Entra

Visualizza la versione completa : filtro esterno per rio300


ema91
23-06-2015, 00:22
Ciao a tutti :-))
Sto finendo di allestire pian piano la mia nuova vascona stile amazzonico e sono arrivato a dover scegliere un buon filtro esterno per migliorare il filtraggio complessivo.
Sono orientato sul filtro hydor professional 600 ma prima di comprarlo vorrei un parere su questo prodotto e qual he altra aternativa.
Vi ringrazio #70

AULO73
23-06-2015, 14:54
Ciao a tutti :-))
Sto finendo di allestire pian piano la mia nuova vascona stile amazzonico e sono arrivato a dover scegliere un buon filtro esterno per migliorare il filtraggio complessivo.
Sono orientato sul filtro hydor professional 600 ma prima di comprarlo vorrei un parere su questo prodotto e qual he altra aternativa.
Vi ringrazio #70
Ciao ema91,se per"filtraggio complessivo"intendi aggiungere l'esterno a quello interno gia esistente,puoi tranquillamente prenderne uno meno performante,tipo l'hydor professional 350/450...purtroppo non conosco personalmente i nuovi hydor,ma da fonti attendibili posso dirti che sono buoni filtri e anche abbastanza silenziosi.......dipende anche dal budget,gli Eheim professional 3 sono il top,ma anche i più costosi,poi ottimi i Jbl e anche dei nuovi Tetra plus,se ne parla molto bene...comunque ripeto,se devi aggiungere l'esterno a quello interno direi di ruotare intorno a:
Hydor professional 350
JBL e901
Tetra ex800 plus
Eheim prof 3 2073
Askoll PK 300
se invece vai di solo esterno:
Hydor professional 600
JBL e1501
Tetra ex1200 plus
Eheim prof 3 2075
gli eheim della serie prof 3 sono il top.gli altri a parte differenze minime,si equivalgono... #70

ema91
23-06-2015, 15:10
Inizialmente vorrei aggiungerlo a quello interno, ma non so se poi mi verrà voglia di torgliere l'interno per dare un pò più di spazio ai pesci...#24
per questo optavo per un filtro del genere.. con i fratelli minori si passa pochi euro ed ho pensato che a questo punto convenisse optare per il 600 (l'ho trovato a 112 euro).
in questi casi il troppo filtraggio non penso sia un problema per i pesci giusto? :-)

ps: grazie per avermi dato qualche consiglio, sono molto indeciso tra marche e dimensioni #24

AULO73
23-06-2015, 15:47
Inizialmente vorrei aggiungerlo a quello interno, ma non so se poi mi verrà voglia di torgliere l'interno per dare un pò più di spazio ai pesci...#24
per questo optavo per un filtro del genere.. con i fratelli minori si passa pochi euro ed ho pensato che a questo punto convenisse optare per il 600 (l'ho trovato a 112 euro).
in questi casi il troppo filtraggio non penso sia un problema per i pesci giusto? :-)

ps: grazie per avermi dato qualche consiglio, sono molto indeciso tra marche e dimensioni #24
Beh,ema un maggiore volume di filtraggio sicuramente non fa male,forse una corrente troppo forte in una vasca amazzonica si.....un po si smorza usando la spraybar,quindi direi di prendere il 450,che basterebbe anche da solo....poi scegliere un filtro non è dato solo dal litraggio complessivo netto,ma anche dalla quantità e tipologia dei pesci che abiteranno la vasca e relativo carico organico....se fosse un malawi ti direi prendi il 600 a occhi chiusi,ma con una vasca sudamericana ho qualche dubbio,quindi aspettiamo anche altri pareri...

ema91
23-06-2015, 15:53
ok ti ringrazio, aspettiamo :-))

ema91
28-06-2015, 12:20
Alla fine ho preso il 600 e posso dirvi che almeno per ora è una bomba. È molto silenzioso fuori dal mobile e quando lo metterò dentro sicuramente sarà come se non ci fosse.
Il flusso l'ho smorzato con la sua spray bar prolungata con un tubicino in pvc che ne peggiora le prestazioni: volontariamente il flusso esce molto delicato ed immerso lo schizzo scende per 2/3 cm :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

lori93
28-06-2015, 18:48
ottima scelta! anche secondo me i professional vanno molto bene, se vuoi diminuire l'impatto della velocità di uscita del filtro prova a prendere un out in vetro, tipo quelli che si usano negli iwagumi

ema91
28-06-2015, 18:56
Dove li trovo? :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

lori93
29-06-2015, 10:22
su ebay ce ne sono un sacco te ne posto alcuni..

http://www.ebay.it/itm/Aquarium-Glass-Outflow-Lily-Water-Pipe-17mm-/161475677353?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2598b34ca9

ema91
01-07-2015, 12:56
Costano un fuoco e sinceramente non è che mi paicciano tanto.. :)
Comunque penso che allungando un altro pò la spray bar il flusso si ammorbidisce.. Poi vedrò che inventare in caso di problemi ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

lori93
02-07-2015, 14:52
beh io ti ho linkato quelli economici ahahah lo so che sono cari... però il loro lavoro e l'estetica hanno il loro perchè...
prova a mettere un tubo in uscita con tanti forellini... ho visto che qualcuno con i discus lo fa...

maramao
02-07-2015, 16:51
Io per "ammortizzare" la potenza del mio JBL CristalProfi e1901 greenline nel Rio 300 ho messo uno spray bar senza tappo poi altro pezzo di tubo e un altro spray bar con tappo finale il tutto gira intorno alla vasca, cosi' facendo si distribuisce il flusso su molti buchi in uscita cosi' si smorza la potenza :-))

ema91
02-07-2015, 19:55
È quello che ho intenzione di fare :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk