Visualizza la versione completa : Tutte le combinazioni per un 150x60x60
antonysur
22-06-2015, 21:18
Ciao ragazzi mi sta prudendo di trasformare la.mia tinozza in un angolo di lago africano. ..
Le dimensioni sono nel titolo. Che popolazione suggerite?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi mi sta prudendo di trasformare la.mia tinozza in un angolo di lago africano. ..
Le dimensioni sono nel titolo. Che popolazione suggerite?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao antonysur,dipende.....forse sei stato un po troppo generico! comunque hai ottime misure x allestire un malawi... ;-) farei una scelta a priori,tra mbuna o haps....fatta questa scelta iniziamo a considerare potenziali popolazioni,altrimenti certamente non ne usciamo più!
antonysur
22-06-2015, 22:01
Ok pertiamo da lontano... sono abbastanza ignorante circa il Malawi. Speravo in nomi per poter studiare i dettagli delle varie specie. Qualche fonte da cui studiare un pochino sulle specie Malawi?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ok pertiamo da lontano... sono abbastanza ignorante circa il Malawi. Speravo in nomi per poter studiare i dettagli delle varie specie. Qualche fonte da cui studiare un pochino sulle specie Malawi?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Perfetto....farei un sabbioso/intermedio con:
1/2 Placidochromis Tanzania
1/2 Lethrinops Marginatus red fin
1/2 Aulonocara Maylandi
1/2 Copadichromis Chrysonotus
1/2 Otopharynx sp. "Golden bluface"
pochi roccioni molto grandi e tanta sabbia...i pesci puoi vederli qui: http://www.malawi-dream.info/ dai un'occhiata anche qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 #70
antonysur
23-06-2015, 21:55
Proposte per dei mbuna?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ti do una popolazione mbuna bella "tosta".....
1/2 Metriaclima Hayomaylandi
1/2 Labeotropheus Trewavasae
1/2 Maylandia Estherae
1/2 Tropheops chilumba
1/2 Pseudotropheus Cyaneorhabdos
probabilmente ho sbagliato o invertito qualche metriaclima e,o maylandia,scusami,ma cambiano continuamente!
antonysur
26-11-2015, 23:17
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/24/93702ba495493e4c224d3e4a843cf9cf.jpg
Alla fine allestimento fatto.... ora va popolata
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao e bentornato,se dobbiamo seguire il layout in foto che comunque va corretto aggiungendo un paio di roccioni,devi andare su haps da intermedio/sabbioso...hai fatto l'errore di allestire senza sapere le specie che popoleranno la vasca,che è la prima cosa da fare! prima si scelgono le specie e poi si crea l'allestimento di conseguenza...con un'altro paio di roccioni molto grandi,la popolazione che ti ho suggerito al post n.4 è perfetta...comunque servono rocce molto più grandi,fidati,quelle piccole servono esteticamente a completare il layout,non sono funzionali... #70
antonysur
27-11-2015, 18:56
Come rocce ci sono 100 kg. le rocciate sono una 70 e l'altra 60 e alte tra 30 e 40 cm.
Posso inserire qualche altra roccia per allungarle un pochino. La pietra in avanti è alta 25 cm posso metterne altre vicino e fare qualche anfratto in più. Ma non voglio appesantire troppo.
Ero orientato per il sabbioso intermedio cn altri haps. Però non ho ancora trovato il perchè haps ebuna non vanno insieme ho visto varie vasche in giro in ciò vi sono sia gli uni che gli altri.
Grazie sempre dei consigli
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ok,probabilmente la foto mi ha ingannato sulla grandezza delle rocce,comunque ti serve un roccione centrale che funge da barriera visiva....indica i nomi degli haps che ti piacciono e vediamo il da farsi....haps non timidi e mbuna,possono anche stare insieme,ma sono vasche più problematiche,soprattutto al primo malawi! certamente haps psammofili e mbuna non possono stare insieme,per layout,per carattere,per alimentazione.....poi ogni vasca fa storia a se e quindi anche se ne dubito,posso sbagliare tranquillamente...non parlo x sentito dire,ma negli anni qualcosa s'impara...facci sapere.
antonysur
28-11-2015, 19:56
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/e7c3a2beec1287b45658a807422554cb.jpg
Allungate le rocciate quella di dx è circa 1 mt a sn siamo sui 70 cm.... al centro rocciosi proprio nn ne sono riuscito a mettere... che ne pensate?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ci siamo quasi....mi piace il layout,non so se funzionale in quanto dalla foto non riesco a capirlo,ma se ci sono rifugi utli,va gia bene....ha un bel colpo d'occhio e anche la luce aiuta a creare un bell'allestimento con le 2 zone d'ombra ai lati,bravo! a voler essere pignoli,ti dico che puo sembrare troppo costruito il layout e personalmente sostituirei un gruppetto di rocce al centro con una soltanto,ma nettamente più grande...con questa correzione sarebbe perfetta! avresti maggiore discontinuità nella rocciata e quindi più naturalezza!!!
in foto via quelle con la x,sostituite dal roccione che sarebbe un'ottima barriera visiva e messa in diagonale una bella tana sul retro...
http://s29.postimg.cc/tepkxbipv/e7c3a2beec1287b45658a807422554cb.jpg (http://postimg.cc/image/tepkxbipv/)
antonysur
29-11-2015, 09:25
Xò in questo modo perderei molti nascondigli... in quel gruppo ci sono 2-3 cunicoli con un solo Riccione li perderei.
Non si vede ma dietro ci sono altre tre o quattro rocche che appunto forma o tane e nascondigli e sostengono le rocce che vedi dal fronte.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ora ti consiglio di iniziare da una specie che ti piace di più e,o a cui non vorresti rinunciare e poi insieme ci costruiamo una popolazione compatibile attorno,altrimenti non ne usciamo più! fatto cio cercheremo di adattare anche il layout.....
antonysur
29-11-2015, 10:34
AULO73 grazie mille della tua disponibilità e dei tuoi consigli.
ieri mi sono rimesso su malawi dreams e ho spulciato ogni singola specie con le relative varianti.
devo dire che l'attenzione sugli mbuna è stata maggiore o meglio vi sono molte specie che mi piacciono. non so se con questo layout ne posso inserire.
ritornando agli haps vi sono
Mylochromis sphaerodon senega bay
nimbochromis polystigma
Lethrinops red cap (quello che mi piace di meno tra gli elencati)
Placidochromis sp. "phenochilus Tanzania"
Protomelas sp. "steveni taiwan" Taiwan Reef
tra gli mbunas sicuramente cynotilapia elongatus e cynotilapia zebroides. però me li rivedo un pochino e posto
antonysur
29-11-2015, 11:04
tra gli mbunas le specie che più mi attirano
cynotilapia zebroides
cynotilapia black dorsal
cynotilapia elongatus
labeotropheus trewavasae zimbawe rock o chinyamwezi island
maylandia elongatus chewwere
maylandia msobo (+++)
melanochromis dialeptos (++)
pseutotropheus interruptus o johanni chiofu bay
tropheus novemfasciatus
tropheops black
tropheops elongatus boadzulu (+++)
il punto è che qst sono la specie che mi hanno proprio colpito. poi ce ne sono altre 20 che mi piacciono ma non ho citato diciamo che dovremmo iniziare da una di queste poi vediamo.
che no dici?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |