? Sono i primi due reattori a fusione termonucleare e il picco dei lavori per la costruzione di Iter è previsto proprio per quest'anno! Si parla di macchine che producono Kilowatt e Kilowatt di energia elettrica utilizzando l'idrogeno cioè l'elemento più abbondante nell'universo (se non sbaglio circa il 70% in massa) senza produrre alcuna emissione di CO2 o scorie radioattive di alcun genere. Secondo me sono la soluzione alla crisi energetica globale. Oppure per riprendere il discorso di Sandro S. la comunicazione quantistica (credo si riferisca a quella ché sfrutta l'entaglement) non solo permette di trasmettere dati ma anche di costruire supercomputer quantistici e in un futuro un po' più lontano i teletrasporto. Sono queste secondo me le cose che alla gente dovrebbe interessare e dove bisognerebbe investire e non se 1/7.500.000.000 della popolazione mette per matrimonio il bianco invece che l'avorio o se calcia un pezzo sferico di cuoio dentro una rete. Sul web poi come già affermato bisogna avere pensiero critico perchè ci sono Baggianate con la B maiuscola come il fatto che il latte faccia male perchè siamo gli unici mammiferi che lo bevono anche da adulti. Invece la verità è tutt'altra in quanto circa 10.000 anni fa ci siamo evoluti per produrre l'enzima lattasi, che ci permette di digerirlo, anche da adulti.
Finito lo sfogo mi scuso se ci sono errori dovuti al correttore automatico.


Un mio amico è nel team ITER
se non fa esplodere tutto abbiamo svoltato :-D

Matteo2000
07-07-2015, 15:54
Per fortuna ( per quanto capito ) non c'è questo rischio perchè se si smette di somministrare energia si arresta la reazione . Poi comunque non disperderebbe nessuna scoria radioattiva.

Sandro S.
07-07-2015, 16:29
Per fortuna ( per quanto capito ) non c'è questo rischio perchè se si smette di somministrare energia si arresta la reazione . Poi comunque non disperderebbe nessuna scoria radioattiva.

l'importante è riuscire ad attaccarci il cellulare per ricaricarlo.... #18 ... una bella botta di corrente e si ricarica subito :-D

egabriele
09-07-2015, 22:18
ah ah esatto le cose belle della fusione sono quelle: niente scorie, e non servono 5 anni per spengere la centrale.
Il brutto e' che la reazione avviene a temperature cosi' elevate che non esiste ad oggi materiale che riesca a contenerla. Dunque viene contenuta da campi elettromagnetici. Da qui la difficolta'!!!!

Suul'HI-Tec in italia.... parole sante. Invece si investe nel manifatturiero... e ci si spezza la schiena a cercare di riportare il lavoro dall'oriente in ITalia!

Sui finanziamenti: Nella mia azienda ci stiamo provando.... ma la regione ha caricato talmente tanto di burocrazia che gia' il finanziamento ti copre solo un 50% dell'investimento, poi un altro 7% se ne va in consulenze per riuscire a gesitre la burocrazia e almeno un 10% in ore di lavoro interne per compilare documenti. Il tutto con 1000 vincoli per cui un sacco di costi non ti vengono riconosciuti.
Alla fine il finanziamento copre si e no un 20%/25% dell'investimento e lo recuperi dopo 3 o 4 anni. Certo meglio che nulla.... ma si fa presto a dire che le aziende Italiane non sfruttano i finanziamenti europeri.... un po' meno burocrazia forse....