Visualizza la versione completa : 150 litri DSB
mattrico
21-06-2015, 11:47
Ciao a tutti,
dopo la mia prima esperienza durata tre anni ho smontato il mio primo marino e ricominciato da zero con un nuovo acquario.
Le dimensioni sono 58x58x55h, gestione DSB con 72 kg di Carib Sea Ocean Direct e 150 litri netti di acqua.
Integro tramite dosometriche il tri-komplete della sicce più oligoelementi della korallen zucht.
Il movimento è affidato ad una mp10 es, schiumatoio tunze 9410 e letto fluido dupla marine caricato con resine Rowa e risalita Tunze 1073.020
Illuminazione attuale GNC am366 che a breve verrà sostituita da una Am466 no deep.
La filtrazione sarà affidata tutta al dsb proprio per questo ci sono solo 4 kg di rocce vive, che serviranno da base per massimo cinque coralli sps già di grandi dimensioni.
Nel precedente acquario, un po' forse anche per inesperienza avevo messo decine di talee rimediate e comprate che avevano creato un miscuglio di coralli senza alcun senso.
La vasca è partita da 8 giorni
http://s4.postimg.cc/iof4z68pl/20150621_112142.jpg (http://postimg.cc/image/iof4z68pl/)
http://s18.postimg.cc/5cdm7k5gl/20150621_112214.jpg (http://postimg.cc/image/5cdm7k5gl/)
http://s11.postimg.cc/gglt5t4n3/20150621_112221.jpg (http://postimg.cc/image/gglt5t4n3/)
http://s1.postimg.cc/eolyk64nf/20150621_112255.jpg (http://postimg.cc/image/eolyk64nf/)
bello,bello,bello,rispetta le proporzioni di coralli e pesci e viene una figata.ti avrei suggerito di alzare un po' almeno una parte di rocce,ma leggendo meglio ho visto che inserirai sps gia grandi quindi va bene cosi'.gli oligo eviteri di metterli in questa fase di avvio,e mi limiterei a mantenere la triade.concordo sui grovigli pochi pezzi selezionati e basta.seguo con interesse .un saluto.
mattrico
23-06-2015, 21:48
Grazie Ialao, nella mia mente gia' c'è, adesso bisogna vedere se riesco a riportarlo nella realta!
Gli oligo subito che problemi potrebbero portare?
ciao,problemi di accumuli e relative conseguenze tra cui alghe,in fondo nessuno li consuma per ora.un saluto.
..... Messaggio cancellato.....
mattrico
06-12-2015, 12:50
Piccolo aggiornamento, sono passati quasi 6 mesi dall'avvio e la situazione è questa, gli sps crescono e spolipano bene, la millepora è l'unica che soffre un po' e ancora non capisco il perchè.
Gli lps invece li sto tenendo ad un amico che sta cambiano acquario e tra una decina di giorni se li viene a riprendere, nel mio acquiario sono in sofferenza e mi dispiacerebbe molto se dovessero morire, incrociamo le dita
http://s24.postimg.cc/uo6g3dn6p/20151206_104346.jpg (http://postimg.cc/image/uo6g3dn6p/)
mattrico
14-12-2015, 21:19
bellissimo :)
ricevere un complimento dal maestro del Zeovit-DSB è un piacere.
#70
adrianello
14-12-2015, 23:12
ciao,io non condivido questo allestimento,la vasca è vuota e i coralli non stanno bene,che valori hai??? anche se hai il dsb qualche kilo di roccia in più ci voleva,potevi creare anche una piccolissima rocciata e credimi era tutta un'altra cosa. io pure ho allestito la mia vsca con un obiettivo,la semplicità,ma ho creato due atolli che quanto meno danno prospettiva alla vasca.
http://s10.postimg.cc/xbxn1tdad/IMG_20151119_WA0003.jpg (http://postimg.cc/image/xbxn1tdad/)
ecco questa è la mia vasca. voglio ribadire che è il mio punto di vista e i miei sono consigli. ciaoo
paperino68
15-12-2015, 00:03
ciao,io non condivido questo allestimento,la vasca è vuota e i coralli non stanno bene,che valori hai??? anche se hai il dsb qualche kilo di roccia in più ci voleva,potevi creare anche una piccolissima rocciata e credimi era tutta un'altra cosa. io pure ho allestito la mia vsca con un obiettivo,la semplicità,ma ho creato due atolli che quanto meno danno prospettiva alla vasca.
http://s10.postimg.cc/xbxn1tdad/IMG_20151119_WA0003.jpg (http://postimg.cc/image/xbxn1tdad/)
ecco questa è la mia vasca. voglio ribadire che è il mio punto di vista e i miei sono consigli. ciaoo
premesso che mi piace davvero la tua rocciata(a parte quella specie di banana verde appoggiata sulla rocciata di sx #13) e condividuo la tua opinione sul fatto che Mattrico ha messo poche rocce ma.... perchè c'è un ma!
tu hai una vasca 120x60x60 mentre lui la ha 58x58x55 insomma la tua è lunga + del doppio.... capirai che fare 2 atolli per te è una sciocchezza (non ci vuole tanto studio),mentre per lui diventa molto + che complicato (si può fare eh...).
anche secondo me dovresti aggiungere un poco di altezza alle rocce IMHO#e39#12#28
AntonioA93
15-12-2015, 01:38
si giusto un altro paio di rocce, magari gira un pò e trovale carine con qualche forma particolare, non la rovinare mettendo le solite rocce a palla o quelle piatte effetto stonehenge :-D :-D ma solo per questione di poter mettere qualche corallo in più, altrimenti anche cosi bassa se con i giusti coralli posizionati a secondo delle altezze viene bellissima, complimenti anche per la tecnica ordinata #70
ps. la sump è proprio spettacolare!!! pulita ordinata, bravissimo in bocca al lupo spero di vedere presto altre foto
mattrico
15-12-2015, 10:44
ciao,io non condivido questo allestimento,la vasca è vuota e i coralli non stanno bene,che valori hai??? anche se hai il dsb qualche kilo di roccia in più ci voleva,potevi creare anche una piccolissima rocciata e credimi era tutta un'altra cosa. io pure ho allestito la mia vsca con un obiettivo,la semplicità,ma ho creato due atolli che quanto meno danno prospettiva alla vasca.
http://s10.postimg.cc/xbxn1tdad/IMG_20151119_WA0003.jpg (http://postimg.cc/image/xbxn1tdad/)
ecco questa è la mia vasca. voglio ribadire che è il mio punto di vista e i miei sono consigli. ciaoo
Ciao Adrianello, capisco che non può piacerti ci mancherebbe, ma non capisco perché mi dici che ci vorrebbe qualche roccia in più visto che è un dsb e non un berlinese.
Sul fatto che sia vuota hai ragione ma dammi il tempo di acquistare altri coralli, in fondo anche la tua non mi sembra strapiena di vita. Questo è un aggiornamento ancora c'è molto da fare e da comprare in fondo la vasca ha solo 6 mesi.
Sul fatto che i coralli stanno male se parli degli Lps hai ragione ma se leggevi il post avevo specificTo che li sto tenendo per un amico, gli Sps non mi sembra che stiano poi così male.
adrianello
15-12-2015, 10:48
:-Dla specie di banana è una poliphylia talpina ed è un corallo duro,per il resto io non intendo dire che lui deve fare come ho fatto io,ma solo fare in modo che una parte di rocciata venga più alta,dare un senso alla vasca,così è davvero piatta come vasca,non offre nessun riferimento naturale,sono 4 talle appoggiate su 3 roccette. inserisci rocce e rivedi gli inserimenti.
------------------------------------------------------------------------
la mia vasca è in maturazione,ecco perchè è vuota:-D.... devo aspettare qualche mese prima di inserire animali,la tua non è vuota di coralli,è vuota come allestimento,se pensi che avendo il dsb puoi non mettere rocce ti sbagli,le rocce credimi ti fanno funzionare la vasca al top e tu ne hai davvero poche rocce. cmq io ho specificato che i miei sono consigli non te la prendere. rivedi l'allestimento,sembra quasi una vasca di una sera di un negoziante,molto scialba....... ti basta mettere un paio di rocce una sopra l'altra e creare qualche anfratto...
Ciao l'idea mi piace molto, ma personalmente la rocciata non mi piace. Anche se vuoi mettere poche rocce io sceglierei rocce più particolari e soprattutto non così piatte, puoi fare di meglio secondo me, anche perchè le acropore sembrano appoggiate quasi sulla sabbia :)
adrianello
15-12-2015, 11:22
Ciao l'idea mi piace molto, ma personalmente la rocciata non mi piace. Anche se vuoi mettere poche rocce io sceglierei rocce più particolari e soprattutto non così piatte, puoi fare di meglio secondo me, anche perchè le acropore sembrano appoggiate quasi sulla sabbia :) vedi che tutti ti dicono le stesse cose?? rivedi la rocciata pazienza
mattrico
15-12-2015, 11:36
Ciao l'idea mi piace molto, ma personalmente la rocciata non mi piace. Anche se vuoi mettere poche rocce io sceglierei rocce più particolari e soprattutto non così piatte, puoi fare di meglio secondo me, anche perchè le acropore sembrano appoggiate quasi sulla sabbia :) vedi che tutti ti dicono le stesse cose?? rivedi la rocciata pazienza
Ma anche tutto il mondo può dire quello che dici te, ma se a me piace così e l'ho voluto così non vedo perchè devo rivedere la rocciata, se avessi voluto una rocciata con più anfratti l'avrei fatto. Però naturalmente se ho messo le foto sul forum è per ricevere consigli e critiche, sul fatto che sia necessario avere più rocce non capisco il perchè sinceramente, un dsb può funzionare anche senza rocce o sbaglio?
infatti siamo qui per darti consigli e dirti quello che pensiamo... poi se a te piace così nessuno ti obbliga a cambiare!!!!!!!
Comunque fare un dsb non vuol dire non mettere rocce, le rocce sono importanti perché forniscono microrganismi che nel dsb non si sviluppano e costituiscono un'inoculo importante per il sistema. hai mai visto una vasca solo con il dsb senza rocce ? non credo. Le tue sono sicuramente poche, quindi ti consiglio di non esagerare con i pesci per non correre rischi!!!!! :)
adrianello
15-12-2015, 11:47
bhe allora hai sbagliato forum. qui se metti foto ti verrà detto cos'è meglio fare e cosa no. il dsb potrebbe funzionare anche senza rocce,ma in un sistema come il marino tropicale,le rocce sono una delle cose che hanno un ruolo che non si ferma solo alla filtrazione dell'acqua,ma sono le casette di milioni di organismi che ci vivono e che aiutano al rafforzare un sistema che in un'acquario dato il fatto che è racchiuso in pochi litri è meno stabile,inoltre sono una risorsa per la vasca,se il dsb riceve troppo carico di inquinanti,le rocce sono una risorsa in più,poi tu hai cmq una vasca piccolina e non puoi fare affidamento solo al dsb,almeno che non inserirai nessun pesce o altro animale.
AntonioA93
15-12-2015, 13:03
la vasca può girare bene anche cosi, e lo dimostrano le belle punte di crescita dei tuoi coralli, ovviamente la rocciata deve piacere a te ( è un pò insolita) ma come ho già detto mettendo animali più alti dietro e magari la milka davanti che comunque resta bassa verrà sicuramente bello, le rocce aggiunte sarebbero meglio per la vasca ma comunque non sono essenziali visto il numero di pesci e lo skimmer, e comunque puoi sempre trovarne qualcuna più piccola e metterla in sump cosi non rovini la veduta e comunque hai altre rocce che fanno la loro funzione
mattrico
15-12-2015, 13:12
infatti siamo qui per darti consigli e dirti quello che pensiamo... poi se a te piace così nessuno ti obbliga a cambiare!!!!!!!
Comunque fare un dsb non vuol dire non mettere rocce, le rocce sono importanti perché forniscono microrganismi che nel dsb non si sviluppano e costituiscono un'inoculo importante per il sistema. hai mai visto una vasca solo con il dsb senza rocce ? non credo. Le tue sono sicuramente poche, quindi ti consiglio di non esagerare con i pesci per non correre rischi!!!!! :)
Giustissimo, infatti le rocce che ho messo sono vive e l'ho fatto per poter introdurre nel mio acquario i batteri necessari alla colonizzazione della sabbia, per il fatto dei pesci hai sicuramente ragione, ne ho messi solo 2 piccoli come puoi vedere dalle foto.
Io non voglio ricevere solo complimenti anzi, ma ricevere critiche per il fatto di aver messo poche rocce non lo capisco proprio. Secondo me il cuore della vasca e' la sabbia poi se sbaglio spiegatemi il perchè
mattrico
15-12-2015, 13:25
la vasca può girare bene anche cosi, e lo dimostrano le belle punte di crescita dei tuoi coralli, ovviamente la rocciata deve piacere a te ( è un pò insolita) ma come ho già detto mettendo animali più alti dietro e magari la milka davanti che comunque resta bassa verrà sicuramente bello, le rocce aggiunte sarebbero meglio per la vasca ma comunque non sono essenziali visto il numero di pesci e lo skimmer, e comunque puoi sempre trovarne qualcuna più piccola e metterla in sump cosi non rovini la veduta e comunque hai altre rocce che fanno la loro funzione
#70
AntonioA93
15-12-2015, 13:30
in un dsb ovviamente il cuore è la sabbia, ma comunque le rocce hanno un ruolo importante perche i batteri si insediano nella sabbia, ma microrganismi più grossi come ofiure stelle lumache vermi, e non parlo di quelli che inseriamo ma di quelli che nascono "spontaneamente" passatemi il termine, necessitano di rocce, comunque con le rocce in sump credo troverai un buon compromesso per la vasca e per la veduta
mattrico
15-12-2015, 13:42
certo questo forum è pieno di permalosetti, me compreso.... :-))
Qualche dettaglio...
paperino68
15-12-2015, 13:51
beh premesso che non mi sembri permalosetto,ma giustamente dici.se a me piace lo possono dire anche in 100 ma non cambio#70.
però spesso è intelligente anche cambiare le proprie opinioni e rivederle se conviene e credo che è questo che tu fai e farai (magari le motivazioni che ti vengono date non sono convincenti o ritenute giuste per te).
detto questo avere + rocce direttamente in vasca sicuramente aiuterà il dsb in una maturazione veloce,ma è altrettanto vero che se le metti in sump hai comunque un filtraggio natrurale efficente che forse x certi versi lavora anche meglio (nessun predatore),però anche a parere mio hai una rocciata un poco troppo monotona (tra tutte le roccette almeno una parte la potevi sollevare a mò di atollo e sicuramente era un altra storia),insomma è un paesaggio poco poco lunare.
gli sps hanno crescita indi niente da dire#70,il punto è solo estetico ma poi come dice il detto non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace e se piace a te ti deve bastare;-).
ciao#28
Il dsb una volta inoculato è in grado di gestire i carichi organici anche con poche rocce,a me la tua vasca non piace,ma è solo un giudizio estetico a me piace avere molti coralli e quindi molte rocce.
Certo se uno intende caricare la vasca il supporto delle rocce può servire, ma i consigli categorici letti sopra non mi trovano d'accordo soprattutto quelli dati più per sentito dire che per esperienza .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Premesso che ciascuno è libero di vederla come crede, per mia esperienza e gusto, ed ho un dsb di 12 cm in cm 70x45x47, io le rocce ne metterei tante non solo per garantire un maggior filtro ma anche per dare maggiore naturalezza alla vasca questo perchè io vedo la vasca come un pezzo di barriera corallina tagliato e portato dentro 4 vetri e non, come fanno alcuni, una riproduzione in scala di una veduta marina...... ma questi sono punti di vista ovviamente..
ciao e buona acqua..
mattrico
15-12-2015, 18:24
Grazie a tutti dei consigli che ritengo giusti e fondati e non dato tanto per dire qualcosa come nelle pagine precedenti. Probabilmente la mia vasca non rispecchia i canoni di un reef, come dice gimmi non è certo un pezzo di reef tra 4 vetri ma il mio acquario da tempo che lo immagino fuori da certi canoni.
Lo immagino con poche rocce pochi ma grandi coralli. Certo per arrivare a definire il mio progetto ci vorranno ancora diversi mesi. Diversi mesi per riempire con i rami degli sps la parte di vasca "vuota" .
Poi magari raggiunto il mio obiettivo potrei anche non essere soddisfatto, ma a togliere le mie tre roccette e fare una rocciata vera ci vuole veramente poco. Sarò feluce di aggiornarvi con i progressi della vasca
AntonioA93
15-12-2015, 20:11
#rotfl##rotfl# sono l'unico che ha detto mi piace che c'è di permaloso?:-D:-D
mattrico
15-12-2015, 22:16
#rotfl##rotfl# sono l'unico che ha detto mi piace che c'è di permaloso?:-D:-D
tranquillo non mi riferivo a te.....grazie e buona serata
Ragazzi io comunque credo che voleva cercare di emulare un lagoon reef...e credo che ci siamo...poi ovviamente sono gusti...io amo le vasche con pochissime rocce, che fungono da appoggio ai coralli, e che abbiano come prerogativa il fattore crescita a dispetto della quantità di colonie messe in fila stile espositore!
Pensate che io praticamente non ho più rocce in vasca e ne sono felice :D ahah
Tienici aggiornati sulla crescita dei coralli allora [emoji2]
mattrico
16-12-2015, 14:12
Ragazzi io comunque credo che voleva cercare di emulare un lagoon reef...e credo che ci siamo...poi ovviamente sono gusti...io amo le vasche con pochissime rocce, che fungono da appoggio ai coralli, e che abbiano come prerogativa il fattore crescita a dispetto della quantità di colonie messe in fila stile espositore!
Pensate che io praticamente non ho più rocce in vasca e ne sono felice :D ahah
Mario, pensa che l'idea mi è venuta dopo aver visto l'allestimento della tua vasca, come procede? aggiornaci anche tu con qualche foto
Ragazzi io comunque credo che voleva cercare di emulare un lagoon reef...e credo che ci siamo...poi ovviamente sono gusti...io amo le vasche con pochissime rocce, che fungono da appoggio ai coralli, e che abbiano come prerogativa il fattore crescita a dispetto della quantità di colonie messe in fila stile espositore!
Pensate che io praticamente non ho più rocce in vasca e ne sono felice :D ahah
Mario, pensa che l'idea mi è venuta dopo aver visto l'allestimento della tua vasca, come procede? aggiornaci anche tu con qualche foto
la mia vasca è stata smantellata, poi passata al dolce (discus), poi al mediterraneo e poi convertita nuovamente a reef (rocce e sabbia DSB NOSTRANE)...Per mancanza di tempo la gestione è semplice.
Non aggiorno perché non è bella eheh :)
Ne hai fatti di cambiamenti [emoji23]
e allora, ci sono novità sulla vaschetta ?? :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |