PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario marino


Andrea Sarrocco
20-06-2015, 22:28
Ciao a tutti
ho un acquario di 250 l acqua dolce tropicale,
vorrei venderlo per comprarne uno da 450 l,da allestire ad acqua marina(barriera corallina).Non sono esperto in questo campo mi potreste consigliare per il tipo di filtraggio?,ho letto che il metodo berlinese è uno dei migliori, cosa occorre comprare (sump- schiumatoio)? le luci? quanto possono costare questi filtri?
grazie a tutti per la disponibilità

Ricca
21-06-2015, 08:46
Ciao Andrea, benvenuto in questa community!

Il primissimo consiglio che mi sento di darti è quello di iniziare a leggere i vari articoli che troverai sul portale Acquaportal. Troverai articoli su come allestire un nuovo acquario, sugli schiumatoi, sump,...... insomma tutta la prima "infarinatura" sul'argomento. Non avere mai fretta di iniziare... Con il primo acquario e con scelte non ponderate per la fretta, più che per inesperienza, si rischia di gettare tanti soldi dalla finestra.
Poi, per qualsiasi dubbio, noi saremo qui, disponibili ad accompagnarti passo passo sui vari acquisti.

Per rispondere alle tue domande, comunque:
Si, ti consiglio di prendere una vasca aperta, forata, con sump sottostante nella quale metterai uno schiumatoio e tutta la parte tecnica. Ti consiglio di fare un berlinese (quindi rocce, luce e schiumatoio). Per le luci, a te la scelta: led, neon T5 oppure HQI.

tene
21-06-2015, 12:02
Ciao e benvenuto quoto i consigli di ricca,ti consiglio anche di leggere più Topic che puoi nelle sottosezioni raccolte nella sezione tecnica.
Sposto in il mio primo acquario marino,una delle sezioni che ti consiglio di leggere.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco
21-06-2015, 16:58
ciao,vi ringrazio dei consigli e della disponibilità
farò come mi avete consigliato
siete stati gentilissimi

Andrea Sarrocco
22-06-2015, 17:35
buona sera,
con un acquario da 450 l è possibile utilizzare una sump di Misure 37x 37x 37 per fare il metodo berlinese? perché dispongo di uno spazio non molto grade è di L 48,5 h 50 LA 43 e quanti scomparti deve avere?
grazie anticipatamente
non so se riuscite a vedere la foto
http://s3.postimg.cc/yty01u6yn/sump.jpg (http://postimg.cc/image/yty01u6yn/)

tene
28-06-2015, 22:27
In una Sump di quelle diemensioni non ci sta tutta l'attrezzatura che serve per una vasca come la tua e non la suddividererei altrimenti la riduci ulteriormente creando in maggiore numero di angoli non utilizzabili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco
01-07-2015, 16:36
TI RINGRAZIO ROBERTO
volendo allestire un acquario da 450 litri
secondo te quanto dovrebbe essere la grandezza della sump?
e di quanti scomparti deve essere?

Ricca
01-07-2015, 17:27
Non c'è una misura minima o massima.
La sump deve contenere l'attrezzatura (quella che non può andare all'esterno), deve essere il più grande possibile per stare comodi durante la manutenzione della suddetta attrezzatura e soprattutto......
ci deve stare sotto l'acquario (insieme ad una eventuale vasca per l'acqua di rabbocco)