PDA

Visualizza la versione completa : Carenza di che nutriente nello specifico?


Scalaretto
20-06-2015, 15:16
Ragazzi,
Da un po' di tempo in generale sembra che le piante soffrano tutte di questa carenza che ha provocato come potete vedere dalle foto sulle foglie, cosa può essere?
Sono vago perché nell'ultimo periodo ho un po' "abbandonato nelle misurazioni settimanale e mi andavo a naso", sempre eseguendo cambi settimanali come di normale routine, 100l netti, 8h30m fotoperidoo, t5 24W, co2 24 accesa con i seguenti valori:
Ph 6.7
Kh 4
Gh 7
No3 10
Po4 0.25
Fe 0.1
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/20/4ec3e339b3087e15309f6a6fef8e1803.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/20/d9fbaaeb47815a33632180adbf5e1474.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/20/e0aa35083122a01edd5ecd24d95a5583.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/20/b070f5c1e5ed711336d648ce724dcff0.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/20/865dc6d36c8db723de6b640a17fc75b6.jpg

gugli
20-06-2015, 16:29
hai ancistrus?

Scalaretto
20-06-2015, 16:32
Due l260 ma piccolissimi è sempre sul fondo

tauceti
20-06-2015, 19:51
Come fertilizzi ?
Hai del fertilizzante sul fondo ?
sicuramente hai qualche nutriente in deficit, sembra il potassio ?
"Le deficienze di potassio si mostrano dapprima nelle foglie più vecchie, si mostrano : Giallognole; bruciacchiate ai margini della foglia e con le aree piccole necrotiche, che pian piano diventano sempre

più grandi: gli steli sono fragili, accompagnati dall'appassimento delle punte delle fogli, le piante si sviluppano troppo lente e/o sono arrestate. "

Scalaretto
20-06-2015, 20:02
No no il potassio no perché doso 66ml settimanalmente di potassio fai da te, sopratutto per la hydrofilia che è molto eseguente, non si capisce che carenza è dal tipo di "fori" delle foglie?

bechbein
21-06-2015, 19:03
non so che pmdd usi ma 66ml in 100lt è davvero troppo!!!!! potresti avere un caso di "intossicazione" (eccesso) di potassio.....prova a misurare la conducibilità se riesci. e posta la miscela del pmdd.

io uso 40gr. in 250ml ma e un po blando perchè ho caridine, questa ricetta si puo al massimo raddoppiare. Di questo ne do circa 10 ml a settimana e da quando lo metto non ho piu foglie bucate in particolare l'hygrophilla famosa per la sua voracità di potassio

ricordando che un eccesso di un elemento provoca una carenza di un altro....

Scalaretto
21-06-2015, 19:06
Parliamo di K2SO4, dici che magari l'eccesso provochi il blocco degli altri nutrienti?
Purtroppo non ho niente per misurare la conducibilità dell'acqua, ma vedo che l'hygrophilla è carente di potassio visti i buchi e quindi non vedo perché dovrei diminuire la dose settimanale

bechbein
21-06-2015, 19:31
non riesci ad essere piu preciso per la dose del pmdd? se indichi il rapporto k2so4 /H2O riusciamo ad avere un idea del quantitativo di potassio che tu effettivamente aggiungi. in effetti le foglie messe peggio sono le vecchie e ciò suggerirebbe una carenza di un cosi detto elemento mobile, ovvero elementi che la pianta puo spostare dalla parte vecchia a promuovere la crescita di foglie giovani.
tieni conto che stai aggiungendo anche se poco dello zolfo che è piu tossico di altri elementi e potrebbe influire.

che fondo usi? perche vedo l'echinodorus che è particolarmente sofferente ed è una pianta che si alimenta principalmente con le radici

Scalaretto
21-06-2015, 19:50
Fondo uso un classico quarzo colore marrone, fondo fertile delle dennerle che ormai ha 1 anno, ma provvedo ad integrare con tabs della sachem aggiunte l'ultima volta 3 mesi fa, che sia quello il motivo?

tauceti
22-06-2015, 19:59
Fondo uso un classico quarzo colore marrone, fondo fertile delle dennerle che ormai ha 1 anno, ma provvedo ad integrare con tabs della sachem aggiunte l'ultima volta 3 mesi fa, che sia quello il motivo?

potrebbe essere. comunque ripeto sembra carenza di potassio, specie l'echinodorus che si alimenta dal fondo. controlla bene i no3 e fosfati, perchè se uno o ambedue sono carenti non viene assorbito il potassio !!!!!#07

cerca su google "carenza piante acquario"

Scalaretto
22-06-2015, 20:40
Adesso come adesso sono sicuro che nitrati a sabato erano a 10 e fosfati a 0.25, sabato ricontrollo prima del cambio e vedo quanto consuma la vasca così per capire quanto dosarne, di certo ammetto che da parte mia in quest'ultimo mese avendo due vasche mi sono concentrato più su quella nuova ma adesso rimetto in riga tutto, fortunatamente non sono ancora in una situazione "gravel